Fortnite: come ridurre il lag e migliorare le prestazioni su PC, PS4 e Xbox One!

Fortnite: come ridurre il lag e migliorare le prestazioni su PC, PS4 e Xbox One!

Profilo di Disfact
 WhatsApp

In seguito agli ultimi aggiornamenti di Fortnite, sembra esserci un aumento delle lamentele da parte dei giocatori in merito ad una scarsa ottimizzazione del gioco. Parliamo di problemi come lag, cali di frame e tanti altri eventi che possono rovinare l’esperienza di gioco.

Vediamo quindi insieme come ottenere le migliori prestazioni possibili sulle tre piattaforme presenti nel titolo, senza dover cercare compromessi estremi.

COME AUMENTARE GLI FPS (PC)

E’ fondamentale, al fine di avere un’esperienza fluida su qualsiasi gioco, una elevata frequenza di aggiornamento degli FPS, oltre che stabili.

Stiamo parlando dei fotogrammi per secondo che passano su schermo, ed è ovvio che un rallentamento di essi porti a cattive prestazioni in gioco.

I giocatori PC di Fortnite hanno una serie di opzioni grafiche tra cui scegliere per ottenere un compromesso tra qualità e prestazioni. Anche se portare tutto al minimo possibile potrebbe sembrare la scelta più ovvia, alcune impostazioni sono importanti per godere di un’ottima esperienza.

Scopriamo quindi quali sono:

Impostazioni grafiche consigliate Fortnite PC PS4 Xbox
Le impostazioni PC consigliate.
Fonte: Dexerto

Come potete notare, è praticamente tutto al minimo, ad eccezione distanza settata su Epic. Questo perché tale opzione è fondamentale per poter vedere oggetti e player a qualsiasi distanza.

Anche se le altre opzioni sono al minimo, non vuol dire che non potete cambiarle! Ciò che vi consigliamo è di abilitare la visione degli FPS nelle opzioni, e seguire questi consigli:

  • Scopri la frequenza di aggiornamento del tuo monitor. Trova il codice prodotto presente sull’oggetto, e cerca su internet il valore effettivo!;
    • La frequenza di aggiornamento dei monitor varia da dispositivo a dispositivo, ma le più comuni sono 30, 60, 120 e 144Hz;
    • In base a questo valore, dovete anche limitare gli FPS del gioco tramite l’opzione “Limita Frame Rate”, ed impostarlo alla stessa frequenza del vostro schermo;
    • Successivamente, fate delle prove con gli FPS visibili. Se il valore è stabile o scende comunque massimo di 1 o 2 punti, allora la configurazione grafica è perfetta! Potete anche provare ad alzare le altre opzioni, sempre tenendo d’occhio gli FPS!

COME AUMENTARE GLI FPS (PS4 ED XBOX ONE)

Su console il procedimento è molto più semplice, visto che l’unica opzione grafica modificabile riguarda gli FPS. Vediamo come settare comunque al meglio:

  • La prima cosa da guardare è la frequenza di aggiornamento del proprio monitor . Trova il codice prodotto presente sull’oggetto, e cerca su internet il valore effettivo!;La frequenza di aggiornamento dei monitor varia da dispositivo a dispositivo, ma le più comuni sono 30, 60, 120 e 144Hz;
  • Nelle opzioni del gioco, cercate la riga “60 FPS”, ed abilitatela solo se il vostro schermo ha una frequenza di aggiornamento pari o superiore a quel valore. Altrimenti, il nostro consiglio è di lasciarla disabilitata.
Impostazioni grafiche consigliate Fortnite PC PS4 Xbox
Il menù di gioco su console, con l’opzione evidenziata dal rettangolo rosso.
Fonte: Dexerto

COME RIDURRE IL LAG

Ecco una serie di suggerimenti noti ai più, ma che è sempre bene seguire in caso di problemi:

  • E’ preferibile usare un cavo LAN, siccome la connessione Wi-Fi può essere molto instabile. Questo può accadere quando sei molto distante dal tuo router, o ci sono dei muri di mezzo. Puoi anche comprare dei ripetitori Wi-Fi per ovviare a questo problema;
  • Riavviare periodicamente il router può essere molto utile, per permettere di svuotare la sua memoria RAM. Un router acceso da troppo tempo può impiegare qualche secondo in più a ricevere ed inviare informazioni dai server;
  • Non utilizzare programmi che possono occupare la tua banda, come Youtube, Twitch e download di giochi ed altri elementi;
  • Reinstalla il gioco – Un gioco installato da troppo tempo può portare a caricamenti più lenti e problemi a lungo andare. Assicurati di reinstallarlo qualche volta;
  • Controlla di selezionare nelle opzioni il server più vicino a te;
  • [PC] Assicurati di aggiornare tutti i driver del tuo pc. Per controllare se possiedi tutti gli ultimi aggiornamenti, assicurati di avere l’ultima versione di Windows disponibile tramite Impostazioni > Windows Update. Successivamente, vai click destro sul menù Start > Gestione Dispositivi, seleziona ogni elemento che vedi col tasto destro e clicca sull’opzione “Aggiorna driver” per aggiornare;
  • [PC] Controlla l’utilizzo della CPU del PC. Utilizza il task manager (ctrl + maiusc + esc) per chiudere tutte le applicazioni non necessarie in esecuzione in background. Tieni presente il programma Epic Games Launcher non deve essere chiuso!

Speriamo che gli aggiornamenti futuri di Epic Games miglioreranno l’ottimizzazione del gioco per tutti i giocatori. Per ora, se stai riscontrando problemi, speriamo che questi suggerimenti sopra riportati possano aiutarti a risolverli!

ALTRI ARTICOLI FORTNITE:

Giocatori di Fortnite sul piede di guerra: Mega City “copiata” nella Season 8 di COD Mobile

Giocatori di Fortnite sul piede di guerra: Mega City “copiata” nella Season 8 di COD Mobile

Profilo di Stak
31/08/2023 17:42 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

I giocatori di Fortnite pare non abbiano apprezzato affatto la somiglianza tra alcuni contenuti del BR Epic Games, e quelli presto in arrivo sulla versione mobile di Call of Duty.

In particolare, sembra che la nuova mappa in arrivo con la Season 8 di COD Mobile ricordi moltissimo la mappa di Mega City, aggiunta su Fortnite durante lo scorso Marzo. La mappa in questione si chiama Kurohana Metropolis, ed effettivamente ricorda molto da vicino la Mega City presente sul titolo di Epic.

Come Mega City, anche lo scenario di Kurohana Metropolis richiama una futuristica Tokio dedita al progresso scientifico. Entrambe le mappe si caratterizzano per luci di color rosa e blu acceso, lettere giapponesi da tutte le parti e decine e decine di alberi di ciliegio a completare il quadro.

Il fatto che le mappe si sviluppino in uno scenario simile, rende ancor più impressionante l’accostamento tra le due…

Kurohana Metropolis (COD Mobile) + Mega City (Fortnite)

Ovviamente non c’è alcuna prova che Activision abbia “copiato” qualcosa da Epic Games… Ma è molto probabile che la prima abbia preso ispirazione dal lavoro della seconda per lo sviluppo di Kurohana Metropolis.

Voi cosa ne pensate community? Notate delle similitudini tra le due? La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

  • Articolo realizzato in collaborazione con la community di riferimento di Warzone d’Italia (Facebook – Instagram)

Articoli correlati:

Fortnite: AUMENTA il PREZZO dei V-Buck in alcuni paesi

Fortnite: AUMENTA il PREZZO dei V-Buck in alcuni paesi

Profilo di Gosoap
30/06/2023 13:42 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Fortnite, il popolare gioco di battaglia reale sviluppato da Epic Games, ha recentemente annunciato un aumento dei prezzi dei V-Buck in diverse nazioni.

I V-Buck sono la valuta virtuale utilizzata all’interno del gioco per acquistare oggetti, skin e pass di battaglia. Questa decisione ha scatenato diverse reazioni nella community di giocatori di Fortnite e sollevato dibattiti sul valore e l’accessibilità dei contenuti nel gioco.

Fortnite ha guadagnato una straordinaria popolarità a livello globale grazie alla sua combinazione di gameplay coinvolgente, grafica accattivante e costante aggiornamento di contenuti. Il gioco ha un modello di business free-to-play, che permette ai giocatori di scaricarlo gratuitamente, ma possono acquistare V-Buck con denaro reale per personalizzare il loro personaggio e accedere a contenuti aggiuntivi.

Fortnite: l’aumento dei prezzi dei V-Buck spiegato, ecco quali paesi saranno interessati

Secondo l’annuncio di Epic Games, i prezzi dei V-Buck subiranno un aumento in diverse nazioni. Quelle interessate, per ora, saranno Canada, Messico e Regno Unito – ma senza nessuna certezza che un giorno non troppo lontano potranno cambiare anche i prezzi per la zona Euro ed il Dollaro.

Le ragioni ufficialmente dichiarate per questo aumento di prezzo includono il mantenimento della sostenibilità economica del gioco e l’adattamento ai costi locali. Di seguito una lista più precisa di quanto annunciato.

fortnite v-buck

L’aumento dei prezzi dei V-Buck ha suscitato diverse reazioni nella community di Fortnite. Molti giocatori si sono lamentati sui social media e sui forum di gioco, esprimendo preoccupazione per il costo aggiuntivo che dovranno affrontare per ottenere gli oggetti desiderati nel gioco.

Alcuni ritengono infatti che l’aumento dei prezzi crei un divario tra i giocatori che possono permettersi di spendere di più e quelli che non possono. Altri, invece, sostengono che Epic Games debba considerare alternative per mantenere il gioco accessibile a tutti, come offerte speciali o premi in-game.

Insomma, che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli Correlati:

FORTNITE: tornano finalmente i FUCILI A POMPA, ma non come ve li ricordate

FORTNITE: tornano finalmente i FUCILI A POMPA, ma non come ve li ricordate

Profilo di Gosoap
28/06/2023 13:05 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Il tanto atteso momento del ritorno dei FUCILI A POMPA su Fortnite sta finalmente per arrivare, ma non esattamente come i fan si aspettavano, perché prima ci sarà del lavoro da fare.

Chi gioca a Fortnite sin dai primi tempi, ricorderà perfettamente quanto i fucili a pompa abbiano rappresentato una meccanica fondamentale all’interno del gioco. Meccanica che effettivamente manca molto ai giocatori.

In moltissimi hanno infatti sperato che le Stagioni 1 e 2 del Capitolo 4 potessero rappresentare un punto di svolta in tale senso, con un annuncio di ritorno degli shotgun che tuttavia si è fatto attendere molto più del previsto.

FUCILI A POMPA, ritorno imminente su Fortnite, ma i leak avvertono: “attenzione”

La notizia, condivisa dai noti leaker HYPEXFNAssist, riporta chiaramente l’imminente aggiunta su Fortnite di un nuovo tipo di FUCLILE A POMPA, già pronto da usare, ma che non verrà effettivamente rilasciato fin quando Epic non pubblicherà un misterioso aggiornamento interno.

fortnite fucili a pompa

A cambiare sarà anche il nome della classe, che non sarà più quella del classico FUCILE A POMPA, ma verrà pubblicato col nome “Sharp Tooth Shotgun”.

Secondo HYPEX lo Sharp Tooth vanterà una diffusione dei colpi molto più ridotta, capacità migliorate a lungo raggio e circa 160 danni per colpo alla testa a Rarità leggendaria. FNAssist, dal canto suo, indica invece che dovrebbe produrre 196 danni a Rarità leggendaria.

Insomma, che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli Correlati: