La Corea del Sud domina la finale e vince il mondiale di Overwatch!
Per la terza volta consecutiva la nazionale sud coreana di Overwatch ha vinto il mondiale OWC alla Blizzcon in modo assolutamente meritato e convincente.
Se in semi finale avevamo visto una Corea del Sud troppe volte poco incisiva, in finale è invece sembrato di vedere giocare un’altra squadra con i cinesi che non hanno mai avuto alcuna chance di vittoria.
Carpe e compagni sono riusciti ad imporre fin dai primissimi istanti della sfida un ritmo serrato che ha messo in grandissima difficoltà il team cinese, capace di tenere testa allo strapotere coreano forse solo nell’ultimissimo round dell’intera serie.
L’intero roster della Corea del Sud gioca in modo superlativo ma sono Carpe, Fleta e JJonak gli assi nella manica di questa nazionale che in più di un’occasione tirano fuori dal pantano i compagni di team con giocate imprevedibili e micidiali: Carpe e Fleta bombardano gli avversari cinesi da ogni lato e con ogni mezzo in loro possesso mentre JJonak riesce sempre a trovarsi al posto giusto al momento giusto, fornendo una sicurezza ed una solidità all’intero team che si rivelerà fondamentale alla fine dei giochi e che gli permetterà di vincere il titolo di MVP del mondiale.
I Coreani confermano quindi il loro stato di dominio su Overwatch anche se questa edizione ha fornito interessanti spunti di discussione per il futuro.
Il percorso fatto in questi mondiali dalla nazionale cinese ad esempio, rappresenta una grande novità per la scena: in primo luogo perché questa nazionale era l’unica tra quelle della top4 a non avere neanche un giocatore della OWL; ed in secondo luogo perché in questa nazionale non abbiamo visto neanche un rappresentante di quella che dovrebbe essere la franchigia più importante del gigante asiatico: gli Shanghai Dragons.
Shy, Krystal, guxue e gli altri talenti della nazionale cinese hanno dimostrato di potersela giocare e vincere contro tutti; questi ragazzi nelle ultime settimane hanno giocato bene e sono meritatamente giunti in finale e sarebbe un vero peccato non vederli tutti schierati in una o più delle nuove franchigie per la prossima edizione della Overwatch League.
La terza e la quarta nazionale di questo mondiale sono state invece il Canada e la Gran Bretagna, con la prima citata che ha strappato la medaglia di bronzo agli avversari sul finale di un tiratissimo round di spareggio.
La serie per il 3° posto si è infatti sviluppata su 5 round con il Canada che è riuscito a vincere sia gara 4 che gara 5, ribaltando il risultato e vincendo l’intera serie con la Gran Bretagna ferma a quota 2 vittorie.
Per entrambe c’è forse un pochino di amarezza dato che il Canada l’anno scorso perdeva, ma in finale per il titolo, mentre la Gran Bretagna, vincendo la medaglia di bronzo, avrebbe coronato con il podio un percorso straordinario che ha reso questa nazionale, insieme alla Cina, la grande rivelazione delle fasi finali della Blizzcon.