Insomniac conferma Wolverine nell’Universo di Spider-Man 2

Insomniac conferma Wolverine nell’Universo di Spider-Man 2

Profilo di Gosoap
 WhatsApp

Gli sviluppatori di casa Insomniac, hanno finalmente confermato che il loro prossimo gioco dedicato a Wolverine condividerà lo stesso universo di Spider-Man 2.

Sebbene Wolverine sia stato annunciato nel 2021, finora le informazioni rilasciate sono state scarse. Nel frattempo, l’attenzione dello studio si era concentrata su Spider-Man 2, il quale, nonostante sia stato rilasciato da pochissimi giorni, ha già ricevuto il plauso della critica e dei fan.

Nel tipico stile Marvel, Spider-Man 2 contiene alcuni sottili “easter-egg” e riferimenti al prossimo gioco dedicato a Wolverine, che hanno alimentato le speculazioni sulla possibile connessione tra i due universi.

Wolverine e Spider-Man si incontreranno nello stesso universo

A svelare questo dettaglio è stato Bryan Intihar, direttore creativo di Insomniac, durante una recente apparizione nel podcast Kinda Funny Games, in cui era ospite per discutere l’uscita di Spider-Man 2 e promuovere il loro ultimo titolo.

La domanda tanto attesa riguardo alla possibile integrazione di Wolverine nell’universo di Spider-Man è stata posta dagli ospiti del podcast, ottenendo finalmente una chiara risposta da Intihar: “Sono tutti su Terra 1048, mi sembra di aver capito, ma sì.”

Il riferimento a Terra-1048 rappresenta la versione del nostro pianeta utilizzata nel contesto dell’universo di Spider-Man creato da Insomniac, che si distingue da Terra-616, la realtà principale comunemente adottata nei fumetti, nei film e nelle serie TV dell’universo Marvel.

La conferma di questa connessione tra i due giochi apre la porta a potenziali crossover tra Wolverine e Spider-Man. Consentendo così agli appassionati di sognare di possibili interazioni tra i due personaggi nei futuri capitoli.

Quando ne sapremo di più?

Intihar è stato intervistato ulteriormente da IGN riguardo a questa iniziativa, ma ha mantenuto riservati i dettagli sui loro piani futuri. Ha dichiarato: “Non saremmo veri fan di Marvel se non avessimo discussioni come queste. Lasciamo che il team di Wolverine faccia il suo lavoro e, se in futuro ci saranno sviluppi, saranno sicuramente eccitanti.”

Il gioco dedicato a Wolverine è previsto per il rilascio esclusivo su PlayStation 5 e dovrebbe essere disponibile tra il 2024 e il 2025.

Che ne pensate? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati:

Come vengono creati i giochi per slot-machines: alcune curiosità

Come vengono creati i giochi per slot-machines: alcune curiosità

Profilo di Stak
05/12/2023 11:30 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Il mondo dei casinò è dinamico e in perenne evoluzione, con l’uscita di nuovi titoli a cadenza settimanale. Ma vi siete mai chiesti come vengono creati i giochi per le slot-machines? Dal concetto iniziale al prodotto finale, il processo è intricato e richiede creatività, competenza tecnica e profonda conoscenza della psicologia dei giocatori. Lo sviluppo dei giochi slot non riguarda solo la grafica appariscente come si potrebbe credere; bensì la costruzione di codici dall’alta complessità informatica. Ne parleremo approfonditamente in questo articolo andando a svelare alcune curiosità.

L’arte della creazione: l’aspetto visivo

Il primo passo nella creazione è la progettazione visuale. Questa include il tema del gioco, i simboli, la grafica di sfondo e le varie animazioni. La grafica stabilisce il tono generale e cioè la “storia” che viene raccontata. Il processo creativo coinvolge grafici, illustratori e animatori che lavorano a stretto contatto. La parte visuale è fondamentale, perché permette di rivolgersi a giocatori con gusti specifici dopo un’attenta valutazione del target.

La meccanica: il cuore pulsante

Una volta realizzata la parte visuale, viene sviluppata la meccanica di gioco. Si tratta di determinare il numero di rulli, le linee di pagamento, le funzioni bonus, la volatilità del gioco e il tasso di ritorno al giocatore (RTP). Progettisti e matematici lavorano insieme per garantire che il gioco sia divertente, equo e che offra una discreta possibilità di vittoria. La meccanica costituisce quindi il “contenuto” della slot; mentre la parte visuale la “forma esteriore”. È fondamentale bilanciare la complessità con l’accessibilità e, per questa ragione, si effettuano spesso test per perfezionare il funzionamento generale della piattaforma.

Software: il soffio vitale

La fase di sviluppo del software è quella in cui il gioco prende vita. Gli sviluppatori utilizzano linguaggi di programmazione per creare il software, andando ad incorporare la parte visuale e quella meccanica. Lavorano inoltre per rendere la slot compatibile con i dispositivi desktop e mobili. Questa fase richiede un alto livello di competenza tecnica e di collaborazione tra diversi team per garantire che il gioco sia privo di bug e offra agli utenti un’esperienza piacevole e coinvolgente.

L’orizzonte futuro

Quest’anno si prevede l’uscita di molti nuovi titoli, che promettono di offrire funzionalità innovative, una grafica affascinante e un gameplay coinvolgente. Come si dice, l’attesa fa parte del piacere e, per questa ragione, vogliamo prepararci all’uscita offrendo ai lettori articoli e approfondimenti sul casinò online e sull’orizzonte futuro dell’iGaming. 

Migliori slot in Italia

L’Europa può vantare la creazione di alcuni dei migliori titoli del settore, molti dei quali sono stati recensiti sui siti speciali. Questi titoli sanno miscelare con sapienza il fascino alla funzionalità, ovvero la dinamica e la possibilità di vittoria a temi intriganti e spesso inediti. La natura competitiva del mercato europeo spinge gli sviluppatori a spingersi oltre i confini, dando vita a piattaforme innovative sotto ogni punto di vista.

Conclusione

La creazione di giochi di slot online è un processo complesso che coinvolge un team di persone di talento che lavorano insieme. Si passa per la progettazione della parte visuale, incentrata sul tema e sul racconto, fino allo sviluppo della meccanica e del software, che rendono possibile il funzionamento della piattaforma vera e propria. In tal senso, ogni fase è cruciale per dar vita al titolo che possa risuonare con ogni giocatore. Con la continua crescita dell’industria del gambling, possiamo aspettarci rivoluzioni future nel modo di concepire la programmazione e il processo di creazione, ma anche il prodotto finale e le sue funzionalità. 

Lionel Messi entra nel mondo dell’Esport con il Kun Agüero

Lionel Messi entra nel mondo dell’Esport con il Kun Agüero

Profilo di Gosoap
08/11/2023 11:05 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

In una mossa che ha fatto sobbalzare i fan dei videogiochi e del calcio, KRÜ Esports ha annunciato ufficialmente che le due leggende del calcio argentino e globale, Lionel Messi e Sergio Agüero, sono diventati co-proprietari dell’organizzazione.

Questa partnership epica ha il potenziale per rivoluzionare il mondo degli sport elettronici, portando una nuova ondata di interesse e visibilità a questo settore in rapida crescita.

L’ex capitano del Barcellona e attuale stella dell’Inter Miami, Messi, insieme all’ex compagno di squadra, Sergio Agüero, ha deciso di espandere il proprio impegno nel mondo degli sport elettronici. Agüero, che ha fondato KRÜ Esports un anno prima del suo ritiro dal calcio professionistico, ha visto l’opportunità di coinvolgere Messi in questa entusiasmante avventura.

Messi ed Aguero uniti nel segno dell’esport

KRÜ Esports, un’organizzazione argentina, è attiva in giochi popolari come Valorant e Rocket League ed ha una solida presenza in vari tornei internazionali. La partnership di KRÜ con la VCT Americas e la qualificazione per il Campionato del Mondo di Rocket League e Valorant nel 2023, dimostrano la crescente influenza dell’organizzazione nel mondo degli sport elettronici.

Entrambi i calciatori sono noti per i loro straordinari successi nel calcio, ma la loro entrata nel mondo degli sport elettronici rappresenta un passo audace in una nuova direzione. “El Kun” ha condiviso la sua emozione in un comunicato stampa, affermando: “Sono felice di condividere un club con Leo, naturalmente in una nuova fase e con nuove sfide. È un onore che faccia parte di KRÜ. È il miglior calciatore della storia, oltre che un grande amico.”

Un’innovazione per il mondo dell’Esport

Mentre Messi si avvicina alla fine della sua carriera calcistica, la sua presenza nell’organizzazione KRÜ Esports potrebbe dare un grande impulso al suo brand. Il nome di Messi è già diventato un enorme attrattore per i fan della MLS, e si prevede che lo sarà anche per gli appassionati di Esport.

Questa mossa non solo evidenzia l’interesse crescente dei calciatori di alto profilo nel mondo degli Esport, ma pone anche una serie di domande sul futuro dei giochi competitivi.

Con l’arrivo di Messi e Agüero nell’arena degli sport elettronici, è evidente che questo settore sta diventando sempre più riconosciuto e rispettato come una forma legittima di intrattenimento competitivo. La loro collaborazione con KRÜ Esports è un passo epocale nella direzione dell’espansione di questo fenomeno globale.

Voi cosa ne pensate community? La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

Articoli correlati

Stagione di tornei: Reply Totem approda su Nintendo Switch con Splatoon 3!

Stagione di tornei: Reply Totem approda su Nintendo Switch con Splatoon 3!

Profilo di Stak
02/11/2023 15:34 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Riceviamo e pubblichiamo.

Uno dei più grandi obiettivi di Reply Totem è sicuramente quello di creare un ecosistema italiano in cui l’esport possa fiorire combinando la parte più professionale e competitiva del settore con l’aspetto community e di inclusività.

Da qui nasce l’idea di supportare Joepad17 nella terza edizione del Torneo Ultimate Squid, un evento che si svolgerà su Splatoon 3.

Paolo Catozzo in arte Joepad17 è uno dei nuovissimi arrivati in casa Totem, ed è un content creator e youtuber specializzato da anni anche in giochi Nintendo. Proprio di Nintendo è infatti Splatoon 3, gioco oggetto del torneo che si andrà ad organizzare e che offre un’alternativa “family friendly” ai classici sparatutto, presentando ai giocatori una sfida a “Paintball” dalle regole peculiari, il tutto condito da simpatici personaggi dalla forma umanoide che possono trasformarsi in calamaro a seconda delle esigenze di gioco.

Il titolo, così come il mondo della casa nipponica in generale, sarà un’occasione per Reply Totem di conoscere e approcciare un tipo di community differente da quella esport tradizionale, andando quindi ad esplorare le varietà di un mondo videoludico sempre in espansione e sviluppo.

Le iscrizioni per il Torneo Ultimate Squid saranno aperte dal 1 al 28 novembre al seguente link https://discord.gg/epeMZGKD. L’evento si svolgerà nel weekend tra il 2 e il 3 dicembre e verrà streammato da Joepad17 sul suo canale Twitch twitch.tv/joepad17 dalle ore 20:30.