OverWatch: i Tank!

OverWatch: i Tank!

Profilo di Stak
 WhatsApp

In questa prima puntata della rubrica dedicata agli eroi di OverWatch, vogliamo presentarvi i personaggi che avranno il ruolo di Tank all’interno del party: Winston e Reinhardt!

WINSTON

[embedvideo id=”jm50S50jzNE” website=”youtube”]

Biografia

Winston, un gorilla superintelligente geneticamente modificato, è un brillante scienziato e un fiero sostenitore del potenziale dell’umanità.

La Colonia Lunare Horizon venne fondata allo scopo di rilanciare l’esplorazione spaziale da parte degli uomini. Nella base era presente anche un gruppo di gorilla geneticamente modificati, sui quali venivano studiati gli effetti di una permanenza prolungata nello spazio.

Un gorilla in particolare dimostrò un rapidissimo sviluppo cerebrale in seguito alla terapia genetica, tanto che il dottor Harold Winston decise di occuparsi di lui in modo particolare, introducendolo ai misteri della scienza e ispirandolo con racconti sull’ingegnosità dell’uomo. Il giovane gorilla passava intere giornate ad assistere gli scienziati negli esperimenti e a osservare dalle finestre della colonia quel lontano mondo blu, che pareva promettergli infinite possibilità.

La sua vita venne sconvolta quando gli altri gorilla scatenarono una ribellione, uccidendo gli scienziati della missione e impossessandosi della colonia. Prendendo il nome del suo amato mentore, Winston costruì un razzo di fortuna e fuggì sulla Terra; qui trovò una nuova casa in Overwatch, un’organizzazione che rappresentava tutto ciò che egli ammirava negli umani. Winston poteva finalmente vivere secondo gli eroici ideali che aveva appreso in gioventù.

In seguito alla caduta di Overwatch, Winston si è ritirato in solitudine ed è nuovamente separato dal mondo in cui ha sempre creduto, in attesa del giorno in cui il suo eroismo sarà richiesto ancora una volta.

Abilità

CANNONE TESLA
Fintanto che viene premuto il grilletto, l’arma di Winston emette una scarica elettrica a corto raggio.

.
 
IPERSALTO
Con l’ausilio del suo zaino propulsore, Winston si lancia in aria, infliggendo notevoli danni e stordendo i nemici vicini al punto d’impatto.

.
PROIETTORE DIFENSIVO
Il Proiettore Difensivo di Winston genera un campo di forza sferico che assorbe i danni finché non viene distrutto. Gli alleati protetti dallo scudo possono rispondere al fuoco dal suo interno.

.
RABBIA PRIMORDIALE ABILITÀ DEFINITIVA
La natura animalesca di Winston prende il sopravvento, incrementando notevolmente la sua salute e rendendolo molto difficile da uccidere, rafforzandone gli attacchi in mischia e consentendogli di usare l’Ipersalto con maggior frequenza. Mentre è in preda alla rabbia, Winston può attaccare solo in mischia o usando l’Ipersalto.

 

REINHARDT

[embedvideo id=”xjEhiofxrRs” website=”youtube”]

Biografia

Reinhardt Wilhelm si considera un campione di un’era passata, deciso a vivere seguendo un codice cavalleresco di valore, giustizia e coraggio.

Oltre trent’anni fa, Overwatch fu fondata per contrastare la rivolta dei robot in tutto il mondo. Reinhardt, un soldato tedesco pluridecorato, faceva parte della squadra d’assalto originale di Overwatch che pose fine alla Crisi degli Omnic. Dopo la risoluzione del conflitto, Overwatch crebbe fino a diventare un’istituzione globale, col compito di mantenere la pace in un mondo devastato dalla guerra. Reinhardt seppe dimostrarsi uno dei campioni più valorosi a disposizione dell’organizzazione.

L’inflessibile etica di Reinhardt e la sua assoluta dedizione gli valsero l’ammirazione di colleghi e superiori. Mai timoroso di esprimere la propria opinione, fu uno dei più convinti sostenitori di Overwatch e, quando necessario, uno dei suoi critici più feroci, sempre pronto a ricordare che essa doveva rappresentare una forza votata al bene.

Alla soglia dei sessant’anni, Reinhardt venne costretto a lasciare il servizio attivo. Il ritiro forzato dalle operazioni di combattimento lo amareggiò molto: temeva che i suoi giorni di gloria in seno all’organizzazione fossero ormai finiti. Quando Overwatch fu accusata di corruzione e sedizione, Reinhardt non poté che assistere impotente al crollo di tutto ciò a cui aveva dedicato la vita.

Infine Overwatch venne sciolta, ma Reinhardt non intendeva starsene con le mani in mano mentre il mondo sprofondava nel caos. Indossando nuovamente la sua armatura Crusader, giurò di combattere per la giustizia in tutta Europa come i cavalieri di un tempo, difendendo gli innocenti e conquistando il cuore e la mente della gente con la promessa di un futuro migliore.

Abilità

MARTELLO A REAZIONE
Il Martello a Reazione di Reinhardt è l’arma da mischia ideale, in grado di infliggere danni considerevoli in un ampio arco frontale a ogni colpo sferrato.

.
SCUDO
Reinhardt proietta un ampio scudo frontale che assorbe ingenti danni finché non viene distrutto. Benché Reinhardt possa proteggere se stesso e i propri compagni con lo scudo, non può attaccare mentre lo sorregge.

CARICA
Reinhardt scatta in avanti in linea retta, afferrando i nemici lungo il percorso. Se alla fine della carica entra in collisione con un muro, i nemici abbrancati subiscono danni devastanti.

.
DARDO DI FUOCO
Ruotando il Martello a Reazione, Reinhardt scaglia un proiettile fiammeggiante che trapassa e danneggia tutti i nemici toccati.

.
SCHIANTO SISMICO ABILITÀ DEFINITIVA
Reinhardt percuote violentemente il terreno con il Martello a Reazione, facendo cadere e danneggiando i nemici di fronte a lui.

 

Cosa accadrà nel futuro di Overwatch 2? L’anteprima dei bilanciamenti in arrivo con la Season 8

Cosa accadrà nel futuro di Overwatch 2? L’anteprima dei bilanciamenti in arrivo con la Season 8

Profilo di Stak
01/12/2023 18:32 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Con un nuovo speciale pubblicato direttamente sul sito di Overwatch 2, gli sviluppatori di Blizzard hanno voluto fare il punto sui prossimi bilanciamenti in arrivo nel gioco con la Stagione 8.

Quello che troverete di seguito è il primo di una serie di due post dedicati al bilanciamento, con il secondo che è invece previsto in uscita fra due settimane. I devs hanno anticipato numerosi interventi in arrivo per i Tank, ma anche alcuni bilanciamenti per gli eroi d’attacco Sombra, Soldier-76 e Tracer, oltre ad alcuni Support. Gli sviluppatori scrivono

Stiamo apportando modifiche significative alla quantità di carica dell’Ultra conservata durante lo scambio degli eroi, riducendo questa percentuale dal 25% al 15%. Ci piace il modo in cui questa meccanica riduce le frizioni quando si scambiano gli eroi e riteniamo fondamentale mantenere questa caratteristica, anche con la riduzione al 15%. Tuttavia, c’è la percezione che dopo la morte cambiare per contrastare sia quasi sempre un vantaggio. Pertanto, vogliamo cambiare questo valore per valutare se influisce sulle percentuali di scambio.

Diamo un’occhiata ai cambiamenti che riguarderanno diversi eroi nella Stagione 8, a partire da quelli più ampi rivolti ai tank.

Verso la fine della Stagione 7 abbiamo introdotto una versione rivisitata di Roadhog, che ha rapidamente guadagnato il titolo di uno dei nostri tank più efficaci, con un tasso di vittorie di circa il 54%. Abbiamo ricevuto molti feedback sul suo kit, ma al momento non prevediamo di apportare modifiche all’inizio della Stagione 8. Mauga dispone di molti strumenti per contrastare Roadhog e vogliamo vedere come si sistemerà il meta prima di intervenire sul bilanciamento con una patch di metà stagione.

Ci sono occasioni in cui i giocatori di Doomfist usano la sua Ultra solo per scappare. È un po’ frustrante dover attivare Impatto Devastante per schiantarsi intenzionalmente su un Medikit invece che sui nemici!  A partire dalla Stagione 8, Doomfist rigenererà 75 salute al secondo mentre è a mezz’aria. Per compensare questo buff, aumentiamo leggermente il costo dell’Ultra.

I tank dovrebbero conquistare e creare spazi, ma quando è nella sua forma base Ramattra è un po’ troppo facile da ignorare. Trasformiamo 100 salute in armatura e aumentiamo leggermente dimensioni e danni dei suoi proiettili, sperando che questo aiuti.

Per quanto riguarda Winston, abbiamo notato che non costituisce una vera minaccia per gli altri tank. Fa parte del suo kit, ma lo svantaggio sembra eccessivo e vorremmo in parte alleviarlo. Nella Stagione 8, il Cannone Tesla di Winston ignorerà la riduzione danni dell’armatura.

Che bilanciamenti sono in arrivo su Overwatch 2 per gli eroi d’attacco? 

Passiamo ad alcuni aggiustamenti che riguardano gli eroi d’attacco, cominciando con Sombra. Di recente ha avuto diversi interventi e ora è in una situazione decisamente migliore. La sua percentuale di vittorie oscilla tra il 45% e il 48%, in base al livello d’abilità. Tuttavia, la sua Ultra non è soddisfacente quanto dovrebbe essere, quindi aumentiamo il tempo di disattivazione delle abilità del suo EMP da 1,5 a 3 secondi e riduciamo i danni che infligge dal 30% al 25% della salute massima. Questo allinea meglio l’Ultra all’identità del personaggio e ne definisce meglio l’effetto.

Soldato-76 ha avuto un grande successo nella stagione precedente. È un eroe d’attacco ben bilanciato e l’autosostentamento fornito dalla sua cura lo rende un avversario difficile da affrontare mentre si trova nella gittata dell’abilità. Invece di ridurre l’efficacia della cura, preferiamo dare maggiori opportunità di contrasto aumentandone la ricarica da 15 a 18 secondi.

Qualcuno ricorda quanti danni infliggono le Pistole a Impulsi di Tracer? Se la vostra risposta è no, non posso biasimarvi, visto che li abbiamo cambiati un sacco di volte. Se invece avete risposto 5,5 danni per colpo, avete ragione… ma ancora per poco, perché stiamo per cambiarli ancora portandoli a 6! La precedente modifica a 5,5 era stata implementata per compensare un bug legato a decadimento e dispersione: ora che è stato risolto, ripristiniamo il valore precedente.

E per i Support? 

Ora spostiamo l’attenzione sulle modifiche ai supporti. Brigitte è stata l’eroina di supporto con le migliori prestazioni fin dall’ultima patch e abbiamo ricevuto molti vostri feedback secondo cui è diventata una scelta quasi obbligata. Ripristiniamo i danni precedenti di Frustata per rimetterla in riga. Abbiamo pensato anche al potenziale di danni di Baptiste e ridurremo il numero di proiettili del suo fuoco primario da 45 a 36.

Vorrei parlare anche di uno degli argomenti citati nelle ultime Riflessioni del direttore, ovvero la percentuale di abbandoni nelle Partite rapide…

La riflessione sulla penalità per abbandono delle partite

Dopo l’introduzione delle recenti penalità per chi esce da un elevato numero di partite, abbiamo notato una significativa diminuzione di questa percentuale. Ci sono state varie discussioni a riguardo, specialmente riguardo al fatto che questa modalità viene vista da qualcuno come un ambito in cui si possa abbandonare una partita senza preoccuparsi delle conseguenze. Le motivazioni per cui le persone giocano alle Partite rapide sono varie: per alcuni rappresenta un terreno per mettersi alla prova, per altri un laboratorio in cui sperimentare gli eroi e per altri ancora un parco giochi in cui svagarsi. È estremamente complicato rendere questa parte del gioco universalmente accettata. In passato, abbiamo esplorato internamente l’idea di introdurre una terza coda principale che potesse offrire differenti livelli di serietà di gioco. Tuttavia, abbiamo constatato che i giocatori potrebbero non spostarsi volontariamente verso una coda più adatta al proprio stile di gioco.

Le penalità per l’abbandono delle Partite rapide sono state introdotte principalmente a causa dell’impatto negativo che i frequenti abbandoni hanno sulla esperienza di gioco degli altri partecipanti, compromettendo la qualità complessiva delle partite. Ci sono giocatori che abbandonano oltre il 90% dei propri incontri e per questo motivo non possiamo più affidarci a un approccio semplicistico. Attualmente, la regolamentazione in vigore è ancora piuttosto (forse troppo) indulgente, dato che richiede che i giocatori escano da quasi un quarto delle loro partite recenti prima di ricevere una penalità di lieve entità. Continueremo a monitorare attentamente la situazione e adattare le regole esistenti per favorire una migliore qualità degli incontri, senza tuttavia introdurre penalizzazioni così severe come avviene nelle partite classificate.

Per questa settimana è tutto. Grazie dell’attenzione! Ci vediamo in gioco!

 

Cosa ne pensate di questi interventi community? Fatecelo sapere nei commenti, la discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

L’annuncio delle novità e del nuovo eroe MAUGA elettrizza i giocatori di Overwatch 2

L’annuncio delle novità e del nuovo eroe MAUGA elettrizza i giocatori di Overwatch 2

Profilo di Stak
09/11/2023 20:41 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Durante la cerimonia d’apertura dello show della Blizzcon, il direttore di gioco Aaron Keller e il direttore artistico Dion Rogers hanno svelato l’identità del nuovo eroe di Overwatch, il tank samoano Mauga.

Un personaggio imponente (è l’eroe più grande mai inserito nel gioco) e dalla personalità magnetica, Mauga costituisce un’aggiunta al parco eroi tanto divertente quanto astuta.

Per la prima volta nella storia del gioco, un nuovo eroe è stato reso disponibile in anticipo sia per il pubblico della BlizzCon sia per milioni di giocatori online. Il periodo di prova è terminato, ma Mauga farà ritorno definitivamente con il lancio dell’ottava stagione, il 5 dicembre.

Durante i due giorni dell’evento, sono stati comunicati altri annunci nei panel della BlizzCon.

Non solo Mauga per Overwatch alla Blizzcon: c’è anche spazio per la Overwatch League

Il panel di approfondimento di Mauga ha mostrato ai giocatori le numerose sfaccettature dell’eroe, compresi i design narrativi e artistici, mentre la presentazione sulle novità in arrivo ha fornito uno sguardo inedito sugli sviluppi futuri del gioco. Gli ospiti dei panel, tra cui il direttore generale di Overwatch Walter Kong, hanno svelato ai giocatori le anteprime di due nuovi eroi, una nuova modalità di gioco principale e nuovi aggiornamenti del sistema competitivo.

L’evento di quest’anno ha inoltre visto il ritorno della Overwatch World Cup, la competizione eSport mondiale del gioco, tenutasi per la prima volta dal 2019.

L’Arabia Saudita ha sconfitto la Cina 3 – 2 e ha scioccato il mondo vincendo il primo OWWC della nazione. I campioni in carica del Team USA sono stati travolti al primo turno dalla squadra cinese, mentre la Corea del Sud, tre volte vincitrice, è stata battuta dalla Cina. La squadra finlandese ha sconvolto la Corea del Sud nella partita per la medaglia di bronzo.

Per la conclusione dell’evento, Overwatch ha collaborato con uno dei gruppi KPOP più celebri al mondo, LE SSERAFIM, che si è esibito in una spettacolo mozzafiato all’arena dell’Anaheim Convention Center.  L’esibizione ha segnato il culmine della prima collaborazione del gioco con un gruppo musicale, con cui ha creato una modalità di gioco a tempo limitato e oggetti cosmetici personalizzati, pubblicati nel negozio di Overwatch 2 a inizio settimana.

Articoli correlati: 

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Profilo di Stak
13/10/2023 15:55 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

A pochissime ore dall’annuncio del via libera ottenuto anche dalla CMA, in Activision Blizzard e Microsoft è iniziata la celebrazione per il completamento dell’acquisizione.

Tutte le ipotesi, i progetti e le “promesse” che abbiamo sentito nel corso di questo ultimo anno si sono rapidissimamente concretizzate durante l’arco di questa mattina, con milioni di giocatori in tutto il mondo che ora sognano la possibilità di giocare ai loro amati titoli direttamente dal Game Pass.

Giochi come Call of Duty, World of Warcraft, Diablo 4 e Overwatch sono ad esempio solamente “alcuni” dei giochi che entro breve vedremo finalmente nel catalogo.

Sappiamo per certo che dovremo aspettare ancora qualche tempo, specialmente per i titoli più “nuovi”, ma è altrettanto sicuro che presto o tardi il Game pass ospiterà tutti i titoli di Activision Blizzard King nella sua offerta.

Il trailer che sancisce l’acquisizione di Activision Blizzard 

Articoli consigliati e correlati sull’argomento: