Druido “Watcher Control”
Introduzione
Il Druido è forse il personaggio del gioco con maggiore propensione difensiva; possiede molte creature con provocazione, rimozioni e servitori costosi. Da il meglio di se quindi nella versione Control. Questa lista cerca di renderlo competitivo anche contro quei mazzi che fanno dell’esplosività di inizio partita la loro principale risorsa.
Composizione del Mazzo
Ira Silvana x2
Marchio Selvaggio
Guardia Furia del Sole x2
Guardiano Antico x2
Thalnos
Ruggito Selvaggio
Esperto di Caccia
Golem Mietitore x2
Spazzata x2
Custode del Bosco x2
Yeti di Ventofreddo x2
Difensore di Argus x2
Druido dell’ Unghia x2
Forza della natura
Cairne
Cavaliere Nero
Ufficiale d’Argento
Antico del Sapere x2
Come giocare questo mazzo
Il Mulligan
A prescindere dall’avversario che avete di fronte date sempre la precedenza a carte dal masso costo in mana, a meno che non abbiate 1 o 2 innervate per poter giocare prematuramente un minion molto forte. Scartate sempre Ruggito Selvaggio dal momento che è una carta che vi servirà più avanti nella partita, così come tutto ciò che costa 4 mana o più, eccetto Spazzata che è la vostra migliore rimozione.
Gameplay
Contro mazzi aggro e early aggro dovete puntare molto sulle vostre numerose provocazioni per protegervi e utilizzare le rimozioni al meglio per non far mai prendere troppo piede all’avversario. Con l’avanzare della partita i muri che erigerete dovrebbero essere invalicabili anche per il più temerario degli Stregoni. Contro un avversario full control dovete invece puntare sul midgame, utilizzando le vostre carte da 4-5 mana per assottigliare i suoi HP velocemente e costringerlo a giocare difensivo in end-game.
Giocate Chiave
Forza della Natura+Ruggito Selvaggio Nonostante i treant possano essere usati efficacemente come rimozione quando siamo soverchiati, costituiscono la migliore finishing move del mazzo, se potenziati con ruggito serlvaggio garantiscono ben 12 anni (più i 2 dell’eroe). Se la partita tira molto per le lunghe provate a conservare queste carte per i momenti di maggiore difficoltà. Guardia Furia del Sole/Difensore di Argus+Guardiano Antico Questo mazzo prende il suo nome (Watcher vuol dire guardiano) proprio dalla forza early gamne di questa combo contro i mazzi hyper-aggressivi, ma in realtà la provocazioni in generale sono la forza di questo mazzo e vanno applicate quante più creature possibile ogni volta che è necessario per ostringere l’avversario a sacrificare i suoi servitori. Custode del Bosco+Guardiano Antico Il Custode del bosco è una carta estremamente potente: per soli 4 mana mette in campo un 2/4, ottimo per imuovere le piccole minace, e la possibilità di fare una rimozione istantanea di 2 danni o eiliminare un taunt o un altro potere sgradevole. In questo mazzo trova l’ulteriore applicazione di silenziare i propri Guardiani, mettendoli in grado di attaccare. Il massimo che potete aspettarvi e suilenziare un guardiano per poi dargli provocazione; avrete speso 2 mana per un 4/5 con provocazione a tutti gli effetti! Ricordatevi che silenziare un guardiano che ha già provocazione gli permetterà di attaccare, ma perderà anche lo scudo. Marchio Selvaggio Il suo uso più comune è permettere ad un Guardiano di fare da provocazione nei primissimi turni, ma può essere usato efficacemente su qualsiasi creature. Può anche essere usato su un nemico particolarmente pericoloso per poi poterlo eliminare col Cavaliere Nero, in casi di grave emergenza.
Rimpiazzi
Antico della Guerra A seconda del meta questa carta scompare o ricompare dalle scelte migliori. Se c’è un fiorire di mazzi aggressivi o midrange è una scelta vivamente consigliata, e potete inserirne due, togliendo il Cavaliere Nero e l’ Ufficiale d’ Argento. Senzavolto Mutante Offre un’ottima risorsa contro un mazzo control, oppure vi permette di raddoppiare il muro eretto da una grossa provocazione. Può sostituire l’Ufficiale d’Argento. Spero che questa guida vi sia stata utile, per qualsiasi dubbio o domanda non esitate a replicare in questa guida. Grazie a tutti per la lettura e buon game.