Warzone, il Lachmann 762 straordinario se usato a breve distanza; Tra le novità anche M16 e Kastov 762

Warzone, il Lachmann 762 straordinario se usato a breve distanza; Tra le novità anche M16 e Kastov 762

Profilo di Stak
 WhatsApp

Benvenuti in un nuovo speciale interamente dedicato alle ultime novità viste in azione nel meta delle armi di Warzone.

Oggi sono protagoniste 3 specifiche armi, tutti dei fucili automatici di alto calibro, che tuttavia differiscono in modo sostanziale in quanto ad utilizzo. La prima versione che vogliamo mostrarvi è un’indiscussa novità del meta, considerato che, forse per la prima volta, viene proposto un fucilone calibro 7.62 come arma da usare a distanza ravvicinata.

Similarmente a quanto accadde con il FFAR all’epoca d’oro di Warzone (ma gli esempi sono svariati), oggi troviamo al vertice del meta close range il Lachmann 762. No non avete assolutamente letto male… Oltre alle piccole Lachmann SUB, ISO 9mm o ISO 45, da oggi è bene che tutti sappiano che c’è anche il 7.62 della piattaforma Lachmann a dire la sua a distanza ravvicinata.

Il merito, oltre che dell’incredibile stabilità nelle situazioni di fuoco prolungato, è del TTK… Assolutamente impareggiabile se paragonato a quello delle SMG.

La “follia” del giorno: il Lachmann 762 in modalità SMG

Oltre all’arma proposta sopra dal celebre IceManIsaac, vogliamo andare poi a mostrarvi altri due loadout, questa volta relativi delle armi da usare a lunga distanza. Anche in questo caso citiamo ovviamente degli AR/Fucili da battaglia, che possono rappresentare delle valide alternative da provare al momento.

Il primo è il Kastov 762, che nonostante i recenti nerf svetta ancora come uno dei fucili più bilanciati e letali del gioco. L’ultimo loadout è invece relativo ad un’altra “novità”, proposta dal celebre Metaphor. In questo caso infatti, andiamo a vedere una versione dell’M16, fucile che spara raffiche di 3 colpi recentemente colpito da una poderosa tornata di buff.

I loadout dello speciale: 

Cosa ne pensate di questi 3 loadout community? Quale userete alla vostra prossima sessione di gioco su Warzone? Fatecelo sapere nei commenti: la discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

Articoli correlati: 

Speciale Warzone: quali sono le migliori armi da provare durante il DAY 1? I consigli dell’esperto TEEP

Speciale Warzone: quali sono le migliori armi da provare durante il DAY 1? I consigli dell’esperto TEEP

Profilo di Stak
06/12/2023 20:32 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Migliori Armi Day 1 – Dubbi su quali armi utilizzare in questo avvio di Stagione 1 su Warzone? Nessun problema ovviamente, ci pensiamo noi a suggerirvi quelle che dovrebbero essere le più consigliate da provare al momento.

La nuova stagione è appena iniziata, ed è certamente “troppo presto” per tirare delle vere e proprie “somme” su un potenziale nuovo meta tier list (o classifica per le armi in base alla loro potenza).

Forse già al termine di questa settimana potremo farci un’idea più chiara della situazione, ma al momento risulterebbe davvero troppo “ipotetico” decretare un potenziale Tier S.

Quello che invece possiamo certamente fare, è suggerire quali sono le migliori armi tra quelle viste in azione su Modern Warfare 3, tenendo sempre bene a mente che il multiplayer ed il BR, per il momento almeno, condividono le stesse statistiche delle armi.

I loadout e le migliori armi consigliate da TEEP per il Day 1 di Warzone 

A suggerirci le armi di seguito è l’esperto TEEP, secondo il quale nell’attuale rosa delle 5 armi migliori da provare troviamo: l’Holger 556, l’Holger 26, il Rival 9, il KV Inhibitor per i cecchini ed il BAS-P. Andiamo a vedere tutti i dettagli riportati dal super pro…

BAS-P – TOP 5 Loadout di TEEP
KV Inhibitor – TOP 5 Loadout di TEEP
Holger 26 – TOP 5 Loadout di TEEP
RIVAL-9 – TOP 5 Loadout di TEEP
Holger 556 – TOP 5 Loadout di TEEP

Cosa ne pensate di questi loadout community? Con quale classe state giocando in questo Day 1 su Warzone? Fatecelo sapere nei commenti, la discussione, come sempre, è aperta!

Articoli correlati: 

La stagione 1 di Warzone e MW3 è ufficialmente iniziata: ESPERIENZA DOPPIA per tutti!

La stagione 1 di Warzone e MW3 è ufficialmente iniziata: ESPERIENZA DOPPIA per tutti!

Profilo di Stak
06/12/2023 18:54 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Season 1 Warzone – Da poco meno di un’ora è ufficialmente disponibile la prima stagione ufficiale di Modern Warfare 3 e Warzone, che introduce su Call of Duty tantissime novità tra cui una nuova mappa ed un profondo aggiornamento al movement del BR.

Per celebrare il lancio della nuova season, i devs hanno chiarito che per le prossime 48 ore tutti i giocatori saranno accompagnati da un importante bonus…

Nello specifico, fino al prossimo Venerdì (per 48 ore totali per l’appunto, ndr) tutti i player di Warzone avranno a disposizione l’evento “bonus doppia esperienza” che velocizzerà e renderà molto più semplice livellare e sbloccare armi e ricompense.

Il post di Activision che lancia la Stagione 1 di Warzone e MW3 

La nuova playlist settimanale della Season 1 Warzone 

Come anticipato in precedenza, per quanto riguarda la playlist sappiamo che per i primi due giorni della Stagione 1 di Warzone avremo Urzikstan in tutte e 4 le modalità BR, ed anche in Ritorno e Malloppo. Dall’8 Dicembre invece, verranno aggiunte nella rotazione Ritorno per SOLO, Coppie e Terzetti le mappe Vondel ed Ashika Island.

Con il lancio della nuova stagione 1, consigliamo di dare un rapido sguardo alle numerose novità in uno o più degli speciali dedicati.

Per quanto riguarda l’aggiornamento odierno, ecco quali sono i principali speciali assolutamente imperdibili:

Con la patch anche diversi BUFF/NERF per le armi di Warzone: potenziati M4 e 556 Icarus di MW2 ed anche lo SCUDO ANTISOMMOSSA

Con la patch anche diversi BUFF/NERF per le armi di Warzone: potenziati M4 e 556 Icarus di MW2 ed anche lo SCUDO ANTISOMMOSSA

Profilo di Stak
06/12/2023 18:17 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Con l’imponente patch della Stagione 1 rilasciata da pochi minuti sia su Warzone che su Modern Warfare 3, gli sviluppatori di Activision hanno introdotto nel titolo anche svariati nuovi bilanciamenti per le armi.

Ricordiamo che per visionare la lista completa con le note della patch del multiplayer e di zombie dovrete cliccare qui. Per accedere invece alla lista completa con tutte le modifiche in arrivo su Warzone, troverete lo speciale dedicato cliccando qui.

Per quanto riguarda le armi, ecco quali sono state le ultime decisioni dei devs riguardo ai buff ed ai nerf…

Bilanciamenti Armi MW3/Warzone – Stagione 1 

  • Armi potenziate (Buff): Tutte le SMG vedono ridotta la loro dispersione dei colpi; BAS-P (potenziati i danni in semi-auto); Striker (maggiore velocità di ingresso in modalità mirino); WSP Swarm (maggiore velocità di ingresso in modalità mirino); Striker 9 (maggiore velocità di ingresso in modalità mirino); Lockwood 680 (la Tac-Stance non riduce più il danno per singolo pallettone); Scudo Antisommossa (aumentati i danni melee del 50% ma nerf del 10% alla velocità di movimento quando riposto); M4 (buff ai danni generali ma nerf al moltiplicatore dei danni alla testa ed al collo); TAQ-V  (incrementati i danni alla parte bassa del torso, alle gambe ed ai piedi); Vaznev 9K (aumentati i danni ravvicinati); ISO 45 (aumentati i danni ravvicinati); KV Broadside (aumentati i danni ravvicinati); RAAL MG (diminuito il tempo per lo sprint to fire); 556 Icarus (aumentati i danni massimi ma nerf al moltiplicatore dei danni in testa); SP-R 208 (aumentati i danni massimi); Basilisk (aumentati i danni massimi, e quelli a distanza media e ravvicinata); 
  • Armi indebolite (Nerf): MTZ-556 (aumentata leggermente la dispersione massima dei colpi in hipfire)

Cosa ne pensate di questi bilanciamenti community? Non si segnalano dei cambiamenti particolarmente importanti, se non i buff diretti ad alcune delle armi di MW2. Sorprende invece l’aumento dei danni melee per lo Scudo Antisommossa, che fino a qualche giorno fa sembrava praticamente destinato a scomparire dal gioco.

Fateci sapere con un commento sul nostro gruppo ufficiale la vostra posizione su questi updates. La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

Articoli correlati: