Forgiare gli oggetti leggendari in Shadowlands

Forgiare gli oggetti leggendari in Shadowlands

Profilo di Stak
 WhatsApp

Gli sviluppatori di World of Warcraft hanno pubblicato un interessante dettaglio che riguarda la meccanica dei pezzi leggendari nella prossima espansione Shadowlands.

Attraverso il comunicato, Blizz ci ha quindi illustrato il funzionamento della costruzione dei leggendari e del fatto che dovremo chiedere aiuto all’Incisore di Rune per riuscirvi…Il tutto inizierà una volta raggiunto il livello 60 (e dopo aver scelto una Congrega), quando ci troveremo davanti alla missione “La Prigione dei Dimenticati“.

Andiamo a vedere come funziona la costruzione degli oggetti leggendari:

Leggendari Shadowlands – spiegazione devs

Nelle Terretetre avrai bisogno di ogni vantaggio possibile per ristabilire l’equilibrio nella vita dopo la morte. Imprigionato all’interno della Torre dei Dannati, troverai l’Incisore di Rune, una potente entità incatenata tra le mura sconsacrate di Torgast. Insieme, forgerete oggetti leggendari infusi dei poteri dell’aldilà, che aumenteranno le tue possibilità contro il Carceriere e i suoi servitori.

Forgia strumenti di morte

Una volta raggiunto il livello 60 e aver giurato fedeltà a una Congrega, riceverai la missione “La prigione dei Dimenticati” e inizierai una serie di eventi che ti condurranno all’interno di Torgast, dove aiuterai l’Incisore di Rune a recuperare i suoi ricordi perduti. Una volta liberato, l’Incisore di Rune ti aiuterà a forgiare potenti oggetti leggendari che potrai infondere con i poteri dell’aldilà. Per creare e personalizzare questi oggetti leggendari, dovrai perlustrare le Terretetre alla ricerca di diversi componenti.

Risorse richieste

Gli equipaggiamenti leggendari sono composti da diversi componenti: un oggetto artigianale leggendario di base delle Terretetre, due Missive, la Cenere d’Anima e un Ricordo dell’Incisore di Rune. L’oggetto di base e le Missive possono essere creati con le professioni, la Cenere d’Anima si trova nei blocchi di Torgast e le ricette per il Ricordo dell’Incisore di Rune possono essere sbloccate tramite diversi contenuti di Shadowlands.

equipaggiamento leggendario
Personalizza il tuo equipaggiamento leggendario con diversi poteri provenienti dai regni della morte.

Per forgiare un oggetto leggendario, dovrai iniziare con un pezzo base di equipaggiamento, da potenziare grazie all’Incisore di Rune. I personaggi con Sartoria, Conciatura, Forgiatura o Oreficeria avranno garantiti dei modelli e dei progetti per creare i pezzi di base, tramite la prosecuzione della storia dell’Incisore di Rune. Questi pezzi creati dai personaggi possono essere scambiati o venduti alla Casa d’Aste. Ogni volta che un personaggio crea un pezzo di base, ottiene dell’esperienza e alla fine potrà creare quel pezzo di base con un livello oggetto superiore. Ci sono quattro livelli raggiungibili per ogni modello o progetto, e la creazione di pezzi di base di livello superiore richiederà una quantità maggiore di risorse.

Avrai anche bisogno di due Missive, che vengono utilizzate per potenziare il pezzo con due diverse statistiche secondarie di tua scelta. Queste Missive possono essere create dai personaggi con la professione Runografia e possono essere scambiate o vendute alla Casa d’Aste.

Combattere tra le mura sconsacrate di Torgast ti ricompenserà con la Cenere d’Anima, un materiale d’artigianato che trasforma il pezzo di base in un capolavoro degno di essere definito di qualità leggendaria. Puoi ottenere la Cenere d’Anima settimanalmente affrontando i blocchi di Torgast. Ogni settimana potrai entrare in due ali della torre, quindi assicurati di completare questo compito, perché le ricompense ne valgono la pena!

Infondi quindi il tuo oggetto leggendario con i poteri della morte raccogliendo i Ricordi dell’Incisore di Rune, le Abilità. Questi ricordi sono ottenibili tramite diversi contenuti, tra cui le incursioni, le spedizioni in modalità Mitica con Chiave del Potere e le attività PvP. Puoi vedere tutte le Abilità disponibili, come ottenerle e su quali oggetti di base si possono incidere aprendo la Guida alle avventure (tasto preimpostato: MAIUSC-J).

Oggetti leggendari in azione
Eco di Eonar è un’Abilità leggendaria che richiama un famiglio spirituale, per te e tre dei tuoi alleati, che aumenta i danni inflitti, le cure fornite, e riduce i danni subiti per un determinato lasso di tempo.

Col tempo potrai creare più di un oggetto leggendario ma, proprio come nelle espansioni passate, un personaggio può equipaggiare solo uno di questi oggetti alla volta, quindi scegli con attenzione!

Le abilità degli oggetti leggendari e i requisiti per la loro creazione sono ancora in fase di sviluppo, quindi assicurati di tornare a vedere se ci sono stati degli aggiornamenti su worldofwarcraft.com man mano che ci avviciniamo alla pubblicazione di Shadowlands.

Cosa ne pensate community?
La discussione, come sempre, è aperta!

Articoli correlati: 

Call of Duty e gli altri titoli Microsoft/Activision Blizzard pronti a sbarcare su Ubisoft+

Call of Duty e gli altri titoli Microsoft/Activision Blizzard pronti a sbarcare su Ubisoft+

Profilo di Stak
22/08/2023 18:09 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Activision & Ubisoft+ – Nuovo colpo di Microsoft per conquistare il “SI” anche da parte dell’antitrust britannico CMA Il colosso di Redmond ha infatti firmato un accordo della durata di 15 anni con la francese Ubisoft, per portare in streaming tutti i giochi di Activision Blizzard.

Nello specifico, se andrà in porto l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, Ubisoft avrà i diritti di streaming cloud dei giochi Activision come Call of Duty, che saranno tutti disponibili per gli utenti di Ubisoft+.

L’accordo riguarda ovviamente TUTTI i titoli sviluppati sia da Activision che da Blizzard, compresi quelli che verranno pubblicati entro quindici anni dalla chiusura effettiva dell’accordo tra Acti/Blizz e Microsoft.

I giochi arriveranno su Ubisoft+, e permetterà ad Ubisoft di concederli a sua volta in licenza a società di cloud gaming… Ma anche a fornitori di servizi e produttori di console. Tutto questo si concretizzerà con la possibilità per i giocatori di godere su PC, Xbox, Amazon Luna o PlayStation, con un unico abbonamento “Multi Access”, dell’intero catalogo di giochi Activision Blizzard.

COD, Overwatch e tanti altri titoli “Microsoft” in arrivo su Ubisoft+

Entusiasta dell’accordo il Vicepresidente senior di Ubisoft Chris Early, che in un recente comunicato stampa ha spiegato… “Negli ultimi 15 anni abbiamo costruito e perfezionato i nostri servizi online e il nostro ecosistema di distribuzione rendendolo uno dei più completi dell’intero settore. L’accordo di oggi offre ai giocatori ancora più opportunità di accedere e godere di alcuni dei più grandi marchi nel settore dei giochi. Continueremo ad impegnarci per offrire esperienze straordinarie ai nostri giocatori, ovunque scelgano di giocare”.

Come facilmente prevedibile, l’accordo nasce con il fine di dimostrare che “l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft” non rappresenterà un “problema” o un “freno” per lo sviluppo del settore dei videogiochi; e che anzi, al contrario, stimolerà tantissimo la crescita dello stesso.

Articoli correlati:

World of Warcraft: Furia Incarnata di Dragonflight disponibile a Settembre

World of Warcraft: Furia Incarnata di Dragonflight disponibile a Settembre

Profilo di Stak
08/08/2023 15:16 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Warcraft & Furia Incarnata – Mentre i campioni e le campionesse di Azeroth con i loro alleati draghi valutano le conseguenze della fuga di Iridikron alla fine di Fratture nel Tempo (10.1.5), devono anche prepararsi a ciò che succederà con le altre Incarnazioni, in particolare con il minaccioso Fyrakk, quando Furia Incarnata (10.1.7) diventerà disponibile il 5 settembre!

Furia Incarnata arriverà piena di funzionalità nuove e aggiornate, tra cui:

PROSECUZIONE DELLE MISSIONI DELLA STORIA E PROLOGO DELLA CAMPAGNA 10.2

Saranno disponibili i nuovi capitoli delle storie in corso, che si ricollegheranno a ciò che arriverà più avanti nel corso dell’anno con l’aggiornamento 10.2. Giocatori e giocatrici avranno accesso ai nuovi capitoli della serie di missioni per riforgiare Tyr.

Infine, saranno giocabili delle missioni in cui lo Stormo dei Draghi di Bronzo cerca di risolvere gli attacchi portati dagli Infiniti ai flussi temporali durante gli eventi di Fratture nel Tempo (10.1.5)!

ALBA DEGLI INFINITI – MODALITÀ EROICA

La mega spedizione da 8 boss in modalità Mitica verrà divisa in due spedizioni disponibili in modalità Eroica.

NUOVE PERSONALIZZAZIONI

Saranno disponibili diverse nuove personalizzazioni da provare, tra cui:

  • Armatura Retaggio e serie di missioni associata per sbloccarla per gli Elfi della Notte e i Reietti.
  • Nuove personalizzazioni da Eredar Man’ari sbloccabili per i personaggi Draenei con una serie di missioni speciale con il Profeta Velen.
  • Oltre alla nuova Armatura Retaggio, saranno disponibili nuovi tatuaggi per viso e corpo per i personaggi Elfi della Notte e nuovi colori della pelle per i personaggi Reietti.

Su World of Warcraft con Furia Incarnata anche NUOVI OBIETTIVI PUBBLICI: i Sovronirici

Diverse zone di Dragonflight diventeranno sensibili al Sogno, facendo comparire nemici rari e missioni mondiali che rilasceranno una valuta speciale. Questa valuta potrà essere usata per abilitare dei benefici di zona e attivare eventi d’invasione del Sogno a Occhi Aperti simili alle Fenditure del Tempo.

I nemici rari potenziati dal Sogno potranno rilasciare emblemi vincolati all’account per equipaggiamenti (simili agli emblemi rilasciati dai nemici rari sull’Isola Proibita), diventando un’ottima fonte di oggetti per i personaggi secondari o giocatori e giocatrici di ritorno.

Come detto, tantissime le novità in arrivo a partire dal prossimo 5 Settembre su WoW! Siete pronti per tuffarvi nell’azione di Furia Incarnata?

Articoli correlati: 

WoW Dragonflight, ecco cosa è in arrivo sul PTR per la patch Furia Incarnata

WoW Dragonflight, ecco cosa è in arrivo sul PTR per la patch Furia Incarnata

Profilo di Stak
14/07/2023 17:38 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

WoW Dragonflight – Mentre i giocatori e le giocatrici di tutto il mondo hanno iniziato le loro avventure per correggere le anomalie nei flussi temporali insieme alla risoluta Cromie, il futuro incombe…

Il nuovo aggiornamento di Dragonflight, Fury Incarnate (10.1.7), sarà infatti presto disponibile sul Public Test Realm (PTR), ed andrà ad includere numerose novità.

Gli sviluppatori di Blizzard hanno anticipato che nel PTR avremo a disposizione:

  • PROSECUZIONE DELLE MISSIONI DELLA STORIA E PROLOGO DELLA CAMPAGNA
    • Saranno disponibili i nuovi capitoli delle storie in corso, che si ricollegheranno a ciò che arriverà più avanti nel corso dell’anno con l’aggiornamento 10.2.
    • Giocatori e giocatrici avranno accesso ai nuovi capitoli della serie di missioni per riforgiare Tyr.
    • Infine, saranno giocabili delle missioni in cui lo Stormo dei Draghi di Bronzo cerca di risolvere gli attacchi portati dagli Infiniti ai flussi temporali durante gli eventi di Fratture nel Tempo (10.1.5)!
  • ALBA DEGLI INFINITI – MODALITÀ EROICA
    • Lo Stormo dei Draghi dell’Infinito, eterni nemici dei Draghi di Bronzo, ha lavorato duramente per raggiungere il suo obiettivo finale: trasformare Nozdormu, l’Aspetto del Tempo, in Murozond.
    • La mega spedizione da 8 boss in modalità Mitica verrà divisa in due spedizioni disponibili in modalità Eroica

I nuovi obiettivi pubblici presto disponibili nel PTR di WoW Dragonflight: 

  • NUOVI OBIETTIVI PUBBLICI: I Sovronirici
    • Diverse zone di Dragonflight diventeranno sensibili al Sogno, facendo comparire nemici rari e missioni mondiali che rilasceranno una valuta speciale. Questa valuta potrà essere usata per abilitare dei benefici di zona e attivare eventi d’invasione del Sogno a Occhi Aperti simili alle Fenditure del Tempo.
    • I nemici rari potenziati dal Sogno potranno rilasciare emblemi per equipaggiamenti (simili agli emblemi rilasciati dai nemici rari sull’Isola Proibita), diventando un’ottima fonte di oggetti per i personaggi secondari o giocatori e giocatrici di ritorno.
  • NUOVE PERSONALIZZAZIONI
    • Saranno disponibili diverse nuove personalizzazioni da provare, tra cui:
      • Armatura Retaggio e associata serie di missioni per sbloccarla per gli Elfi della Notte e i Non Morti Reietti.
      • Oltre alla nuova Armatura Retaggio, saranno disponibili nuovi tatuaggi per viso e corpo per i personaggi Elfi della Notte e nuovi colori della pelle per i personaggi Non Morti Reietti.

La roadmap ufficiale

Tantissima “carne sul fuoco” quindi, di cui dovremmo scoprire dei nuovi dettagli molto presto.

I devs hanno promesso ulteriori novità ed approfondimenti sulla patch Fury Incarnate già dalla prossima settimana.

Articoli correlati: