XDefiant vs Call of Duty: Le 5 Differenze Chiave

XDefiant vs Call of Duty: Le 5 Differenze Chiave

Profilo di Gosoap
 WhatsApp

Sebbene molti potrebbero pensare che XDefiant sia semplicemente un clone di Call of Duty, in realtà questo nuovo titolo di Ubisoft merita di essere considerato per quello che è realmente. A tre anni dalla sua presentazione iniziale e dopo una rielaborazione completa, XDefiant è finalmente arrivato.

Questo nuovo sparatutto introduce elementi tratti da vari franchise tra cui Tom Clancy, Far Cry e Ghost Recon oltre a portare novità nel genere FPS, che da tempo è dominato da una sola serie in particolare.

Ovviamente ci riferiamo a CoD, che per decenni, è stato una fonte di guadagno costante per Activision, e la serie continua a prosperare con l’avvicinarsi di Black Ops 6. Ecco le cinque principali differenze che distinguono XDefiant da CoD.

1. Assenza di SBMM in XDefiant

La differenza più evidente è l’assenza del matchmaking basato sull’abilità (SBMM) in XDefiant. Lo SBMM è un argomento controverso nella comunità di CoD da anni ormai, reo, secondo molti, di aver ridotto il fattore “divertimento”.

In XDefiant, le modalità non competitive non utilizzano lo SBMM, permettendo ai giocatori di essere inseriti in qualsiasi lobby disponibile, indipendentemente dal livello di abilità. Solo la modalità competitiva abbina i giocatori in base alle loro capacità.

2. XDefiant è Free-To-Play

Mentre CoD lancia ogni anno un nuovo titolo a prezzo pieno, costringendo i giocatori a spendere una somma considerevole, XDefiant è completamente gratuito.

Questo significa che chiunque può provarlo senza dover investire denaro. Inoltre, i giocatori possono essere certi che il gioco riceverà supporto per molti anni, a differenza di CoD che spinge verso un modello di business che prevede un nuovo titolo ogni anno.

Il gioco è Free-To-Play anche dal punto di vista del Gameplay, visto che non esiste nessun tipo di vantaggio acquistabile, ma solo armi e fazioni (personaggi), sbloccabili tramite sfide.

3. Il movimento in XDefiant è diverso

Anche il movimento in XDefiant presenta delle differenze. Pur essendo un FPS tradizionale o un cosiddetto “boots-on-the-ground”, mancano alcune caratteristiche presenti in CoD.

Ad esempio, il Tactical Sprint, un tipo di corsa introdotta in CoD: Modern Warfare (2019), è stato volutamente escluso da XDefiant. Il gioco offre solo tre opzioni di movimento: la camminata lenta, la corsa normale e lo scatto.

Allo stesso modo, la possibilità di andare in posizione prona, che in CoD causa da sempre problemi coi modelli del personaggio, è assente in XDefiant. I giocatori possono solo accovacciarsi.

4. XDefiant elimina le killstreaks

Le killstreaks sono da sempre un elemento distintivo della serie CoD, ma in XDefiant non sono presenti. Non guadagnerai attacchi aerei per una serie di uccisioni né finirai la partita con una devastante bomba nucleare per una serie di 25 uccisioni. In XDefiant, sono le abilità dei personaggi delle varie fazioni a influenzare l’andamento della partita, piuttosto che le killstreak.

5. XDefiant si ispira a Black Ops 3

Quando il primo Overwatch vinse il GOTY nel 2016, molti altri sparatutto cercarono di imitare il suo successo. Anche Treyarch, con Black Ops 3, aggiunse abilità speciali ai personaggi, che permettevano meccaniche uniche come aumentare la velocità, generare fantocci e persino rianimarsi.

Queste abilità, ormai scomparse dalla serie CoD, sono tuttavia presenti in XDefiant. Ogni personaggio ha un’abilità unica con un tempo di ricarica e un’abilità Ultra (simile alle Ultimate di Overwatch).

