Valanga di critiche per NBA 2K24: su Steam il 90% di recensioni negative

Valanga di critiche per NBA 2K24: su Steam il 90% di recensioni negative

Profilo di Stak
 WhatsApp

Una vera e propria “tempesta” quella che si è abbattuta in questi ultimi giorni contro 2K sports, con migliaia e migliaia di utenti che si sono scagliati contro l’ultimo prodotto della nota software house, NBA 2K24

Il principale titolo di basket, incentrato ovviamente sulla Lega nord-americana della NBA, a molti utenti è infatti sembrato un “copia-incolla” della precedente versione, specialmente per quel che riguarda la versione PC.

A differenza del titolo per console, l’NBA 2K24 destinato ai computer non godrà della versione next gen. Questo significa che chi acquista il gioco da PC, non disporrà di alcune funzionalità che invece caratterizzeranno regolarmente le versioni console.

La faccenda ha quindi spazientito numerosi player, che hanno iniziato a tempestare la pagina Steam dedicata al titolo con numerose recensioni negative.

Tantissime recensioni negative su Steam; i giocatori: “NBA 2K24 è un copia-incolla del 2K23”

Pensate che al momento solamente il 10% degli utenti che ha commentato l’ha fatto in modo positivo. Tutti gli altri hanno fortemente “sconsigliato” l’acquisto del nuovo titolo di 2K, che riesce “nell’impresa” di fare anche peggio di Overwatch 2.

Vedremo se una reazione cosi forte da parte degli utenti, indurrà gli sviluppatori di 2k Games a percorrere strade diverse… Magari a partire proprio dalle attuali, e decisamente “povere” versioni PC di NBA 2K24.

Articoli correlati:

Nacon annuncia i nuovi rivoluzionari controller Revolution 5 Pro per PS4/PS5 “anti logoramento”

Nacon annuncia i nuovi rivoluzionari controller Revolution 5 Pro per PS4/PS5 “anti logoramento”

Profilo di Stak
21/09/2023 19:10 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

PS5 & PS4 – Con un video pubblicato sul canale You Tube ufficiale, la nota azienda produttrice di controller Nacon ha annunciato l’arrivo della nuova serie Revolution 5 Pro.

Questo nuovo tipo di controller si caratterizzano per una limitatissima usura rispetto ai pad tradizionali… E questo grazie ad una particolare tecnologia relativa al movimento delle due levette analogiche.

Come noto nei tradizionali controller il movimento delle levette viene registrato su di una pellicola. Questa “pellicola” che dopo alcuni mesi di utilizzo inevitabilmente si logora… E logorandosi, genera delle discrepanze più o meno gravi tra quello che il giocatore fa sul pad, e quello che avviene effettivamente sul gioco.

Per ovviare a questa soluzione, è stata introdotta una tecnologia per la quale il controller “legge” il movimento sulle levette analogiche mediante un segnale elettromagnetico, evitando quindi qualsiasi tipo di “usura” da sfregamento. La tecnologia in questione non è di certo nuova, considerato che esiste da quasi 20 anni, e pare che possa anche garantire minori “costi di produzione” per le aziende. Non si capisce quindi il perché l’intero settore non abbia dirottato sulla tecnologia “hall”… Se non il fatto che “senza usura”, i giocatori comprerebbero molti meno “controller” nell’arco di un anno (generando verosimilmente “meno incassi”).

Il trailer di presentazione dei nuovi controller Nacon per PS5/PS4

Fino ad oggi questi controller sono stati ad uso esclusivo dei giocatori Switch ed Xbox. Con questo grande annuncio di Nacon però, anche quelli di PS4 e PS5 potranno finalmente godere della tecnologia in questione.

Buone notizie anche dal fronte della durata, visto che Nacon ha garantito almeno 10 ore di durata con il controller a carica “full”.

Cosa ne pensate community? Proverete questo nuovo prodotto di Nacon sulla vostra PS5? Fatecelo sapere nei commenti!

Articoli correlati: 

Macron fa retromarcia sui videogame ed annuncia: “parte integrante del paese; ospiteremo più eventi esports”

Macron fa retromarcia sui videogame ed annuncia: “parte integrante del paese; ospiteremo più eventi esports”

Profilo di Stak
21/09/2023 17:57 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron è recentemente tornato a parlare della questione “videogiochi”, dopo la sua infelice uscita dello scorso 30 Giugno.

Molti sicuramente ricorderanno quando il Presidente diede la colpa ai videogiochi ed ai social per gli scontri e la violenza che si scatenò nelle strade di Parigi proprio durante la fine del mese di Giugno.

Alle dichiarazioni dell’epoca i giocatori risposero con una vera e propria ondata di indignazione, con anche numerosi “big” del settore che decisero di rispondere a tono a Macron.

Tra questi ad esempio il director di Tekken Kastuhiro Harada, che su Twitter scrisse: “Incolpare qualcuno o qualcosa è un ottimo modo per sfuggire al peso della proprie responsabilità“…

Macron “cambia idea”: “esports e videogame sono parte integrante della Francia”

Forse nel tentativo di ricucire i rapporti con un’intera fetta del mondo dei videogame, Macron ha quindi pubblicato un nuovo post su X/Twitter, nel quale cerca di buttare “acqua” sul fuoco delle polemiche.

I videogiochi sono parte integrante della Francia. Ho sempre creduto che questi rappresentino un’opportunità per la Francia, per i nostri giovani e per il loro futuro, oltre che per il nostro lavoro e la nostra economia.

Ho espresso preoccupazione alla fine di giugno perché i delinquenti banalizzavano gli atti di violenza che sono stati consumati nelle nostre strade. È questa violenza che io condanno, non i videogiochi”.

Per Macron: “continuerò a sostenere la crescita del settore degli esports in Francia”

Sull’argomento Macron ha poi proseguito: “i videogiochi rappresentano un campo di sperimentazione artistica, oltre che un affascinante spazio dove apprendere, e dove si fondono tutte le arti. Gli esports sono la parte competitiva dei videogiochi e funzionano esattamente come uno sport, con un ecosistema caratterizzato dalla presenza di veri professionisti, di raduni di alto livello e di tornei internazionali che faranno la storia e forgeranno le future generazioni con valori forti”.

Nel giugno 2022, ho riunito un gran numero di parti interessate del settore all’Eliseo“, ha quindi concluso il Presidente, “Le mie parole erano sincere. Ho promesso una nuova era… e questa sta iniziando. Voglio quindi continuare a sostenere l’organizzazione di grandi eventi esports in Francia, con l’obiettivo di favorire la massima crescita possibile per tutto il settore”.

Chissà se qualcuno del governo italiano prenderà come esempio le parole di Macron… Potrebbe non essere una cosa cosi folle considerato che siamo “già” nel 2023, e siamo ancora all’epoca preistorica nella nostra penisola…

Anche un nuovo DOOM nei piani (leakati) di Bethesda

Anche un nuovo DOOM nei piani (leakati) di Bethesda

Profilo di Stak
19/09/2023 11:51 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Bethesda, Doom & leak – Nel corso della disputa legale tra Microsoft ed FTC, sono stati condivisi dei documenti estremamente importanti che dovrebbero anticipare la roadmap ufficiale per Bethesda.

Publisher noto ed apprezzato in tutto il mondo, Bethesda è protagonista da qualche settimana per l’attesissimo lancio di Starfield, uno dei titoli di punta dell’azienda.

Oggi Bethesda torna nuovamente sotto le luci della ribalta, grazie a delle informazioni assolutamente interessanti riguardo all’uscita dei loro prossimi titoli.

Nel documento erano infatti riportate le date per la pubblicazione si svariati titoli, tra cui anche alcuni tra i più celebri franchise della storia dei videogame.

Il documento dei Leak di Doom e degli altri titoli Bethesda 

Scopriamo quindi che è in arrivo una versione remaster di The Elder Scrolls IV: Oblivion, un gioco dedicato ad Indiana Jones, dei nuovi DLC per Starfield ed anche un nuovo Doom, chiamato DOOM: Year Zero.

Non solo però, perché sempre da questo documento sono saltati fuori i nomi di Fallout 3 (che dovrebbe ricevere una remaster), il nuovo Dishonored 3 ed ovviamente il sequel di Ghostwire: Tokio.

Tantissima carne al fuoco quindi, per una lista di titoli e nuove DLC davvero estremamente importante. Quale di questi titoli è quello che aspetterete maggiormente? Fatecelo sapere nei commenti, la discussione è aperta!

Articoli correlati: