Una chiacchierata con Pob, uno degli organizzatori della super league italiana di LOR

Una chiacchierata con Pob, uno degli organizzatori della super league italiana di LOR

Profilo di Victor
 WhatsApp

Benvenuti gentili lettori, oggi ho fatto Una chiacchierata con Pob, uno degli organizzatori della Super League italiana di LOR. Mi sono trovato davanti una persona che mi ha trasmesso una grande voglia di fare e di impegnarsi per questo esport, e la cosa mi ha reso molto felice. Ho colto quindi l’occasione per porgli qualche domanda riguardo al torneo e a LOR più in generale.

Vi lascerò quindi qua sotto l’intervista integrale, la quale è estremamente ricca di contenuti. Consiglio a tutti voi di leggerla, in quanto potreste scoprire diversi retroscena e punti di vista che non vi aspettavate. Vi ricordo, infine, che sono aperte le iscrizioni per il secondo qualifier. Cliccate qui per leggere l’articolo a riguardo.

Prima di proseguire voglio ricordarvi che, se volete essere sempre aggiornati sui miei articoli potete seguirmi su facebook o instagram.

Se volete fare qualche partita troverete sicuramente qualcuno sul server discord, mentre, se volete pubblicare dei post, c’è il gruppo facebook.

Una chiacchierata con Pob, uno degli organizzatori della super league italiana di LOR

Come al solito metterò le mie domande in grassetto, così da renderle facilmente distinguibili dalle risposte.

Benvenuto Pob, è un piacere averti qui. Anzitutto ti faccio i miei complimenti per quello che siete riusciti ad organizzare. Devo ammettere di essere molto curioso a riguardo, quindi ti chiedo: com’è stato organizzare un torneo di questo calibro?

Allora, guarda, per una persona come me, che non è per nulla paziente, è stato veramente frustrante, ma sotto una buona luce. Perché mi ha aiutato a capire che le cose hanno bisogno dei loro tempi, e che non c’è bisogno di correre.

Perché, per provare a fare tutto al meglio, considerato che Runeterra ha subito una grandissima evoluzione nell’arco dell’ultimo anno, rimanere al passo con Riot è stato abbastanza difficile. Tra patch che venivano allungate, tempi riorganizzati per eventi di Riot come seasonal e mondiale, road map sempre diverse, dovevamo sempre star lì ad aspettare e piazzare le cose nel momento giusto.

Tutto ciò non solo per non coincidere con gli eventi di riot ma anche per non creare troppi fastidi ai player. Anche perché la scena competitiva è abbastanza aperta. Quindi tutti i player che decidono di partecipare alla Super League sicuramente parteciperanno anche a tutti gli altri eventi Riot, che sia il provare a scalare per qualificarsi agli europei, che sia la qualifica per il seasonal.

Per esempio, proprio per rispettare la roadmap, i player adesso sono 6, quando all’inizio erano in programma 8 player. Questa cosa partirà dalla prossima stagione per agevolare i player, non creare casini e non piazzarci in settimane dove ci sono altri eventi o non mettere partite a cavallo fra le patch di bilanciamento.

Alla fine è stata un’organizzazione quasi preoccupata, noi ci siamo trovati spesso a dover cambiare date, anche quando eravamo lì lì per annunciare. Quando è uscita l’ultima roadmap, che è uscita con un po’ di ritardo, abbiamo dovuto cambiare tutto.

Pensa che la settimana del 30 avevamo piazzato il terzo qualifier. Ma, essendo la settimana della patch, ed essendo le patch grosse, più rare ma grosse, probabilmente una settimana non basta per inquadrare il meta e quindi l’abbiamo posticipato.

Risposta davvero molto interessante, ma allora, a questo punto vorrei chiederti: cosa ti ha dato maggiore soddisfazione in questo qualifier?

Io ti dico, in verità, proprio il momento in cui è stato lanciato ero abbastanza negativo. Non mi aspettavo di trovare 60 persone interessate a partecipare e non mi aspettavo che fossero tutte così collaborative. Tutti i player hanno collaborato con noi organizzatori, sono stati tutti puliti, nessuno si è fatto il problema di fare domande a noi se c’erano dubbi.

Quindi cosa mi ha dato maggiore soddisfazione? I Player. Sono rimasto colpito, anche perché, spesso, ho visto momenti difficili nella community e i giochi di carte mi preoccupano sempre tanto. Mi preoccupano sempre tanto perché non puoi seguire ogni game. Ti dico, per esperienza che c’è sempre qualcuno che prova a fare un po’ il furbetto.

Questa cosa mi preoccupava, e invece sono rimasto colpito in modo positivo. Tutti collaborativi e, hanno capito tutti, che siamo sulla stessa barca. Se qualcuno fa qualcosa di sbagliato penalizza prima di tutto se stesso.

Un’altra cosa che per me non è scontata. Ho notato che i giocatori si sono impegnati proprio tanto. Exonarf ha testato tantissimo, ha provato tutti i match up, ha provato la sua line up in tutti i modi possibili. E non mi aspettavo tutto questo impegno che mi ha colpito in modo positivo e mi sta stimolando tanto. Mi sta stimolando veramente un casino perché, se loro ci mettono il massimo, allora lo devo mettere anch’io.

Sono molto contento di questa cosa, meno male che la gente sta prendendo queste competizioni seriamente. A questo punto passo alla terza domanda: hai già notato qualcosa che non ti piace o che vorresti cambiare?

Non qualcosa che non mi piace, ma qualcosa che vorrei continuare a migliorare. Ed è l’intrattenimento che sta dietro il torneo, perché, per me, il casting del torneo, fa tantissimo. Perché comunque i tornei devono essere anche una grandissima fonte di intrattenimento e coinvolgimento e vorrei renderlo sempre più spettacolare.

Vorrei dare alle persone che ci guardano un motivo per esserci anche nel momento in cui il gioco, in un periodo, non gli dovesse interessare. Perché capita, perché i giochi sono giochi. Arrivano momenti nella propria vita in cui bisogna dare priorità ad altro.

Io voglio far si che questi tornei siano anche un porto sicuro, per far rilassare le persone che guardano. Certo, questa cosa, se fatta bene, può portare anche altra utenza, ma voglio impegnarmi affinché, le persone che stanno guardando il torneo non lo guardino perché LOR è il loro gioco preferito o perché gli dedicano tanta attenzione. Ma vorrei che venissero lì perché stanno bene.

Questa è secondo me la cosa più difficile, far sentire la gente a proprio agio da spettatore. Perché, se stanno bene, indipendente da quello che sta a schermo, allora apprezzeranno ancora di più quello che hanno davanti agli occhi. In sostanza vorrei che si arrivasse a guardare il torneo perché si sta bene nel farlo.

Mi piace molto quest’ultima affermazione, mi auguro che ce la facciate perché è un bellissimo spunto. E c’è qualcos’altro che vorresti aggiungere riguardo all’evento a a LOR in generale?

Guarda, ti dirò, voglio prendermi un secondo, per parlare del meta. Io sono dell’idea che attualmente la ladder di LOR non sia messa bene e che giocare sia pesante. E nonostante ciò, sono rimasto contento nel vedere, in questo torneo, mazzi che in ladder non si dovrebbero mai giocare, avere il loro spazio, magari piazzati nella line up giusta.

Cioè, Exo ha vinto con Kindred Vi, 2 champ morti, in una lista morta di pezzi che non esistono. Eppure riempie quel buco per quei match up che quei mazzi non riescono a gestire. E visto che exo lo sa giocare ha vinto buona parte delle partite con quel mazzo. E questo mi fa capire quanto sia differente la ladder dai tornei.

E vedere una così grande varietà mi fa capire che LOR è un gioco bello. E tutto ciò mi fa sperare veramente bene. Cioè, se domani mi dicessero “Le rank più importanti si fanno in BO3” sarei contentissimo. Certo, dovrebbero creare un sistema, ma se dicessero che si accede a un torneo X col formato BO3 penso che LOR avrebbe fatto un salto enorme.

Sarebbe molto bella una rank con il BO3. Comunque è stato un piacere e sono state 4 risposte molto belle. Mi trovi d’accordo su praticamente tutto. Mi auguro che, questo torneo vada molto bene e spero che ci saranno delle successive stagioni.

Alla ricerca di un mazzo “counter” per il Collector Loki su Marvel Snap? Ecco il deck consigliato

Alla ricerca di un mazzo “counter” per il Collector Loki su Marvel Snap? Ecco il deck consigliato

Profilo di Stak
21/09/2023 20:00 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Speciale assolutamente specifico dedicato ad un mazzo altrettanto specifico di Marvel Snap… Ancora una volta ci affidiamo all’enorme esperienza del celebre Attrix, che in un recente video ha voluto presentare la sua soluzione al Collector Loki.

Come noto il Collector Loki è uno degli archetipi più ostici da incontrare su Snap, e fino ad oggi non è stato ancora identificato un vero e proprio counter per il deck. Questo almeno fino ad oggi, visto che Attrix potrebbe aver trovato la soluzione ai nostri problemi.

Il mazzo in questione si chiama Evo Alioth, una lista che si arma, oltre al resto, anche dell’Alto Evoluzionario e del Doctor Doom, oltre ovviamente al già citato Alioth.

Attrix ha spiegato fin nei minimi dettagli il funzionamento del deck, dimostrando anche tutte le potenzialità della lista in svariate partite in diretta.

Il mazzo Evo Alioth di Attrix – Marvel Snap: 

Andiamo a vedere tutti i dettagli:

Il video di Attrix sull’Evo Alioth di Marvel Snap 

Cosa ne pensate di questa particolare lista community? La proverete in una delle vostre prossime sessioni di gioco in ottica “anti-Collector Loki”? Fatecelo sapere nei commenti, la discussione, come sempre, è aperta!

Articoli correlati: 

CALANO LE TENEBRE su Warzone e MW2 con la Stagione 6: torna The Haunting, 4 nuove armi e skin su DIABLO, DOOM e altro

CALANO LE TENEBRE su Warzone e MW2 con la Stagione 6: torna The Haunting, 4 nuove armi e skin su DIABLO, DOOM e altro

Profilo di Stak
21/09/2023 19:44 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Speciale Stagione 6 – Finalmente, e ripetiamo il “finalmente”, qualche succosa novità in arrivo sia su Modern Warfare 2 e Warzone!

Dopo un “magrissimo” Settembre fatto di poco o nulla, il BR ed il Multiplayer di Activision si preparano per ospitare quintali e quintali di nuovi contenuti…

Prima di tutto si segnala il ritorno della modalità a tempo limitato “The haunting“, una delle più amate, “macabre” ed apprezzate mode della storia di Call of Duty.

In The Haunting, e nello specifico con l’operazione “nightmare”, avremo a disposizione molteplici modalità da provare sia su Al Mazrah che su Vondel.

Zombie in arrivo su Warzone con la Stagione 6, cosa sappiamo: 

Tutte queste saranno disponibili dall’aggiornamento di metà stagione (inteso della Season 6, ndr), e saranno caratterizzate dal fatto che:

  • Le mappe saranno tempestate di zombie
  • Avremo la possibilità di giocare sia da operatore normale che da zombie (una volta infettati)
  • Saranno piene di novità e meccaniche mai viste prima, che dovrebbero rendere la nostra esperienza di gioco ancor più terrificante e mostruosa

In arrivo anche tante nuove armi, nuove mappe Multiplayer e decine di nuove skin fantasy su Warzone con la Stagione 6

Con la patch relativa alla Season 6 avremo finalmente a disposizione anche quattro nuove mappe multiplayer (anche queste con le rispettive versioni “the haunting”) e ben quattro nuove armi.

Le ultime citate saranno:

  • Fucile d’assalto TR-76 Geist – Ottenibile al lancio, con il Battle Pass
  • Pistola mitragliatrice (SMG) ISO 9mm – Ottenibile al lancio, con il Battle Pass
  • Armi Melee Dual Kamas – Ottenibile al lancio, con il Battle Pass
  • Motosega DOOM – Ispirata al celebre DOOM, ottenibile con il Battle Pass durante la stagione

C’è poi tutto il pacchetto “bundle e nuove skin”, che comprende svariati crossover con altrettanti protagonisti di celebri fumetti, film e videogiochi.

Oltre al già citato Spawn, i devs di Activision confermano skin in arrivo per Diablo (avremo gli operatori Lilith e Inarius), per Skeletor, Ash Williams di Evil Dead 2, Alucard di Hellsing, ed il già citato Weapon Bundle dedicato a Doom.

Ecco un’anteprima di alcune di queste:

Queste sono ovviamente solo le novità “più importanti”… La lista è davvero lunga, e per farsi un’idea generale ed approfondita su ognuna di queste, suggeriamo di andare a visitare direttamente il sito ufficiale.

Cosa ne pensate di tutte queste novità in arrivo la prossima settimana community? Fatecelo sapere nei commenti… La discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati: 

Nacon annuncia i nuovi rivoluzionari controller Revolution 5 Pro per PS4/PS5 “anti logoramento”

Nacon annuncia i nuovi rivoluzionari controller Revolution 5 Pro per PS4/PS5 “anti logoramento”

Profilo di Stak
21/09/2023 19:10 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

PS5 & PS4 – Con un video pubblicato sul canale You Tube ufficiale, la nota azienda produttrice di controller Nacon ha annunciato l’arrivo della nuova serie Revolution 5 Pro.

Questo nuovo tipo di controller si caratterizzano per una limitatissima usura rispetto ai pad tradizionali… E questo grazie ad una particolare tecnologia relativa al movimento delle due levette analogiche.

Come noto nei tradizionali controller il movimento delle levette viene registrato su di una pellicola. Questa “pellicola” che dopo alcuni mesi di utilizzo inevitabilmente si logora… E logorandosi, genera delle discrepanze più o meno gravi tra quello che il giocatore fa sul pad, e quello che avviene effettivamente sul gioco.

Per ovviare a questa soluzione, è stata introdotta una tecnologia per la quale il controller “legge” il movimento sulle levette analogiche mediante un segnale elettromagnetico, evitando quindi qualsiasi tipo di “usura” da sfregamento. La tecnologia in questione non è di certo nuova, considerato che esiste da quasi 20 anni, e pare che possa anche garantire minori “costi di produzione” per le aziende. Non si capisce quindi il perché l’intero settore non abbia dirottato sulla tecnologia “hall”… Se non il fatto che “senza usura”, i giocatori comprerebbero molti meno “controller” nell’arco di un anno (generando verosimilmente “meno incassi”).

Il trailer di presentazione dei nuovi controller Nacon per PS5/PS4

Fino ad oggi questi controller sono stati ad uso esclusivo dei giocatori Switch ed Xbox. Con questo grande annuncio di Nacon però, anche quelli di PS4 e PS5 potranno finalmente godere della tecnologia in questione.

Buone notizie anche dal fronte della durata, visto che Nacon ha garantito almeno 10 ore di durata con il controller a carica “full”.

Cosa ne pensate community? Proverete questo nuovo prodotto di Nacon sulla vostra PS5? Fatecelo sapere nei commenti!

Articoli correlati: