WoD Zones Spotlight : Lande di Fuocogelo

WoD Zones Spotlight : Lande di Fuocogelo

Profilo di Anthrax
 WhatsApp


In Warlords of Draenor, la Landa di Fuocogelo sarà la zona di partenza dell’Orda, una volta superate le avversità della Giungla di Tanaan ed essere sopravvissuti al primo incontro con l’Orda di Ferro. Vediamo , dalle parole dei progettisti Blizzard, come viene descritta la zona in questo spotlight di oggi su Powned.it!


Cosa bisogna fare nella Landa di Fuocogelo? “Sopravvivere!”

Dopo una rocambolesca fuga dalle grinfie dell’Orda di Ferro nella Giungla di Tanaan, insieme a Thrall e a uno sparuto gruppo di sopravvissuti vi arenerete sulle coste meridionali della Landa di Fuocogelo.

Lo sbarco è tempestivo. Non appena messo piede a terra, incontrerete Durotan, il più giovane dei figli di Garad e Capo Tribù del Clan Lupi Bianchi. Diversamente dagli altri clan, i Lupi Bianchi hanno scelto di rinnegare l’Orda di Ferro e di non unirsi ai suoi ranghi. Ciò li ha messi in una posizione pericolosa, con gli schiavisti Ogre della Fortezza dei Lamacurva da un lato e i Maestri delle Bestie del Clan Spaccatuono dall’altro. Gli Spaccatuono sono ansiosi di dimostrarsi degni dell’Orda di Ferro e non si fermeranno davanti a nulla per eliminare definitivamente i Lupi Bianchi.

In inferiorità numerica e circondati dai nemici, Durotan e i suoi Lupi Bianchi avranno bisogno di tutto l’aiuto possibile per sopravvivere. Starà a voi creare al più presto una Guarnigione e allestire un esercito con ogni mezzo possibile, per aiutare i Lupi Bianchi e attestare la vostra posizione su Draenor.

Ovviamente, ciò che Durotan non sa è che Thrall è suo figlio, non ancora nato in questa linea temporale. Thrall stesso ha degli interessi personali nelle vicende dei Lupi Bianchi: l’opportunità di conoscere i suoi genitori e il suo clan all’apice della loro gloria, potenti eroi uniti dall’onore e dalla lealtà. Per i giocatori dell’Orda, questa è l’opportunità di combattere accanto ai più grandi eroi di questa fazione.


Nel caos della guerra che infuria, si percepisce un senso di familiarità: Thrall che incontra i suoi genitori, l’interazione tra Durotan e Draka, e fratelli che si sono persi di vista. C’è una certa umanità (…orchità?) nei Lupi Bianchi e in altri abitanti della Landa di Fuocogelo che si percepisce in tutta la storia.

Che aspetto ha questa zona?
Fredda, impietosa e bellissima. Il paesaggio ammantato di neve è interrotto solo da vulcani e laghi ghiacciati. Per non parlare delle montagne, guglie di roccia vulcanica affilate dal vento e dal gelo. L’osservatore attento si accorgerà di come queste terre in futuro diventeranno le Montagne di Spinaguzza, nelle Terre Esterne.

Qui potrete ammirare com’erano due clan di Orchi prima di unirsi all’Orda. Entrambi erano forgiati da questa dura terra, e le loro strategie riflettono questa origine, così come l’abbigliamento, lo stile di vita e il loro modo di fare. Ma vedrete anche com’erano diversi fra loro, nonostante le stesse origini.

A occidente si trova l’orgoglioso Clan Lupi Bianchi.
Guidati dal giovane Capo Tribù Durotan, questi Orchi hanno scelto di rinnegare l’Orda di Ferro e di restare nella loro antica terra natia. Nonostante accaniti nemici e un ambiente proibitivo li minaccino da ogni parte, i Lupi Bianchi non infrangono i loro legami familiari e di clan.

Questo luogo è anche la casa del Clan Spaccatuono, i cui membri sono noti per la loro abilità nella caccia e maestria nell’addomesticamento di bestie di tutti i tipi, dai rylak volanti ai Gronn ribelli. Dimorano nelle enormi ossa dei colossi, antichi giganti perduti nelle pieghe del tempo. Si dice che il misterioso Lupo di Ferro, Signore della Guerra degli Spaccatuono, abbia personali motivi di vendetta nei confronti dei Lupi Bianchi…

Ci sono anche gli Ogre nel periodo in cui ancora erano organizzati, ultime vestigia del loro antico impero, un tempo glorioso.

A ovest, gli Ogre della Fortezza dei Lamacurva hanno a lungo desiderato soggiogare gli Orchi che osavano sfidarli. Nel frattempo, a nord, gli Ogre di Magliorosso hanno avviato i negoziati con l’Orda di Ferro, scambiando schiavi e servizi per i loro scopi oscuri.

E ovviamente, non sarebbe Draenor senza i famigerati Gronn! Insieme ai Magnaron, controllano la parte orientale di questa zona. Parte di un’antica stirpe, i Magnaron compiono oscure magie primordiali per scopi che non hanno mai rivelato a nessuno. C’è chi dice che se i Magnaron vinceranno, tutta Draenor diventerà una terra ghiacciata come la Landa di Fuocogelo.


È una zona con molta personalità: letale, sanguinosa, irta di pericoli e con un clima rigido. È brutalmente onesta. O solo brutale. Forse ho interpretato male la domanda…

Dicci i nomi di tre delle tue zone preferite che i giocatori dovrebbero visitare una volta giunti qui.

Rovina del Tuono e Caduta del Colosso, due città che ospitano il Clan Spaccatuono create all’interno delle ossa dei colossi morti. Volevamo mostrare gli Spaccatuono per quei cacciatori leggendari che sono, e in questi luoghi abbiamo potuto lasciare briglia sciolta alla nostra creatività per comunicare questa fantasia. Li si vede addestrare rylak per il supporto aereo, domare i Mammuceronti per trasformarli in bestie da soma, e poi ci saranno cinghiali, uccelli e persino Gronn. Tutti cacciati, incatenati e sottomessi al volere dei Maestri delle Bestie degli Spaccatuono.
Volevamo mostrare gli Spaccatuono per quei cacciatori leggendari che sono, e in questi luoghi abbiamo potuto lasciare briglia sciolta alla nostra creatività per comunicare questa fantasia.

Come terzo luogo, direi che la Fortezza dei Lamacurva è un posto che non potete perdervi. Questa cittadella è un’imponente struttura che domina il paesaggio, uno dei resti che testimoniano l’antico potere dell’impero degli Ogre. Qui abbiamo potuto mostrare alcune delle differenze culturali tra gli Ogre del passato e i torreggianti imbecilli che conosciamo oggi. Tutto, dal loro stile di combattimento all’architettura, ricorda la decadenza della loro cultura. Abbastanza presto, durante lo svolgimento delle missioni, dovrete assediare questa fortezza, con un esercito di Lupi Bianchi d’élite a spalleggiarvi e Thrall al vostro fianco.

Ma senza dubbio, uno dei miei posti preferiti sono le Distese Gelate, a oriente. Questo enorme lago ghiacciato è circondato da giganti e bestie d’ogni sorta, che spesso si avventurano sul ghiaccio in cerca di cibo. O peggio. Qui, i Gronn marciano sul ghiaccio, cacciano i Mammuceronti e i lupi bianchi, venendo a loro volta cacciati dagli Spaccatuono. Enormi Magnaron escono allo scoperto massacrando ogni cosa, con i loro fidi Goren alle spalle, pronti a cibarsi di ciò che resta. Nel frattempo, in molti punti il ghiaccio si spacca a opera di creature con molte zampe, nate nelle oscure profondità e che cercano di emergere. Questo posto testimonia quanto Draenor sia selvaggia, e quanti tipi di giganti la abitano.

Il primo è l’Ossario di Fendighiaccio, all’estremità nordovest della Landa di Fuocogelo. Qui, circoli d’evocazione demoniaci, ossa e Orchi negromanti mantengono vivo il ricordo della magia oscura, e coronano una parte molto interessante della storia che si svolge in più zone.

Mi piace anche Wor’gol, perché ho sempre voluto sapere da dove provenissero i Lupi Bianchi. Mostra perfettamente la loro vita spartana in un territorio duro anche per gli standard di Draenor. Mi piace l’idea di esplorare questa zona con gli occhi di Thrall, e visitare la casa dei suoi antenati come farebbe lui.

Ho cambiato idea riguardo alla terza zona! Più di tutto, mi piace la zona della Collina dei Gelotetro, per la sua atmosfera accogliente, non diversa da quella di un bed & breakfast, a parte la mancanza di letti, colazione e qualsiasi genere di comfort.

Diteci qualcosa di più sulla Guarnigione dell’Orda!

La Guarnigione che costruirete a Rocciafredda è uno dei posti più belli da visitare! Oltre a fornire molte risorse per l’artigianato e offrire portali per le capitali, serve anche da luogo di ritrovo per i molti seguaci e visitatori che incontrerete durante il vostro viaggio. Visivamente, il luogo è stupendo, con molti anfratti da esplorare, alcuni dei quali possono nascondere tesori, nascosti agli occhi dei frequentatori senza scrupoli della vostra Guarnigione.

Progredendo di livello, potrete scegliere diversi edifici che si adattano alle vostre necessità. Ogni scelta influenzerà la storia che vivrete, aumentando le vostre abilità nella Guarnigione, cambiando le missioni disponibili e le risorse a cui avrete accesso in determinate zone. Nella Landa di Fuocogelo, avrete accesso alla caserma, che vi consentirà di inviare i vostri seguaci in missioni di pattugliamento. Infine, otterrete anche l’abilità di zona “Chiamata alle Armi”, che consente di quando in quando di chiamare rinforzi dalla Guarnigione per abbattere un gruppo di nemici particolarmente pericolosi o un mostro élite.

Proseguendo l’esperienza di gioco su Draenor, le vostre conoscenze si ripresenteranno alla Guarnigione. Salvate un prigioniero da una gabbia durante le vostre avventure, e potrete ritrovarvelo alla Guarnigione a vendere oggetti unici, come segno di riconoscenza. In certi casi, questi personaggi si offriranno di diventare vostri seguaci. È una meccanica che fa sembrare il gioco VIVO, e rappresenta il punto di partenza per molte delle esperienze che vivrete durante l’espansione. Non vi sorprendete se un committente o un mercante speciale dovessero comparire: dipende da ciò che avete fatto in gioco.

Ovviamente, non tutto quello che riguarda la Guarnigione è… amichevole. Bisogna ricordare che state creando un esercito in grado (si spera) di rivaleggiare con l’Orda di Ferro. Continuando a sventare i loro piani e attaccando certe fazioni, potete di certo aspettarvi ritorsioni. Siate pronti a difendere la vostra Guarnigione dall’invasione di nemici di tutti i tipi, impiegando i seguaci come supporto o utilizzando i rinforzi venuti da Azeroth. Questa è la vostra Guarnigione e siete voi a comandarla.
Tutto ciò che c’è da sapere sulla Guarnigione è che è fighissima.

Nella prossima puntata, il nostro pericoloso viaggio su Draenor ci porterà tra le infide giungle e gli inesorabili canyon di Gorgrond, dove forze primordiali opposte sono impegnate in una lotta eterna.

Su World of Warcraft introdotto l’aggiornamento “GUARDIANI DEL SOGNO”

Su World of Warcraft introdotto l’aggiornamento “GUARDIANI DEL SOGNO”

Profilo di Stak
08/11/2023 17:44 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

World of Warcraft & Guardiani del Sogno – E’ giunto il momento che i Campioni di Azeroth e degli Stormi dei Draghi si uniscano contro l’ardente Incarnazione Primordiale, Fyrakk, che sta per assaltare il Sogno di Smeraldo per assorbire il potere del nuovo Albero del Mondo. Guardiani del Sogno, il nuovo aggiornamento ai contenuti di World of Warcraft Dragonflight, è ora disponibile.

Come parte dell’aggiornamento Guardiani del Sogno, la Stagione 3 di Dragonflight inizierà la prossima settimana, il 14 novembre. Continua a leggere per alcune delle funzionalità incluse con la patch:

Guardiani del Sogno – Dettagli patch di World of Warcraft

Disponibile oggi, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Le caratteristiche principali includono:

  • NUOVA ZONA: Il Sogno di Smeraldo
    • Nuove missioni, nuove creature con cui stringere amicizia, esplorazioni, obiettivi pubblici e molto altro attendono i personaggi in questa nuova zona effimera.
  • NUOVO EVENTO PUBBLICO: La Superfioritura
    • Aiuta l’Antico Errante Chiomabete mentre si occupa dell’Albero del Mondo in crescita all’interno del Sogno di Smeraldo in questo evento pubblico multi fase con fantastiche nuove ricompense.
  • NUOVO PERCORSO FAMA: Custodi del Sogno
    • I Custodi del Sogno offrono nuove ricompense di reputazione e attività da sbloccare man mano che i personaggi avanzano su questo percorso Fama.
  • AGGIORNAMENTI AL VOLO DRACONICO
    • Gli entusiasti del Volo Draconico potranno accedere a nuovi percorsi, glifi, abilità, personalizzazioni e un nuovo draco: un Drago Fatato!

In arrivo ci sono anche modifiche e bilanciamenti alle classi, aggiornamenti all’interfaccia utente e un sacco di nuovi equipaggiamenti, cavalcature e mascotte da ottenere.

Stagione 3 di Dragonflight

In arrivo il 14 novembre 2023, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Fyrakk ora è l’unica Incarnazione Primordiale e si è alleato con i Druidi delle Fiamme per ottenere l’accesso al pacifico e incontaminato Sogno di Smeraldo. È determinato ad arrivare fino all’Albero del Mondo, Amirdrassil, per attingere al suo potere.

  • NUOVA INCURSIONE: Amirdrassil, Speranza del Sogno
    • I giocatori e le giocatrici affronteranno nove boss tra cui i difensori del Sogno di Smeraldo, i luogotenenti e gli alleati di Fyrakk e, per finire, l’Incarnazione Primordiale ardente in persona.
    • Come per le precedenti stagioni, le modalità Ricerca delle Incursioni (LFR) Ala 1, Normale, Eroica e Mitica verranno rese disponibili contemporaneamente.
  • NUOVA ROTAZIONE MITICHE+:
    • Fanno il loro debutto tra le Mitiche+ le due ali della mega spedizione Alba degli Infiniti:
      • Caduta di Galakrond
      • Ascesa di Murozond
    • Quattro spedizioni di ritorno delle stagioni di Mitiche+ passate forniranno nuove sfide ai personaggi per tenere sempre al passo la rotazione di Mitiche+:
      • Maniero dei Crestabianca, Battle for Azeroth
      • Atal’dazar, Battle for Azeroth
      • Boschetto Cuortetro, Legion
      • Forte Corvonero, Legion
    • Oltre a due spedizioni del passato che subiranno la conversione a Mitiche+:
      • Trono delle Maree, Cataclysm
      • Verdeterno, Warlords of Draenor

Ulteriori informazioni sulla nuova incursione Amirdrassil ed il nuovo Tier Set

INCURSIONE: AMIRDRASSIL, SPERANZA DEL SOGNO

Dopo essere stato curato con attenzione nel Sogno di Smeraldo, Amirdrassil si sta preparando a sbocciare e raggiungere Azeroth. Ma il destino del nuovo Albero del Mondo non sarà garantito finché i campioni di Azeroth non si uniranno per affrontare Fyrakk e i suoi alleati ardenti, impedendo loro di divorare il cuore di Amirdrassil e avvolgere il mondo nelle fiamme. [SCOPRI DI PIÙ]

Amirdrassil, Speranza del Sogno comprende nove boss da sconfiggere: Torciradice; Igira la Crudele; Volcoross; Concilio dei Sogni; Larodar, Custode della Fiamma; Nymue, il Tessitore del Ciclo; Ardiron; Tindral Saggiaspina, Veggente delle Fiamme; Fyrakk l’Ardente.

Calendario di pubblicazione dell’incursione:

  • Settimana del 14 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 1): Scia dell’Incarnazione (Torciradice | Igira la Crudele | Ardiron), Normale, Eroica, Mitica
  • Settimana del 21 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 2): Scorreria Fusa (Volcoross | Larodar, Custode della Fiamma)
  • Settimana del 28 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 3): Trama Verdastra (Concilio dei Sogni | Nymue, il Tessitore del Ciclo)
  • Settimana del 12 dicembre – Ricerca delle incursioni (Ala 4): Destino di Amirdrassil (Tindral Saggiaspina, Veggente delle Fiamme | Fyrakk l’Ardente)

Ricompense più interessanti:

  • Nuova arma leggendaria – Fyr’alath, la Squarciasogni: ascia a due mani (Cavalieri della Morte, Paladini, Guerrieri)
  • Nuove cavalcature per il Volo Draconico: Redini di Anu’relos, Guida della Fiamma (modalità Mitica) e personalizzazione Proto-Draco Rinnovato – Personificazione del Fiammeggiante (disponibile in tutte le modalità)
  • Incantamento per elmo riutilizzabile: i giocatori inizieranno la serie di missioni per ottenere l’Essenza Incandescente subito dopo essere entrati nell’incursione e possono aspettarsi di ottenerla nel secondo mese di incursioni. Questo potente oggetto fornisce un effetto che si basa sul ruoto attuale del personaggio in gioco e non si consuma con l’uso. Questi effetti non sono attivi in PvP. I progressi nella missione sono limitati su base settimanale e verranno accelerati cinque settimane dopo l’inizio della stagione, per consentire ai giocatori di recuperare facilmente il divario se hanno malauguratamente perso l’inizio della stagione.

SET D’ARMATURE DI CLASSE DELLA SPERANZA DEL SOGNO

Colleziona il set di armatura della Speranza del Sogno per ottenere dei potenziamenti unici alle tue abilità di classe sconfiggendo i boss dell’incursione Amirdrassil, Speranza del Sogno, con la Gran Banca o convertendo parti di armatura con il Catalizzatore del Ripristino.

 

Articoli Correlati: 

Cosa ne pensate di tutte queste novità community? Siete pronti per lanciarvi nell’azione di Guardiani del Sogno? Fatecelo sapere nei commenti: la discussione, come sempre, è aperta!

Blizzcon 2023 torna anche online (gratis) in streaming

Blizzcon 2023 torna anche online (gratis) in streaming

Profilo di Stak
31/10/2023 19:56 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Dopo quattro anni di incontri online, avventurandosi per Azeroth, facendo squadra in Overwatch, attraversando le regioni del Santuario e riscaldandosi accanto al fuoco della Taverna, è finalmente possibile vedersi di persona per la BlizzCon 2023.

Nel corso di due giorni ricchi di azione, i fan potranno conoscere le ultime entusiasmanti novità sui loro giochi Blizzard preferiti, tra cui Warcraft, Overwatch e Diablo.

Per coloro che non potranno partecipare alla fiera, sarà possibile seguire la BlizzCon 2023 gratuitamente in diretta streaming, con tutti i contenuti trasmessi dalla BlizzCon Arena. Di seguito una rapida carrellata, con tutti i dettagli delle dirette:

Venerdì 3 novembre:

  • 19.00 – Cerimonia d’apertura
  • 21.30 – World of Warcraft: What’s Next
  • 22:30 – Overwatch 2: Deep Dive
  • 23.30 – World of Warcraft Classic: What’s Next
  • 0:30 – Hearthstone: What’s Next
  • 1:30 – Warcraft Rumblings

Sabato 4 novembre:

  • 20.00 – World of Warcraft: Deep Dive
  • 21:30 – Overwatch 2: What’s Next
  • 22:30 – Diablo IV Campfire Chat
  • 0:45 – Community Night
  • 2:15 – LE SSERAFIM Appearance

Visitate i canali YouTube o Twitch di Blizzard il 3 e il 4 novembre per seguire tutta l’azione in diretta. La BlizzCon è per la comunità, quindi sentitevi liberi di condividerla con la vostra community trasmettendo in co-streaming la trasmissione.

BlizzCon Collection – In vendita ora

I partecipanti virtuali possono anche acquistare la BlizzCon Collection, una nuova serie di gadget digitali e oggetti di gioco. Un bundle imperdibile sia per gli eroi più esperti, sia per chi sta iniziando nuove avventure in World of Warcraft, Diablo IV, Overwatch 2, Hearthstone o Warcraft Rumble. Disponibile nel negozio di Battle.net.

Per tutti i dettagli su tutto ciò che accadrà alla BlizzCon 2023, visitare www.blizzcon.com.

Articoli correlati: 

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Profilo di Stak
13/10/2023 15:55 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

A pochissime ore dall’annuncio del via libera ottenuto anche dalla CMA, in Activision Blizzard e Microsoft è iniziata la celebrazione per il completamento dell’acquisizione.

Tutte le ipotesi, i progetti e le “promesse” che abbiamo sentito nel corso di questo ultimo anno si sono rapidissimamente concretizzate durante l’arco di questa mattina, con milioni di giocatori in tutto il mondo che ora sognano la possibilità di giocare ai loro amati titoli direttamente dal Game Pass.

Giochi come Call of Duty, World of Warcraft, Diablo 4 e Overwatch sono ad esempio solamente “alcuni” dei giochi che entro breve vedremo finalmente nel catalogo.

Sappiamo per certo che dovremo aspettare ancora qualche tempo, specialmente per i titoli più “nuovi”, ma è altrettanto sicuro che presto o tardi il Game pass ospiterà tutti i titoli di Activision Blizzard King nella sua offerta.

Il trailer che sancisce l’acquisizione di Activision Blizzard 

Articoli consigliati e correlati sull’argomento: