MLG passa ad Activision Blizzard?
Sembra ben più di un rumor la notizia che da qualche giorno rimbalza su molti dei siti specializzati: Blizzard avrebbe rilevato Major League Gaming, tra i più importanti circuiti e-Sport del mondo, per 46 milioni di dollari (poco più di 42 milioni di Euro).
Lo riporta per prima la testata Esportsobserver, secondo la quale, alla vendita di “praticamente tutte le quote” di MLG ad Activision Blizzard, è seguita la sostituzione dell’AD di MLG Sundance DiGiovanni con l’ex Direttore Finanziario Greg Chisholm.
I lettori con la memoria più affidabile ricorderanno che, già nel 2015, Blizzard sembrava voler rafforzare la propria presenza nel mondo e-Sport con la registrazione del marchio “Compete”, apparentemente una piattaforma online per facilitare la creazione di eventi e tornei da parte di tutti gli utenti, e dall’annuncio di una collaborazione con Steve Bornstein e Mike Sepso, rispettivamente ex AD di ESPN e MLG.
Non è ancora arrivato nessun genere di conferma o smentita dalle parti coinvolte, ma i dettagli pubblicati rendono l’indiscrezione assolutamente credibile. Nell’attesa di annunci ufficiali da Santa Monica, possiamo chiederci quali saranno le conseguenze di quest’acquisizione:
Infatti, se è vero che negli ultimi tempi il marchio MLG è associato prevalentemente alla scena competitiva di Call of Duty, prodotto Activision, bisogna anche tener conto del fatto che ospita tornei di giochi pubblicati da altri sviluppatori. In particolare, questa primavera è in programma un Major Championship di Counterstrike: Global Offensive a Columbus, in Ohio.
Nonostante sia estremamente improbabile che quest’evento in particolare venga cancellato, non possiamo che chiederci se questa mossa possa portare alla progressiva scomparsa, o almeno ad una marcata diminuzione, dei giochi “non-Blizzard” dagli eventi del circuito MLG.
D’altra parte, la manovra di Activision Blizzard non può che far ben sperare tutti i fan della scena di Starcraft, che potrebbe uscirne sicuramente rivitalizzata e magari riportata agli antichi fasti, e aumenta decisamente l’attesa per l’uscita di Overwatch. Avere il controllo di una piattaforma stabile e di un marchio noto come MLG per promuovere i primi tornei porterebbe allo sviluppo di una scena competitiva di alto livello in tempi brevi. Inutile aggiungere che anche il panorama competitivo di Hearthstone, ormai molto solido, e quello di Heroes of the Storm ne trarrebbero grandi benefici. Potrebbero infatti espandersi ulteriormente, magari affrancandosi anche dalla Blizzcon che, pur rimanendo eventualmente l’evento di riferimento, verrebbe affiancata anche da altri major o leghe.
Di sicuro una mossa interessante, i fan faranno bene a tenere gli occhi aperti nell’attesa di conferme o, molto meno probabilmente, smentite. Noi di Powned.it continueremo a tenervi aggiornati.
Non c’è dubbio: questo 2016 di e-Sports sembra già pronto a stupire.