Aria di rinnovo nella Landa degli Evocatori!

Aria di rinnovo nella Landa degli Evocatori!

Profilo di Fiamme e parole
 WhatsApp

Nella Landa si respira qualcosa di nuovo, come un vento che spazza via strati di polvere da campioni sepolti e (quasi) dimenticati, che porta di nuovo la speranza della gloria eterna.

Tutti noi amanti di League of Legends abbiamo avuto una fase di sperimentazione, in cui abbiamo esplorato tutte le sfumature di questo gioco, alla ricerca di qualche campione poco usato, che potesse darci delle belle soddisfazioni.
Abbiamo provato soddisfazione nell’asfaltare avversari considerati “OP” con campioni semi-sconosciuti mentre altre volte ci siamo persi nello sconforto dell’impotenza contro un nemico che sembrava potesse fare cose nemmeno impensabili per il nostro personaggio.
In questa atmosfera si è creato un attaccamento a questi personaggi, unito alla sensazione di una mancanza, come quando ci aspettiamo uno scalino alla fine di una ramba per darci lo slancio finale ma scoprendo all’ultimo la sua assenza, cadendo rovinosamente.

Per questo , quando dobbiamo dare del nostro meglio, optiamo per altri campioni con gameplay più “fresco”o semplicemente più potente.

Finalmente, per tre dei nostri eroi è arrivato il momento della ribalta !!!!

La prima ad essere trattata sarà la regina dei guaritori : SORAKA, LA FIGLIA DELLE STELLE .

In passato il suo stile di gioco veniva considerato poco appagante da entrambe le parti : mentre da parte nostra la partita si poteva ridurre ad un semplicistico “stai indietro e cura”, i nostri avversari trovavano snervante l’annullamento di tutti i loro danni da parte di un incantesimo, producendo un gioco monotono. Per questo i nuovi campioni sono basati più sull’annullare abilità piuttosto che curarsi.

Qual’è stata la scelta degli svilupatori in questo senso ? Rendere più interattivo il suo stile, aggiungendo elementi di rischio.

Diamo un’occhiata al suo nuovo kit :

Passiva Soraka

PASSIVA : Salvezza
DESCRIZIONE :”Soraka guadagna velocità di movimento quando si dirige verso un alleato gravemente ferito. “.

Questa passiva sottolinerà ancora di più il ruolo di ambulanza di Soraka, rendendola più veloce nel raggiungere un alleato in difficoltà, ma al contempo creare nuovi meccanismi di fuga.

Q soraka

Q : Tempesta stellare
DESCRIZIONE :”Soraka invoca una pioggia di stelle nella zona bersaglio, danneggiando tutti i nemici nell’esplosione, rallentando e infliggendo danno extra ai nemici direttamente colpiti. “.

Anche se il nome non sarà più azzeccato, poichè lanceremo un singolo dardo in una zona bersaglio, questo cambiamento permetterà di aggiungere una profondità maggiore del semplice ” clicca un tasto quando un nemico è vicino per colpirlo”, creando possibilità di contromosse avversarie.

W soraka

W : Benedizione astrale
DESCRIZIONE :”Passiva: Soraka si cura quando colpisce un campione nemico con Tempesta stellare.
Attiva: Soraka sacrifica la sua salute per curare un alleato vicino.  “.

Questo a mio parere è il cambiamento più importante del rework : da adesso in poi curare un alleato porterà dei rischi maggiori, poichè se non accompagnato da un ruolo attivo nello scontro ci porterà ad indebolirci sempre di più. D’altra parte, i giocatori più dinamici proveranno una rinnovata soddisfazione nel vedere ripagati i loro sforzi.

E soraka

E : Equinozio
DESCRIZIONE :”Soraka fa apparire una zona celestiale nella locazione bersaglio. I nemici che sono nella zona sono silenziati fino a che non la lasciano, e sono immobilizzati per un breve periodo se sono nell’area al collasso dell’ Equinozio. “.

Finalmente anche Soraka ha la sua buona dose di CC !!!
Anche noi adesso potremo salvare il nostro ADC dai gank nemici, mentre nei combattimenti a squadre sarà estremamente importante la scelta del momento e del luogo del lancio, poichè potrebbe segnare la linea di confine tra vittoria e sconfitta.

R soraka

R : Desiderio
DESCRIZIONE :”Soraka cura tutti i campioni alleati in gioco. I campioni gravemente feriti guadagnano maggiore salute “.

Sempre la stessa cara e vecchia Ultimate :)


Passiamo al prossimo candidato, un cyborg che ha dato una bella lucidata al suo esoscheletro : VIKTOR, L’ARALDO DELLE MACCHINE.

Prima di questo rework la poca popolarità di questo personaggio era dovuta sostanzialmente alla poca personalizzazione dello stile di gioco, oltre che al fatto di essere costretti a possedere un oggetto sotto la media, privandoci di potenza a fine partita.
Infatti l’evoluzione del proprio oggetto comportava una scelta tra due percorsi ottimali e due non buoni, costrigendo l’evocatore ad una scelta quasi obbligata.
Un altro punto a sfavore era la poca sinergia tra le varie abilità : si era costretti ad avvicinarsi ai combattimenti per usare “Trasferimento energetico” allo scopo di … allontanarsi dallo scontro, annullando tra l’altro il vantaggio della gittata di “Raggio della morte”.

Vediamo ora il nuovo kit :

Passiva viktor

PASSIVA : Gloriosa evoluzione
DESCRIZIONE :”Viktor iniza la partita con il Nucleo Hextech, un oggetto unico che può essere potenziato tre volte durante il corso della partita. “.

Ora si possono evolvere tutte le abilità del nostro campione, dipendentemente solo dal costo del potenziamento del nostro Nucleo Hextech, che si trasforma anche in un oggetto con ottime stats.
La possibilità di personalizzazione del nostro stile di gioco è notevole, poichè potremo decidere noi quando potenziare le nostre abilità,scegliendo di aumentare sempre di più il nostro vantaggio o correre ai ripari diminuendo le nostre debolezze.

Q viktor

Q : Traserimento energetico
DESCRIZIONE :”Viktor crea uno scudo attorno a sé e colpisce il nemico con un colpo magico. In aggiunta, Viktor causerà danno bonus con il suo prossimo attacco base.
Potenziamento: Turbocarica – Trasferimento energetico da a Viktor un bonus alla velocità di movimento al lancio.
.

Questa modifica ci concede un margine di scelta maggiore sul cosa fare dopo aver lanciato la nostra “Q” : oltre alla classica ritirata, potremmo infatti scegliere se avvicinarci al nostro nemico per infliggere non pochi danni sul colpo, al rischio di essere abbattuti.
Il fatto di avvicinarsi al nemico pone l’accento sul meccanismo del bastone/carota, poichè premierà i giocatori più esperti e accorti con danni maggiori, mentre creerà possibilità di contromosse per i nemici più pazienti.

W viktor

W : Campo gravitazionale
DESCRIZIONE :”Viktor crea un campo gravitazionale nella zona bersaglio, rallentando tutte le unità nemiche al suo interno. Il campo si attiva dopo pochi secondi, stordendo tutti i nemici colpiti.
Potenziamento: Implosione – Il campo gravitazionale attira tutti i nemici al suo centro quando si attiva. “.

Il funzionamento di questa abilità non è cambiato, ma la maggiore portata permette di essere più facilmente usata nelle combo. Una modifica estremamente influente è quella del potenziamento di Campo gravitazionale, poichè concentrerà tutti i nemici in un punto, favorendo gli scontri a squadre e colpire più nemici possibili con le nostre abilità.

E viktor

E : Raggio della morte
DESCRIZIONE :”Viktor spara un raggio di energia nel campo di battaglia, che danneggia tutti i nemici colpiti.
Potenziamento: Scossa di assestamento – Il raggio di energia esplode un momento dopo essere stato lanciato, causando ulteriore danno. E nemici colpiti entrambe le volte subiscono danno ridotto.”.

Non ci sono sostanziali modifiche all’abilità base, ma il potenzimento creà la possibilità di infliggere danni ulteriori ai nemici meno mobili, mentre crea maggiori contromosse a quelli più rapidi.

R viktor

R : Tempesta del caos
DESCRIZIONE :”Viktor crea una tempesta elettrica in una zona bersaglio che interrompe tutti i lanci di incantesimi nemici e causa danni nel tempo a tutti i bersagli colpiti. Viktor può muovere la tempesta come vuole, anche se essa perde velocità di movimento quando si allontana da lui.
Potenziamento: Velocità – Tempesta del caos si muove più velocemente. “.

La nostra Ultimate ha ricevuto una modifica simile alla “Q” di kassadin, poichè adesso non silenzierà più i nemici per un tempo limitato, ma interromperà le abilità nemiche.
Un’ulteriore modifica riguarda la velocità di spostamento di “Tempesta del caos” una volta lanciata, poichè ci obbligherà a stare vicini ai nostri nemici, se vogliamo che questi non sfuggano ai danni devastanti della nostra mossa.

Come abbiamo visto, ora il kit di Viktor presenta alti livelli di personalizzazione, mentre il suo gamplay presenta alti fattori di rischio/ricompensa, per spingere ad azioni più pericolose ma più appaganti.


 

Ultimo ma non per importanza, un campione sta per ergersi dalla tomba dell’oblio in cui era sprofondato : SION, IL COLOSSO NON-MORTO.

Qualcuno non era stanco di vedere i suoi “piedoni a barca”, del suo stile ” clicca R e auto-attacca il nemico sino alla morte, tanto ti countero con un ignite”, della sua passiva inutile e della sua semplicità nel “kittarlo” ???
Questo campione mi ha regalato dei momenti veramente epici, sia nella versione AP che in quella AD, ma è facile rendersi conto del suo essere antiquato ai nuovi stili di gioco, basati soprattutto sulla mobilità.
Cosa avrà scelto di fara la Riot per riportarlo al passo con i tempi ?

Ecco il suo nuovo kit :

Passiva sion

PASSIVA : Gloria della morte
DESCRIZIONE :”Sion impazzisce quando perde tutta la salute, guadagnando una barra della vita completa, attacco fisico, velocità di attacco e rubavita mentre continua a sanguinare. Tutte le sue abilità sono sostituite da Ira mortale, che gli conferisce una grande, ma momentanea, velocità di movimento. Sion muore una volta che la sua barra della vita è vuota. “.

Finalmente una passiva degna di un non-morto : una volta uccisi non verremo messi subito fuori gioco, ma diventeremo dei berserker fuoribondi pronti a menare le mani per tenerci in vita, poichè perderemo vita velocemente. Questo ci renderà ancora più forti nei combattimenti a squadre, poichè i nostri nemici saranno costretti ad ucciderci due volte o fuggire molto in fretta.

Q sion

Q : Decimare
DESCRIZIONE :”Sion si posiziona saldamente sui piedi e si ferma, mentre carica e colpisce con la sua ascia un’ampia area davanti a lui. Il danno di Decimare aumenta in base a quanto il colpo è stato caricato, e se è caricato almeno per metà, lancierà in aria i nemici colpiti quando viene sferrato. “.

Ehm, questo nome c’è l’aveva già Darius… Rito plsssssss…
A parte il problema linguistico, questa mossa rappresenta un ottimo modo per ripulire un’ondata di minions con una certa facilità, mentre per stordire i campioni nemici sarà necessario prendere una buona scelta di tempo, poichè altrimenti il nostro avversario avrà una certa facilità nello sfuggirci.

W Sion

W : Fornace di anime
DESCRIZIONE :”Passiva: : Sion guadagna salute bonus ogni volta che uccide un’unità.
Attiva: : Sion crea uno scudo di sangue attorno a sé. Se questo scudo resta intatto per tutta la sua durata, esplode, causando danno magico a tutti i nemici vicini. Sion può fare esplodere lo scudo in anticipo, riattivando l’abilità. “.

L’unione tra la vecchia passiva della “E” e la “W” in un’unica spell… veramente comodo.

E sion

E: Urlo del massacratore
DESCRIZIONE :”Sion ruggisce verso la direzione bersaglio, danneggiando, rallentando e riducendo l’armatura del primo nemico colpito. Se l’Urlo del massacratore colpisce un minion nemico o un mostro della giungla, questi verranno sbalzati indietro dalla potenza del ruggito di Sion. Qualsiasi unità colpita da un minon o mostro sbalzato viene danneggiata e rallentata. “.

Mossa nuova di zecca che permette di rallentare un nemico, anche se questi si trova dietro ad una ondata di minions.
Grazie ad “Urlo del massacratore” avremo la possibilità di aggredire e/o indebolire un avversario in corsia, mentre durante i gank si rivelerà utile per rallentare i nostri inseguitori. Un grande passo in avanti rispetto ad un semplice “AD in più”.

R sion

PASSIVA : Carica inarrestabile
DESCRIZIONE :”Sion carica verso una direzione bersaglio, guadagnando velocità mentre si muove e travolgendo i minion nemici al suo passaggio. Se annulla la carica in anticipo, colpirà il terreno causando danno ad area che danneggia tutti i nemici. Altrimenti, Sion carica per una lunga distanza, fermandosi solo quando colpisce un nemico, muro o al termine della lunghezza di carica. Se Sion impatta contro un campione nemico, lo sbalza in aria e infligge danno ad area; se colpisce il muro, Sion si stordisce per un breve periodo e causa danno ad area attorno a se. “.

Una specie di mix tra l”E” di Hecarim ed l’Ultimate di Vi a lunga gittata, questa spell permette di ingaggiare i nemici da una grande distanza.
L’utilizzo di questa magia comprende dei rischi : è piuttosto difficile colpire il nemico e se finiamo contro un muro ci ritroveremo storditi per un breve periodo (Anivia, Azir e Jarvan ringraziano), per cui dovremo stare attenti ad eventuali “wall-jump”, ma la possibilità di combinarlo a Teleport + “Incantesimo: Difesa rapida” lo renderanno estremamente efficace.

In definitiva Sion si è trasformato in un campione capace di dominare la giungla o la corsia superiore, diventando una minaccia devastante in late-game.

Mentre aspettiamo che la Riot completi gli altri rework in programma, divertitevi con i questi campioni ex novi e fateci sapere cosa ne pensate!!!!

Riot progetta di far fare gli Influencer ai Campioni di LoL

Riot progetta di far fare gli Influencer ai Campioni di LoL

Profilo di Gosoap
01/12/2023 10:54 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Neeko, celebre VTuber e dichiarata superfan di K/DA, si è rivelata la chiave del successo del decimo set di Teamfight Tactics, Remix Rumble, grazie a un coinvolgente tour dietro le quinte su TikTok.

Il video virale, anticipando il lancio del set, ha fornito ai giocatori un’anteprima delle nuove unità, abilità e meccaniche legate al tema musicale delle nuove TFT.

Riot Games ha adottato una strategia innovativa, sfruttando il fenomeno VTuber, e i risultati sono stati sorprendenti. Neeko, con la sua energia contagiosa, ha ottenuto il plauso dei giocatori, generando un coinvolgimento senza precedenti.

La decisione di utilizzare il formato VTuber è stata un’alternativa sperimentale rispetto a campagne precedenti, come quella di Seraphine. Anche Twitch in passato ha fatto una comparsata simile in una sorta di video-vlog, raccogliendo tante visualizzazioni e dimostrando dunque le grandi potenzialità del format.

LoL, campioni streamer ed influencer nel prossimo futuro?

Iron Vertex, una gilda di artisti VTuber di spicco, è stata coinvolta nel progetto, dimostrando che l’industria del gioco sta sempre più riconoscendo il valore dei VTuber come mascotte e influencer. La scelta di incorporare Neeko con una registrazione vocale originale e un modello animato ha contribuito al successo della campagna.

Jonathan Santoro, direttore creativo del team di marketing di Teamfight Tactics, ha dichiarato che la campagna è stata progettata per essere “naturalmente umana”, creando un’esperienza autentica e coinvolgente per i giocatori. Nella stessa occasione, Santoro ha altresì lasciato chiaramente intendere che Riot è apertissima a continuare questo tipo di produzioni, arrivando forse (anche se qui si tratta  probabilmente più di una speranza dei fan) ad espanderle fino al mondo dello streaming.

Il fenomeno VTuber sta guadagnando popolarità, con creatori virtuali sempre più presenti in giochi come Valorant e League of Legends. Il successo di Neeko apre la strada a future collaborazioni tra Riot Games e il crescente mondo dei VTuber, delineando un futuro promettente per il marketing virtuale nel mondo dei videogiochi.

Insomma, che ne pensate? Come al solito non mancate di farcelo sapere con un commento qui sotto, oppure in community!

League of Legends: pesanti NERF per Hwei, non ancora rilasciato

League of Legends: pesanti NERF per Hwei, non ancora rilasciato

Profilo di Gosoap
30/11/2023 11:21 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Annunciato durante la trasmissione della World Championship Grand Final, Hwei è stato presentato come il campione più complesso mai introdotto nel gioco, ma sembra che le sue abilità abbiano suscitato preoccupazioni sul bilanciamento del gioco.

Per questo motivo, mentre la community  diLeague of Legends si prepara all’arrivo del nuovo campione, Riot Games sta già intervenendo con nerf significativi sul PBE.

I timori riguardo al potenziale di Hwei si sono concretizzati con l’annuncio di pesanti nerf che coinvolgeranno diversi aspetti del suo kit. Myles ‘Emizery’ Salholm, designer del campione, ha condiviso i dettagli delle modifiche sul subreddit HweiMains, spiegando che i danni base, lo scaling con potenza abilità e altri aspetti verranno ridotti.

HWEI, i dettagli completi sul NERF, anche se il campione ancora non è uscito

More Changes Coming to PBE
byu/RiotEmizery inHweiMains

Nonostante i significativi NERF, Riot ha promesso alcuni aiutini. L’AP sulla sua passiva e alcune abilità di cura, scudo e tempi di recupero saranno migliorate. Tuttavia, la community sembra divisa sulle reazioni a tali annunci, con alcuni futuri giocatori di Hwei che richiedono ulteriori miglioramenti nei tempi di recupero.

Attualmente in fase di test nel reame di test pubblico (PBE), Hwei sta subendo i nerf annunciati, dando ai giocatori la possibilità di esplorare il campione nelle sue nuove forme prima del rilascio ufficiale previsto per il 6 dicembre.

Sebbene un nerf prima del rilascio ufficiale rappresenti un evento piuttosto raro, ciò dimostra l’impegno di Riot nel garantire un’esperienza di gioco bilanciata per tutti i giocatori di League of Legends.

Sarà interessante vedere come queste modifiche influenzeranno l’adozione di Hwei nella scena competitiva e come i giocatori si adatteranno alle nuove dinamiche introdotte dal campione più complicato mai creato da Riot Games.

Insomma, che ne pensate? Come al solito non mancate di farcelo sapere con un commento qui sotto, oppure in community!

Il celebre kkOma torna nei T1 come nuovo “Head Coach”

Il celebre kkOma torna nei T1 come nuovo “Head Coach”

Profilo di Stak
22/11/2023 20:11 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Speciale T1 – kkOma, ritenuto da molti come il più grande allenatore di League of Legends di tutti i tempi, tornerà nel team che ha consacrato la sua figura leggendaria…

I T1 hanno infatti appena confermato che kkOma si unirà nuovamente alla squadra (dopo circa 3 anni di assenza) come capo allenatore per la prossima stagione della LCK.

kkOma è stato determinante e fondamentale nel dominio di quello che ai tempi si chiamava SK Telecom, ma decise di lasciare SKT nel 2019 per andare a sostenere i Vici Gaming.

La storia d’amore con il team VICI è durato meno di un anno, con kkOma che decise quindi di trasferirsi ai DWG KIA (attualmente Dplus KIA), che alla sua guida riuscirono a dominare la LCK e ad ottenere due secondi posti all’MSI ed ai mondiali del 2021. Nel corso della sua carriera da allenatore, kkOma è riuscito a vincere 3 titoli mondiali, 2 titoli MSI, diversi titoli LCK e finanche una medaglia d’oro ai Giochi Asiatici.

Il post dei T1 che celebra kkOma

Oggi kkOma si appresta quindi a tornare a vestire la casacca dei T1, con la definitiva conferma ufficiale sia da parte del protagonista della vicenda, sia del team, alla ricerca del suo quarto titolo mondiale e del quinto del team T1… Team che da pochissimo è stato eletto campione del mondo 2024… 

kkOma torna nei T1 freschi campioni del mondo di League of Legends

Faker parla del suo RITIRO dopo il trionfo ai Worlds 2023

Il ritorno di kkOma in questo senso è un chiaro segnale del fatto che T1 farà di tutto per difendere il titolo mondiale nel 2024, oltre ovviamente a dominare la LCK nella stagione futura.

Per quanto riguarda il roster invece, ci sono ancora diversi tasselli da sistemare, ma tutte le notizie fin qui annunciate dalla sede dei T1 fanno pensare che il team farà tutto il possibile per mantenere lo stesso roster 2023 anche per il prossimo anno.

Tutto questo oltre al già confermato Rekkles ovviamente, di cui abbiamo parlato anche in un precedente speciale.

Articoli correlati: