Messina: ecco il vincitore della prima tappa del Torneo organizzato da Redshift!
Il 2 Gennaio ha avuto inizio il torneo di Hearthstone, con la prima di una lunga serie di tappe che ci accompagneranno fino a Giugno.
I partecipanti si sono sfidati con l’ormai consueta modalità ufficiale della Blizzard “Conquest No Ban” in un torneo con struttura Svizzera+Top8.
Il torneo è stato interamente trasmesso online sul canale twitch.tv/redshift_gaming con il commento mio (Massimiliano “JackTorrance” Sacco) e di Davide “Dax” Sorce del team powned.it.
Al termine di una lunga serie di incontri a prevalere su tutti gli altri è stato Claudio “Claf” Raffa che, battendo in finale Carlo “Ryoma” Spinelli, si è aggiudicato il primo premio.
Per tutti i NetDecker qui di seguito potete trovare i mazzi degli eroi che si sono affrontati in finale.
Cladio “Claf” Raffa
Clicca qui per visualizzare la lista Sacerdote!
Clicca qui per visualizzare la lista Paladino!
Clicca qui per visualizzare la lista Stregone!
Carlo “Ryoma” Spinelli
Clicca qui per visualizzare la lista Druido!
Clicca qui per visualizzare la lista Paladino!
Clicca qui per visualizzare la lista Stregone!
Qui invece potrete guardare tutta la live della finale!
L’intervista al vincitore della prima tappa:
RedShift: Ciao Claudio Raffa, complimenti per esserti aggiudicato la prima tappa dell’hearthstone Redshift Cup.
Volevamo farti qualche domanda inerente a come ti sei trovato in questo primo campionato redshift ufficiale di hearthstone.
Che ne pensi ? e quali sono le tue prime impressioni.
Claudio: Salve a tutti ragazzi e grazie per i complimenti.
Sono molto contento che voi ragazzi di Redshift organizzate tornei di hearthstone e che puntate sull’e-sport, un mondo molto sottovalutato in Italia ma pieno di valori e sani principi.
In questo primo campionato mi sono trovato molto bene conoscendo tanti ragazzi della mia stessa città appassionati come me a questo gioco, anche se una critica è doverosa farla: la scelta di scrivere in un foglio di carta i mazzi dei partecipanti lo stesso giorno del campionato.
Purtroppo, questo ha portato il ritardo dell’inizio del torneo che ha comportato la fine delle partite del primo giorno alle due e mezza di notte, e non è stato facile resistere a quell’ora causa la tanta stanchezza fisica, ma soprattuto mentale.
Questa è solo una piccola critica costruttiva per spronarvi ad organizzare sempre al meglio tornei del genere, d’altronde “sbagliando si impara”
RedShift: Una critica giusta e sacrosanta e ti rassicuriamo subito dicendoti che i primi bug sono stati sistemati, in quanto prima edizione ci fa piacere ricevere critiche costruttive per poter migliorare la qualità dell’evento!
E’ la prima volta che partecipi a un torneo live di Hearthstone?
Claudio: Questa è stata la seconda volta che partecipo ad un torneo live, la prima è stata sempre con voi ad agosto del 2015 durante il “geek party”, un’altra bellissima esperienza.
RedShift: Come ti è sembrato il livello dei giocatori di questa prima tappa ?
Claudio: Come detto in precedenza non ho partecipato a tanti tornei, sia live che online, infatti la vittoria è stata del tutto inaspettata e logicamente non ero il favorito.
In questa prima tappa ho incontrato sia giocatori esperti, che sono abituati allo stress e a mantenere la concentrazione durante tornei lunghi, sia giocatori meno esperti di tornei ma molto preparati riguardo la scelta della tipologia dei tre mazzi ed il saper affrontare quelli degli avversari.
RedShift: Ci puoi spiegare la scelta degli eroi che alla fine ti hanno portato alla vittoria ?
Claudio: Innanzitutto voglio dire che non gioco tantissimo durante la settimana, ma seguo molto l’andamento del meta di hearthstone e dei possibili mazzi che vengono usati nei tornei. Ho optato per la scelta di: stregone, prete e paladino. Il mazzo usato con lo stregone è stato uno “demon-zoo”, cioè un mazzo più o meno aggro che punta a mettere creature sul board per poi chiudere il game con quelle più forti in combinazione alle magie. Il mazzo del prete è stato un tipico “control”, quindi controllare il board il più possibile e sfruttare a pieno il suo potere eroe. L’ultimo mazzo è quello del paladino, ho portato il “secret paladin” che attualmente è secondo me il mazzo più forte del gioco. La mia versione è un misto tra il “secret” ed il “midrange” che mi ha sempre portato bene quando gioco a casa e mi ha anche portato bene in questo torneo.
RedShift: Ti vedremo nuovamente nelle prossime tappe ?
Claudio: Salvo impegni, ci rivedremo sicuramente nelle prossime tappe perchè mi sono divertito molto con voi, e poi è sempre bello passare una giornata in buona compagnia con uno dei miei giochi preferiti. Quindi, continuate così ed alla prossima.
Redshift: Ti ringraziamo per aver risposto alle nostre domande, e ancora complimenti per la vittoria ottenuta.
La classifica al termine della prima giornata:
- Cladio “Claf” Raffa 25 punti
- Carlo “Ryoma” Spinelli 20
- Antonino “Malfegor” Dell’Acqua 16
- Giuseppe “master94ga” Attanasio 16
- Serena “VicPageGG” Celi 10
- Davide “Rising” Cardia 10
- Gabriele “Atan” Gallo 10
- Giuseppe “Eazy Win” Greco 10
Questa domenica si giocherà la seconda tappa del torneo, non perdetevi il live streaming a partire dalle 11:30 sul canale http://www.twitch.tv/redshift_gaming!
Vi aspettiamo numerosi all’interno della locanda e come sempre buon Hearthstone a tutti!