Diablo 4 (e la nuova mappa di TUPUA) in arrivo anche su Overwatch con la Stagione 7

Diablo 4 (e la nuova mappa di TUPUA) in arrivo anche su Overwatch con la Stagione 7

Profilo di Stak
 WhatsApp

Prosegue a tamburo battente la campagna di crossover tra i titoli di Activision e quelli di Blizzard, con un nuovo evento presto in arrivo sull’FPS Overwatch 2.

Dopo aver saputo dello sbarco su Warzone e Modern Warfare 2 di Lilith ed Inarius, oggi scopriamo che Diablo 4 è anche nell’orbita di Overwatch 2, dove dovrebbe sbarcare entro e non oltre l’inizio della prossima Stagione numero 7.

La Season 7 è prevista per l’inizio di Ottobre, e con questa avremo almeno un evento a tema Diablo 4. Ancora non disponiamo di molte informazioni, ma dai primi leak sembra che dovremo affrontare Lilith come miniboss in una modalità dedicata.

Quasi certamente avremo delle nuove skin legate a Diablo 4, ed almeno 3 nuove skin per Hanzo, Widowmaker ed Echo. Non solo però, perché sempre con la Season 7 dovremmo anche assistere al rilascio di una mappa nuova di zecca.

Con la Stagione 7 di Overwatch anche una nuova mappa

Questa si dovrebbe chiamare TUPUA, e dalle primissime ipotesi potrebbe trattarsi di una mappa che si ispira alle isole di Somoa. La parola TUPUA potrebbe infatti essere samoana, ed indicare in questo caso la localizzazione della prossima mappa.

Noto anche il “nome” della nuova Stagione 7 di Overwatch 2, che come per Warzone conferma il “tema dark di Ottobre e Novembre… La nuova season si chiamerà infatti “Rise of the Darkness”, ovvero “l’ascesa dell’oscurità”.

Cosa ne pensate community? Quello di Blizzard vi sembra un buon programma in vista della prossima stagione? Fatecelo sapere nei commenti community, la discussione, come sempre, è aperta!

Cosa accadrà nel futuro di Overwatch 2? L’anteprima dei bilanciamenti in arrivo con la Season 8

Cosa accadrà nel futuro di Overwatch 2? L’anteprima dei bilanciamenti in arrivo con la Season 8

Profilo di Stak
01/12/2023 18:32 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Con un nuovo speciale pubblicato direttamente sul sito di Overwatch 2, gli sviluppatori di Blizzard hanno voluto fare il punto sui prossimi bilanciamenti in arrivo nel gioco con la Stagione 8.

Quello che troverete di seguito è il primo di una serie di due post dedicati al bilanciamento, con il secondo che è invece previsto in uscita fra due settimane. I devs hanno anticipato numerosi interventi in arrivo per i Tank, ma anche alcuni bilanciamenti per gli eroi d’attacco Sombra, Soldier-76 e Tracer, oltre ad alcuni Support. Gli sviluppatori scrivono

Stiamo apportando modifiche significative alla quantità di carica dell’Ultra conservata durante lo scambio degli eroi, riducendo questa percentuale dal 25% al 15%. Ci piace il modo in cui questa meccanica riduce le frizioni quando si scambiano gli eroi e riteniamo fondamentale mantenere questa caratteristica, anche con la riduzione al 15%. Tuttavia, c’è la percezione che dopo la morte cambiare per contrastare sia quasi sempre un vantaggio. Pertanto, vogliamo cambiare questo valore per valutare se influisce sulle percentuali di scambio.

Diamo un’occhiata ai cambiamenti che riguarderanno diversi eroi nella Stagione 8, a partire da quelli più ampi rivolti ai tank.

Verso la fine della Stagione 7 abbiamo introdotto una versione rivisitata di Roadhog, che ha rapidamente guadagnato il titolo di uno dei nostri tank più efficaci, con un tasso di vittorie di circa il 54%. Abbiamo ricevuto molti feedback sul suo kit, ma al momento non prevediamo di apportare modifiche all’inizio della Stagione 8. Mauga dispone di molti strumenti per contrastare Roadhog e vogliamo vedere come si sistemerà il meta prima di intervenire sul bilanciamento con una patch di metà stagione.

Ci sono occasioni in cui i giocatori di Doomfist usano la sua Ultra solo per scappare. È un po’ frustrante dover attivare Impatto Devastante per schiantarsi intenzionalmente su un Medikit invece che sui nemici!  A partire dalla Stagione 8, Doomfist rigenererà 75 salute al secondo mentre è a mezz’aria. Per compensare questo buff, aumentiamo leggermente il costo dell’Ultra.

I tank dovrebbero conquistare e creare spazi, ma quando è nella sua forma base Ramattra è un po’ troppo facile da ignorare. Trasformiamo 100 salute in armatura e aumentiamo leggermente dimensioni e danni dei suoi proiettili, sperando che questo aiuti.

Per quanto riguarda Winston, abbiamo notato che non costituisce una vera minaccia per gli altri tank. Fa parte del suo kit, ma lo svantaggio sembra eccessivo e vorremmo in parte alleviarlo. Nella Stagione 8, il Cannone Tesla di Winston ignorerà la riduzione danni dell’armatura.

Che bilanciamenti sono in arrivo su Overwatch 2 per gli eroi d’attacco? 

Passiamo ad alcuni aggiustamenti che riguardano gli eroi d’attacco, cominciando con Sombra. Di recente ha avuto diversi interventi e ora è in una situazione decisamente migliore. La sua percentuale di vittorie oscilla tra il 45% e il 48%, in base al livello d’abilità. Tuttavia, la sua Ultra non è soddisfacente quanto dovrebbe essere, quindi aumentiamo il tempo di disattivazione delle abilità del suo EMP da 1,5 a 3 secondi e riduciamo i danni che infligge dal 30% al 25% della salute massima. Questo allinea meglio l’Ultra all’identità del personaggio e ne definisce meglio l’effetto.

Soldato-76 ha avuto un grande successo nella stagione precedente. È un eroe d’attacco ben bilanciato e l’autosostentamento fornito dalla sua cura lo rende un avversario difficile da affrontare mentre si trova nella gittata dell’abilità. Invece di ridurre l’efficacia della cura, preferiamo dare maggiori opportunità di contrasto aumentandone la ricarica da 15 a 18 secondi.

Qualcuno ricorda quanti danni infliggono le Pistole a Impulsi di Tracer? Se la vostra risposta è no, non posso biasimarvi, visto che li abbiamo cambiati un sacco di volte. Se invece avete risposto 5,5 danni per colpo, avete ragione… ma ancora per poco, perché stiamo per cambiarli ancora portandoli a 6! La precedente modifica a 5,5 era stata implementata per compensare un bug legato a decadimento e dispersione: ora che è stato risolto, ripristiniamo il valore precedente.

E per i Support? 

Ora spostiamo l’attenzione sulle modifiche ai supporti. Brigitte è stata l’eroina di supporto con le migliori prestazioni fin dall’ultima patch e abbiamo ricevuto molti vostri feedback secondo cui è diventata una scelta quasi obbligata. Ripristiniamo i danni precedenti di Frustata per rimetterla in riga. Abbiamo pensato anche al potenziale di danni di Baptiste e ridurremo il numero di proiettili del suo fuoco primario da 45 a 36.

Vorrei parlare anche di uno degli argomenti citati nelle ultime Riflessioni del direttore, ovvero la percentuale di abbandoni nelle Partite rapide…

La riflessione sulla penalità per abbandono delle partite

Dopo l’introduzione delle recenti penalità per chi esce da un elevato numero di partite, abbiamo notato una significativa diminuzione di questa percentuale. Ci sono state varie discussioni a riguardo, specialmente riguardo al fatto che questa modalità viene vista da qualcuno come un ambito in cui si possa abbandonare una partita senza preoccuparsi delle conseguenze. Le motivazioni per cui le persone giocano alle Partite rapide sono varie: per alcuni rappresenta un terreno per mettersi alla prova, per altri un laboratorio in cui sperimentare gli eroi e per altri ancora un parco giochi in cui svagarsi. È estremamente complicato rendere questa parte del gioco universalmente accettata. In passato, abbiamo esplorato internamente l’idea di introdurre una terza coda principale che potesse offrire differenti livelli di serietà di gioco. Tuttavia, abbiamo constatato che i giocatori potrebbero non spostarsi volontariamente verso una coda più adatta al proprio stile di gioco.

Le penalità per l’abbandono delle Partite rapide sono state introdotte principalmente a causa dell’impatto negativo che i frequenti abbandoni hanno sulla esperienza di gioco degli altri partecipanti, compromettendo la qualità complessiva delle partite. Ci sono giocatori che abbandonano oltre il 90% dei propri incontri e per questo motivo non possiamo più affidarci a un approccio semplicistico. Attualmente, la regolamentazione in vigore è ancora piuttosto (forse troppo) indulgente, dato che richiede che i giocatori escano da quasi un quarto delle loro partite recenti prima di ricevere una penalità di lieve entità. Continueremo a monitorare attentamente la situazione e adattare le regole esistenti per favorire una migliore qualità degli incontri, senza tuttavia introdurre penalizzazioni così severe come avviene nelle partite classificate.

Per questa settimana è tutto. Grazie dell’attenzione! Ci vediamo in gioco!

 

Cosa ne pensate di questi interventi community? Fatecelo sapere nei commenti, la discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

L’annuncio delle novità e del nuovo eroe MAUGA elettrizza i giocatori di Overwatch 2

L’annuncio delle novità e del nuovo eroe MAUGA elettrizza i giocatori di Overwatch 2

Profilo di Stak
09/11/2023 20:41 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Durante la cerimonia d’apertura dello show della Blizzcon, il direttore di gioco Aaron Keller e il direttore artistico Dion Rogers hanno svelato l’identità del nuovo eroe di Overwatch, il tank samoano Mauga.

Un personaggio imponente (è l’eroe più grande mai inserito nel gioco) e dalla personalità magnetica, Mauga costituisce un’aggiunta al parco eroi tanto divertente quanto astuta.

Per la prima volta nella storia del gioco, un nuovo eroe è stato reso disponibile in anticipo sia per il pubblico della BlizzCon sia per milioni di giocatori online. Il periodo di prova è terminato, ma Mauga farà ritorno definitivamente con il lancio dell’ottava stagione, il 5 dicembre.

Durante i due giorni dell’evento, sono stati comunicati altri annunci nei panel della BlizzCon.

Non solo Mauga per Overwatch alla Blizzcon: c’è anche spazio per la Overwatch League

Il panel di approfondimento di Mauga ha mostrato ai giocatori le numerose sfaccettature dell’eroe, compresi i design narrativi e artistici, mentre la presentazione sulle novità in arrivo ha fornito uno sguardo inedito sugli sviluppi futuri del gioco. Gli ospiti dei panel, tra cui il direttore generale di Overwatch Walter Kong, hanno svelato ai giocatori le anteprime di due nuovi eroi, una nuova modalità di gioco principale e nuovi aggiornamenti del sistema competitivo.

L’evento di quest’anno ha inoltre visto il ritorno della Overwatch World Cup, la competizione eSport mondiale del gioco, tenutasi per la prima volta dal 2019.

L’Arabia Saudita ha sconfitto la Cina 3 – 2 e ha scioccato il mondo vincendo il primo OWWC della nazione. I campioni in carica del Team USA sono stati travolti al primo turno dalla squadra cinese, mentre la Corea del Sud, tre volte vincitrice, è stata battuta dalla Cina. La squadra finlandese ha sconvolto la Corea del Sud nella partita per la medaglia di bronzo.

Per la conclusione dell’evento, Overwatch ha collaborato con uno dei gruppi KPOP più celebri al mondo, LE SSERAFIM, che si è esibito in una spettacolo mozzafiato all’arena dell’Anaheim Convention Center.  L’esibizione ha segnato il culmine della prima collaborazione del gioco con un gruppo musicale, con cui ha creato una modalità di gioco a tempo limitato e oggetti cosmetici personalizzati, pubblicati nel negozio di Overwatch 2 a inizio settimana.

Articoli correlati: 

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Profilo di Stak
13/10/2023 15:55 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

A pochissime ore dall’annuncio del via libera ottenuto anche dalla CMA, in Activision Blizzard e Microsoft è iniziata la celebrazione per il completamento dell’acquisizione.

Tutte le ipotesi, i progetti e le “promesse” che abbiamo sentito nel corso di questo ultimo anno si sono rapidissimamente concretizzate durante l’arco di questa mattina, con milioni di giocatori in tutto il mondo che ora sognano la possibilità di giocare ai loro amati titoli direttamente dal Game Pass.

Giochi come Call of Duty, World of Warcraft, Diablo 4 e Overwatch sono ad esempio solamente “alcuni” dei giochi che entro breve vedremo finalmente nel catalogo.

Sappiamo per certo che dovremo aspettare ancora qualche tempo, specialmente per i titoli più “nuovi”, ma è altrettanto sicuro che presto o tardi il Game pass ospiterà tutti i titoli di Activision Blizzard King nella sua offerta.

Il trailer che sancisce l’acquisizione di Activision Blizzard 

Articoli consigliati e correlati sull’argomento: