Quali carte aspettare con ansia dall’espansione di domani?
Manca davvero solo un giorno, quasi 24 ore, all’uscita della nuova espansione, Divisi nella Valle d’Alterac, ed è giusto iniziare a fare qualche piccola previsione. Quali sono le carte da tenere d’occhio? Vediamone un paio…
Partiamo col dire che moltissime carte sembrerebbero avere un grosso potenziale, ma che, sappiamo ormai, non troveranno tutte gioco, ma qualcuna più di altre sembra dire particolarmente la sua, già dalle live di Theorycrafting.
Partiamo da Parola d’Ombra: Divoramento, ottima magia a costo ridottissimo per il Priest. Con una sola spell abbiamo un buff ed un debuff alla board avversaria che contro aggro può diventare addirittura rimozione di massa. Unico problema? Ha bisogno di un servitore, quindi non è mai un singolo 1 Mana.
Altra spell ad 1 Mana con Vento Gelido, nuova magia dello Sciamano. Versatilissima: peschino con annesso stop (con Congelamento) ad un eventuale minaccia avversaria. Ricordiamo che è una spell Gelo, quindi le combo potrebbero essere dietro l’angolo.
Altro 1 mana, questa volta sotto forma di di servitore: Trogg di Ferrofondo. Uno dei servitori forse più interessanti dell’intero set! Un 1/2 difficile da eliminare, ovviamente con le spell; in alcuni matchup potrebbe diventare molto ostico, se buffato.
Altro servitore al quale i buff sono una benedizione è senza dubbio Korrak che diventa quasi immortale, appunto, se accompagnato da una buona dose di buff.
Vi ricordiamo che una rimozione secca, che distrugge direttamente il servitore, non funzionerà come Uccisione Onorevole.
Chiudiamo con Alasalda, quasi una benedizione in molte circostanze, ma che mettiamo alla fine perché forse quello davvero più situazionale. Ottimo body, ma di costo molto elevato, ma se coglie il momento giusto salva un’intera partita (vero aggro?).
Che ne pensate di queste carte? Quali sono quelle che state aspettando di più? Fateci sapere la vostra…
Articoli correlati: