EA SPORTS FC 24 Messi vs Ronaldo – Il momento si avvicina, la nuova esperienza calcistica targata EA sta per arrivare e pian piano tra informazioni ufficiali e leak il gioco sta guadagnando una fisionomia ben definita. ovviamente sotto agli occhi attenti della maggior parte dei giocatori ci sono le informazioni su Ultimate Team.
Nei giorni che stanno trascorrendo si fanno sempre più presenti, infatti, notizie sulla famosa modalità e soprattutto sulle caratteristiche dei giocatori che ne faranno parte. E parliamo nello specifico dei tanto chiacchierati rating.
Più di una settimana fa vi avevamo parlato del leak dei rating di alcuni dei giocatori più famosi del gioco (e del mondo in generale) e tra questi è stato interessante notare le differenze tra i due giocatori più noti e seguiti di tutti: Messi e Cristiano Ronaldo.
In EA SPORTS FC 24, a quanto pare, l’argentino avrà un Overall di 90 ( un punto in meno rispetto al 91 di FIFA 23), mentre il portoghese si ritroverebbe con un 86, ben più basso del suo 90 dell’anno scorso. Ma perché questa enorme differenza tra i due?
Sono in molti che si son fatti questa domanda, soprattutto adesso che entrambi hanno lasciato i maggiori campionati del mondo, accasandosi chi in Arabia e chi in America. Ad un’occhiata ravvicinata alle statistiche del 2023, questa differenza di rating non sembrerebbe giustificata:
Ma è l’ultima parte dell’anno 2022 che ai punti rende legittima la maggiore valutazione dell’argentino. Messi è riuscito dopo decine di anni a riportare al trionfo la sua Nazionale in un Mondiale, giocando la competizione da protagonista, mentre Cristiano Ronaldo ha passato una World Cup molto in ombra rispetto al solito.
C’è da aggiungere che l’ultima stagione di Messi è stata comunque ancora in Ligue 1, mentre il portoghese dopo una difficilissima partenza con il Manchester United in Premier League, si è trasferito in Arabia Saudita già da Gennaio di quest’anno. E la differenza tra le due competizioni può effettivamente regalare (o togliere) punti all’Overall di un giocatore.
Per i motivi sopracitati crediamo che siano giusti i rating dei due giocatori, con la consapevolezza, però, che purtroppo questo sarà l’ultimo anno in cui vedremo sia Messi che Ronaldo nei top giocatori del gioco (e forse del mondo).
Che ne pensate di queste motivazioni? Per voi i rating di Messi e Cristiano Ronaldo di EA SPORTS FC 24 sono giustificati?
EA FC 24 è finalmente qui, ma la domanda che si staranno facendo tutti in questo momento è: vale la pena davvero comprare il nuovo gioco di casa EA?
Se non siete tra quelli che hanno comprato la versione Ultimate non sarete stati tra quelli che hanno provato in anteprima il gioco, ma fortunatamente, grazie ad EA, abbiamo anche potuto provare in anticipo il gioco e proveremo a darvi qualche opinione per sciogliere gli ultimi dubbi sul vostro acquisto.
ULTIMATE TEAM
Be’ non possiamo non partire dalla modalità più discussa da anni: Ultimate Team.
Tante le novità che finalmente hanno dato una rinfrescata al gioco e l’hanno catapultato lontano da Fifa e avvicinato alla nuova era di EA FC.
La modalità è la stessa di sempre, ma non fatevi ingannare da questo dettaglio, già il gameplay migliorato grazie ad HyperMotionV (sulle nuove generazioni di console) e Frostbite dà quel tocco in più, poi si aggiungono nuove funzioni davvero game-changing.
Abbiamo le evoluzioni, nuovo modo per poter portare carte speciali a giocatori/rici che più si abbinano al nostro modo di giocare. Potremo portare il nostro bronzino ad Oro, oppure far crescere quel giocatore di qualche squadra di terza divisione inglese che tanto ci piace. Ottima aggiunta, dà la sensazione di avere il pieno controllo sul tipo di squadra che vogliamo fare (anche se ovviamente anche nelle evoluzioni è nato un vero e proprio “meta” di carte da evolvere).
Ovviamente, poi, non può e non deve passare inosservata l’aggiunta più rivoluzionaria di quest’anno: le calciatrici fanno FINALMENTE parte del roster delle carte di Ultimate Team dopo che pian piano si sono ritagliate una fetta nelle varie modalità della serie calcistica di EA.
Sicuramente il calcio femminile è molto meno conosciuto della controparte maschile, ma questa è proprio la giusta mossa per poter dare maggior risalto al mondo delle calciatrici. Aspettare trepidanti l’uscita della carta di Alexia Putellas ha lo stesso effetto che negli anni (anche quest’anno) dell’attesa di un Mbappé o di un Messi.
A mani basse, quindi, la migliore mossa per EA FC 24.
Ora, a gioco arrivato, sta ad EA riuscire ad equilibrare meta e tenere a bada bug e glitch per poter tenere FC24 sopra un’asticella altissima.
N.B.= c’è bisogno che il mercato delle console e di quello PC venga accorpato. Purtroppo tra le due parti ci sono utenze troppo diverse ed i prezzi del mercato diventano completamente sballati tra le due sezioni. Speriamo in una modifica futura su FC 25.
CARRIERA
Parola d’ordine per le nuove carriere sarà REALISMO. A cui aggiungiamo anche TOTALE CONTROLLO.
Bene, cosa vogliamo dire con questo? Nelle due nuove carriere (Tecnico e Giocatore, divise in due categorie totalmente a parte quest’anno), si avrà la possibilità di curare praticamente ogni aspetto della propria squadra, o del proprio giocatore. In pratica FC 24 si sta già avviando a rassomigliare in ogni aspetto al vero calcio.
L’introduzione dell’Idea Tattica dà un’ottima base per poter sviluppare tattiche poi personalizzate e diventare un vero tecnico. Ormai non basta più giocare e basta, serve utilizzare tattiche, istruzioni, allenamenti e conoscere l’avversario, anche se CPU (e qui ci aiuta tantissimo il nuovo Rapporto Partita) per poter eccellere.
Insomma ci stiamo avvicinando ad un manageriale a tutto tondo. Per alcuni potrebbe essere un difetto, perché rende più difficile la gestione del club con l’introduzione di più funzioni, ma nulla vieta ai giocatori di gestire la propria squadra o il proprio giocatore nel modo che si preferisce e quindi magari evitando di considerare alcune funzioni (anche se, come dicevamo, iniziano ad essere necessarie per migliorare).
GAMEPLAY
Ma al di là di tutto come va il gioco, vero fulcro di FC 24? HyperMotionV, come anticipavamo, ha dato un vero boost all’autenticità dei giocatori e dei loro movimenti in gioco. Il nuovo motore Frostbite rende anche uno spettacolo visivo il tutto: anno dopo anno i dettagli sono sempre più spettacolari, anche grazie alla potenza delle console di ultima generazione.
Come dicevamo nelle prime impressioni all’evento ClubHouse, ogni azione sembra unica ed i movimenti/mosse dei giocatori sembrano sempre nuovi e mai con una conclusione già determinata, come poteva essere nelle meccaniche dei giochi passati. La fluidità è quella che risalta all’occhio, anche con i giocatori più pesanti e grossi, ovviamente skill dei player permettendo.
Da lodare, poi, sono i nuovi Stili di Gioco e Stili di Gioco+, caratteristiche date non a tutti i giocatori per renderli ancora di più unici e donargli caratteristiche formidabili a seconda delle situazioni. Anche qui, gli Stili di Gioco permettono di creare la squadra a proprio piacimento (che siano le carte di UT, il proprio giocatore della carriera o Club).
VARIE
Menzioni d’onore vanno sicuramente a Club (nuovo nome del Pro Club) e di Volta che per quanto non apportino enormi novità, sono comunque quelle modalità imprescindibili del gioco per chi vuole affrontare FC 24 in modi diversi. Da chi vuole divertirsi con gli amici formando un team, a chi adora il calcio da strada e vuole allontanarsi dal calcio tradizionale.
Ah chiudiamo con una chicca: il nuovo menu (sia quello principale che quello di Ultimate Team) è davvero fenomenale. Efficiente, moderno e bello da vedere.
E quindi? Dopo questa sequela di informazioni e punti di vista il gioco vale la candela? È un enorme SÌ! Dare un try a FC 24 è necessario per entrare nella nuova era dei giochi calcistici di EA e provare un gioco che si avvicini di moltissimo all’esperienza reale, in qualsiasi sua sfaccettatura.
Ottimo lavoro EA, ma occhio al supporto mid-game, non abbandonateci sul più bello.
Le competizioni europee sono ormai avviate, e con esse arriva l’atteso evento annuale “RTTK”, o “Verso la Fase ad Eliminazione” in EA FC 24.
La “Road to the Knockouts” è una promozione dinamica, caratterizzata da carte giocatore in costante evoluzione, il cui valore aumenta in base alle performance delle rispettive squadre nella fase a gironi della UEFA Champions League, della UEFA Europa League e della UEFA Europa Conference League.
In FIFA 23, le carte ricevevano un potenziamento al raggiungimento di due vittorie nelle restanti partite della fase a gironi e un secondo potenziamento qualora la squadra avesse ottenuto la qualificazione per la fase a eliminazione diretta.
Pertanto, possiamo aspettarci che EA FC 24 adotti lo stesso schema di potenziamento per le carte RTTK, anche se non ne avremo certezza fino all’inizio ufficiale della promozione.
EA FC 24: Quando arrivano gli RTTK e quali giocatori ci saranno?
La promozione “Verso la Fase a Gironi” debutterà in EA FC 24 oggi, 29 settembre alle 19:00 italiane. Al momento, EA non ha comunicato la data di chiusura dell’evento né ha specificato quanti team saranno coinvolti nella promozione.
Inaspettatamente, Fut Sheriff – noto leaker – ha svelato l’intera squadra RTTK:
Bruno Fernandes (Manchester United)
Bukayo Saka (Arsenal)
Rodrigo De Paul (Atheltico Madrid)
Erling Haaland (Manchester City)
Lois Openda (RB Leipzig)
Leonardo Bonnuci (Union Berlin)
Victor Osimhen (Napoli)
Dries Mertens (Galatasaray)
Deiver Machado (RC Lens)
Edin Dzeko (Fenerbache)
Dodo (Fiorentina)
Kiliann Sildillia (Freiberg)
Mats Wieffer (Feyenoord)
Svenja Huth (Wolfsburg)
Pierre Kalulu (AC Milan)
Bruno Guimaraes (Newcastle) (SBC)
Giovanni Reyna (Borussia Dortmund) (OBJ)
Konrad Laimer (Bayern Munich)
Luis Diaz (Liverpool)
Pedro Goncalves (Sporting CP)
Insomma, che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!
AGGIORNAMENTO al 29/09/2023 sulle Evoluzioni migliori in FC 24
Le Evoluzioni sono una nuova funzionalità in EA FC 24 che consente di migliorare le carte in Ultimate Team. La corsa ai migliori giocatori, tipica dei primi giorni di gioco, rende quasi impossibile utilizzare carte bronzo, argento o oro comuni in Ultimate Team soprattutto dal momento che TOTW e giocatori promozionali migliorano costantemente nel corso dell’anno.
Ed è qui che entrano in gioco le Evoluzioni, che consentono ai giocatori di potenziare attributi individuali, tra cui tiro, fisico, difesa, velocità, passaggi e dribbling, completando obiettivi tematici in quella specifica area o spendendo gettoni UT o Punti FC.
Le Evoluzioni sono stagionali e limitate. Inoltre, non sono ripetibili, quindi è importante fare la scelta migliore per tutte e cinque le Evoluzioni disponibili.
Migliori giocatori per ciascuna evoluzione di EA FC 24
È importante notare che non tutti i giocatori di Ultimate Team sono idonei per gli upgrade. Ogni Evoluzione richiede una determinata lista di requisiti.
Benvenuto alle Evoluzioni
Benvenuti alle Evoluzioni concede un aggiornamento di base di +1 a passaggi, dribbling, fisico, velocità ed Overall. Questa Evoluzione ha una gamma molto ampia di requisiti, quindi la scelta dipende molto dalle preferenze personali.
1. Ansu Fati (Barcelona)
OVR: 79
PAC: 90
SHO: 76
PAS: 73
DRI: 82
DEF: 30
PHY: 54
2. Ryan Gravenberch (Liverpool)
PAC: 73
SHO: 76
PAS: 79
DRI: 84
DEF: 68
PHY: 73
3. Nikola Milenkovic (Fiorentina)
PAC: 65
SHO: 45
PAS: 63
DRI: 63
DEF: 79
PHY: 84
4. Xavi Simons (RB Lepizig)
PAC: 88
SHO: 73
PAS: 77
DRI: 84
DEF: 61
PHY: 75
Evoluzione Fondatore
1. Darwin Nunez (Liverpool)
PAC: 93
SHO: 84
PAS: 71
DRI: 79
DEF: 43
PHY: 88
SM: 3
WF: 4
2. Arnaut Danjuma (Everton)
PAC: 89
SHO: 84
PAS: 76
DRI: 86
DEF: 44
PHY: 70
SM: 4
WF: 5
3. Timo Werner (RB Leipzig)
PAC: 94
SHO: 83
PAS: 70
DRI: 85
DEF: 35
PHY: 72
SM: 3
WF: 5
4. Dusan Vlahovic (Juventus)
PAC: 83
SHO: 88
PAS: 66
DRI: 82
DEF: 29
PHY: 85
SM: 3
WF: 4
Guardiano Veloce
+15 di velocità, +6 di passaggio, +3 di difesa, +5 di fisico e +2 di Overall. Ecco le nostre scelte per i migliori candidati:
1. Joel Matip (Liverpool)
PAC: 76
SHO: 46
PAS: 73
DRI: 70
DEF: 84
PHY: 82
2. Giorgio Chiellini(LAFC)
PAC: 79
SHO: 46
PAS: 66
DRI: 58
DEF: 84
PHY: 87
3. Issa Diop (Fulham)
PAC: 79
SHO: 37
PAS: 59
DRI: 57
DEF: 82
PHY: 85
4. Kurt Zouma (West Ham)
PAC: 76
SHO: 51
PAS: 67
DRI: 56
DEF: 82
PHY: 88
5. Nikola Milenkovic (Fiorentina)
PAC: 79
SHO: 45
PAS: 68
DRI: 62
DEF: 82
PHY: 88
Ala Implacabile
L’Ala Implacabile premia lo stile di gioco Implacabile, +4 di velocità, +7 di tiro, +7 di passaggio, +7 di dribbling e la posizione alternativa di AD.
Ansu Fati (Barcellona)
VEL: 93
TIR: 83
PAS: 79
DRI: 88
DEF: 30
FIS: 53
2. Jota (Al Itthiad)
PAC: 91
SHO: 80
PAS: 80
DRI: 89
DEF: 37
PHY: 61
SM: 5
WF: 4
3. Stephen El Shaarawy (Roma)
PAC: 91
SHO: 82
PAS: 83
DRI: 87
DEF: 49
PHY: 64
SM: 4
WF: 3
4. Steven Bergwijn (Ajax)
PAC: 87
SHO: 84
PAS: 81
DRI: 88
DEF: 42
PHY: 71
SM: 4
WF: 2
5. Eberechi Eze (Crystal Palace)
PAC: 81
SHO: 83
PAS: 84
DRI: 89
DEF: 49
PHY: 68
SM: 4
WF: 3
Golden Glow Up Pt. 1 – Evoluzioni FC 24
La Golden Glow Up Evolution offre +5 di velocità, +16 di tiro, +14 di passaggio, +16 di dribbling, +15 di difesa e +12 di fisico.
Kobbie Maino (Man U)
PAC: 79
SHO: 71
PAS: 71
DRI: 82
DEF: 73
PHY: 79
SM: 3
WF: 2
2. Gori (Espanyol)
PAC: 78
SHO: 72
PAS: 77
DRI: 83
DEF: 72
PHY: 70
SM: 3
WF: 4
3. Bruno Jordao (Wolves)
PAC: 70
SHO: 72
PAS: 77
DRI: 84
DEF: 67
PHY: 73
SM: 3
WF: 3
4. Jobe Bellingham (Sunderland)
PAC: 71
SHO: 70
PAS: 74
DRI: 82
DEF: 71
PHY: 74
SM: 2
WF: 3
Golden Glow Up Pt. 2
La Golden Glow Up Pt. 2 Evolution concede +1 di velocità, +3 di tiro, +3 di passaggio, +3 di dribbling, +3 di difesa e +3 di fisico.
1. Ryan Gravenberch (Liverpool)
OVR: 84
PAC: 73
SHO: 79
PAS: 81
DRI: 86
DEF: 71
PHY: 75
SM: 4
WF: 4
2. Kobbie Maino (Man U)
OVR: 84
PAC: 80
SHO: 74
PAS: 74
DRI: 85
DEF: 76
PHY: 82
SM: 3
WF: 2
3. Jobe Bellingham (Sunderland)
OVR: 84
PAC: 72
SHO: 73
PAS: 77
DRI: 85
DEF: 74
PHY: 77
SM: 2
WF: 3
4. Abdallahi Mahmoud (Deportivo Alavés)
OVR: 84
PAC: 79
SHO: 67
PAS: 73
DRI: 76
DEF: 79
PHY: 85
SM: 2
WF: 3
Insomma, che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!