Control Paladin, Zoo Cubelock e Quest Priest i “consigliati” di Blizzard!
Pochi minuti fa Blizzard ha pubblicato un nuovo articolo all’interno del quale ha voluto “consigliare” 3 mazzi competitivi ed usati da altrettanti giocatori per raggiungere il rank Legend su Hearthstone.
La particolarità di queste 3 liste è che non sono tra quelle maggiormente diffuse nella Locanda (almeno non quanto i vari Tier 1) e per questo molto interessanti.
Andiamo quindi di seguito a vedere un Control Paladin, un Quest Priest ed un Warlock CubeZoo con le relative “presentazioni” di Blizzard!
Control Paladin 63% winrate: Questa variante del Paladino Control approfitta di alcune delle abilità più potenti del Paladino per preparare una sorpresa nelle fasi avanzate della partita. I servitori a basso costo prendono il controllo del tabellone delle prime fasi, dando il tempo a Uther la Spada d’Ebano di arrivare e stabilizzare la partita. Con Uther in gioco, usa Zola la Gorgone e il Mastro Birraio per radunare tutti i Cavalieri e devastare l’avversario con un sol colpo.
![]() ![]() |
Control Paladin consigliato da Blizzard | ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Quest Priest 71% winrate: Il prossimo è una variante del Sacerdote Quest che sfrutta l’abilità del Sacerdote di trascinare il gioco nelle fasi più avanzate della partita, con il potenziale di danni garantito dalla Leggendaria del Profeta Velen. Questo mazzo ha un sacco di modi per giocare diversi servitori a basso costo con Rantolo di Morte per assicurare il completamento di Risvegliare i Creatori. Una volta ottenuta la Guardiana Amara e impostata la tua Salute a 40, Anduin il Mietiombre e un paio di Detonazioni Mentali ti forniscono l’aggressività necessaria per chiudere la partita.
![]() ![]() |
Sacerdote Quest consigliato da Blizzard | ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Warlock CubeZoo 60% winrate: Abbiamo visto diverse varianti dello Stregone nel corso delle stagioni. Questo mazzo combina la pressione dello Zoo durante le prime fasi di gioco con la stabilità del Cubo nelle fasi più avanzate. I primi turni assomigliano a quelli di un qualsiasi Stregone Zoo, sfruttando una composizione di servitori a basso costo per fare pressione e controllare il campo. A metà della partita il mazzo comincia a cambiare in un più familiare stile di gioco da “Stregone Cubo”. Si giocano Demoni ad alto costo con l’aiuto del Teschio dei Man’ari, abbinandovi poi carte come il Cubo Carnivoro, l’Acchiappatopi e la Cantaspiriti Umbra. Infine si completa l’opera evocando Gul’dan il Razziasangue.
![]() ![]() |
Stregone Zoo Cubo consigliato da Blizzard | ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Cosa ne pensate di queste liste? Avete avuto modo di testarle?