OTA MARVEL SNAP 23/05: Leech nerf e Werewolf buff! Analisi e commento

OTA MARVEL SNAP 23/05: Leech nerf e Werewolf buff! Analisi e commento

Profilo di maretta72
 WhatsApp

OTA Marvel Snap – Da pochi minuti è stato rilasciato su Marvel Snap un nuovo OTA, andiamo a vedere quali sono i principali cambiamenti con  il commento per ognuno.

Quali carte saranno state cambiate e soprattutto come saranno state modificate? Ecco cosa è stato rivelato dagli sviluppatori di Second Dinner

Marvel SNAP e gli OTA: la lista delle modifiche apportate


LEECH cambiamento statistiche da 4/2 a 5/5

Leech è una di quelle carte difficili da bilanciare. Prima era troppo forte, poi è stata indebolita e diventò inutilizzabile, recentemente è stata ripotenziata ed è diventata frustrante da giocarci contro. Sicuramente sentirà questo nerf, vedremo se dopo tanti cambiamenti riuscirà ad essere una carta bilanciata.

WEREWOLF cambiamento statistiche da 4/4 a 3/1

Snellimento di statistiche per provare a renderlo giocabile. 4/4 è un body troppo pesante sia per i mazzi che lo giocano che per la stessa carta, pressoché impossibilitata nel riuscire a prendere bonus. Magari ora riuscirà a trovare spazio.

SENTRY e VOID cambiamento power da 4/10 e 4/-10 a 4/8 e 4/-8

In parte buff in parte nerf. Nerf perchè il -8 sul void impatta come statistica che si andrà a fornire all’avversario tramite archetipo Junk. Buff perchè il -2 di power su Sentry garantisce alla carta di uscire dai radar di Shang-Chi

CAMBIAMENTI DI TESTO


CAPTAIN AMERICA cambiamento power e testo da 3/3 “Effetto continuo: +1 Forza alle altre carte che possiedi qui.” a 3/2  “Effetto continuo: +2 Forza alle altre carte che possiedi qui.”

BARON MORDO cambiamento testo da  “Alla scoperta: Il tuo avversario pesca una carta, e il suo costo diventa 6.” a  “Alla scoperta: la prossima carta che pesca il tuo avversario il suo costo diventa 6 fino al turno 6.”

PICCOLI CAMBIAMENTI DI STATISTICHE


SPECTRUM cambiamento power da 6/7 a 6/6

LEADER cambiamento power da 6/2 a 6/3

LUKE CAGE cambiamento power da 3/4 a 3/3

GRAND MASTER cambiamento power da 2/0 a 2/2

Detto questo, spero che questo OTA sia di vostro gradimento… Vedremo nei giorni successivi se avranno avuto il loro impatto nel gioco e nel meta e nel frattempo vi diamo appuntamento al prossimo articolo.

Articoli correlati: 

OTA MARVEL SNAP 13/06 NERF AD HELA E MODIFICHE A PROF X

OTA MARVEL SNAP 13/06 NERF AD HELA E MODIFICHE A PROF X

Profilo di maretta72
13/06/2024 20:54 di  "maretta72"
 WhatsApp

OTA Marvel Snap – Da pochi minuti è stato rilasciato su Marvel Snap un nuovo OTA, andiamo a vedere quali sono i principali cambiamenti con  il commento per ognuno.

Quali carte saranno state cambiate e soprattutto come saranno state modificate? Ecco cosa è stato rivelato dagli sviluppatori di Second Dinner

Marvel SNAP e gli OTA: la lista delle modifiche apportate

PROFESSOR X cambiamento power e testo da 5/1 “Effetto continuo: Blocca questo campo. (Le carte non possono essere aggiunte, rimosse, ecc.)” a 5/2 “Effetto continuo: le carte in questo campo possono essere solo aggiunte o rimosse tramite spostamento”

Piccolo rework del Prof che dovrebbe renderlo meno “frustrante” da subire, e certamente più facile da counterare per l’archetipo Move.

HELA cambiamento testo da “Alla scoperta: Resuscita tutte le carte che hai scartato in campi casuali.” a “Alla scoperta: Resuscita tutte le carte che hai scartato in campi casuali con -2 di potenza.”

Finalmente un nerf ad Hela. Nulla di troppo ma una buona base di partenza per andare a limitare una carta molto “toxic”. Continuerà certamente a fare il suo, ma almeno sembra questa volta un po’ più “limitata”.

RED HULK cambiamento power e testo da 6/9  “+4 Forza quando il tuo avversario finisce un turno con unità di Energia non spesa. (Se si trova nella mano o in gioco)” a 6/10  “+3 Forza quando il tuo avversario finisce un turno con unità di Energia non spese. (Se si trova nella mano o in gioco)

Stessa cosa per Red Hulk, si prova a limitare una carta che ha ancora un 17.8% di playrate e che è tuttora devastante. Come per Hela, questa è un’altra buona base per provare a “contenere” una carta popolarissima.

LAMA D’EBANO cambiamento testo da “Effetto continuo: non può essere distrutta e la sua power non può essere diminuita” a “Effetto continuo: non può essere distrutta”.

Anche se Black Knight è in parte sparito dalla circolazione, la lama era indubbiamente forte. Spesso era una 4/20 indistruttibile e non debuffabile, un “ospite” particolarmente scomodo da gestire. Pur restando indistruttibile, ora subisce i vari effetti dei campi che abbassano la power ed a Shadow King che lo riporta a 0.

GILGAMESH cambiamento di power da 5/7 a 5/9 

Piccolo buff che fa comodo visto che non ha avuto l’impatto sperato. Già +2 di potere gli da quel qualcosina in più per fare punti.

PICCOLI CAMBIAMENTI DI STATISTICHE O TESTO

CANNONBALL cambiamento power da 5/8 a 5/7

CAPTAIN AMERICA cambiamento power da 3/2 a 3/3

STEGRON cambiamento testo da “Alla scoperta: Sposta in un altro campo una carta nemica posizionata qui.” a “Alla scoperta: Sposta a destra una carta nemica posizionata qui.”

SHANNA cambiamento power da 3/2 a 3/4

Detto questo, spero che questo OTA sia di vostro gradimento… Vedremo nei giorni successivi se avranno avuto il loro impatto nel gioco e nel meta e nel frattempo vi diamo appuntamento al prossimo articolo.

Articoli correlati: 

A BLINK IN TIME: quanto ha impattato questa stagione?

A BLINK IN TIME: quanto ha impattato questa stagione?

Profilo di maretta72
13/06/2024 17:26 di  "maretta72"
 WhatsApp

Speciale Marvel Snap – E’ iniziata ormai da giorni la nuova stagione di Marvel Snap, con nuove carte già rilasciate e altre che arriveranno durante il mese… In questo speciale andremo a vedere che impatto hanno avuto sul meta le carte della stagione precedente, ossia quelle rilasciate durante la stagione A BLINK IN TIME.

In totale sono state rilasciate 5 carte di cui una è del pass stagionale, mentre le altre 4 sono del pool 5.

IMPATTO DELLE CARTE NEL META DI MARVEL SNAP

  • BLINK


Carta del pass. Tra le migliori carte rilasciate da un pass, molto versatile e con delle buone statistiche. Per la maggior parte dei casi è associata a mazzi Discard, anche se risulta ottima in combo con carte tipo Wave/Dr.Doom/Elettro.  Dopo poco più di un mese dal suo rilascio, gode di un solido 17.84% di playrate.

  • NOCTURNE 


Poco da dire su di lei, carta che sembrava forte e lo ha dimostrato. La sua identità è quella di una ‘tech card’, ma più completa rispetto ad effetti simili. I cambi campo sono forti, specialmente in mazzi control, ma in più lei ha anche la comodità di potersi spostare e potenzialmente cambiare più campi durante la partita.

  • SAGE


Carta buona che ha trovato spazio in archetipi Negative e Bounce. In Bounce può arrivare a statistiche di power certamente interessanti, e mediamente è una costo 3 che genera 6/8 di power molto buono, specialmente durante le fasi più iniziali della partita.

  • NAMORA


Probabilmente la carta più debole della stagione. Abbastanza contrastanti i pareri tra chi sostiene che sia forte e chi che sia invece una carta meme. A conti fatti si ritrova con un 3.46% di playrate e nell’effettivo si è vista solo la prima settimana, quando è uscita, in un unico mazzo che gira interamente su questa carta e che si caratterizza per un’unica combo di facile lettura anche dall’avversario.

  • SASQUATCH


Ultima carta uscita nella stagione, ma non per questo la più debole, anzi, si è rivelata abbastanza forte sia in Bounce che in Thanos. Gioca molto dietro a mazzi che possono mettere tanti pezzi a turno di costo basso, portandolo ad essere giocato a 2/3 di costo, in più, ha leggermente riportato alla luce Black Swan con la quale ha un’ottima sinergia.

Spero che questo speciale possa essere stato di vostro gradimento e di restare aggiornati su nuovi contenuti e novità su Marvel SNAP.

Articoli correlati: 

Marvel SNAP: chi è Blade? La storia del personaggio

Marvel SNAP: chi è Blade? La storia del personaggio

Profilo di maretta72
13/06/2024 17:21 di  "maretta72"
 WhatsApp

Storia Blade – Continua la rubrica riguardante la storia dei personaggi, più o meno conosciuti dell’universo Marvel! Oggi la puntata è dedicata a Blade.

Creato nel luglio 1973 da Marv Wolfman e Gene Colan, appare per la prima volta in ‘The Tomb of Dracula’ Volume 1 numero 10.

BLADE: la storia dietro la carta di Marvel Snap

Eric Brooks è un ibrido nato dalla relazione tra un vampiro ed una umana. Dopo poco tempo, sua madre cominciò a diventare un vampiro e fu costretta a lasciare il figlio in un orfanotrofio per evitare che potesse seguire lo stesso destino.

Cresciuto, scappò dall’orfanotrofio e dovette vivere di furti. Durante un inseguimento, si trasformò in un vampiro e fece scappare i suoi inseguitori dopo averne tramortito uno. Con il tempo scoprì di non avere i punti deboli dei vampiri e si fece allenare per anni da Quincy Harker per controllare la sete di sangue. A seguito di questo allenamento egli, sotto il nome di battaglia di “Blade”, inizia la sua crociata anti-vampiro con la speranza di poter ritrovare la madre, nel frattempo diventata la sanguinaria regina dei vampiri…

In questa versione porta sempre giacca in pelle e pantaloni lunghi da biker ed ha una moto che ha modificato per poter salire dappertutto. In più ha una relazione con il capo della polizia di Forest Hills.

Poteri e Abilità

Blade ha tutti i poteri di un vampiro senza tuttavia avere nessuno dei loro punti deboli, se non per la sete di sangue che placa con un siero. Ogni sua qualità fisica è sovrumana come forza, agilità, velocità, resistenza e riflessi. Possiede un fattore rigenerante che gli permette di guarire da ferite ma anche di rigenerare arti o interi organi. In quanto mezzo vampiro Blade non invecchia oltre una certa età.

Detto questo, spero che questo racconto sulle origini di Blade vi sia piaciuto… Ricordandovi che nei prossimi giorni la rubrica si arricchirà con tante nuove storie sui protagonisti del meta di Marvel Snap.

Articoli correlati: