IShowSpeed sconcertato dalla valutazione di Cristiano Ronaldo in EA FC 24: “Sto vomitando”

IShowSpeed sconcertato dalla valutazione di Cristiano Ronaldo in EA FC 24: “Sto vomitando”

Profilo di Gosoap
 WhatsApp

Ronaldo & IShowSpeed – L’annuncio delle valutazioni dei giocatori in EA FC 24 ha portato a una reazione sorpresa da parte di tantissimi giocatori in tutto il mondo. Nelle ultime ore, tuttavia, è andata decisamente virale quella di IShowSpeed, celebre streamer ed “appassionato” di calcio.

La valutazione di Cristiano Ronaldo, idolo indiscusso di Speed, è stata motivo di grande frustrazione per lo streamer, soprattutto se messa a confronto con quella del suo rivale storico, Lionel Messi – attualmente in forze all’Inter Miami, c on  il quale sta giocando una stagione da record.

IShowSpeed, noto per il suo fervente sostegno a Cristiano Ronaldo, ha espresso sconcerto di fronte alla valutazione dell’atleta in FC 24. In una reazione forte e viscerale, ha dichiarato: “Ho letteralmente vomitato. Mi è venuto proprio da vomitare in bocca. È così disgustoso che sono davvero disgustato in questo momento. È veramente disgustoso.”

Le valutazioni dei giocatori sono state divulgate da DonkTrading, un leaker di Fifa Ultimate Team, che ha mostrato un calo significativo nella valutazione complessiva di Cristiano Ronaldo, passata da 90 in Fifa 23 a 86 in EA FC 24. Inoltre, diverse abilità chiave del giocatore sono state ridotte, tra cui velocità, tiro e dribbling, mettendo ulteriormente in dubbio le prospettive del giocatore nel gioco.

Tuttavia, è importante ricordare che le valutazioni leakate saranno quasi di certo soggette a modifiche durante lo sviluppo del gioco e potrebbero non rappresentare il prodotto finale. La comunità dei fan spera che le preoccupazioni di IShowSpeed siano ascoltate e che eventuali correzioni siano apportate prima del lancio ufficiale del gioco il 29 settembre.

Che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati

Soluzioni SBC FC 24: Nazionalità Miste e Campionati Misti

Soluzioni SBC FC 24: Nazionalità Miste e Campionati Misti

Profilo di Gosoap
22/09/2023 13:29 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Con l’app Web di EA FC 24 attiva e l’accesso anticipato in corso per molti giocatori, finalmente si sta dando il via al viaggio di Ultimate Team. L’inizio della nuova stagione significa che milioni di fan stanno lavorando duramente per costruire le proprie squadre e cercare i migliori giocatori in ogni posizione.

I giocatori di EA FC 24 che desiderano guadagnare rapidamente giocatori e crediti all’inizio della loro stagione di Ultimate Team dovrebbero cercare di completare le SBC Ibride. Sfide difficili, soprattutto all’inizio del proprio viaggio – quindi ecco le soluzioni più economiche per le SBC Nazionalità Miste e Campionati Misti in EA FC 24.

Come completare la SBC Campionati Misti EA FC 24: Soluzioni più economiche

Batti il Cinque – Requisiti:

  • Leghe: Esattamente 5
  • Stessa Lega: Max 4
  • Stesso Club: Max 4
  • Giocatori Rari: Min 6
  • Valutazione della Squadra: Min 69
  • Punti Chimica Totali Squadra: Min 15
  • Giocatori in Squadra: 11

Soluzione:

  • POR: Tim Boss (SV Elversberg)
  • TER: Daniel Bentley (Wolves)
  • DC: Filippo Scaglia (Como)
  • DC: Andre Duarte (Reggiana)
  • DTD: Luis Gutierrez (Sudamericana)
  • CC: Filippo Melegoni (Reggiana)
  • ALA SIN: Nicolas Davilla (Sudamericana)
  • ALA DES: Qualsiasi giocatore
  • TREQ: Lukas Schleimer (FC Nurnberg)
  • TREQ: Taylan Duman (FC Nurnberg)
  • ATT: Luciano Lollo (Sudamericana)

Gli stivali delle 7 Leghe – Requisiti:

  • Leghe: Esattamente 7
  • Stessa Lega: Max 3
  • Stesso Club: Max 3
  • Valutazione della Squadra: Min 78
  • Punti Chimica per Giocatore: Min 1
  • Punti Chimica Totali Squadra: Min 18

Soluzione:

  • POR: Steve Mandanda (Stade Rennais)
  • DC: Julien Laporte (FC Lorient)
  • DC: Gerzino Nyamsi (Strasbourg)
  • DC: Andre Duarte (Reggiana)
  • ALA SIN: Vincenzo Griffo (SC Freiburg)
  • CC: Medran (Al Taawoun)
  • CC: Gabri Veiga (Al Ahli)
  • ALA DES: Federico Bernardeschi (Toronto FC)
  • TREQ SIN: Yvonne Zielinski (MSV Duisburg)
  • TREQ DES: Paulina Krumbiegel (Hoffenheim)
  • ATT: Simon Banza (SC Braga)

La prova del 9 – Requisiti:

  • Leghe: Esattamente 9
  • Stessa Lega: Max 2
  • Stesso Club: Max 2
  • Giocatori Rari: Min 6
  • Valutazione della Squadra: Min 80
  • Punti Chimica Totali Squadra: Min 21
  • Numero di Giocatori in Squadra: 11

Soluzione:

  • POR: Sergio Romero (Boca Juniors)
  • TER: Nicolas Taliafico (Lyon)
  • DC: Tomas Cardona (Defensa)
  • DC: Nicolas Otamendi (Benfica)
  • DTD: Dominik Livakovic (Fenerbahce)
  • ALA SIN: Conan Ledesma (Cadiz)
  • CDM: Nahuel Losada (Belgrano)
  • CDM: Guido Rodriquez (Real Betis)
  • ALA DES: Nicolas Gonzalez (Fiorentina)
  • ATT: Lucas Boye (Grenada)
  • ATT: Jose Sand (Lanus)

Formazione titolare – Requisiti:

  • Leghe: Esattamente 11
  • Livello del Giocatore: Esattamente Oro
  • Giocatori Rari: Min 7
  • Punti Intesa per Giocatore: Min 2
  • Punti Intesa Totali Squadra: Min 27
  • Numero di Giocatori in Squadra: 11

Soluzione:

  • POR: Alban Lafont (Nantes)
  • TER SIN: Anthony Caci (Mainz)
  • DC: Oumar Solet (RB Salzburg)
  • DC: Evan Ndicka (Roma)
  • TER DES: Valentin Rosier (Besiktas)
  • CDM: Boubakary Soumare (Sevilla)
  • ALA SIN: Alexis Flips (Anderlecht)
  • CC: Kenza Dali (Aston Villa)
  • CC: Sandie Toletti (Real Madrid)
  • ALA DES: Sandy Baltimore (PSG)
  • ATT: Moussa Dembele (Ettifaq)

Come completare la SBC delle Nazionalità Miste EA FC 24: Soluzioni più economiche

I fantastici Quattro – Requisiti:

  • Nazionalità: Esattamente 4
  • Stessa Nazione: Max 4
  • Stesso Club: Max 4
  • Giocatori Rari: Min 4
  • Valutazione della Squadra: Min 70
  • Punti Chimica Totali Squadra: Min 15
  • Numero di Giocatori in Squadra: 11

Soluzione:

  • POR: Cláudio Ramos (Porto)
  • DC: Pol Moreno (Racing Club)
  • DC: Artur Jorge (Farense)
  • DC: Pulido (SD Huesca)
  • ALA SIN: Ted Cann (West Brom)
  • CC: Kyle Bartley (West Brom)
  • CC: Freddie Woodman (Preston)
  • ALA DES: Pablo Felip (FC Famalicao)
  • TREQ: Toni Fuidias (Girona)
  • ATT: Higinio (Albacete)
  • ATT: Henrique Araújo (FC Famalicao)

Sei dei migliori – Requisiti:

  • Nazionalità: Esattamente 6
  • Stessa Nazione: Max 3
  • Stesso Club: Max 3
  • Valutazione della Squadra: Min 75
  • Punti Chimica Totali Squadra: Min 18
  • Numero di Giocatori in Squadra: 11

Soluzione:

  • POR: Katie Lund (Racing Louisville)
  • TER SIN: Hayley Lauder (Glasgow City)
  • DC: Lilla Turanyi (Leverkusen)
  • DC: Michaela Specht (Hoffenheim)
  • TER DES: Alina Axtmann (SC Freiburg)
  • ALA SIN: Stefan Frei (Sounders FC)
  • CC: Laura Vogt (FC Koln)
  • CC: Adriana Achcińska (FC Koln)
  • ALA DES: Etxeita (SD Amorebieta)
  • ATT: Juan Carlos (Girona)
  • ATT: Brenna Lovera (Glasgow City FC)

Elite Eight Requisiti:

  • Nazionalità: Esattamente 8
  • Stessa Nazione: Max 2
  • Stesso Club: Max 3
  • Giocatori Rari: Min 5
  • Livello del Giocatore: Esattamente Oro
  • Punti Chimica Totali Squadra: Min 21
  • Numero di Giocatori in Squadra: 11

Soluzione:

  • POR: Odysseas Vlachodimos (Nottingham Forest)
  • TER SIN: Misa (Real Madrid)
  • DC: Jamaal Lascelles (Newcastle Utd)
  • DC: Lilla Turanyi (Leverkusen)
  • TER DES: Sylwia Matysik (Leverkusen)
  • CC: Miray Cin (Hoffenheim)
  • CC: Gia Corley (FC Koln)
  • CC: Jonjo Shelvey (Nottingham Forest)
  • ALA SIN: Alyssa Naeher (Chicago Red Stars)
  • ALA DES: Lola Gallardo (Atletico Madrid)
  • ATT: Nicole Billa (Hoffenheim)

Giro del mondo – Requisiti:

  • Nazionalità: Esattamente 10
  • Giocatori Rari: Minimo 8
  • Valutazione della Squadra: Minimo 81
  • Punti Chimica per Giocatore: Minimo 2
  • Punti Chimica Totali Squadra: Minimo 24
  • Numero di Giocatori in Squadra: 11

Soluzione:

  • POR: Alessandro Sorrentino (Monza)
  • TDS: Mario Rui (Napoli)
  • DC: Griedge Mbock (Lyon)
  • DC: Gianluca Mancini (Roma)
  • DC: Vanessa Gilles (Lyon)
  • TDD: Viola Calligaris (PSG)
  • CC: Dominika Grabowska (FC Fleury 91)
  • CC: Rachel Corboz (Stade de Reims)
  • CAM: Daniëlle van de Donk (Lyon)
  • ATT: Luka Jovic (AC Milan)
  • ATT: Boulaye Dia (Salernitana)

Come completare la SBC  Campionati e Nazionalità Miste EA FC 24: Soluzioni più economiche

Lo sfidante – Requisiti:

  • Leghe: Esattamente 3
  • Nazionalità: Esattamente 2
  • Stessa Lega: Max 6
  • Stessa Nazione: Max 6
  • Livello del Giocatore: Esattamente Oro
  • Punti Chimica Totali Squadra: Min 32
  • Numero di Giocatori in Squadra: 11

Soluzione:

  • POR: Bart Verbruggen (Brighton)
  • TER SIN: Verena Hanshaw (Frankfurt)
  • DC: Gernot Trauner (Feyenoord)
  • DC: Celina Degen (FC Koln)
  • TER DES: Joel Veltman (Brighton)
  • ALA SIN: Steven Bergwijn (Ajax)
  • CC: Branco van den Boomen (Ajax)
  • CC: Donny van de Beek (Manchester Utd)
  • ALA DES: Julia Hickelsberger (Hoffenheim)
  • ATT: Brian Brobbey (Ajax)
  • ATT: Sasa Kalajdzic (Wolves)

Esperto – Requisiti:

  • Leghe: Esattamente 3
  • Nazionalità: Esattamente 4
  • Stessa Lega: Max 5
  • Stessa Nazione: Max 6
  • Valutazione della Squadra: Min 79
  • Punti Chimica Totali Squadra: Min 29
  • Numero di Giocatori in Squadra: 11

Soluzione:

  • POR: Dean Henderson (Nottingham Forest)
  • TER SIN: Borna Sosa (Ajax)
  • DC: Joachim Andersen (Crystal Palace)
  • DC: James Tarkowski (Everton)
  • TER DES: Joel Veltman (Brighton)
  • ALA SIN: Steven Bergwijn (Ajax)
  • CC: Branco van den Boomen (Ajax)
  • CC: Jonjo Shelvey (Nottingham Forest)
  • CC: Joey Veerman (PSV)
  • ALA DES: Bethany England (Spurs)
  • ATT: Luuk de Jong (PSV)

Diabolico – Requisiti:

  • Leghe: Esattamente 4
  • Nazionalità: Esattamente 5
  • Stessa Lega: Max 4
  • Stessa Nazione: Max 3
  • Valutazione della Squadra: Min 80
  • Punti Chimica Totali Squadra: Min 25
  • Numero di Giocatori in Squadra: 11

Soluzione:

  • POR: Laetitia Philippe (Havre)
  • TER SIN: Marcos Alonso (Barcelona)
  • DC: Tainara (Bayern Munich)
  • DC: Raul Albiol (Villarreal)
  • TER DES: Sophia Kleinherne (Frankfurt)
  • CDM: Nicola Bagnolini (Bologna)
  • CDM: Oriol Romeu (Barcelona)
  • TREQ: Sydney Lohmann (Bayern Munich)
  • TREQ: Gaetane Thiney (Paris FC)
  • ATT: Sandra Starke (RB Leipzig)
  • ATT: Mathilde Bourdieu (Paris FC)

Asso delle sfide – Requisiti:

  • Leghe: Esattamente 5
  • Nazionalità: Esattamente 6
  • Stesso Club: Max 2
  • Valutazione della Squadra: Min 80
  • Punti Chimica Totali Squadra: Min 20
  • Numero di Giocatori in Squadra: 11

Soluzione:

  • POR: Emily Boyd (Chicago Red Stars)
  • DC: Tainara (Bayern Munich)
  • DC: Katie Lind (Houston Dash)
  • DC: Alana Cook (OL Reign)
  • ALA SIN: Vincenzo Griffo (SC Freiburg)
  • CC: Meret Felde (SC Freiburg)
  • CC: Gia Corley (Hoffenheim)
  • ALA DES: Julia Hickelsberger (Hoffenheim)
  • TER SIN: Pietro Terracciano (Fiorentina)
  • TER DES: Lea Karolina Vilhjalmsdottir (Leverkusen)
  • ATT: Neto (Bournemouth)

Che ne pensate voi, community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati

Evoluzioni EA FC 24, Come funzionano, A che servono e Quali sono i migliori giocatori

Evoluzioni EA FC 24, Come funzionano, A che servono e Quali sono i migliori giocatori

Profilo di Gosoap
21/09/2023 11:01 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Le Evoluzioni sono una nuova funzionalità in EA FC 24 che consente di migliorare le carte in Ultimate Team.

La corsa ai migliori giocatori, tipica  dei primi giorni di gioco, rende quasi impossibile utilizzare carte bronzo, argento o oro comuni in Ultimate Team soprattutto dal momento che TOTW e giocatori promozionali migliorano costantemente nel corso dell’anno.

Ed è qui che entrano in gioco le Evoluzioni, che consentono ai giocatori di potenziare attributi individuali, tra cui tiro, fisico, difesa, velocità, passaggi e dribbling, completando obiettivi tematici in quella specifica area o spendendo gettoni UT o Punti FC.

Le Evoluzioni sono stagionali e limitate. Inoltre, non sono ripetibili, quindi è importante fare la scelta migliore per tutte e cinque le Evoluzioni disponibili.

Migliori giocatori per ciascuna evoluzione di EA FC 24

È importante notare che non tutti i giocatori di Ultimate Team sono idonei per gli upgrade. Ogni Evoluzione richiede una determinata lista di requisiti.

Benvenuto alle Evoluzioni

Benvenuti alle Evoluzioni concede un aggiornamento di base di +1 a passaggi, dribbling, fisico, velocità ed Overall. Questa Evoluzione ha una gamma molto ampia di requisiti, quindi la scelta dipende molto dalle preferenze personali.

Difensore Veloce

Protettore Veloce offre +15 di velocità, +6 di passaggio, +3 di difesa, +5 di fisico e +2 di Overall. Ecco le nostre scelte per i migliori candidati:

  1. Joel Matip (Liverpool) – Attributi dell’evoluzione di livello 2:
    • VEL: 76
    • TIR: 46
    • PAS: 73
    • DRI: 70
    • DEF: 84
    • FIS: 82
  2. Giorgio Chiellini (LAFC) – Attributi dell’evoluzione di livello 2:
    • VEL: 79
    • FIS: 46
    • PAS: 66
    • DRI: 58
    • DEF: 84
    • FIS: 87
  3. Victor Lindelof (Manchester United) – Attributi dell’evoluzione di livello 2:
    • VEL: 74
    • FIS: 51
    • PAS: 79
    • DRI: 72
    • DEF: 84
    • FIS: 81
  4. Kurt Zouma (West Ham) – Attributi dell’evoluzione di livello 2:
    • VEL: 76
    • TIR: 51
    • PAS: 67
    • DRI: 56
    • DEF: 82
    • FIS: 88

Ala Implacabile

L’Ala Implacabile premia lo stile di gioco Implacabile, +4 di velocità, +7 di tiro, +7 di passaggio, +7 di dribbling e la posizione alternativa di AD.

  1. Ansu Fati (Barcellona)
    • VEL: 93
    • TIR: 83
    • PAS: 79
    • DRI: 88
    • DEF: 30
    • FIS: 53
  2. Naomie Feller (Real Madrid)
    • VEL: 95
    • TIR: 84
    • PAS: 77
    • DRI: 88
    • DEF: 34
    • FIS: 75
  3. Steven Bergwijn (Ajax)
    • VEL: 87
    • TIR: 84
    • PAS: 81
    • DRI: 88
    • DEF: 42
    • FIS: 71
  4. Ryan Kent (Fenerbahce)
    • VEL: 93
    • TIR: 75
    • PAS: 79
    • DRI: 88
    • DEF: 42
    • FIS: 64

Golden Glow Up Pt. 1 – Evoluzioni FC 24

La Golden Glow Up Evolution offre +5 di velocità, +16 di tiro, +14 di passaggio, +16 di dribbling, +15 di difesa e +12 di fisico.

  1. Gori (Espanyol)
    • VEL: 78
    • TIR: 72
    • PAS: 77
    • DRI: 83
    • DEF: 72
    • FIS: 70
  2. Bruno Jordao (Wolves)
    • VEL: 70
    • TIR: 72
    • PAS: 77
    • DRI: 84
    • DEF: 67
    • FIS: 73

Golden Glow Up Pt. 2

La Golden Glow Up Pt. 2 Evolution concede +1 di velocità, +3 di tiro, +3 di passaggio, +3 di dribbling, +3 di difesa e +3 di fisico.

  1. Ryan Gravenberch (Liverpool)
    • VEL: 73
    • TIR: 79
    • PAS: 81
    • DRI: 86
    • DEF: 71
    • FIS: 75
  2. Marcel Sabitzer (Borussia Dortmund)
    • VEL: 70
    • TIR: 84
    • PAS: 83
    • DRI: 83
    • DEF: 75
    • FIS: 78
  3. Davide Frattesi (Inter)
    • VEL: 80
    • TIR: 74
    • PAS: 81
    • DRI: 84
    • DEF: 71
    • FIS: 73

Insomma, che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati

TOP 10 Migliori Difensori su EA FC 24

TOP 10 Migliori Difensori su EA FC 24

Profilo di Gosoap
20/09/2023 11:48 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Nel mondo di EA FC 24, la difesa è un elemento cruciale per ottenere successo. Saper scegliere i migliori difensori per il proprio team è fondamentale per proteggere la porta e impedire agli avversari di segnare.

In questo articolo, esploreremo i difensori più efficaci da utilizzare nel gioco, tenendo conto delle loro abilità, delle loro caratteristiche, e soprattutto dei loro nuovi Overall, che ci permetteranno di effettuare una prima scrematura.

Nella classifica che segue la TOP 10 Difensori su EA FC 24, compreso il confronto con la loro precedente versione su FIFA 23:

Giocatore Club Posizione Overall Rispetto a FIFA 23
Ruben Dias Man City DC 89 +1
Virgil Van Dijk Liverpool DC 89 -1
Marquinhos PSG DC 87 -1
Eder Militao Real Madrid DC 86 +2
Trent Alexander-Arnold Liverpool TD 86 -1
Antonio Rudiger Real Madrid DC 85 -2
Andrew Robertson Liverpool TS 86 -1
Ronald Araújo Barcellona DC 86 +3
Alessandro Bastoni Inter DC 86 +2
John Stones Man City DC 86 +3
Matthias De Ligt Bayern Monaco DC 86 +1
Kieran Trippier Newcastle TD 86 +2
Joao Cancelo Man City TS 86 -2

Menzione d’onore per Alessandro Bastoni, che in un campionato tipicamente volto alla difesa come la nostra Serie A è l’unico che riesce a spiccare a livello internazionale – anche grazie all’ottime prestazione offerta in UCL – e ad entrare di diritto all’interno della TOP 10.

Una classifica sicuramente severa che non lascia nulla al caso e grazie ad alcuni cambi di Overall strategici riesce perfettamente a fotografare gli equilibri in campo che nell’annata 2022/2023 l’hanno fatta da padrone.

Che ne pensate? Come al solito la discussione è aperta!

Articoli correlati