La Patch 4.8 di League of Legends

La Patch 4.8 di League of Legends

Profilo di Stak
 WhatsApp

Riportiamo per intero la notizia pubblicata dalla Riot sulla Patch 4.8 di League of Legends! Tante le novità ma sopratutto i bilanciamenti ai Champions! Powned.it vi augura una buona lettura!

 

DA RIOT PWYFF

Amici evocatori,

abbiamo una patch leggera! Abbiamo in ballo dei progetti più grandi, su cui abbiamo dovuto investire molto tempo alla ricerca dell’approccio giusto da seguire. Vi terremo aggiornati strada facendo.

Soraka riceve l’aggiornamento più ingente nella 4.8, perché, come avevamo già sottolineato, aveva una presenza soffocante nelle corsie in singolo. Qui sotto trovate tutti i dettagli, ma in linea di massima facciamo sempre attenzione ai campioni che limitano le interazioni in corsie, senza compensare con debolezze significative (prima che qualcuno parli di Nidalee, ottimo esempio di questo discorso, non solo in corsia singola, e LeBlanc, sappiate che sono in lavorazione).

Visto che questa è una patch tranquilla, abbiamo trovato l’occasione di modernizzare alcuni campioni con modifiche a basso impatto ma con cambi di valore netti (buff, a Blitz, sììì!). Non si tratta di una strategia che possiamo adottare sempre, però, perché comporta diverse sfide di design. Visto che alcuni campioni sono obiettivamente forti ma non hanno un’identità nell’attuale panorama competitivo, “armeggiando” con loro rischiamo di scatenare una reazione a catena negativa, nel caso qualcuno (o qualcosa) diventi la nuova moda del momento. Non significa che succederà con un piccolo buff ai costi in mana, ma LoL si evolve e cambia così rapidamente nel tempo, che non possiamo non tenerne conto!

Per finire, abbiamo apportato alcune modifiche a Selva demoniaca, incentrate sulle torri e sulla giungla. Fan della mappa: aggiornatevi, prima di mettervi in coda!

E per finire, ma finire per davvero: come abbiamo detto nella scorsa patch, stiamo continuando il processo di caricamento dei file del nuovo motore audio. Il team audio ha pubblicato alcuni dettagli sui forum: visitate il thread e fatevi una cultura!

 Chris “Pwyff” Tom

m

m

Generale

Abbiamo indagato su alcuni casi nei quali l’aggro delle torri si comportava in modo anomalo. Queste modifiche dovrebbero risolvere i loro problemi.

  • I campioni non possono più scrollarsi di dosso l’aggro delle torri diventando invisibili o usando l’incantesimo dell’evocatore Flash.
  • L’aggro delle torri ora si perde solo se un campione esce dalla portata, muore o entra in uno stato in cui non è bersagliabile (come Clessidra di Zhonya, Calata di Elise, Lago di sangue di Vlad).

Campioni

 

Blitzcrank

Presa razzo e Campo statico costano meno mana.

Visto che i campioni da utilità più usati forniscono più vantaggi, oltre al controllo della visione e a una presenza fisica in campo, abbiamo lievemente potenziato Blitzcrank per tenerlo al passo coi tempi. Blitz ha già una grande utilità (tenuta a bada dalle ricariche), quindi con qualche riduzione ai costi in mana dovrebbe portare più spesso un po’ di Amumu verso la tua squadra.

Q – Presa razzo

COSTO da 120 mana a 100 mana

R – Campo statico

COSTO da 150 mana a 100 mana
 m
m

Cho’Gath

Cho può mangiare un po’ più rapidamente e più da lontano.

Volevamo apportare questa modifica da qualche tempo, perché Cho diventa triste quando i suoi pranzi scappano con Flash. In pratica significa che la portata di Divorare corrisponde alla sua portata d’attacco quando ha 6 cariche. Nom nom nom nom nom nom nom nom!

R – Divorare

PORTATA da 150 a 175
TEMPO DI LANCIO da 0,5 secondi a 0,25 secondi
 m
m

Kha’Zix

Ora la ricarica di Evoluzione ali è pari a quella di Balzo.

Kha’Zix attualmente è forte a tutti i livelli di gioco, ma abbiamo scoperto questo bug e abbiamo deciso di risolverlo, anche se comporta un piccolo buff. A lungo termine apporteremo delle modifiche che permetteranno a Kha’Zix di mantenere il suo stile da assassino senza avere la forza bruta necessaria per cavarsela con le cattive in quasi tutte le situazioni.

E – Evoluzione ali

KHA’ZIX BUG RISOLTORisolto un bug per il quale Evoluzione ali aveva una ricarica più lunga di quella di Balzo da:  – 24/22/20/18/16  a: 22/20/18/16/14
 m
m

Malzahar

Presa infernale costa di meno. I riassunti sono quasi inutili, questa volta.

Sappiamo che i maghi ad alta mobilità sono molto apprezzati in ambito competitivo, ma un buff contro l’identità di Malz appiattirebbe il suo ruolo di mago e inibendo altre forme di sperimentazione con i ruoli. Detto questo, allineare il costo di Presa infernale a quello delle altre supreme ad alta ricarica aveva senso, quindi abbiamo seguito la vocazione (del Vuoto).

R – Presa infernale

COSTO da 150 mana  a 100 mana
 m
m

Pantheon

Nell’ultima patch abbiamo apportato una modifica funzionale a Pantheon senza documentarla (scusateci!). Prima della modifica, Grande meteora infliggeva i danni 0,5 secondi dopo aver colpito graficamente il terreno: questo era poco coerente, e soprattutto strano. A livello grafico, il fatto che Pantheon possa stordire i nemici prima di essere atterrato da Grande meteora crea confusione, quindi per amore della chiarezza abbiamo apportato la modifica, intervenendo anche sulla forza della mossa. Abbiamo ricevuto il vostro feedback, secondo il quale così facendo rendiamo più difficile (o addirittura impediamo) l’uso efficace di Grande meteora, quindi terremo d’occhio Pantheon durante questa patch.

R – Grande meteora

CHIAREZZA Pantheon non può più lanciare incantesimi finché non è atterrato
BUG RISOLTO L’animazione e i danni di Grande meteora ora hanno una corrispondenza più diretta. Il tempismo non cambia dall’apparizione dell’indicatore all’applicazione dei danni, ma Pantheon atterra 0,5 secondi dopo, a livello grafico.
 m
m

Soraka

Tempesta stellare infligge meno danni e Infusione benedetta costa mana se usato su un nemico.

Gli schemi di Soraka nelle corsie in solitaria sono fastidiosi, perché può colpire i nemici con Tempesta stellare, inibendo la loro capacità di contrattaccare con le Infusioni benedette gratuite. Soraka deve essere usata in corsia solitaria come un supporto costante alla squadra, non come un modo per infliggere danni magici in costante crescita con Tempesta stellare.

Q – Tempesta stellare

DANNI da 60/95/130/165/200 a 40/65/90/115/140
UTILITÀ Se Tempesta stellare colpisce un nemico, la ricarica di Benedizione astrale si riduce di 5/6,25/7,5/8,75/10%   a 5/8/11/14/17%

E – Infusione benedetta

NOVITÀ COSTO Costa 50 mana a tutti i livelli se lanciata contro un nemico
m

Udyr

E – Posizione dell’orso

CHIAREZZA Udyr ora vede un indicatore quando stordisce un bersaglio, che indica quanto aspettare prima di poterlo stordire nuovamente

m

m

Piccole modifiche e bug fix

 

 

m

 

 

Nami

Q – Prigione acquatica

BUG RISOLTO Risolto un bug per il quale Prigione acquatica interrompeva alcune abilità immuni agli effetti di controllo (come Cataclisma di Jarvan IV e Forza irresistibile di Malphite)
 m
m

Sejuani

Q – Assalto artico

BUG RISOLTORisolto un bug per il quale Assalto artico si fermava alle collisioni con i campioni più grandi (Cho’Gath con 6 cariche di Divorare, Zac con molti punti salute bonus, campioni grandi bersaglio di Crescita selvaggia di Lulu, campioni che hanno messo su qualche chilo, etc.), senza respingerli

 m
m

Selva demoniaca e Valle dei cristalli

Ombre gemelle

NOVITÀ PASSIVA Ora rileva le trappole

Selva demoniaca

Torri

Le torri infliggono più danni e hanno più difese. I danni crescono con il tempo.

Al momento nella Selva le torri non sono più una minaccia per i super combattenti che accumulano armatura e si tuffano al posto dei loro compagni più fragili. Questa modifica potrebbe non risolvere del tutto il problema, ma è un primo passo per riaffermare le torri come una zona di sicurezza per la squadra in svantaggio. Stiamo anche pompando la resistenza delle torri, in caso di assedi: è sempre possibile indebolire le torri nel corso della partita, prima di abbatterle con una grande avanzata, ma abbiamo deciso di farle reggere più a lungo.

NOVITÀ DANNI BONUS I danni base delle torri aumentano del 10% (come le torri della Landa degli evocatori)
DANNI La passiva di “Zona pericolosa” ora aumenta i danni delle torri del 20%  dal 25% per colpo
AGGIUNTA La passiva di “Zona pericolosa” cresce fino al 60%  dal 75%
DIFESA Le torri perdono  da 150 armatura/resistenza magica  a 75 armatura/resistenza magica in presenza di minion nemici

Mostri della giungla

I mostri grandi hanno più salute, quelli piccoli ne hanno un po’ di meno.

La bassa salute base dei campi della giungla nella Selva riduce la crescita della minaccia in maniera significativa, rendendo la giungla un ambiente troppo facile da gestire per chiunque abbia un po’ di attacco fisico (o, nel 120% dei casi, Idra famelica). Terremo d’occhio questa modifica, perché non vogliamo che i giocatori della giungla si sentano troppo vulnerabili, ma con i recenti buff alla crescita della giungla, crediamo che aumentare il rischio e l’impegno nella giungla sia sensato.

SALUTE GOLEM GRANDE da 850  a 1250
SALUTE GOLEM PICCOLO da 550  a 500

SALUTE LUPO GRANDE da 650  a 1150
SALUTE LUPO PICCOLO da 430  a 400

SALUTE SPETTRO GRANDE da 550  a 1000
SALUTE SPETTRO PICCOLO da 380  a 350

Cerca Squadra

  • Le vittorie e le sconfitte con il Cerca Squadra vengono aggiunte al totale delle vittorie e delle sconfitte normali.
  • I capitani del Cerca Squadra ora possono fornire potere di invito agli amici invitati

Aspetti in arrivo

I seguenti aspetti verranno pubblicati in futuro durante la patch 4.8:

Riot progetta di far fare gli Influencer ai Campioni di LoL

Riot progetta di far fare gli Influencer ai Campioni di LoL

Profilo di Gosoap
01/12/2023 10:54 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Neeko, celebre VTuber e dichiarata superfan di K/DA, si è rivelata la chiave del successo del decimo set di Teamfight Tactics, Remix Rumble, grazie a un coinvolgente tour dietro le quinte su TikTok.

Il video virale, anticipando il lancio del set, ha fornito ai giocatori un’anteprima delle nuove unità, abilità e meccaniche legate al tema musicale delle nuove TFT.

Riot Games ha adottato una strategia innovativa, sfruttando il fenomeno VTuber, e i risultati sono stati sorprendenti. Neeko, con la sua energia contagiosa, ha ottenuto il plauso dei giocatori, generando un coinvolgimento senza precedenti.

La decisione di utilizzare il formato VTuber è stata un’alternativa sperimentale rispetto a campagne precedenti, come quella di Seraphine. Anche Twitch in passato ha fatto una comparsata simile in una sorta di video-vlog, raccogliendo tante visualizzazioni e dimostrando dunque le grandi potenzialità del format.

LoL, campioni streamer ed influencer nel prossimo futuro?

Iron Vertex, una gilda di artisti VTuber di spicco, è stata coinvolta nel progetto, dimostrando che l’industria del gioco sta sempre più riconoscendo il valore dei VTuber come mascotte e influencer. La scelta di incorporare Neeko con una registrazione vocale originale e un modello animato ha contribuito al successo della campagna.

Jonathan Santoro, direttore creativo del team di marketing di Teamfight Tactics, ha dichiarato che la campagna è stata progettata per essere “naturalmente umana”, creando un’esperienza autentica e coinvolgente per i giocatori. Nella stessa occasione, Santoro ha altresì lasciato chiaramente intendere che Riot è apertissima a continuare questo tipo di produzioni, arrivando forse (anche se qui si tratta  probabilmente più di una speranza dei fan) ad espanderle fino al mondo dello streaming.

Il fenomeno VTuber sta guadagnando popolarità, con creatori virtuali sempre più presenti in giochi come Valorant e League of Legends. Il successo di Neeko apre la strada a future collaborazioni tra Riot Games e il crescente mondo dei VTuber, delineando un futuro promettente per il marketing virtuale nel mondo dei videogiochi.

Insomma, che ne pensate? Come al solito non mancate di farcelo sapere con un commento qui sotto, oppure in community!

League of Legends: pesanti NERF per Hwei, non ancora rilasciato

League of Legends: pesanti NERF per Hwei, non ancora rilasciato

Profilo di Gosoap
30/11/2023 11:21 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Annunciato durante la trasmissione della World Championship Grand Final, Hwei è stato presentato come il campione più complesso mai introdotto nel gioco, ma sembra che le sue abilità abbiano suscitato preoccupazioni sul bilanciamento del gioco.

Per questo motivo, mentre la community  diLeague of Legends si prepara all’arrivo del nuovo campione, Riot Games sta già intervenendo con nerf significativi sul PBE.

I timori riguardo al potenziale di Hwei si sono concretizzati con l’annuncio di pesanti nerf che coinvolgeranno diversi aspetti del suo kit. Myles ‘Emizery’ Salholm, designer del campione, ha condiviso i dettagli delle modifiche sul subreddit HweiMains, spiegando che i danni base, lo scaling con potenza abilità e altri aspetti verranno ridotti.

HWEI, i dettagli completi sul NERF, anche se il campione ancora non è uscito

More Changes Coming to PBE
byu/RiotEmizery inHweiMains

Nonostante i significativi NERF, Riot ha promesso alcuni aiutini. L’AP sulla sua passiva e alcune abilità di cura, scudo e tempi di recupero saranno migliorate. Tuttavia, la community sembra divisa sulle reazioni a tali annunci, con alcuni futuri giocatori di Hwei che richiedono ulteriori miglioramenti nei tempi di recupero.

Attualmente in fase di test nel reame di test pubblico (PBE), Hwei sta subendo i nerf annunciati, dando ai giocatori la possibilità di esplorare il campione nelle sue nuove forme prima del rilascio ufficiale previsto per il 6 dicembre.

Sebbene un nerf prima del rilascio ufficiale rappresenti un evento piuttosto raro, ciò dimostra l’impegno di Riot nel garantire un’esperienza di gioco bilanciata per tutti i giocatori di League of Legends.

Sarà interessante vedere come queste modifiche influenzeranno l’adozione di Hwei nella scena competitiva e come i giocatori si adatteranno alle nuove dinamiche introdotte dal campione più complicato mai creato da Riot Games.

Insomma, che ne pensate? Come al solito non mancate di farcelo sapere con un commento qui sotto, oppure in community!

Il celebre kkOma torna nei T1 come nuovo “Head Coach”

Il celebre kkOma torna nei T1 come nuovo “Head Coach”

Profilo di Stak
22/11/2023 20:11 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Speciale T1 – kkOma, ritenuto da molti come il più grande allenatore di League of Legends di tutti i tempi, tornerà nel team che ha consacrato la sua figura leggendaria…

I T1 hanno infatti appena confermato che kkOma si unirà nuovamente alla squadra (dopo circa 3 anni di assenza) come capo allenatore per la prossima stagione della LCK.

kkOma è stato determinante e fondamentale nel dominio di quello che ai tempi si chiamava SK Telecom, ma decise di lasciare SKT nel 2019 per andare a sostenere i Vici Gaming.

La storia d’amore con il team VICI è durato meno di un anno, con kkOma che decise quindi di trasferirsi ai DWG KIA (attualmente Dplus KIA), che alla sua guida riuscirono a dominare la LCK e ad ottenere due secondi posti all’MSI ed ai mondiali del 2021. Nel corso della sua carriera da allenatore, kkOma è riuscito a vincere 3 titoli mondiali, 2 titoli MSI, diversi titoli LCK e finanche una medaglia d’oro ai Giochi Asiatici.

Il post dei T1 che celebra kkOma

Oggi kkOma si appresta quindi a tornare a vestire la casacca dei T1, con la definitiva conferma ufficiale sia da parte del protagonista della vicenda, sia del team, alla ricerca del suo quarto titolo mondiale e del quinto del team T1… Team che da pochissimo è stato eletto campione del mondo 2024… 

kkOma torna nei T1 freschi campioni del mondo di League of Legends

Faker parla del suo RITIRO dopo il trionfo ai Worlds 2023

Il ritorno di kkOma in questo senso è un chiaro segnale del fatto che T1 farà di tutto per difendere il titolo mondiale nel 2024, oltre ovviamente a dominare la LCK nella stagione futura.

Per quanto riguarda il roster invece, ci sono ancora diversi tasselli da sistemare, ma tutte le notizie fin qui annunciate dalla sede dei T1 fanno pensare che il team farà tutto il possibile per mantenere lo stesso roster 2023 anche per il prossimo anno.

Tutto questo oltre al già confermato Rekkles ovviamente, di cui abbiamo parlato anche in un precedente speciale.

Articoli correlati: