Le 10 Skin più Rare su Fortnite nel 2023
Come ogni assiduo videogiocatore sa, Fortnite offre una vasta gamma di skin che i giocatori possono utilizzare per distinguersi nell’isola del Battle Royale.
Che si tratti di un personaggio originale come il l’uomo-banana Peely, una popolare collaborazione come The Witcher o persino la superstar pop Ariana Grande, ognuno ha le sue skin preferite in Fortnite alle quali è legato.
Tuttavia, il fatto che una specifica skin sia rara e che pochi altri giocatori la possiedano può renderla ancora più speciale. Ecco le 10 skin più rare su Fortnite nel 2023.
10. Renegade Raider
Disponibile nello shop solo durante la Stagione 1, Capitolo 1 di Fortnite, la Renegade Rider è stata più volte nominata come skin tra le più rare del gioco, senza riuscire tuttavia a sc alare la classifica a causa della sua popolarità nel picco di fama del Battle Royale di casa Epic Games.
9. Eon
La skin Eon è una delle più rare ed è esclusiva per gli utenti Xbox. La skin Eon era disponibile solo come parte di un bundle promozionale per la console Xbox One S a tempo limitato, il che ha aumentato la sua desiderabilità e rarità nella comunità di Fortnite. Da allora, Xbox ha interrotto la promozione e gli sciacalli vendono i codici delle skin online per oltre 1.000 € ciascuno.
8. The Reaper
The Reaper è molto meno comune della skin ufficiale di John Wick. Si tratta della ricompensa per il raggiungimento del livello 100 del Pass battaglia della Stagione 3 del Capitolo 1.
7. Royale Bomber
Royale Bomber era una skin esclusiva del bundle PlayStation 4 x Fortnite nel 2018, e successivamente come parte di un bundle DualShock 4.
6. Honor Guard
La Honor Guard è disponibile solo per coloro che acquistano lo smartphone Honor View 20. È ancora possibile ottenerla, ma il costo d’ingresso incredibilmente alto, unito al fatto che molte persone sono fedeli alle loro marche preferite come Apple e Samsung, fa sì che l’Honor Guard sia automaticamente una delle skin più rare in Fortnite.
5. Double Helix
Si tratta di un’altra skin che i fan di Fortnite potevano ottenere solo acquistando un dispositivo costoso. Questa skin era inclusa in un bundle a edizione limitata Nintendo Switch x Fortnite, che dava ai giocatori un codice DLC per cosmetici abbinati e 1.000 V-Buck.
4. Black Knight
La skin Black Knight era disponibile solo per i giocatori che avevano completato il primo Pass battaglia di Fortnite nel Capitolo 1, Stagione 2, il che significava che i giocatori dovevano non solo acquistare il Pass battaglia, ma anche raggiungere il livello 70. Il tutto nel lontano 2017, quando la base di giocatori era molto più piccola.
3. Black Widow
Lanciata per la prima volta nel 2018 durante la grande collaborazione di Fortnite con Avengers: Endgame, è ora completamente assente dallo store dal maggio 2019.
2. Galaxy
Quando Epic Games ha lanciato Fortnite per dispositivi mobili, i giocatori con dispositivi Samsung Galaxy sono stati i primi a essere invitati a provarlo. Questa collaborazione è continuata per un po’, con diversi cosmetici esclusivi legati a nuovi prodotti Samsung, ma nessuno è stato più richiesto della skin Galaxy.
Questa skin era disponibile solo per i giocatori che avevano acquistato un Samsung Galaxy Note 9 o un Samsung Galaxy Tab S4, ma è stata successivamente sostituita dalla skin Glow nel 2019 e non c’è più modo di ottenerla.
1. Aerial Assault Trooper
La skin Aerial Assault Trooper precede l’introduzione del famoso Pass battaglia e poteva essere acquistata nello shop solo nel Capitolo 1, Stagione 1 al livello 15.
Anche se il requisito di livello per l’Aerial Assault Trooper non era così alto, la maggior parte dei giocatori ha preferito acquistare la skin Renegade Raider. Non molte persone possiedono o addirittura non ricordano l’Aerial Assault Trooper, quindi è sicuramente la skin più rara in Fortnite.
Voi cosa ne pensate community? La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!
- Powned.it – Instagram (CLICCA QUI per accedere alla pagina Instagram Ufficiale di Powned.it)
- Powned.it – Facebook (CLICCA QUI per accedere alla pagina Facebook ufficiale di Powned.it)
Articoli correlati