Overwatch World Cup 2018 – Incheon Qualifier Day 1
Concluso il primo giorno di match di questa OWWC, andiamo ad analizzare i risultati.
Si è conclusa la giornata inaugurale della Overwatch World Cup 2018. Le prime nazionali a scontrarsi quelle del girone di Incheon, in Corea: cinque match che terminano con Russia e Corea del Sud nelle due prime posizioni.
Russia 4 – Hong Kong 0
La Russia si dimostra dominante contro gli avversari della repubblica autonoma di Hong Kong. Una vittoria piena non dovuta al caso. Si parte con Nepal, nella quale il team russo conquista entrambi i punti senza quasi contestazione, e si procede con King’s Row. Su questa mappa e sulla seguente, Anubis, Hong Kong riesce a conquistare gli unici due punti del match, ma a poco servono. Essenziale per la Russia la presenza del support MayN, appena passato dai CIS Hope ai Winstrike, che si dimostra una vera e propria macchina da guerra con Zenyatta. Anche Rialto viene stravinta dai russi, che si preparano ad affrontare il resto del girone con un match di vantaggio.
Corea del Sud 4 – Taiwan 0
Anche la corea si porta in vantaggio in questo girone in modo dominante contro Taiwan. I padroni di casa la fanno, appunto, da padroni, e si appaiano con la Russia per quanto riguarda le mappe vinte. Nonostante su Oasis i taiwanesi riescono a conquistare un secondo punto che sorprende molti, il match è completamente a senso unico. Su King’s Row non riescono nemmeno a superare la fase delle strade, mentre su Anubis la Corea non lascia loro nemmeno un tick. Sconfitta su tutta la linea, Taiwan cede anche l’ultima mappa, Rialto, ai campioni del mondo in carica.
Hong Kong 0 – Finlandia 4
Hong Kong chiude la prima giornata con otto mappe perse su altrettante giocate mentre la Finlandia si porta alla pari di Russia e Corea alla testa del girone. Ilios, la mappa uno, viene vinta due punti a zero per gli scandinavi, e anche la seconda, King’s Row, non crea problemi. La Finlandia dimostra una coordinazione molto buona durante il corso del match, ma è innegabile che le capacità meccaniche di questo team siano di gran lunga superiori a quelle di Hong Kong. Anubis viene vinta dalla nazionale europea senza nemmeno concedere un tick agli avversari, e anche Rialto si chiude con una vittoria estremamente decisa da parte degli europei.
Russia 3 – Giappone 1
La Russia cementa la prima posizione nel girone con questa vittoria contro i nipponici. Il giappone parte bene conquistando una vittoria totale sulla mappa Controllo, Oasis, ma la loro fortuna finisce li. Già sulla mappa successiva, Eichenwalde, i russi non si fanno smuovere e lasciano agli avversari solamente il primo punto di controllo. La 2CP, Volskaya, finisce con il Giappone che non riesce a conquistare nemmeno un tick, e su Rialto gliasiatici si portano a casa solamente un punto molto sofferto. Ottima la performance della Russia in questa prima giornata di mondiale, ma le sfide più grandi devono ancora arrivare. Domani arriva il match contro la Finlandia, mentre domenica li aspetta la sfida contro i campioni del mondo in carica.
Finlandia 2 – Corea del Sud 3
Un match estremamente combattuto fino al finale quello tra Corea e Finlandia. Questi sono i due team dati per vincenti in questo primo girone e si sono scontrati subito il primo giorno. Lijiang va alla Corea, ma subito dopo i finlandesi pareggiano il risultato con una grandissima vittoria su King’s Row. Anubis ancora una volta va ai coreani, ma su Rialto la Finlandia si porta di nuovo in parità sul filo del rasoio, difendendo il punto 3 dagli attacchi asiatici per più di tre minuti. Tutto si decide sulla mappa di spareggio, Nepal. In questa gara per la vittoria i finlandesi si portano subito in testa, ma la Corea riesce a pareggiare tenendo testa agli scandinavi nel secondo punto. L’ultimissima sezione di questo match è un tira e molla tra le due superpotenze del campionato, e sembra quasi che alla fine la Finlandia possa farla da padrona, ma c’è un colpo di scena. Nel loro ultimissimo push i coreani riescono a raccogliere delle eliminazioni chiave sugli avversari, ribaltano il punto e portano a casa la vittoria.
Play of the Day
La Play of the Day va al duo composto da LiNkzr e zappis, che durante l’attacco finlandese di Rialto mettono in atto una combo Graviton+Self Destruct che spazza via cinque giocatori coreani. Questa giocata galattica permette agli europei di conquistare il terzo punto della mappa.