Guida ai Migliori Crosshair per CS2: i mirini dei Pro da provare

Guida ai Migliori Crosshair per CS2: i mirini dei Pro da provare

Profilo di Gosoap
 WhatsApp

Nel mondo competitivo di Counter-Strike 2, il crosshair è il pendolo da cui può dipendere tutta la vostra precisione, la chiave per centrare teste e controllare gli spray delle armi.

Per molti giocatori, ottenere il mirino perfetto è una missione cruciale. Fortunatamente, i migliori professionisti di CS2 hanno già condiviso i loro.

Counter-Strike: Global Offensive, e ora CS2, offre di base un mirino dinamico verde, ma molti professionisti preferiscono un mirino statico, meno invasivo durante il movimento e lo spray, e con colori che risaltino su qualsiasi sfondo.

Trovare il mirino ideale richiede solitamente ore di sperimentazione, ma con questi codici crosshair utilizzati dai pro, potete risparmiare tempo.

I migliori crosshair per CS2

Giocatore (TEAM) Codice CROSSHAIR
s1mple (Navy) CSGO-UwUWf-AScRw-fmW79-woFNe-wLsuL
ZywOo CSGO-Qzpx5-BRLw8-xFPCS-hTns4-GHDhP
NiKo CSGO-UwUWf-AScRw-fmW79-woFNe-wLsuL
 m0NESY CSGO-hzrMn-jXu8b-R7VH4-hQ9aa-OnMHA
dev1ce CSGO-jvnbx-S3xFK-iEJXD-Y27Nd-AO6FP
 Twistzz CSGO-9axTZ-n8pEc-uCqW3-SWTK7-3WOAK
YEKINDAR CSGO-7ANjy-XxRae-25YoE-7Bfnp-QQSFE
broky (FaZe) CSGO-2uABj-Rr3dC-yhVt3-bXe8v-tDu8O
b1t (NAVI) CSGO-9OysP-sFw9b-dHiXx-VXUA2-hif4D
karrigan (FaZe) CSGO-CP44i-z2D7K-dpJhE-TvPaj-MaMbM
Magisk (Vitality) CSGO-Ch7e4-W6rmt-rj9Tw-2HmUn-RfK5O
rain (FaZe) CSGO-mbppN-WGdqq-XeBH8-bmdyV-fxwPB
XANTARES CSGO-UOrzd-vO3VJ-d9GDb-f96Sj-K564E
cadiaN (Heroic) CSGO-OsK33-i3cCK-C3HFj-8NFp3-HpCxH
arT (FURIA) CSGO-KYFYs-tNLXD-WXmzG-raZEx-8Er7C
electroNic (NAVI) CSGO-RF8AU-LQcx8-erXvR-V45TS-Rx6KQ
NAF (Liquid) CSGO-EETNw-LVXuB-spcMc-LmGSt-R5c7L
jame (VP) CSGO-kQLy3-knZHs-y5tkt-wF7Ca-c8ksF
k0nfig (NIP) CSGO-jPHWX-2Rv8b-oAAaP-eRHBs-pevvE
jabbi (Heroic) CSGO-4PQMC-kA9Ho-muNQv-9u2BJ-tLXoN
Patsi (Liquid) CSGO-ty4wQ-Va3B2-rMK8r-ROvoR-yopJN
Spinx (Vitality) CSGO-HsTKJ-UzdPk-qvWjm-Y2FDE-eJH8D
headtr1ck (NIP) CSGO-CmPqs-mhQJt-YmNOa-XhqMq-HvDmQ
tabseN (BIG) CSGO-xjXqo-C9vj8-kzmGn-UKdLu-HRsuL
w0nderful (Spirit) CSGO-jhrTh-eXR6k-6LeUL-C5ukE-FkdVG
apEX (Vitality) CSGO-idk3k-MD5qw-6b9rH-tr7u7-KPh8E
FalleN (Furia) CSGO-TpORA-p9Ley-TLQ3P-HzXJY-U9z6A
HObbit (Cloud9) CSGO-tNKL3-nvYRR-MyrEa-Ds9kN-bkWjM
Hunter (G2) CSGO-fefXh-O6xYZ-FdCHQ-OP9Kq-qKwLA
Suihy (MOUZ) CSGO-POePx-nrfn5-rRXKx-tZASS-fcEBM
FlameZ (Vitality) CSGO-VxTDO-uUGK3-wsSfC-kO6Yz-iyXsO
Aleksib (NAVI) CSGO-Jp4hk-AfzML-FcpUT-2pfxZ-kSLoD
JKS (G2) CSGO-Un7wk-YEcd5-YUnK4-eoFqZ-LbRVP
Nertz (ENCE) CSGO-BKWBy-hHOaB-Hp9CR-hFWX4-T3SKF
SunPayus (ENCE) CSGO-fBSrW-FdDK7-5PyDT-44XfM-2zpxA

Come Importare i Codici Crosshair in CS2: Una Guida Passo-Passo

Passo 1: Accedi alle Impostazioni di CS2

  • Apri il menu delle impostazioni in CS2 cliccando sull’icona a forma di ingranaggio.

Passo 2: Naviga alle Impostazioni del Gioco

  • Una volta nel menu delle impostazioni, seleziona l’opzione “Gioco” (Game).

Passo 3: Seleziona le Impostazioni del Crosshair

  • Naviga tra le opzioni fino a trovare l’opzione “Crosshair”.

Passo 4: Importa il Codice Crosshair

  • Sulla miniatura del crosshair, troverai un’opzione denominata “Condividi ed Importa” (Share and Import). Cliccaci sopra.

Passo 5: Incolla il Codice e Conferma

  • Incolla il codice crosshair che hai scelto nell’apposito spazio e clicca su “Importa” (Import).

Una volta completati questi passaggi, il tuo crosshair verrà automaticamente configurato con le impostazioni esatte utilizzate da uno dei professionisti, a seconda del codice che hai inserito. Ricorda che cambiare il rapporto d’aspetto e la risoluzione influirà sull’aspetto del crosshair. Molti giocatori professionisti preferiscono il rapporto d’aspetto 4:3 esteso, quindi il vostro crosshair potrebbe apparire diverso se giochi con una diversa risoluzione.

Insomma, che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati

CS2 a 1300 FPS, l’incredibile esperimento con un Intel i9 8GHz

CS2 a 1300 FPS, l’incredibile esperimento con un Intel i9 8GHz

Profilo di Gosoap
25/10/2023 09:42 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

In un sorprendente sfoggio di abilità, il Team Australia Extreme Overclocking è riuscito a portare il processore Intel i9-14900K a un’incredibile frequenza di 8GHz, ottenendo una quantità di FPS senza precedenti su CS2.

Sebbene questo nuovo processore abbia già di gran lunga superato le aspettative, raggiungendo autonomamente i 6GHz senza alcun aiuto esterno ed i 9 Ghz in situazioni molto particolari, pare che le sorprese di questo hardware non finiscano qui.

Da notare che Intel categorizza i suoi processori in “core dedicati alle prestazioni” e “core dedicati all’efficienza”, i quali si attivano in base al compito in esecuzione. In questo eccezionale esperimento, il Team AU ha disabilitato tutti i core dedicati all’efficienza al fine di ottenere il massimo delle prestazioni dalla CPU.

1300 FPS su CS2, l’esperimento di Intel è un successo non replicabile

Durante l’evento, il team è riuscito a raggiungere un picco di 1300FPS, mantenendo una frequenza minima di 900FPS. Il tutto è ovviamente stato reso possibile da un super-complesso sistema di raffreddamento ad azoto liquido e dal supporto di una scheda grafica RTX 4090, che ha notevolmente agevolato il compito.

Nel video dell’evento, vediamo il vicepresidente di Intel, Roger Chandler, al centro dell’attenzione versare azoto liquido sul PC mentre cerca di raggiungere la velocità di 8GHz.

Sebbene queste prove di overclocking forniscano una straordinaria dimostrazione delle capacità hardware, è importante sottolineare che raggiungere i 1300FPS su Counter-Strike 2 su un processore Intel a casa potrebbe rivelarsi una sfida ben al di là delle possibilità della maggior parte dei giocatori.

Che ne pensate? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati:

Counter Strike 2, ingiustamente bannato account con 100K Dollari di skin

Counter Strike 2, ingiustamente bannato account con 100K Dollari di skin

Profilo di Stak
14/10/2023 12:17 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Ban VAC – Il sistema anti-cheat del nuovo Counter Strike 2 deve evidentemente ancora prendere le “misure”, visto che nel corso delle ultime ore ha buttato fuori dal gioco un giocatore (pare) del tutto legit.

Stiamo parlando del giocatore Neon, possessore di un account estremamente particolare… Questo infatti, disponeva di più di 100 mila Dollari di skin (quasi 1000 totali) tra cui alcuni oggetti di rarità impressionante. Un vero e proprio “tesoro” quindi, accumulato in tantissimo tempo speso sullo sparatutto Valve.

Nel bel mezzo di una partita però, Neon è stato buttato fuori dal sistema, ed una volta giunto su Steam ha capito la natura del problema: il suo account aveva subito un VAC ban.

Solo in seguito si è scoperto che alcuni software assolutamente legali, possono far correre il rischio di imbattersi  in un ban. Nel caso specifico di Neon, pare che sia stato il software Anti-lag+ di AMD a trarre in inganno il sistema anti-cheat, portando all’esclusione del giocatore.

VAC BAN da Counter Strike 2 per Neon

Neon potrebbe quindi non essere il “solo” ad aver ricevuto, in modo del tutto ingiusto, questa punizione.

Al momento sembra che i devs di Valve stiano lavorando per esaminare nel dettaglio questi account, al fine di “ripristinare” quelli ingiustamente esclusi da Counter Strike 2.

Non appena saranno disponibili, provvederemo a pubblicare nuove e più dettagliate informazioni in merito. Restate sintonizzati  con noi per non perdere neanche un singolo aggiornamento sulla questione.

Articoli correlati

Anche ESL preoccupata per lo stato di Counter Strike 2; i professionisti: “CS2 non è ancora pronto”

Anche ESL preoccupata per lo stato di Counter Strike 2; i professionisti: “CS2 non è ancora pronto”

Profilo di Stak
05/10/2023 18:13 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Nel corso degli ultimi giorni abbiamo in più occasioni sentito i PRO di Counter Strike 2 fortemente preoccupati per lo stato del gioco… Oggi sembra che le preoccupazioni non riguardino unicamente i player, ma anche gli organizzatori degli eventi.

Super pro del calibro di NiKodev1ce sono stati tra i primi a sottolineare come, al momento, il gioco non sia ancora pronto per lo sbarco nella scena esports.

I numerosi bug, i glitch e numerosi altri problemi inerenti la stabilità fanno di CS2 un gioco ancora “acerbo”, specialmente per essere usato come base su cui startare una competizione.

Sulla questione hanno quindi voluto dire la loro anche gli admin di ESL, impegnati in questo momento a preparare l’IEM di Sydney che si terrà tra il 16 ed il 22 Ottobre, e che vedrà protagonisti team blasonati del calibro di Vitality, ENCE, G2, e MOUZ.

Il messaggio di ESL sullo stato di Counter Strike 2

Ci saranno probabilmente bug e problemi durante le sfide, e ci adatteremo di conseguenza“, ha affermato ESL nel suo post. “Ti invitiamo a segnalarci tutti i bug, gli exploit ed i glitch in modo che, insieme, riusciremo ad identificare i problemi, e potremo tentare di sviluppare eventuali soluzioni“.

Una situazione davvero complicata, che conferma le paure esposte giorni fa dai pro, e che speriamo possa essere quanto più possibile “risolta” entro le prossime due settimane. Restate sintonizzati con noi per non perdere neanche un singolo aggiornamento sul nuovo FPS Valve.

Articoli correlati