Modalità sperimentale : nerf per Sigma e Wrecking Ball
Con la conclusione dell’evento Magico Inverno 2020, il team di Overwatch ha rilasciato una nuova modalità sperimentale ad inaugurare il 2021. Gli eroi interessati sono Ashe (un contro-bilanciamento), Hanzo (un buff), Sigma e Wrecking Ball (dei nerf).
Ancora una volta al centro dell’attenzione vi sono i tank. L’ultima volta due di loro (D.VA e Reinhardt) avevano avuto dei buff sulle armature. Questa volta è toccato invece alla gestione delle risorse degli scudi, che subiscono delle modifiche importanti al momento dell’evocazione.
Di seguito la patch note della modalità sperimentale, disponibile su tutte le piattaforme del gioco:
ASHE
Ashe, in grado di eliminare nemici con 200 salute grazie a un colpo in testa supportato da un bonus del 30% ai danni, è diventata troppo dominante, specialmente in combinazione con i miglioramenti alla sua arma. Abbiamo quindi diminuito il suo massimale di danni, ma allo stesso tempo ridotto il recupero dopo ogni colpo per mantenere i suoi danni complessivi a una quantità simile a quella attuale.
- Danno della modalità mirata ridotto da 80 a 75.
- Recupero dalla modalità mirata ridotto da 0,7 a 0,65 secondi.
HANZO
Questa modifica alla cadenza di fuoco aumenta la manovrabilità e l’efficacia dell’abilità Tempesta di Frecce. Anche se si tratta di un piccolo ammontare, si fa sentire nel corso di 5 frecce.
- Tempo di recupero del colpo ridotto da 0,3 a 0,25 secondi.
SIGMA
Stiamo aumentando il tempo di recupero della barriera di Sigma affinché il suo piazzamento richieda un maggior impegno e apra a maggiori opportunità di contrasto.
- Tempo di recupero del rimpiazzamento aumentato da 1 a 2,5 secondi.
WRECKING BALL
L’alta mobilità di Wrecking Ball e il suo potenziale di scudi lo hanno reso un po’ troppo resistente dopo il ridimensionamento generale dei danni e degli effetti di controllo. Abbiamo ridotto la quantità di scudi aggiuntivi che genera per ogni bersaglio, senza toccare la base di 100 scudi fornita dall’abilità.
- Scudi generati per bersaglio ridotti da 100 a 75.
Il nerf di Sigma rappresenta un sonoro cambiamento alla gestione degli scudi sul campo di battaglia. Fin dal suo esordio, l’astrofisico fu utilizzato in combo con Orisa per lo sfruttamento massimo del rimpiazzo degli scudi nei match, generando così il meta “Double Shield“. Ciò ha portato gli sviluppatori a rivedere gran parte dei numeri “standard” del gioco, dalla potenza degli scudi e delle cure, fino alla potenziale di danno dei dps lo scorso autunno. Non si può escludere che questo cambiamento porterà a forti riconsiderazioni all’interno del roster di gioco.
La modalità sperimentale contenente i nerf di Sigma e Wrecking Ball è già disponibile per tutti i videogiocatori. È possibile che vedremo queste modifiche in competitiva insieme alla mappa Kanezaka (in PTR), che si pensa arriverà in live la prossima settimana.