QLASH Super League. Soul “È stata una bella sensazione arrivare fino a qua!”

QLASH Super League. Soul “È stata una bella sensazione arrivare fino a qua!”

Profilo di Victor
 WhatsApp

Benvenuti gentili lettori, domenica si svolgerà la fase ad eliminazione del QLASH Super League, Soul è uno dei partecipanti e ha deciso di rispondere ad alcune nostre domande. L’atleta in questione è stato sfidato da Meliador nella semifinale. Quindi vedremo prima Meliador VS Soul e poi Gokuneru VS Broken Ball. Chi vincerà la QLASH Super League di Legends of Runeterra.

Vi ricordo che giovedì ci sarà il terzo Gran Prix per la qualificazione alla II Stagione del QLASH Super League. Se volete vedere il calendario completo dell’evento potete cliccare qui. Non mi resta quindi che lasciarvi all’intervista e augurarvi buona lettura.

QLASH Super League. Soul “È stata una bella sensazione arrivare fino a qua!”

Come al solito metterò le mie domande in grassetto, così da renderle facilmente distinguibili dalle risposte. Inoltre vi informo che l’intervista è stata fatta per iscritto tramite Discord.

Partiamo dalla formazione, che, ammetto, essere la cosa la quale mi ha stupito di più. Perché questi 3 deck anti midrange? Per il suo avversario? Per il meta? Oppure la motivazione è un’altra?

Allora tre deck anti-midrange erano pensati per battere scout, ho indovinato la linea di pensiero ma non sono riuscito a fare 2 a 0.

Il punto focale era riuscire a fare 2 a 0 per passare di sicuro e quindi ho cercato di fare una combinazione di deck che prendesse match-up estremamente polarizzati e speravo che il mia avversario portasse sivir/akshan e scout in modo da giocare un match-up 60/40 contro il primo e 70/30 contro il secondo.

La linea di pensiero era intelligente fosse stata una bo3 come un’altra ma, dovendo fare 2 a 0, il mio obiettivo non è stato pienamente raggiunto. Non volevo fosse il match tra BrokenBall e Gokuneru a decidere il risultato finale.
Ho indovinato la line-up di Gutshot perché so che è un follower di Meliador e stima molto il suo metodo di gioco, e in certi sensi lo emula, da questo mi sono preso il rischio della line-up scout.

Inoltre, mi sono preso questo rischio perché scout rimane la mia nemesi perché countera tutti i mazzi che mi piace giocare o su cui mi sento più confident. Sicuramente una buona call su di me!

La stagione è stata in bilico fino all’ultimo, la tensione ti ha accompagnato fino al risultato finale, ma, alla fine, ce l’hai fatta: sei arrivato in top 4. Quando hai visto il tuo nome al quarto posto come ti sei sentito?

Mi sento di non aver fatto schifo al posto di essere andato bene perché alla fine ho vinto 2 partite su 5 e sono passato: non un risultato incredibile. Però l’ultimo posto è comunque un posto incluso nella gara, sono contento di giocare la finale e sono molto contento di partecipare al primo torneo organizzato dal mio team, cioè Qlash. È stata una bella sensazione arrivare fino a qua!

Sei stati sfidato da Meliador per quanto riguarda la prossima fase, perché credi abbia scelto te e, soprattutto, vorresti dirgli qualcosa?

Meliador mi ha sfidato ma so che non è stato fatto per lanciarmi il guanto di sfida perché l’ho solo battuto io, o almeno non il motivo principale, ma per evitare BrokenBall che è il megafavorito. BB ha più di 1000LP sul server europeo e adesso sta giocando in America e gioca continuamente tornei, tra tutti è quello che ha più tempo dedicato su questa patch; è un giocatore fortissimo, che ha capito molto bene il meta e ci sta dedicando veramente molto tempo.

BrokenBall è sicuramente il nemico, come dissi alla prima intervista. Potendo scegliere se incontrarlo al primo scontro o al secondo, è chiaramente meglio il secondo dato che la prima partita che giocheremo Domenica è una partita da 200 euro, che è il premio per il secondo classificato.

Vincere contro Meliador vorrebbe dire prendere già la metà del premio rispetto a chi arriverà primo, sono già partite molto importanti. La scelta di Meliador era abbastanza chiamata tra me, che sono underperforming in questo torneo per quanto tempo sto giocando, e BrokenBall che è la bestia sacra.

Oggi al via la Stagione 6 di Modern Warfare 2 e Warzone: “sarà una delle migliori di sempre”

Oggi al via la Stagione 6 di Modern Warfare 2 e Warzone: “sarà una delle migliori di sempre”

Profilo di Stak
27/09/2023 14:13 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Mancano ancora pochissime ore prima del lancio della Stagione 6, l’ultima in arrivo per Modern Warfare 2 e la versione attuale di Warzone.

Una volta terminata la Season 6 a Novembre infatti, tutte le attenzioni della community verranno rivolte verso il nuovo Modern Warfare 3, ed il rinnovato Warzone che sopraggiungerà ad inizio Dicembre (insieme alla prima stagione ufficiale di MW3).

Questa stagione chiude quindi in modo ufficiale l’esperienza di gioco iniziata lo scorso Novembre, sicuramente una delle “peggiori” di sempre del BR Activision.

L’inizio è previsto per questo pomeriggio, con i giocatori Play Station che potranno installare i circa 30 GB di contenuti a partire dalle 15, mentre quelli di PC ed Xbox poco dopo, dalle 18.

Che contenuti verranno aggiunti con la Stagione 6 di Modern Warfare 2 e Warzone? 

Per quanto riguarda le novità, oltre alle numerose modalità a tema zombie (ne abbiamo parlato abbondantemente qui), da questa sera saranno disponibili anche una lunga serie di Skin ed armi, tutte sbloccabili mediante il battle pass (sono ancora di più con la versione Black Cell).

Secondo diversi esperti, tra tutti il noto Jgod, quello odierno è probabilmente il miglior battle pass di tutta la storia di Warzone. Pensate che le skin totali sbloccabili saranno otto, tra cui quella di Spawn e di Disruptor. A queste si aggiungono 3 nuove skin veicoli, tra cui un modello di moto decisamente “infernale”, e tre nuove armi, di cui andremo ad approfondire ogni dettaglio con dei prossimi update.

L’appuntamento è quindi fissato per tutti a questo pomeriggio, quando assisteremo al rilascio della stagione numero 6 di MW2 e Warzone, ed ovviamente anche al rinnovamento della playlist settimanale.

Pronti per quest’ultimo “giro di giostra” sul Warzone del 2022? Fatecelo sapere nei commenti!

Articoli correlati: 

Worlds 2023: Riot svela Gods l’inno del torneo

Worlds 2023: Riot svela Gods l’inno del torneo

Profilo di Rios
27/09/2023 13:54 di Mario "Rios" Cristofalo
 WhatsApp

Siamo ormai entrati in pieno clima Worlds 2023, con le varie squadre pronte a darsi battaglia nel torneo internazionale più prestigioso della stagione. Ma, come ogni anno, il Mondiale ha bisogno del suo inno che avrà l’arduo compito di generare hype tra i fan di League Of Legends.

Le canzoni degli anni scorsi non hanno avuto il mordente necessario (per quanto siano state comunque dei buoni brani), perciò questa volta Riot non può permettersi di sbagliare. Il pezzo si chiamerà Gods, e sarà suonato e cantato dalla band coreana delle NewJeans.

Una scelta volta a valorizzare la Corea del Sud, che sarà la casa della competizione in questo 2023 che si appresta a terminare.

L’inno dei Worlds 2023

Quando sarà pubblicata?

Oggi, Riot Games ha annunciato che sarà la famosa band K-Pop NewJeans a suonare l’inno del Campionato Mondiale 2023 di League of Legends, “GODS”.

Il brano è firmato dai principali compositori di Riot Games, Sebastien Najand e Alex Seaver dei Mako, che assieme hanno scritto “Legends Never Die”, “RISE”, “Awaken” e vari pezzi della colonna sonora di Arcane. I fan potranno guardare “GODS” su YouTube o ascoltare il brano su tutte le piattaforme dalle 20:00 7:00 CEST del 4 ottobre.

Le dichiarazioni di Carrie Dunn, Responsabile creativa dell’eSport di Riot Games

“L’inno dei Mondiali costituisce ogni anno il grido di battaglia della nostra community e siamo davvero entusiasti di poter collaborare con le NewJeans per regalare ai fan questo momento straordinario”, ha dichiarato Carrie Dunn, Responsabile creativa dell’eSport di Riot Games. “Tra il fatto che i Mondiali si svolgeranno in Corea e la rapidissima ascesa delle NewJeans, questa collaborazione ci è sembrata scritta nel destino come una vera e propria celebrazione culturale. “GODS” accosta elementi di produzione epici e intensi alle bellissime voci delle NewJeans, riuscendo a trasmettere la fatica e la gloria che aspettano i nostri giocatori ai Mondiali.”

“Quando abbiamo ascoltato la canzone per la prima volta, ci siamo sentite tutte molto elettrizzate”, hanno dichiarato le NewJeans. “Era un brano diverso da tutti quelli che avevamo registrato fino a oggi, e questo ci ha fatto sentire particolarmente emozionate durante le sessioni di registrazione! Attraverso questa straordinaria opportunità, abbiamo potuto esprimere e scoprire un nuovo lato delle nostre voci. Cantare l’inno dei Mondiali per un gioco così famoso in tutto il mondo è stato un onore. Speriamo che faccia sentire a tutti voi un nuovo senso di forza interiore! Buon ascolto!”

Le dichiarazioni di Maria Egan, Responsabile globale della musica e degli eventi di Riot Games Entertainment

“Siamo onorati di collaborare con le NewJeans per i Worlds 2023, un anno di svolta storica per il gruppo e molto importante anche per i fan dell’eSport, che festeggeranno con noi il 10° anniversario degli inni dei Mondiali”, ha dichiarato Maria Egan, Responsabile globale della musica e degli eventi di Riot Games Entertainment. “Le NewJeans si uniscono alla lista di superstar del calibro di Imagine Dragons, Zedd e Lil Nas X, che hanno contribuito a rendere l’inno dei Mondiali e la Cerimonia di apertura un momento emblematico per la nostra community.”

“Non vogliamo anticipare troppo del video musicale, ma potete aspettarvi di vedere una rivisitazione di volti familiari e momenti indimenticabili, mentre seguiamo la storia di Deft, dagli inizi nel 2013 fino alla vittoria del Campionato Mondiale dello scorso anno”, ha aggiunto Dunn. “Quella di alleati che diventano avversari è una storia con cui tutti gli atleti possono identificarsi, e crediamo che “GODS” preparerà il terreno per quelli che si prospettano dei Mondiali incredibili.”

Cosa vedremo nel video?

Il video musicale dei Mondiali 2023 ripercorrerà la storia del giocatore professionista coreano Kim “Deft” Hyuk-kyu, a partire dal suo incontro con LoL alle superiori per arrivare alla sua incredibile avventura ai Mondiali 2022. Non si tratta semplicemente della storia personale di Deft e del suo spirito indomabile: è la storia di una squadra diventata Campione del mondo contro ogni previsione.

Giocatori più VELOCI su EA FC 24: TOP 10 per ogni posizione

Giocatori più VELOCI su EA FC 24: TOP 10 per ogni posizione

Profilo di Gosoap
27/09/2023 10:18 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

La velocità è sempre stata una delle statistiche cruciali in FIFA, ma EA SPORTS FC 24 ha reso ancora più evidente il suo impatto sul campo. L’introduzione del sistema AcceleRATE ha suddiviso i giocatori in tre categorie: lunghezza, esplosività e controllo.

L’anno scorso, giocatori come Erling Haaland e Karim Benzema dominavano la scena, sfrecciando attraverso le maglie dei difensori senza lasciare possibilità di reazione.

Anche quest’anno, squadre basate sulla velocità sono destinate a dominare in tutti i modi di gioco, da Ultimate Team alla Carriera. Ecco quindi una lista dei 15 giocatori più veloci di EA FC 24 in tutte le posizioni.

EA FC 24: I Giocatori più Veloci

Attaccanti

Nome Club Posizione Velocità
Kylian Mbappe PSG ATT 97
Vinicius Jr Real Madrid AS 95
Sirlord Conteh Paderborn ATT 95
Trinity Rodman Washington Spirit AD 94
Sheraldo Becker Union Berlin ATT 94
Kevin Schade Brentford AD 94
Delphine Cascarino Lyon AD 94
Rosemonde Kouassi FC Fleury 91 ATT 94
Sophia Smith Portland Thorns ATT 93
Hirving Lozano PSV AD 93
Christian Conteh VFL AD 93
Ousmane Dembele PSG AD 93
Rafael Leao AC Milan AS 93
Lois Openda RB Leipzig ATT 93
Sekou Koita Red Bull Salzburg ATT 93
Kamaldeen Sulemana Southampton AS 93
Rafa Benfica AT 93
Salma Paralluelo FC Barcelona AS 93
Mallory Swanson Chicago Red Stars AS 93
Meschack Elia Young Boys ATT 93

Centrocampisti

Nome Club Posizione Velocità
Karim Adeyemi Borussia Dortmund ES 96
Moussa Diaby Aston Villa ED 95
Michael Al Hilal ES 94
Ismaila Sarr Marseille ED 94
Inaki Williams Sevilla ED 94
Nico Williams Sevilla ED 93
Daniel James Leeds ED 93
Um Won Sang Ulsan Hyundai ED 93
Cade Cowell San Jose Earthquakes ES 93
Modou Barrow Sivasspor ED 92
Sveindís Jane Jónsdóttir Wolfsburg ED 92
Galeno FC Porto ES 92
Pejino Las Palmas ED 92
Nicolas Kuhn Rapid Wien ED 92
Luis Diaz Columbus Crew ED 92
Kenny Prince Redondo FC Kaiserslautern ES 92
Leroy Sane Bayern Munich ED 92
Alvaro Garcia Rayo Vallecano ES 91
Yira Sor Genk ED 91

Difensori

Nome Club Posizione Velocità
Alphonso Davies Bayern Munich TS 95
Jeremie Frimpong Bayer Leverkusen ADA 94
Theo Hernandez AC Milan TS 93
Muteb Al Harbi Al Shabab TS 93
Jeremiah St. Juste Sporting CP DC 93
Zaidu Sanusi FC Porto TS 93
Milan Van Ewijk Coventry City ADA 92
Achraf Hakimi PSG TD 92
Fawaz Al Sagour Al Shabab TD 92
Ferland Mendy Real Madrid TS 92
Falaye Sacko Montpellier TD 92
Alvaro Angulo Atlético Nacional TS 92
Ruan DC United TD 92
Manuel Lazzari Lazio TD 92
Cohen Bramall Rotterdam ASA 92
Saud Abdulhamid Al Hilal TD 92