Voi cosa ne pensate community? Fateci sapere la vostra con un commento sul gruppo!

  • Articolo realizzato in collaborazione con la community di riferimento di Warzone d’Italia (Facebook)

Articoli correlati: 

The Boys 4, anche un “indizio/easter egg” su Call of Duty durante l’episodio 1

The Boys 4, anche un “indizio/easter egg” su Call of Duty durante l’episodio 1

Profilo di Stak
14/06/2024 18:49 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Tra i tantissimi spettatori che da ieri sera hanno “divorato” le prime tre puntate di The Boys, siamo sicuri che in molto pochi avranno notato un dettaglio in tema “Call of Duty“…

Evitando eventuali spoiler, vi basti sapere che in una scena dedicata al team dei 7 nella Vought Tower, si intravedono su un monitor vari papabili “candidati” per l’arruolamento nella squadra. Mentre Ashley Barrett mostra a Patriota e gli altri i vari profili, alcuni hanno notato un chiaro riferimento a Call of Duty, nello specifico all’interno del profilo del super Wrangler.

Tra le “abilità speciali” di Wrangler, notiamo quindi che è molto skillato nell’hip fire (la tecnica di sparo per la quale si fa fuoco senza entrare in modalità mirino), nel quick scope (quando un cecchino colpisce, solitamente headshot, un istante dopo essere entrato in modalità mirino), e nello “slide cancel“.

L’ultimo citato, lo ricordiamo, rappresenta una vera e propria meccanica di movimento, praticamente esclusiva per COD, grazie alla quale i giocatori ricaricano anticipatamente lo “sprint tattico”.

Il teaser/easter egg di Call of Duty su The Boys

Questi “indizi” potrebbero rappresentare un semplice easter egg, una “dimostrazione d’amore” tra i due franchise, già intrecciati da un importante crossover che si concretizzò su Warzone l’anno scorso. Potrebbe però anche essere un chiaro “indizio” su quale sarà una delle prossime skin in arrivo su COD, sicuri del fatto che il crossover tra The Boys e Warzone del 2023 non sarà certamente l’ultimo tra le due opere.

Durante la giornata di ieri inoltre, è tornato nuovamente disponibile all’interno dello shop ufficiale il bundle su Firecracker. Una delle indiscusse protagoniste delle prime 3 puntate di The Boys 4.

Avete notato altri riferimenti o “indizi” che riguardano Call of Duty nella nuova stagione di The Boys? Fatecelo sapere nei commenti: la discussione, come sempre, è aperta!

  • Articolo realizzato in collaborazione con la community di riferimento di Warzone d’Italia (Facebook)

Articoli correlati: 

Call of Duty spedisce una postazione per la Nazionale a Coverciano al CT Spalletti!

Call of Duty spedisce una postazione per la Nazionale a Coverciano al CT Spalletti!

Profilo di Stak
14/06/2024 16:32 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Speciale Nazionale & Coverciano – Un’altra chicca assolutamente superba per il team marketing di Call of Duty, che ha deciso di cavalcare le recenti dichiarazioni “boomerine” di Luciano Spalletti, spedendo una postazione di gioco direttamente alla Nazionale.

Come certamente saprete, il CT Spalletti non è mai stato un grande “sostenitore” del mondo del gaming, ed ha più volte ribadito che, nei ritiri della sua Nazionale, non ci devono essere console e videogiochi. Le ragioni, tremendamente “boomer”, sarebbero da ricondurre al fatto che giocando alla PlayStation non si socializzerebbe abbastanza…

Evidentemente Spalletti non ha mai fatto in vita sua una “lannata”, e  non sa neanche che la Nazionale del 2008, l’ultima italiana ad aver vinto un mondiale, giocavano frequentemente alla PlayStation durante i ritiri e nei pochissimi momenti di svago al mondiale.

In Activision hanno quindi saputo di queste “prese di posizione” del CT, ed hanno deciso di controbattere nel miglior modo possibile… Con un bel “guanto di sfida”…

Call of Duty spedisce una postazione alla Nazionale a Coverciano ed al CT Spalletti 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Call of Duty Italia (@callofdutyit)


Nelle scorse ore è stata quindi fatta recapitare fuori dalla sede di Coverciano della Nazionale una vera e propria postazione con Call of Duty, con il seguente messaggio: “Missione Coverciano: abbiamo fatto una consegna speciale… al nostro Commissario Tecnico. Servirà la massima concentrazione sul campo e vogliamo evitare che i calciatori facciano le ore piccole giocando a Call of Duty. Sarà il Mister ad avere il pieno controllo sulla postazione gaming. Forza Ragazzi!”.

Una mossa geniale, che ci ha regalato qualche minuto di pura estasi. Chissà se questa dichiarazione d’amore personalizzata per gli azzurri servirà a far un po’ “ammorbidire” il “severo” CT…

Articoli correlati: 

Allarme Black Ops 6: Cheat anche su Console in Vista del lancio

Allarme Black Ops 6: Cheat anche su Console in Vista del lancio

Profilo di Gosoap
13/06/2024 15:44 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Con l’uscita imminente di Call of Duty: Black Ops 6, i giocatori sono stati avvisati riguardo l’evoluzione dei cheat più avanzati. Un noto streamer di Call of Duty ha lanciato l’allarme, sollecitando i giocatori a prestare attenzione ai nuovi metodi di cheating che stanno emergendo, specialmente su console.

Il cheating in Call of Duty non è una novità. Da anni, i giocatori si lamentano di avversari che utilizzano mira automatica, wall hack e altri trucchi per ottenere un vantaggio sleale. Tuttavia, questi problemi sono stati prevalentemente legati alla versione PC del gioco, poiché le restrizioni delle console hanno storicamente bloccato la maggior parte dei software di hacking, sebbene non tutti.

L’Evoluzione dei Cheat su Console

In vista del lancio di Black Ops 6, l’attenzione si è nuovamente focalizzata sulla questione cheat ed hack. Un noto content creator, lo streamer KapZ, ha condiviso un video su X (Twitter), avvertendo i giocatori di CoD riguardo i nuovi cheat che stanno prendendo piede anche sulle console.

KapZ ha affermato che “le console non sono più un luogo sicuro per giocare a CoD in modo competitivo” e ha incluso nel suo post un esempio di queste tattiche di cheating avanzato utilizzate in Warzone. Sebbene alcuni abbiano rapidamente sottolineato che il filmato mostrava hack per PC, l’autore del post ha confermato che, sebbene il gioco fosse in esecuzione su console, i trucchi venivano eseguiti da un PC.

Preoccupazioni per il Lancio di Black Ops 6

Questi avvertimenti hanno messo in allerta i giocatori di console in vista del lancio di Black Ops 6, che sarà disponibile sia sulle console di generazione attuale che su quelle precedenti. La preoccupazione è che i nuovi metodi di hacking possano compromettere l’esperienza di gioco su tutte le piattaforme.

Un utente di X ha commentato: “È terribile che gli sviluppatori non riescano a fermare questo mercato … chiedono prezzi esorbitanti per ogni cosa e non possono garantire che le basi del gioco siano giuste.” Un altro ha aggiunto: “Questi maledetti trucchi stanno rovinando il gioco. Quasi ogni modalità, quasi ogni partita.”

La Sfida per gli Sviluppatori

La lotta contro i trucchi e gli hacker è una sfida costante per gli sviluppatori di Call of Duty. Con il lancio di Black Ops 6 all’orizzonte, è cruciale che gli sviluppatori mettano in atto misure più efficaci per contrastare questi problemi e garantire un’esperienza di gioco equa per tutti i giocatori, indipendentemente dalla piattaforma.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un commento sul gruppo dedicato! La discussione, come sempre, è aperta!

  • Articolo realizzato in collaborazione con la community di riferimento di Warzone d’Italia (Facebook)

Articoli correlati: