Terza settimana del Capodanno Lunare 2021 e nozioni culturali
Inizia la terza ed ultima settimana del capodanno Lunare 2021, regalandoci anche delle nozioni culturali sulla festività asiatica.
Questa volta tocca a Reaper ricevere dei contenuti esclusivi dell’evento. Come sempre, occorre vincere dei match per ottenere i premi, un’offerta a tempo limitato. Ecco quali sono:
- 3 vittorie: Icona Reaper Guardia Imperiale;
- 6 vittorie: Spray Siwang;
- 9 vittorie: Modello epico Reaper Guardia Imperiale;
La Guardia imperiale era un soldato posti allo difesa dell’Imperatore. Più precisamente nel periodo Qing, quando il sistema militare cinese era diviso in 8 amministrazioni chiamate “Bandiere“. I ghirigori del modello indicano la Bandiera Rossa, mentre il termine Siwang in cinese significa “Morte”.
Il post ufficiale
I’m ready for action.
Play. Win. Earn.
Unlock Imperial Guard Reaper (Epic) now through Feb 25! pic.twitter.com/UayyXVotSz
— Overwatch (@PlayOverwatch) February 18, 2021
Leggende nei modelli
Questa volta sono gli sviluppatori a fornirci maggiori dettagli sulla cultura asiatica dei nuovi modelli. La scorsa volta abbiamo speculato l’attinenza della leggenda coreana dei modelli di Echo ed Ashe, ma pare che dietro ci sia molto di più.
Ad esempio Ashe fa riferimento al mito del Dangun, dove una tigre ed un orso pregano per diventare umani. Gli dei donano loro degli spicchi di artemisia (visibili in uno spray del gioco), con la condizione che devono stare per 100 giorni privi della luce del sole e a cibarsi esclusivamente di questi beni. La tigre non riuscì a resistere, mentre l’orso riuscì infine a diventare una donna umana (la nostra Ashe).
Il modello di Widowmaker invece fa riferimento alla leggenda della serpe bianca. Lo spirito immortale di un rettile assunse la forma di una donna per sposare un essere umano ed aiutalo presso il lavoro un’erboristeria.
Si tratta di una storia che narra del profondo amore della serpe anche a costo di rischiare la sua stessa immortalità. Ad arricchire il design di Widowmaker è che nella leggenda la donna serpe era accompagnata da un serpente verde, qui rappresentato dalla colorazione del fucile.
Curiosità varie
Quella di Ashe e Widowmaker non sono le uniche leggende presenti nel gioco. Ad esempio Orisa Demone Toro è direttamente ispirata al Re Demone Toro Niu Mowang, presente nel racconto popolare Viaggio in occidente (nonché tema dei modelli del Capodanno Lunare 2017). Egli era amico dello scimmiotto Sun Wukong (Winston) ma l’indole furiosa del toro lo rese suo nemico.
Il capodanno Lunare 2018 è stato invece dedicato alle 4 bestie mitologiche cinesi: la tartaruga nera (Zarya), la tigre bianca (Genji), l’uccello rosso (Mercy) e il drago azzurro (Pharah). Queste rappresentano i punti cardinali del mondo, nonché le stagioni dell’anno.
Una leggenda molto riconoscibile è la Dea della Luna Chang’è (Mei). La leggenda narra di una donna che ingerì erroneamente delle pillole dell’immortalità, facendola fluttuare verso la luna. Nella notte, la donna cerca di ricongiungersi con il suo amato, rimasto sulla Terra. A farle compagnia vi è solo il coniglietto lunare (ovvero Nevino).
Infine Il modello Hong Gildong di Tracer si ispira alle avventure di un ragazzo coreano nel pieno periodo Joseon. Con la sua scaltrezza, egli rubava per dimostrare le proprie capacità al padre che non lo riconosceva come suo figlio. In seguito, divenne un avventuriero che fondò una città tutta sua, alla ricerca della felicità.
E anche stavolta abbiamo concluso le nostre nozioni culturali, e vi ricordiamo che il Capodanno Lunare 2021 termina il 25 febbraio!