Marvel SNAP: chi è Onslaught? La storia del personaggio

Marvel SNAP: chi è Onslaught? La storia del personaggio

Profilo di maretta72
 WhatsApp

Storia Onslaught –  Continua la rubrica riguardante la storia dei personaggi, più o meno conosciuti dell’universo Marvel! Oggi la puntata è dedicata ad Onslaught.

Creato nel giugno 1996 da Andy Kubert, Adam Kubert, Joe Madureira e Carlos Pacheco, appare per la prima volta in X-Men volume 2 numero 53.

ONSLAUGHT: la storia dietro la carta di Marvel Snap.


Il professor Charles Xavier, sopraffatto dal suo lato oscuro e dall’influenza della sua nemesi Magneto (che aveva telepaticamente “spento” poco tempo prima), impazzisce liberando un alter ego malvagio: Onslaught.

Quest’ultimo in pochi giorni mette in ginocchio i più grandi supereroi d’America e, per riuscire a contrastarlo e sconfiggerlo definitivamente, sarà necessario il sacrificio degli stessi che si immoleranno per riportare la pace. In seguito al ciclo di storie noto come Decimation, i poteri di Magneto e del Professor X si unirono ricreando Onslaught che venne però sconfitto e i poteri confluirono nel potentissimo essere noto come il Collettivo.

Poteri e abilità

Onslaught è un’entità psionica dotata di grande potenza fisica e mentale avendo le capacità combinate di Charles Xavier, Magneto e Franklin Richards. Tra queste ci sono la telepatia, la telecinesi, la proiezione astrale, la creazione di illusioni, il controllo sul magnetismo, la creazione di uno scudo mentale, la levitazione, la proiezione di energia e la rilevazione di mutanti.

Nella fase finale dell’evoluzione dei suoi superpoteri è in grado di rafforzare la sua dimensione. La sua corazza è di adamantio, per cui è indistruttibile. È riuscito a sconfiggere il Fenomeno e può tener testa in combattimento ai Vendicatori, agli X-Men, che riesce anche a sconfiggere, e ad affrontare quasi alla pari un Hulk nella sua forma più potente ed aggressiva.

Detto questo, spero che questo racconto sulle origini di Onslaught vi sia piaciuto… Ricordandovi che nei prossimi giorni la rubrica si arricchirà con tante nuove storie sui protagonisti del meta di Marvel Snap.

Articoli correlati: 

Marvel SNAP: chi è Sersi? La storia del personaggio

Marvel SNAP: chi è Sersi? La storia del personaggio

Profilo di maretta72
11/06/2024 17:08 di  "maretta72"
 WhatsApp

Storia Sersi – Continua la rubrica riguardante la storia dei personaggi, più o meno conosciuti dell’universo Marvel! Oggi la puntata è dedicata alla carta in arrivo questa sera, Sersi.

Creata nel gennaio 1950 da Werner Roth e Jack Kirby, appare per la prima volta in ‘Venus’ Volume 1 Numero 9.

SERSI: la storia dietro la carta di Marvel Snap

Nata ai tempi di Elio e Perseo, Sersi è un membro della terza o quarta generazione degli Eterni. Da bambina, Sersi accompagnò Utnapishtim, sperando di scoprire se costui fosse un Eterno o meno: in questo periodo ebbe anche un breve incontro con Capitan America, che aveva viaggiato nel passato, ed il suo compagno Eterno, il Dimenticato.


Anche se Sersi ha sempre amato la ricerca del piacere, ed è famosa per le sue indimenticabili feste sin dai tempi dell’antica Grecia. Allo stesso modo, Sersi è sempre stata devota al proprio lavoro. Avendo trascorso secoli nello sviluppo delle sue capacità di ridisposizione psionica e trasmutazione della materia, ha raggiunto una padronanza in questa disciplina superiore a quella di ogni altro Eterno.

Aveva già perfezionato le proprie abilità psichiche al tempo del suo incontro con Odisseo (l’eroe chiamato Ulisse dai Romani) nel 13° Secolo A.C. Di ritorno dalla Guerra di Troia, infatti, Ulisse e la sua ciurma approdarono sull’isola del Mediterraneo dove viveva Sersi.

Negli ultimi anni, Sersi ha vissuto principalmente a Manhattan. Preso in affitto un ampio appartamento nel West Side ed un enorme loft a Soho, divenne famosa nei circoli sociali di New York ed altrove nel mondo come ospite di feste sontuose e bizzarre. Ma quando gli Eterni ed un’altra derivazione genetica dell’umanità, i Devianti, decisero di rivelare la propria esistenza al resto della razza umana, Sersi ammise pubblicamente di essere un’Eterna: il grande pubblico, comunque, decise di non credere all’esistenza di queste razze segrete di esseri superumani.

Poteri e abilità

Come tutti gli Eterni della Terra, Sersi ha un controllo completo della propria fisiologia, così da risultare immortale, con un alto fattore rigenerativo ed immune a tossine, malattie e radiazioni.

E’ in grado di manipolare l’energia cosmica per ottenere vari effetti quali il controllo dell’energia, il volo, il teletrasporto, la telepatia e la generazione di illusioni. La capacità tipica di Sersi è la manipolazione della materia ed è in grado quindi di modificare la forma di quasi tutte le creature viventi o gli oggetti.

Detto questo, spero che questo racconto sulle origini di Sersi vi sia piaciuto… Ricordandovi che nei prossimi giorni la rubrica si arricchirà con tante nuove storie sui protagonisti del meta di Marvel Snap.

Articoli correlati: 

Marvel SNAP: chi è Angela? La storia del personaggio

Marvel SNAP: chi è Angela? La storia del personaggio

Profilo di maretta72
10/06/2024 18:49 di  "maretta72"
 WhatsApp

Storia Angela – Continua la rubrica riguardante la storia dei personaggi, più o meno conosciuti dell’universo Marvel! Oggi la puntata è dedicata ad Angela.

Creata nel marzo 1993 da Neil Gaimane e Todd McFarlane, è un personaggio che inizialmente è della Image Comics apparendo in ‘Spawn’ volume 1 numero 9. Successivamente il personaggio diventò della Marvel, debuttando nel suo nuovo universo narrativo nel agosto 2013 in  ‘Age of Ultron’ volume 1 numero 10.

ANGELA: la storia dietro la carta di Marvel Snap

Nata ad Asgard, dai sovrani del regno Odino e Frigga, Aldrif, primogenita della famiglia reale dopo due fratellastri da parte di padre (Thor e Vidar), tre fratelli maggiori (Balder, Tyr e Hermod) e un fratello adottivo (Loki).

Viene rapita poco dopo la nascita dalla Regina degli Angeli, nel corso di una guerra tra Asgard e il Paradiso, minacciando di assassinarla qualora gli asgardiani non si fossero arresi. Tale ricatto non sortisce l’effetto sperato su Odino e di conseguenza, Aldrif viene apparentemente uccisa, portando Odino e Frigga a decidere di staccare il Paradiso, sia da Yggdrasill che dagli altri Nove Mondi, cancellandone completamente il ricordo e maledicendo le anime dei suoi abitanti.

Intrappolata nei confini del suo regno assieme ai suoi simili, la Regina degli Angeli, nell’atto di sbarazzarsi del corpo della neonata, scopre che questa è miracolosamente sopravvissuta alle ferite, cosa che la lascia tanto impressionata da decidere di crescerla tra la sua gente facendo di lei una guerriera e ribattezzandola “Angela”.

Come conseguenza di una frattura spazio-temporale provocata incidentalmente da Wolverine durante uno dei suoi molteplici viaggi nel passato per impedire l’ascesa di Ultron, Angela viene strappata al Paradiso e si ritrova nella dimensione di Midgard.

In un misto di rabbia e confusione, si reca verso la Terra venendo intercettata da Gamora e dando origine a uno scontro con i Guardiani della Galassia, che riescono a sconfiggerla e a chiarire poi la situazione offrendosi di accompagnarla sulla Terra affinché la possa vedere con i propri occhi. Angela passa un breve periodo in qualità di membro ufficiale del gruppo, per poi fare ritorno alla sua dimensione natia dopo che il Paradiso venne riammesso nei Nove Mondi.

Poteri e abilità

Angela possiede i poteri comuni a tutti gli asgardiani, quali forza, agilità, velocità, riflessi e resistenza sovrumani.

La sua longevità è quasi illimitata, potendo morire solo se uccisa e non per cause naturali. Angela è un’esperta di combattimento e di armi bianche, addestrata nelle tecniche degli angeli del Paradiso e capace di affrontare senza troppi problemi l’intera formazione dei Guardiani della Galassia e perfino Thor.

Detto questo, spero che questo racconto sulle origini di Angela vi sia piaciuto… Ricordandovi che nei prossimi giorni la rubrica si arricchirà con tante nuove storie sui protagonisti del meta di Marvel Snap.

Articoli correlati: 

Marvel SNAP: chi è Gambit? La storia del personaggio

Marvel SNAP: chi è Gambit? La storia del personaggio

Profilo di maretta72
06/06/2024 18:20 di  "maretta72"
 WhatsApp

Storia Gambit – Continua la rubrica riguardante la storia dei personaggi, più o meno conosciuti dell’universo Marvel! Oggi la puntata è dedicata a Gambit.

Creato nel agosto 1990 da Chris Claremont e Jim Lee, appare per la prima volta in ‘Uncanny X-Men’ numero 266.

GAMBIT: la storia dietro la carta di Marvel Snap

Nato a New Orleans, Louisiana, Remy LeBeau venne rapito dall’ospedale nel quale aveva visto la luce, dai membri della Loggia dei Ladri. Questi, indicavano il neonato come le Diable Blanc, credendo fosse destinato ad unire la Loggia dei Ladri e quella degli Assassini in perenne conflitto.

Per tutta la sua fanciullezza, Remy visse sotto la tutela di una gang di ladri di strada, che lo crebbe insegnandogli l’arte del taccheggio, fino a quando tentò di rubare il portafogli di Jean-Luc LeBeau, allora patriarca della Loggia dei Ladri.

L’uomo lo adottò nella sua famiglia, mostrando poco dopo i primi sintomi della mutazione, anche se li tenne nascosti preferendo esercitare i suoi doni in solitudine. Accompagnato il cugino Etienne alla sua iniziazione, venne ordinato ad entrambi di rubare un prezioso oggetto custodito dall’immortale Candra. Scoperti, si ritrovarono a fuggire via mare, ma la forte corrente li ostacolò, con i due che si persero di vista e con il solo Remy soccorso dalla Loggia, mentre Etienne affogò e perse la vita.

Ormai adulto, nel tentativo di riconciliare le due Logge, Remy sposò Bella Donna Boudreaux, nipote del patriarca della Loggia degli Assassini. Dopo il matrimonio, venne sfidato e costretto a uccidere il fratello di Bella Donna, sancendo così il suo esilio dalla città.

Non si sa molto della vita di Gambit negli anni seguenti il suo esilio da New Orleans, eccetto che vagò per il mondo e divenne un esperto ladro e strinse varie e fruttuose amicizie. Incapace di controllare la grande quantità d’energia prodotta dal suo organismo, chiese aiuto all’esperto genetista Sinistro affinché lo aiutasse a controllare i propri poteri.

Dopo aver continuato a vagare per il mondo, si ritrovò nel bel mezzo di uno scontro tra Il Re delle Ombre e gli X-Man, aiutando quest’ultimi e successivamente unendosi a loro, trovando una nuovo posto dove stare.

Poteri e abilità

Gambit è un mutante capace di caricare il suo corpo e oggetti con energia bio-cinetica prodotta dal suo stesso organismo. Tale capacità viene utilizzata sia internamente, sovraccaricando le cellule ed i tessuti garantendogli agilità, velocità e riflessi sovrumani, che esternamente, caricando vari oggetti inanimati che poi assumono un’energia esplosiva proporzionata alla loro taglia. Una delle sue caratteristiche è di utilizzare come arma un mazzo di carte, che trasforma in proiettili mortali.

Le altre sue abilità sono assimilabili all’utilizzo di una speciale asta, che associa alle sue formidabili doti di combattente corpo a corpo. Inoltre caricando il suo corpo aumenta la sua forza fisica, così da essere in grado di sfondare un muro con un pugno.

Detto questo, spero che questo racconto sulle origini di Gambit vi sia piaciuto… Ricordandovi che nei prossimi giorni la rubrica si arricchirà con tante nuove storie sui protagonisti del meta di Marvel Snap.

Articoli correlati: