Girone di Parigi: come sono andate le altre sfide del mondiale di Overwatch?
Giorno della verità per la nazionale italiana, che ha affrontato la Polonia
Oggi si aprono le sfide per gli azzurri di Overwatch, che aprono le danze contro la Polonia. Un match emozionante fino all’ultimo secondo quello degli azzurri allenati da SharPPP, che conquistano la prima vittoria del girone (qui il recap della sfida). Bene anche Regno Unito e Francia, ma anche l’Olanda segue a poca distanza.
Andiamo a vedere i risultati di questa prima giornata.
Olanda 0 – Francia 4
La Francia domina i fiamminghi su tutta la linea. Grande difetto della nazionale olandese é la mancanza di decisione nell’assalto e nella difesa dei punti: sulla prima mappa, Nepal, la nazionale in arancio dimostra quale sarà il trend per tutta la partita. Blizzard World sembra segnare un punti di svolta, ma per poco: l’attacco olandese parte bene ma viene fermato appena prima del secondo punto, e da li la nazionale non si riprenderà. Anubis viene fullholdata dai francesi e la mappa della bandiera, Rialto, é l’unica veramente combattuta. Nonostante tutto, peró, la Francia si dimostra un ostacolo incommensurabile per la nazionale fiamminga, che dimostra a tutti come mai é una delle favorite di questo girone.
Germania 1 – Regno Unito 3
La Germania ci crede, ma alla fine gli sforzi sono vani: gli inglesi conquistano la vittoria. Complice della sconfitta tedesca la loro scarsa coordinazione nel lanciare le Ultimate, come testimonia Lijiang Tower, la prima mappa. L’UK dimostra di avere tutte le carte in regola per poter conquistare la vittoria in questo girone: la difesa del terzo punto su Eichenwalde ha dell’incredibile, con la nazionale inglese che respinge per tre volte l’avanzata tedesca a pochi metri dalla fine con pochissimi uomini sul punto. I tedeschi si rifanno su Volskaya, dove la battaglia é agguerritissima, ma non basta: Osservatorio: Gibilterra va agli inglesi dopo un lunghissimo stallo dell’avanzata tedesca verso il secondo punto, e anche il match è in mano al Regno Unito.
Polonia 2 – Italia 3
Match accesissimo quello tra Polonia e Italia, che si conclude con la vittoria degli azzurri in una mappa di spareggio al cardiopalma. Un ping pong emozionante quello tra i due team: i polacchi conquistano Oasi, ma subito dopo gli italiani vincono su Eichenwalde; Horizon va di nuovo ai biancorossi mentre gli azzurri di aggiudicano Junkertown. Tutto si decide su Lijiang, la mappa di spareggio: sull’1 a 1 arriva la vittoria al cardiopalma per l’Italia, che travolge i polacchi in un Overtime che é sembrato a tutti infinito.
Olanda 3 – Germania 1
La Germania ha avuto proprio una giornata no, perdendo sia con UK che con l’Olanda, mentre questi ultimi si risollevano dalla sconfitta contro la Francia. La prima mappa é la più combattuta: su Ilios i tedeschi riescono a strappare una vittoria per due a uno agli avversari, ma il resto delle mappe va in favore della nazionale in arancione. Blizzard World, Volskaya e Rialto vengono vinte con decisione dall’Olanda, che si porta a casa una vittoria decisiva per decretare i vincitori del girone.
Polonia 0 – Regno Unito 4
La Polonia non riesce a rendersi pericolosa per gli inglesi, che si portano in vantaggio sul girone con due vittorie. Il match comincia lento per i polacchi, che su Nepal sembrano ancora addormentati mentre su Numbani si svegliano per conquistare il primo punto e null’altro. Nella ripresa si arriva su Horizon e qui comincia una battaglia più pari, ma é troppo tardi: il Regno Unito conquista entrambi i punti nel supplementare e la Polonia non riesce a stare al passo. Anche sulla mappa di formalità, Dorado, gli inglesi non hanno pietà: un secco due a zero chiude il match, e le speranze di qualificazione per la Polonia si fanno fioche.