BCS: i Lapoletani sono i nuovi campioni

BCS: i Lapoletani sono i nuovi campioni

Profilo di Rios
 WhatsApp

Il pomeriggio di oggi ci ha regalato l’ultimo atto della BCS, che ha visto confrontarsi i Lapoletani di Fierik e gli Argonauti di Sparapaw. La serie tra i due team è stata davvero molto combattuta, ricca di colpi di scena e mai banale fino all’ultimo secondo.

Alla fine, però, proprio il team capitanato dal buon Fierik è riuscito ad alzare la prima coppa di questa splendida competizione. Dobbiamo rendere onore anche agli sconfitti, che nonostante non siano riusciti ad imporsi hanno comunque regalato spettacolo ed emozioni.

Insomma, questa è stata la degna chiusura di un torneo gestito in maniera perfetta da Paolocannone e tutti i collaboratori di QLASH.

La finale della BCS

Una serie tutt’altro che scontata

Alla vigilia di questa finale nessuno si sarebbe mai aspettato di vedere delle partite così combattute, tra due squadre tanto diverse quanto dominanti nelle fasi precedenti della competizione. Seguendo quello che sembrava uno script creato dai alcuni dei migliori autori del mondo, i Lapoletani e gli Argonauti si sono dati battaglia senza esclusione di colpi.

Nel primo game, il team di Fierik ha optato per una composizione basata sui cespugli di Ivern, con il Rengar di Deidara come fulcro principale di danno. Durante le fasi di linea le cose sono andate piuttosto bene per il toplaner, capace di punire gli errori di Midna grazie anche all’aiuto del buon Chuck.

Nelle fasi successive, però, la squadra ha commesso diversi errori banali, cedendo il fianco agli Argonauti capaci di recuperare lo svantaggio e portarsi avanti. Ma anche Sparapaw ed i suoi compagni sono scivolati su qualche buccia di banana, concedendo una vittoria insperata ai propri avversari.

Il secondo game, invece, ha avuto tutto un altro tenore. Gli Argonauti hanno infatti stompato brutalmente i poveri Lapoletani, sfruttando la forza di un Creon che, pur non essendo in QLASH House, non ha mai concesso un metro a Spawn ed Allerendys, grazie anche all’aiuto della fortissima Saky Blue. Il suo snowball è stato fin troppo pesante, e nemmeno la “composizione da MMA” dei Lapoletani ha potuto fare nulla se non accontentarsi di una sconfitta dolorosa.

Un finale pirotecnico

Il terzo ed ultimo game ha visto i Lapoletani tornare su una draft più standard delle precedenti, mentre gli Argonauti hanno tirato fuori il pick di Lillia mid, vero e proprio jolly allenato per cercare di counterare il Nasus di Fierik.

Nelle fasi iniziali di game il piano sembrava essere anche riuscito su tutta la mappa, con una sola eccezione: la corsia superiore. Infatti Deidara (magistrale lungo tutta la serie) ed il suo Jax hanno cancellato la Fiora di Midna, prendendosi un vantaggio abissale già nei primi minuti.

Benché tutto il team degli Argonauti fosse in forte vantaggio, lo scaling anticipato di Jax è stato un fattore determinante nell’esito finale della serie. Il buon Deidara ha indossato i panni del carry prendendo in mano la sua squadra, portandola alla vittoria con una base-race clamorosa mentre i suoi avversari cercavano di portare a termine un’altra base-race a loro volta.

Non poteva esserci un finale migliore per questa splendida BCS, che ha incoronato i Lapoletani sul campo, ma che ha reso ancora più onore a Paolocannone ed a tutta l’organizzazione di QLASH che continua a credere in progetti così difficili ed ambiziosi. Speriamo di rivederci presto con un’altra edizione.

Patch 13.20: Jinx diventerà pericolosissima con i nuovi buff

Patch 13.20: Jinx diventerà pericolosissima con i nuovi buff

Profilo di Rios
04/10/2023 13:09 di Mario "Rios" Cristofalo
 WhatsApp

Nella notte italiana Riot ha rilasciato l’anteprima della patch 13.20, che porterà sulla Landa degli Evocatori delle modifiche davvero sostanziali. Molti campioni torneranno con forza in meta, e Jinx potrebbe ritagliarsi un ruolo da protagonista in questa mesi finali della stagione.

Infatti il team di bilanciamento ha deciso di dare dei buff importantissimi alla tiratrice zaunita, pronta a diventare una minaccia molto seria nella corsia inferiore ed in generale su tutta la mappa. Ma non sarà la sola, visto che anche Morgana e Milio potranno dire la loro.

Insomma, i buff per questi campioni saranno piuttosto importanti, ed andranno a cambiare il volto del meta della botlane.

I buff più interessanti della patch 13.20

Jinx

  • Statistiche base: HP per livello aumentati da 100 a 105
  • P: il 25% di velocità d’attacco bonus dopo una kill adesso stacka (vuol dire che ogni kill darà sempre maggiore velocità d’attacco)
  • R: tempo di ricarica diminuito da 75-55s a 70-50s – danno minimo della R aumentato da 30-60(+15% bAD) a 32.5-62.5(+16.5% bAD) –  danno massimo aumentato da 300-600(+150% bAD) a 325-625(+165% bAD)

Come potete vedere da soli, questi numeri sono piuttosto allarmanti. Non tanto per i buff diretti alla suprema di Jinx, quanto per quelli della passiva. Infatti, in una situazione ideale, la tiratrice zaunita potrebbe diventare un mostro velocissimo ed inarrestabile. La sua velocità d’attacco potrebbe raggiungere vette altissime, e non si potrebbe fare nulla per fermarla. Il continuo stacking della passiva le darà un potere immenso, al punto da renderla uno dei campioni più forti nel meta della patch 13.20.

Morgana

  • W: AP ratio aumentato dal 14% al 17% – danno sui mostri aumentato dal 155% al 165%
  • E: tempo di ricarica aumentato da 24-16s a 26-16s
  • R: velocità di movimento cambiata da 5-55% verso i nemici a 10-60% in tutte le direzioni – durata dello stordimento della R aumentato da 1.5s a 1.5/1.75/2s – danno della R (colpisce due volte) aumentato da 150-300 (0.7 AP) a 175-325 (0.8 AP)

I buff di Morgana sono, senza ombra di dubbio, molto forti. Le daranno una mano in corsia inferiore, specialmente quando riesce a dominare la corsia, ma potrebbero anche farla tornare in giungla. Il danno aumentato della W sui mostri potrebbe darle questa opzione in più, rendendola una valida alternativa nel ruolo di jungler da powerfarming.

Milio

  • P: la bruciatura ora considera sempre il danno di Milio e non ruba la kill. Attiva il Putrificatore Chemtech attraverso gli alleati.
  • E: tempo di ricarica diminuito da 18-14s a 17-13s – scudo aumentato da 60-160 + 30% AP a 60-180 + 30% AP
  • R: cura aumentata da 150-350 + 30% AP a 150-350 + 50% AP
EMEA Masters: guai in vista per l’Ultraliga

EMEA Masters: guai in vista per l’Ultraliga

Profilo di Rios
03/10/2023 13:27 di Mario "Rios" Cristofalo
 WhatsApp

L’Ultraliga, campionato polacco di League Of Legends, è una delle leghe più storiche del circuito competitivo dell’EMEA Masters. Ha scritto le pagine di questo torneo, dando dall’Europa alcune tra le squadre ed i giocatori più forti mai visti.

Eppure, nonostante tutto questo, sembra che il campionato stia per andare incontro a dei cambiamenti piuttosto seri secondo quanto riportato da Blix.gg. Parliamo di un ridimensionamento che, se confermato, modificherà completamente l’Ultraliga andando a toccare quelle fondamenta che sembravano solidissime.

Per ora non c’è nulla di confermato, sia chiaro, ma questi rumors difficilmente si rivelano fittizi, specialmente quando sono diffusi dalle fonti di Alejandro Gomis.

EMEA Masters ed il ridimensionamento dell’Ultraliga

Cosa sta succedendo?

Secondo quanto riportato dalle fonti di Alejandro Gomis, l’Ultraliga polacca potrebbe ricevere dei cambiamenti radicali. In primis si parla della perdita dello status di accredited ERL, cosa che andrebbe a complicare di molto il cammino dei team bianco-rossi. Inoltre i benefit garantiti dallo status di accredited ERL andrebbero a colpire duramente gli stipendi che le squadre possono erogare ed il campionato dovrebbe diminuire il numero di squadre da 10 ad 8.

Un cambiamento non da poco, quindi, che mostra quanto questa lega stia attraversando un periodo di crisi tecnica piuttosto importante. Ma sono delle modifiche che non arrivano in un periodo del tutto casuale, visto che già nei giorni scorsi si è vociferato di un possibile cambio al forma dell’EMEA Masters a partire dal 2024.

Inoltre, se l’Ultraliga dovesse perdere effettivamente il suo status di accredited ERL, a sorridere potrebbe essere proprio il nostro PG Nationals. Il campionato italiano, infatti, potrebbe puntare in alto grazie ai risultati ottenuti nel 2023 e negli anni precedenti, assicurandosi dei benefit che farebbero benissimo a tutta la lega ed alle squadre che ne fanno parte.

Purtroppo, nel momento in cui vi stiamo scrivendo, non ci sono state conferme ufficiali da parte di Riot. Dovremo aspettare la fine di questa stagione competitiva (che si chiuderà dopo i Worlds 2023) per capire cosa ne sarà dell’EMEA Masters e dell’Ultraliga. Fino ad allora potremo solo speculare e teorizzare.

LoL Patch 13.20 in Anteprima: Rework di K’sante e NERF alla Giungla

LoL Patch 13.20 in Anteprima: Rework di K’sante e NERF alla Giungla

Profilo di Gosoap
03/10/2023 10:33 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Il mondo di League of Legends si prepara ad un’altra ondata di cambiamenti significativi con la patch 13.20. Questo aggiornamento porterà con sé un completo rinnovamento per il tank Shurimano, K’sante, insieme ad ulteriori piccoli aggiustamenti.

Ora che la patch 13.19 è stata fissata per i World’s 2023, gli sviluppatori di League of Legends stanno cercando di apportare ulteriori modifiche per agitare nuovamente la Landa degli Evocatori.

Quando sarà attiva la Patch 13.20 di LoL?

La Patch 13.20 dovrebbe essere rilasciata – salvo imprevisti o cambi di marcia – l’11 ottobre 2023 alle ore 6:00 italiane

Cosa cambierà nella Patch 13.20 di LoL?

Rework di K’sante: K’sante riceverà un importante rework con l’obiettivo di mantenere il suo stile e la sua identità intatti, ma riducendo al contempo il suo potenziale soprattutto tra i professionisti.

I dettagli del Rework di K’Sante li potrete trovare CLICCANDO QUI.

Nerf nella Giungla: Il ruolo della giungla è stato estremamente potente per molto tempo in League of Legends, quindi Riot sta cercando di ridurre il potere di questo ruolo nerfando elementi che tuttavia non dovrebbero influenzare il divertimento.

Campioni:

  • Akshan: Nerf
  • Bel’Veth: Potere d’attacco bonus ridotto, danni ridotti e miglioramenti delle abilità
  • Galio: Buff
  • Jinx: Incremento della crescita dei punti salute e cooldown ridotto per la sua ultimate
  • Kai’sa: Nerf
  • Milio: Buff alle abilità
  • Morgana: Buff alle abilità
  • Quinn: Buff alle statistiche base
  • Zed: Nerf
  • Ziggs: Buff

Oggetti:

  • Blighting Jewel: Buff
  • Youmuu’s Ghostblade: Buff
  • Duskblade of Draktharr: Nerf
  • Lord Dominik’s Regards: Modifiche in arrivo

Sistema:

  • Modifiche alla Giungla
  • Salute dei Campi della Giungla
  • Salute/Ricompense dell’Argogranchio
  • Guarigione dei Jungler
  • Anti-Poaching
  • Penalità per l’EXP dei minion
  • Nerf di “Camminare sull’acqua”
  • Modifiche Anti-Snowball
  • Ricompense del Drago
  • Anima del Drago
  • Oro dell’Herald
  • Tempi di respawn
  • Armatura delle Torri
  • Rune
  • HP del Nashor
  • Altre modifiche
  • Oggetti di Partenza di Doran/Supporto

Insomma, che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati