Worlds 2023: prima giornata disastrosa per l’Europa

Worlds 2023: prima giornata disastrosa per l’Europa

Profilo di Rios
 WhatsApp

La prima giornata della fase svizzera dei Worlds 2023 è stata una disfatta quasi totale per l’Europa, con tre squadre su quattro uscite sconfitte. Soltanto i G2 Esports hanno risposto correttamente alla chiamata, vincendo con qualche brivido di troppo nel match contro i DK.

A sorprendere di più in negativo sono stati i MAD Lions, battuti da dei Cloud 9 non propriamente irresistibili. I BDS hanno provato ad opporsi allo strapotere dei JDG, ma la differenza tecnica tra i due team era troppo ampia.

Anche i Fnatic non sono stati molto convincenti, proponendo una prestazione piuttosto scialba. Andiamo quindi a riassumere quanto successo in questa prima giornata per le squadre europee.

La prima giornata dei Worlds 2023

Enorme passo falso

In questa prima giornata della fase svizzera dei Worlds 2023, i MAD Lions avevano, sulla carta, la partita più “morbida” rispetto agli altri colleghi europei. Gli ex campioni della LEC hanno infatti affrontato i Cloud 9, arrivati secondi nel summer split della LCS.

I Leoni di Madrid, dopo aver trovato un inizio convincente, sono andati subito in confusione. I primi errori hanno completamente distrutto la coesione del team, che non è mai stato capace di costruire delle azioni efficaci ed efficienti. I C9 chiaramente non si sono fatti pregare, ed anzi hanno premuto forte sull’acceleratore, umiliando i propri avversari e non lasciando loro nulla sulla mappa.

Una vittoria senza possibilità di appello quella dei Cloud 9, capaci di sfruttare tutte le lacune di questi MAD Lions che non riescono a ritrovarsi. Un vero peccato per loro, che avrebbero potuto portare a casa un punto piuttosto comodo ed utile.

Di un altro pianeta

Diciamolo chiaramente: arrivare alla fase svizzera di questi Worlds 2023 è stato un miracolo per il Team BDS. Gli elvetici hanno avuto molte difficoltà nella fase di play-in, spesso salvati dall’inesperienza degli avversarsi e da un Adam incontenibile quando può giocare sui suoi pick.

Questi fattori, però, si annullano quando si arriva ad una fase così avanzata del torneo. Gli avversari diventano sempre più forti, e giocare certi campioni può non essere proprio semplicissimo. Eppure, nonostante la sconfitta, i BDS hanno messo in difficoltà una corazzata come quella dei JDG.

Gli europei hanno avuto un early game di buon livello, sempre canalizzato dal Garen di Adam che ha mandato in confusione anche un toplaner esperto e fortissimo come 369. Persino la corsia inferiore è riuscita a tenere a bada quel vulcano chiamato Ruler, non perdendo ed anzi mantenendosi in una parità quasi totale per buona parte delle fasi iniziali.

Purtroppo, però, i JDG sono di un altro pianeta e lo sappiamo. Ai campioni della LPL è bastato tenere il sangue freddo e sfruttare la loro maggiore esperienza nei fight per ribaltare magicamente la partita. Uno schiocco di dita letale per Adam e compagni, incapaci di contrastare lo tsunami che gli si è abbattuto addosso. Da lì in poi la vittoria è stata una pura formalità per i JDG, anche se i BDS ci hanno fatto sognare.

Tenere alta la bandiera

G2 Esports sono l’unico team europeo che, almeno nella giornata di oggi, ha dimostrato di potersela giocare anche con questo Oriente fin troppo forte. Caps e compagni hanno infatti battuto i DK, correndo però qualche rischio di troppo nel corso della partita.

Samurai, pur avendo iniziando dominando, sono spesso caduti vittima di loro stessi. Hanno colpevolmente sottovalutato le prodezze meccaniche di cui sono capaci i giocatori dei DK, allungando i tempi di un match che si sarebbe dovuto concludere molto prima. Questo li ha portati a giocare con i piedi per terra, aspettando e ragionando le giocate passo dopo passo.

In questo senso è stato importantissimo il loro insistere nel voler conquistare l’anima dell’oceano, in modo tale da contrastare la composizione da poke continuo degli avversari. Una mossa che alla fine ha pagato moltissimo, e li ha condotti verso una vittoria più sudata del previsto.

Speranze vane

Nemmeno i Fnatic sono riusciti a tenere a freno lo strapotere dell’Oriente, piegati da degli LNG che però non sono sembrati imbattibili. Gli arancio-neri sono stati fortemente penalizzati da un early game davvero pessimo, durante il quale hanno regalato kill a risorse agli avversari senza un motivo apparante.

Humanoid e compagni si sono messi nel sacco da soli, chiudendosi in una situazione da cui era impossibile uscire. Eppure i Fnatic ci hanno provato a rimontare, costruendo delle azioni convincenti (nei limiti delle loro possibilità del momento). Purtroppo la loro buona volontà è stata vana, in quanto lo svantaggio accumulato era troppo grande ed insormontabile.

Riot progetta di far fare gli Influencer ai Campioni di LoL

Riot progetta di far fare gli Influencer ai Campioni di LoL

Profilo di Gosoap
01/12/2023 10:54 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Neeko, celebre VTuber e dichiarata superfan di K/DA, si è rivelata la chiave del successo del decimo set di Teamfight Tactics, Remix Rumble, grazie a un coinvolgente tour dietro le quinte su TikTok.

Il video virale, anticipando il lancio del set, ha fornito ai giocatori un’anteprima delle nuove unità, abilità e meccaniche legate al tema musicale delle nuove TFT.

Riot Games ha adottato una strategia innovativa, sfruttando il fenomeno VTuber, e i risultati sono stati sorprendenti. Neeko, con la sua energia contagiosa, ha ottenuto il plauso dei giocatori, generando un coinvolgimento senza precedenti.

La decisione di utilizzare il formato VTuber è stata un’alternativa sperimentale rispetto a campagne precedenti, come quella di Seraphine. Anche Twitch in passato ha fatto una comparsata simile in una sorta di video-vlog, raccogliendo tante visualizzazioni e dimostrando dunque le grandi potenzialità del format.

LoL, campioni streamer ed influencer nel prossimo futuro?

Iron Vertex, una gilda di artisti VTuber di spicco, è stata coinvolta nel progetto, dimostrando che l’industria del gioco sta sempre più riconoscendo il valore dei VTuber come mascotte e influencer. La scelta di incorporare Neeko con una registrazione vocale originale e un modello animato ha contribuito al successo della campagna.

Jonathan Santoro, direttore creativo del team di marketing di Teamfight Tactics, ha dichiarato che la campagna è stata progettata per essere “naturalmente umana”, creando un’esperienza autentica e coinvolgente per i giocatori. Nella stessa occasione, Santoro ha altresì lasciato chiaramente intendere che Riot è apertissima a continuare questo tipo di produzioni, arrivando forse (anche se qui si tratta  probabilmente più di una speranza dei fan) ad espanderle fino al mondo dello streaming.

Il fenomeno VTuber sta guadagnando popolarità, con creatori virtuali sempre più presenti in giochi come Valorant e League of Legends. Il successo di Neeko apre la strada a future collaborazioni tra Riot Games e il crescente mondo dei VTuber, delineando un futuro promettente per il marketing virtuale nel mondo dei videogiochi.

Insomma, che ne pensate? Come al solito non mancate di farcelo sapere con un commento qui sotto, oppure in community!

League of Legends: pesanti NERF per Hwei, non ancora rilasciato

League of Legends: pesanti NERF per Hwei, non ancora rilasciato

Profilo di Gosoap
30/11/2023 11:21 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Annunciato durante la trasmissione della World Championship Grand Final, Hwei è stato presentato come il campione più complesso mai introdotto nel gioco, ma sembra che le sue abilità abbiano suscitato preoccupazioni sul bilanciamento del gioco.

Per questo motivo, mentre la community  diLeague of Legends si prepara all’arrivo del nuovo campione, Riot Games sta già intervenendo con nerf significativi sul PBE.

I timori riguardo al potenziale di Hwei si sono concretizzati con l’annuncio di pesanti nerf che coinvolgeranno diversi aspetti del suo kit. Myles ‘Emizery’ Salholm, designer del campione, ha condiviso i dettagli delle modifiche sul subreddit HweiMains, spiegando che i danni base, lo scaling con potenza abilità e altri aspetti verranno ridotti.

HWEI, i dettagli completi sul NERF, anche se il campione ancora non è uscito

More Changes Coming to PBE
byu/RiotEmizery inHweiMains

Nonostante i significativi NERF, Riot ha promesso alcuni aiutini. L’AP sulla sua passiva e alcune abilità di cura, scudo e tempi di recupero saranno migliorate. Tuttavia, la community sembra divisa sulle reazioni a tali annunci, con alcuni futuri giocatori di Hwei che richiedono ulteriori miglioramenti nei tempi di recupero.

Attualmente in fase di test nel reame di test pubblico (PBE), Hwei sta subendo i nerf annunciati, dando ai giocatori la possibilità di esplorare il campione nelle sue nuove forme prima del rilascio ufficiale previsto per il 6 dicembre.

Sebbene un nerf prima del rilascio ufficiale rappresenti un evento piuttosto raro, ciò dimostra l’impegno di Riot nel garantire un’esperienza di gioco bilanciata per tutti i giocatori di League of Legends.

Sarà interessante vedere come queste modifiche influenzeranno l’adozione di Hwei nella scena competitiva e come i giocatori si adatteranno alle nuove dinamiche introdotte dal campione più complicato mai creato da Riot Games.

Insomma, che ne pensate? Come al solito non mancate di farcelo sapere con un commento qui sotto, oppure in community!

Il celebre kkOma torna nei T1 come nuovo “Head Coach”

Il celebre kkOma torna nei T1 come nuovo “Head Coach”

Profilo di Stak
22/11/2023 20:11 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Speciale T1 – kkOma, ritenuto da molti come il più grande allenatore di League of Legends di tutti i tempi, tornerà nel team che ha consacrato la sua figura leggendaria…

I T1 hanno infatti appena confermato che kkOma si unirà nuovamente alla squadra (dopo circa 3 anni di assenza) come capo allenatore per la prossima stagione della LCK.

kkOma è stato determinante e fondamentale nel dominio di quello che ai tempi si chiamava SK Telecom, ma decise di lasciare SKT nel 2019 per andare a sostenere i Vici Gaming.

La storia d’amore con il team VICI è durato meno di un anno, con kkOma che decise quindi di trasferirsi ai DWG KIA (attualmente Dplus KIA), che alla sua guida riuscirono a dominare la LCK e ad ottenere due secondi posti all’MSI ed ai mondiali del 2021. Nel corso della sua carriera da allenatore, kkOma è riuscito a vincere 3 titoli mondiali, 2 titoli MSI, diversi titoli LCK e finanche una medaglia d’oro ai Giochi Asiatici.

Il post dei T1 che celebra kkOma

Oggi kkOma si appresta quindi a tornare a vestire la casacca dei T1, con la definitiva conferma ufficiale sia da parte del protagonista della vicenda, sia del team, alla ricerca del suo quarto titolo mondiale e del quinto del team T1… Team che da pochissimo è stato eletto campione del mondo 2024… 

kkOma torna nei T1 freschi campioni del mondo di League of Legends

Faker parla del suo RITIRO dopo il trionfo ai Worlds 2023

Il ritorno di kkOma in questo senso è un chiaro segnale del fatto che T1 farà di tutto per difendere il titolo mondiale nel 2024, oltre ovviamente a dominare la LCK nella stagione futura.

Per quanto riguarda il roster invece, ci sono ancora diversi tasselli da sistemare, ma tutte le notizie fin qui annunciate dalla sede dei T1 fanno pensare che il team farà tutto il possibile per mantenere lo stesso roster 2023 anche per il prossimo anno.

Tutto questo oltre al già confermato Rekkles ovviamente, di cui abbiamo parlato anche in un precedente speciale.

Articoli correlati: