Assassin’s Creed Mirage, Prequel o Sequel? La Timeline spiegata
Assassin’s Creed Mirage, il prossimo capitolo principale di una delle saghe videoludiche più acclamate, è ormai alle porte. Ma dove si colloca esattamente l’epica avventura di Basim attraverso le strade di Baghdad nella complessa linea temporale di Assassin’s Creed?
Mirage rappresenta un punto di svolta cruciale nella cronologia di questa famosa serie, non solo perché riporta il franchise alle sue radici, ma anche perché cerca di unire le caratteristiche dei classici titoli di Assassin’s Creed con gli elementi più recenti introdotti dai capitoli successivi ad Assassin’s Creed Origins.
Per i veterani della serie, Mirage rappresenterà un ritorno all’Alamut, la fortezza degli Assassini che Altaïr considerava la propria casa nel gioco originale. Detto questo, esaminiamo attentamente dove si colloca Mirage nella linea temporale di Assassin’s Creed.
Il gioco sembra essere progettato per portare a conclusione la trama degli Occulti contro L’Ordine, una narrazione iniziata in Assassin’s Creed Origins (sebbene, dal punto di vista canonico, sia cominciata in Odyssey), riportando così la serie alle origini.
Assassin’s Creed Mirage: Sequel o prequel?
Anche se il contenuto esatto di Assassin’s Creed Mirage è ancora sconosciuto, è importante sottolineare che questo articolo contiene spoiler relativi ai titoli precedenti della serie.
Come molti altri giochi all’interno della complessa e articolata linea temporale di Assassin’s Creed, Mirage funge sia da prequel che da sequel.
Da un lato, il gioco agisce come prequel per Assassin’s Creed Valhalla, approfondendo le origini di un personaggio chiave della serie, Basim. Dall’altro, trasporta l’azione direttamente nella fortezza montana degli Assassini, pochi secoli prima degli eventi narrati nel gioco originale di Assassin’s Creed.
Mirage potrebbe persino mostrare gli Occulti mentre abbandonano la loro precedente identità per diventare finalmente il clan degli Assassini destinato a cambiare la storia. Pertanto, nella linea temporale principale di Assassin’s Creed, Mirage è ambientato diversi anni prima degli eventi di Valhalla e ben 300 anni prima delle vicende narrate in Assassin’s Creed 1.
Chi è Basim in Assassin’s Creed Mirage
Il gioco rappresenta anche un sequel nell’arco narrativo completo di Assassin’s Creed, in particolare per quanto riguarda le sezioni ambientate nell’epoca moderna. In Assassin’s Creed Valhalla, Basim è stato un amico e alleato del protagonista principale, Eivor.
Alla fine, è stato rivelato che Basim è la reincarnazione degli Isu e del dio norreno Loki. Basim è stato intrappolato all’interno di un sistema informatico degli Isu e successivamente liberato da Layla nel 2020.
Basim si unisce poi agli Assassini, questa volta nell’epoca moderna, e utilizza l’Animus per completare il viaggio di Eivor.
William Miles dice quindi a Basim che avranno bisogno di accedere ai suoi ricordi se vogliono continuare a collaborare. Questo potrebbe rappresentare un momento epocale, in cui Basim diventa il primo personaggio dell’universo di Assassin’s Creed a rivivere i propri antichi ricordi all’interno dell’Animus durante l’epoca contemporanea.
Insomma, che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!
- Powned.it – Instagram (CLICCA QUI per accedere alla pagina Instagram Ufficiale di Powned.it)
- Powned.it – Facebook (CLICCA QUI per accedere alla pagina Facebook ufficiale di Powned.it)
Articoli correlati