Analizziamo le modifiche apportate dalla Patch 1.7!
La guerra di Blizzard al meta attuale di Overwatch continua sul PTR con una nuova versione della patch 1.7.
Le patch notes in breve le trovate qui:
http://www.powned.it/ptr-overwatch-altri-piccoli-cambiamenti-annunciati-blizz/
In questa analisi proveremo ad approfondire quali siano i cambiamenti apportati dalla patch a livello di gioco, e come questi possano influire sul futuro meta.
Roadhog:
- Aggiunti altri check sulla linea di visuale a sinistra/destra di un potenziale bersaglio del gancio. Con questo dovrebbe essere più facile agganciare un bersaglio che sporge per metà da una porta, dietro un palo sottile, etc. Questi check sono utilizzati anche per confermare la linea di visuale, quindi se un bersaglio agganciato si muove dietro un oggetto sottile come un ceppo o un lampione, non verrà più rilasciato.
- I bersagli agganciati saranno rallentati pesantemente durante lo stun, anche se si troveranno in aria. Con questo se il bersaglio stesse saltando lateralmente per allontanarsi da voi, ma venisse comunque colpito dal gancio, sarebbe molto più difficile che esca dalla linea di visuale e che quindi interrompa l’abilità.
- Sistemato un bug che permetteva di agganciare un bersaglio e di portarlo dietro di sé voltandosi prima che il gancio colpisse il bersaglio.
Con questi cambiamenti sembra che Roadhog sia stato riportato in vita dopo essere stato quasi completamente distrutto dalla precedente versione della patch. Le prime prove sono piuttosto convincenti, non è più possibile agganciare bersagli fuori dalla linea di visuale, ma neanche per gli avversari interrompere l’abilità con facilità disarmante. Che la Blizzard sia arrivata a equilibrare l’annoso problema di una delle abilità più buggate e fastidiose -sia per Roadhog sia per i suoi avversari- di tutto l’hero pool di Overwatch?
Ana:
- La durata della Granata Biotica è stata ridotta da 5 a 4 secondi.
Un secondo di riduzione alla durata della Granata Biotica potrà sembrare poco ad alcuni e molto ad altri.
Analizziamo il cambiamento dal punto di vista matematico:
Ana spara 1.25 colpi al secondo, quindi esattamente 5 colpi in 4 secondi e 6 colpi in 5 secondi.
Sul PTR, quindi, al momento Ana cura 562,5 hp durante la Granata Biotica, contro i 675 hp della scorsa versione della patch 1.7 e contro i 900 hp curati prima di questa patch.
Dopo vari test risulta evidente come questo nerf sia un altro colpo della Blizzard -a seguito di quello alla percentuale di cure bonus della Granata Biotica– al meta attuale. La diminuzione della durata danneggia principalmente la capacità di Ana di curare uno o più tank contemporaneamente in scontri prolungati, mentre risulta quasi ininfluente per quanto riguarda la sua capacità di curare eroi con 250/200 hp.
Dal punto di vista della negazione alle cure sugli avversari colpiti è molto semplice. La Ultimate di Zenyatta torna a essere leggermente più utilizzabile, la Granata Biotica negherà ora solo ⅔ delle cure sugli avversari colpiti.
Sombra:
- La durata del cooldown di Hacking è stata ridotta da 12 a 8 secondi.
Sul PTR, Sombra può hackerare 3 volte in 24 secondi, sui server live soltanto 2.
Questo cambiamento le permetterà di provare ad hackerare gli avversari qualche volta in più, quando prima doveva principalmente concentrarsi nell’utilizzo dell’abilità sui medpack al fine di caricare la ulti più velocemente.
La Blizzard procede a piccoli passi nel modificare l’ultima eroina della famiglia, ed è sicuramente un modo saggio di procedere, gran parte della community di Overwatch, comunque, pare essere convinta che il problema di Sombra non sia nell’abilità di hackerare; molti commenti condividono come dal punto di vista di giocabilità e godibilità delle partite potrebbe essere utile ridurre il lag alla fine dell’invisibilità, altri preferirebbero evitare che Sombra annunci la sua presenza quando smette di essere invisibile.
Certo, anche qualche danno in più non farebbe male.