WoD : Uno sguardo alle..Guarnigioni!

WoD : Uno sguardo alle..Guarnigioni!

Profilo di Anthrax
 WhatsApp

Anteprima della Guarnigione – Parte 1: la vostra base su Draenor

Durante la BlizzCon 2013 abbiamo condiviso con voi molte idee in merito alla Guarnigione. Fin dalle prime fasi di sviluppo sapevamo che questa nuova funzione avrebbe solleticato la fantasia dei veterani di Warcraft, riportandoli ai tempi del gioco di strategia, e impostando allo stesso tempo l’atmosfera adatta al conflitto con l’Orda di Ferro. Da quando è finita la BlizzCon abbiamo sperimentato e lavorato sul concetto della Guarnigione, e siamo ansiosi di presentarvi questa anteprima.

Con questa serie, suddivisa in quattro parti, vi mostreremo molto di più sullo stato di sviluppo della Guarnigione e su come interagire con essa in Warlords of Draenor. Nella puntata di oggi accenneremo alla Guarnigione in modo generale, presentandovi le basi che ci permetteranno di approfondire ed entrare nei dettagli di questa nuova funzione nelle settimane a venire.

Costruire la Guarnigione durante la progressione dei livelli

Volevamo che il prendere possesso di un lotto di terra su Draenor influisse sulla vostra esperienza di gioco. Nel corso della costruzione della vostra Guarnigione prenderete importanti decisioni che avranno un impatto sul modo in cui interagite con il mondo di gioco intorno a voi, realizzando al contempo la fantasia di trovarvi in una base di Warcraft tutta vostra.

La storia che vivrete su Draenor racconta di atti d’eroismo personali, ma anche di come debba venire creato un esercito capace di sconfiggere l’Orda di Ferro, e la Guarnigione è funzionale a questa trama. Infatti, durante la progressione verso il livello 100 dovrete costruire e fortificare la vostra Guarnigione. Compiendo le missioni su Draenor avrete l’opportunità di scegliere tra diversi tipi di edifici da aggiungere alla Guarnigione. Ogni scelta influirà sulla progressione dei livelli, influenzando le missioni che avrete a disposizione e i benefici specifici di zona che verranno sbloccati al completamento della struttura scelta.

Per esempio, potrete scegliere tra la Segheria e la Palestra mentre affrontate le missioni a Gorgrond. Questa scelta non solo sblocca i progetti per poter aggiungere tale edificio alla Guarnigione, ma permette di costruire quello stesso edificio a Gorgrond. Questo gioca un ruolo chiave sull’esperienza che vivrete in quella zona, perché verrete mandati a compiere missioni specifiche per l’edificio scelto, ricevendo benefici permanenti disponibili in tutta Gorgrond.

Dopo aver completato la costruzione di un edificio in una certa zona, sbloccandolo quindi per la Guarnigione, verrete giustamente premiati per aver fortificato le vostre truppe in quella zona nella lotta contro l’Orda di Ferro. Per fare un esempio, questi potenti benefici legati alle zone vi consentiranno di evocare una feroce guardia del corpo Ogre dalla Palestra quando vi trovate a Gorgrond; oppure di richiedere un bombardamento d’artiglieria all’Armeria quando vi trovate a Talador! L’obiettivo è quello di offrire alternative ugualmente valide per ogni zona tra le quali scegliere, e numerose potenti creature da sconfiggere con i vostri nuovi poteri.

Popolare la Guarnigione e arruolare Seguaci

Non è divertente avere una base vuota! Potrete reclutare Seguaci in molti modi, quasi come se fossero cavalcature o mascotte. E proprio come le mascotte, i Seguaci hanno diversi livelli di qualità, punti di forza e debolezze. Alcuni Seguaci sono unici e potreste anche già conoscerli, mentre altri forniranno la forza lavoro per la Segheria, prepareranno pozioni nel Laboratorio Alchemico o creeranno per voi componenti magici nello Studio d’Incantamento. Potrete massimizzare la produzione della vostra Guarnigione assegnando ai Seguaci specifici i compiti per i quali sono più adatti. Come Jonny Fucina, che aumenterà la produzione (proprio come hai intuito) della Fucina se verrà mandato a lavorarci. La stessa cosa vale per le missioni: inviando i Seguaci a completarle, potreste ricevere utili ricompense.

Le missioni avranno difficoltà, durata e requisiti diversi, mentre alcune potranno essere svolte più facilmente da Seguaci con competenze particolari. Un buon comandante crea la squadra perfetta per ogni missione così da ottenere il massimo della ricompensa! Completando le missioni, i Seguaci progrediranno di livello e quando avranno raggiunto il 100 potranno continuare a migliorare le proprietà dei loro oggetti, abilità e tratti. Una volta inviato in missione, il gruppo la porterà avanti autonomamente, che voi siate nella Guarnigione, a spasso per la Fonderia dei Roccianera o addirittura offline, a dormirvela della grossa.

Gli edifici, i PNG che incontri e i tuoi Seguaci determineranno la natura della vostra Guarnigione, e li vedrete al lavoro ogni volta che vi entrerete. Sei a comando della tua base e dei suoi abitanti, e tra le altre cose potrai addirittura ospitare i leader e gli eroi della tua fazione per discutere la strategia di guerra.

Abbiamo inoltre migliorato l’intelligenza artificiale dei PNG per rafforzare l’idea di un luogo operoso, vibrante di vita lavorativa. I PNG su Azeroth si sono sempre mossi in base a percorsi predeterminati durante un certo periodo di tempo, fermandosi in alcuni punti e riprendendo il loro cammino così come dettatogli, e questo modo di agire non è adatto ai Seguaci. Un Seguace per esempio deve poter capire dov’è l’Emporio nella vostra Guarnigione così da poter portare a termine i vostri ordini. Questa IA migliorata ci permette di creare PNG con comportamenti dinamici e che rispondono non solo ai vostri comandi, ma anche all’ambiente e a ciò che gli accade intorno. Volete che i vostri sudditi si uniscano a voi in un ballo di gruppo? Grazie alla loro intelligenza artificiale migliorata, possono farlo… e LO FARANNO!

Rafforzare la fortezza

Il modo principale con cui stabilire la vostra base su Draenor è quello di svolgere le missioni mentre progredite di livello, ma i progetti che vi danno accesso alla costruzione dei diversi edifici si ottengono in diversi modi. Per esempio, i progetti potrebbero insegnarveli alcuni Seguaci, o potreste trovarli nel bottino rilasciato dalle creature del mondo esterno o delle spedizioni, o anche come ricompensa per l’accresciuta reputazione con alcune fazioni. Al livello 100 potrete acquistare da un mercante i progetti per gli edifici di ogni zona che non avete scelto. Quindi, se a Talador avete costruito una Torre del Mago invece che un’Armeria, potrete acquistare più avanti i progetti che vi consentono di costruirla nella vostra Guarnigione. Se invece non volete sostituire la Torre del Mago, magari potreste trovare spazio per entrambe le strutture!

In tutto ci sono 21 edifici unici, ognuno dei quali può essere potenziato in 3 livelli ed essere specializzato al fine di massimizzarne l’efficienza. La Guarnigione può invece essere ingrandita, dai 4 lotti iniziali fino a un massimo di 10 lotti dove costruire gli edifici. Se le riterrete scelte troppo vincolanti, non preoccupatevi: potrete cambiare le scelte degli edifici perché si adattino al vostro stile di gioco.

La Guarnigione sarà inoltre funzionale alle vostre scelte professionali su Draenor, dandovi accesso a molto più delle due professioni principali del vostro personaggio (nella seconda parte di questa serie entreremo più nel dettaglio). Inoltre, formare un potente esercito di Seguaci massimizzerà le vostre possibilità di ottenere ricompense dalle missioni. Queste ricompense possono includere equipaggiamento analogo a quello delle spedizioni o a quello entry-level delle incursioni, ma verranno adattati per essere più che altro dei bonus, piuttosto che eclissare l’equipaggiamento ottenuto direttamente dal personaggio. Vogliamo che questa funzione aggiunga profondità al gioco in termini di dinamica e personalizzazione, senza richiedere più tempo di quanto vorreste passarne giocando lontani dalla Guarnigione dopo aver raggiunto il livello 100. Sappiamo che è labile il confine che separa l’aggiunta di un sistema che fornisce utili bonus e quella di un “fardello” il cui completamento rischia di essere percepito come indispensabile per “finire” il gioco. Per questo motivo, chi preferisce progredire fino al livello 100 attraverso le spedizioni e i campi di battaglia, potrà acquistare i progetti per gli edifici, invece di ottenerli attraverso le missioni su Draenor.

L’ultima linea di difesa

Draenor è un luogo selvaggio e pericoloso. Dal momento in cui vi metterete piede, sarete assediati costantemente dai clan riuniti nell’Orda di Ferro. Con pochi alleati al vostro fianco, costruire una base ben difesa sarà la vostra prima priorità. Con l’evolversi della storia scoprirete che le Guarnigioni saranno profondamente integrate in ogni zona: che scegliate di seguire la serie di missioni principale o di esplorare il territorio, troverete alleati (e nemici) praticamente ovunque. Benché la vostra fortezza principale sarà sempre nella Valle di Torvaluna (Alleanza) o nella Landa di Fuocogelo (Orda), dovrete costruire avamposti della vostra Guarnigione a Gorgrond, Talador, Nagrand e sulle Guglie di Arakk, personalizzandoli con le vostre scelte. Alla fine, le vostre forze saranno ovunque sul continente e vi forniranno un esercito capace di assaltare la fonderia fortificata dell’Orda di Ferro. Se il vostro esercito riuscirà nel suo scopo, dipende solo da voi.

C’è dell’altro!

Grazie per esservi uniti a noi in questa veloce anteprima sulla Guarnigione. Abbiamo appena iniziato a esplorare questa funzione e tutto ciò che comporta. Nella seconda parte analizzeremo più nello specifico gli edifici, tutti e 21 i tipi disponibili, i benefici e le specializzazioni che forniscono, come pure il modo in cui sono state integrate le professioni. Restate con noi!

Su World of Warcraft introdotto l’aggiornamento “GUARDIANI DEL SOGNO”

Su World of Warcraft introdotto l’aggiornamento “GUARDIANI DEL SOGNO”

Profilo di Stak
08/11/2023 17:44 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

World of Warcraft & Guardiani del Sogno – E’ giunto il momento che i Campioni di Azeroth e degli Stormi dei Draghi si uniscano contro l’ardente Incarnazione Primordiale, Fyrakk, che sta per assaltare il Sogno di Smeraldo per assorbire il potere del nuovo Albero del Mondo. Guardiani del Sogno, il nuovo aggiornamento ai contenuti di World of Warcraft Dragonflight, è ora disponibile.

Come parte dell’aggiornamento Guardiani del Sogno, la Stagione 3 di Dragonflight inizierà la prossima settimana, il 14 novembre. Continua a leggere per alcune delle funzionalità incluse con la patch:

Guardiani del Sogno – Dettagli patch di World of Warcraft

Disponibile oggi, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Le caratteristiche principali includono:

  • NUOVA ZONA: Il Sogno di Smeraldo
    • Nuove missioni, nuove creature con cui stringere amicizia, esplorazioni, obiettivi pubblici e molto altro attendono i personaggi in questa nuova zona effimera.
  • NUOVO EVENTO PUBBLICO: La Superfioritura
    • Aiuta l’Antico Errante Chiomabete mentre si occupa dell’Albero del Mondo in crescita all’interno del Sogno di Smeraldo in questo evento pubblico multi fase con fantastiche nuove ricompense.
  • NUOVO PERCORSO FAMA: Custodi del Sogno
    • I Custodi del Sogno offrono nuove ricompense di reputazione e attività da sbloccare man mano che i personaggi avanzano su questo percorso Fama.
  • AGGIORNAMENTI AL VOLO DRACONICO
    • Gli entusiasti del Volo Draconico potranno accedere a nuovi percorsi, glifi, abilità, personalizzazioni e un nuovo draco: un Drago Fatato!

In arrivo ci sono anche modifiche e bilanciamenti alle classi, aggiornamenti all’interfaccia utente e un sacco di nuovi equipaggiamenti, cavalcature e mascotte da ottenere.

Stagione 3 di Dragonflight

In arrivo il 14 novembre 2023, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Fyrakk ora è l’unica Incarnazione Primordiale e si è alleato con i Druidi delle Fiamme per ottenere l’accesso al pacifico e incontaminato Sogno di Smeraldo. È determinato ad arrivare fino all’Albero del Mondo, Amirdrassil, per attingere al suo potere.

  • NUOVA INCURSIONE: Amirdrassil, Speranza del Sogno
    • I giocatori e le giocatrici affronteranno nove boss tra cui i difensori del Sogno di Smeraldo, i luogotenenti e gli alleati di Fyrakk e, per finire, l’Incarnazione Primordiale ardente in persona.
    • Come per le precedenti stagioni, le modalità Ricerca delle Incursioni (LFR) Ala 1, Normale, Eroica e Mitica verranno rese disponibili contemporaneamente.
  • NUOVA ROTAZIONE MITICHE+:
    • Fanno il loro debutto tra le Mitiche+ le due ali della mega spedizione Alba degli Infiniti:
      • Caduta di Galakrond
      • Ascesa di Murozond
    • Quattro spedizioni di ritorno delle stagioni di Mitiche+ passate forniranno nuove sfide ai personaggi per tenere sempre al passo la rotazione di Mitiche+:
      • Maniero dei Crestabianca, Battle for Azeroth
      • Atal’dazar, Battle for Azeroth
      • Boschetto Cuortetro, Legion
      • Forte Corvonero, Legion
    • Oltre a due spedizioni del passato che subiranno la conversione a Mitiche+:
      • Trono delle Maree, Cataclysm
      • Verdeterno, Warlords of Draenor

Ulteriori informazioni sulla nuova incursione Amirdrassil ed il nuovo Tier Set

INCURSIONE: AMIRDRASSIL, SPERANZA DEL SOGNO

Dopo essere stato curato con attenzione nel Sogno di Smeraldo, Amirdrassil si sta preparando a sbocciare e raggiungere Azeroth. Ma il destino del nuovo Albero del Mondo non sarà garantito finché i campioni di Azeroth non si uniranno per affrontare Fyrakk e i suoi alleati ardenti, impedendo loro di divorare il cuore di Amirdrassil e avvolgere il mondo nelle fiamme. [SCOPRI DI PIÙ]

Amirdrassil, Speranza del Sogno comprende nove boss da sconfiggere: Torciradice; Igira la Crudele; Volcoross; Concilio dei Sogni; Larodar, Custode della Fiamma; Nymue, il Tessitore del Ciclo; Ardiron; Tindral Saggiaspina, Veggente delle Fiamme; Fyrakk l’Ardente.

Calendario di pubblicazione dell’incursione:

  • Settimana del 14 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 1): Scia dell’Incarnazione (Torciradice | Igira la Crudele | Ardiron), Normale, Eroica, Mitica
  • Settimana del 21 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 2): Scorreria Fusa (Volcoross | Larodar, Custode della Fiamma)
  • Settimana del 28 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 3): Trama Verdastra (Concilio dei Sogni | Nymue, il Tessitore del Ciclo)
  • Settimana del 12 dicembre – Ricerca delle incursioni (Ala 4): Destino di Amirdrassil (Tindral Saggiaspina, Veggente delle Fiamme | Fyrakk l’Ardente)

Ricompense più interessanti:

  • Nuova arma leggendaria – Fyr’alath, la Squarciasogni: ascia a due mani (Cavalieri della Morte, Paladini, Guerrieri)
  • Nuove cavalcature per il Volo Draconico: Redini di Anu’relos, Guida della Fiamma (modalità Mitica) e personalizzazione Proto-Draco Rinnovato – Personificazione del Fiammeggiante (disponibile in tutte le modalità)
  • Incantamento per elmo riutilizzabile: i giocatori inizieranno la serie di missioni per ottenere l’Essenza Incandescente subito dopo essere entrati nell’incursione e possono aspettarsi di ottenerla nel secondo mese di incursioni. Questo potente oggetto fornisce un effetto che si basa sul ruoto attuale del personaggio in gioco e non si consuma con l’uso. Questi effetti non sono attivi in PvP. I progressi nella missione sono limitati su base settimanale e verranno accelerati cinque settimane dopo l’inizio della stagione, per consentire ai giocatori di recuperare facilmente il divario se hanno malauguratamente perso l’inizio della stagione.

SET D’ARMATURE DI CLASSE DELLA SPERANZA DEL SOGNO

Colleziona il set di armatura della Speranza del Sogno per ottenere dei potenziamenti unici alle tue abilità di classe sconfiggendo i boss dell’incursione Amirdrassil, Speranza del Sogno, con la Gran Banca o convertendo parti di armatura con il Catalizzatore del Ripristino.

 

Articoli Correlati: 

Cosa ne pensate di tutte queste novità community? Siete pronti per lanciarvi nell’azione di Guardiani del Sogno? Fatecelo sapere nei commenti: la discussione, come sempre, è aperta!

Blizzcon 2023 torna anche online (gratis) in streaming

Blizzcon 2023 torna anche online (gratis) in streaming

Profilo di Stak
31/10/2023 19:56 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Dopo quattro anni di incontri online, avventurandosi per Azeroth, facendo squadra in Overwatch, attraversando le regioni del Santuario e riscaldandosi accanto al fuoco della Taverna, è finalmente possibile vedersi di persona per la BlizzCon 2023.

Nel corso di due giorni ricchi di azione, i fan potranno conoscere le ultime entusiasmanti novità sui loro giochi Blizzard preferiti, tra cui Warcraft, Overwatch e Diablo.

Per coloro che non potranno partecipare alla fiera, sarà possibile seguire la BlizzCon 2023 gratuitamente in diretta streaming, con tutti i contenuti trasmessi dalla BlizzCon Arena. Di seguito una rapida carrellata, con tutti i dettagli delle dirette:

Venerdì 3 novembre:

  • 19.00 – Cerimonia d’apertura
  • 21.30 – World of Warcraft: What’s Next
  • 22:30 – Overwatch 2: Deep Dive
  • 23.30 – World of Warcraft Classic: What’s Next
  • 0:30 – Hearthstone: What’s Next
  • 1:30 – Warcraft Rumblings

Sabato 4 novembre:

  • 20.00 – World of Warcraft: Deep Dive
  • 21:30 – Overwatch 2: What’s Next
  • 22:30 – Diablo IV Campfire Chat
  • 0:45 – Community Night
  • 2:15 – LE SSERAFIM Appearance

Visitate i canali YouTube o Twitch di Blizzard il 3 e il 4 novembre per seguire tutta l’azione in diretta. La BlizzCon è per la comunità, quindi sentitevi liberi di condividerla con la vostra community trasmettendo in co-streaming la trasmissione.

BlizzCon Collection – In vendita ora

I partecipanti virtuali possono anche acquistare la BlizzCon Collection, una nuova serie di gadget digitali e oggetti di gioco. Un bundle imperdibile sia per gli eroi più esperti, sia per chi sta iniziando nuove avventure in World of Warcraft, Diablo IV, Overwatch 2, Hearthstone o Warcraft Rumble. Disponibile nel negozio di Battle.net.

Per tutti i dettagli su tutto ciò che accadrà alla BlizzCon 2023, visitare www.blizzcon.com.

Articoli correlati: 

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Profilo di Stak
13/10/2023 15:55 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

A pochissime ore dall’annuncio del via libera ottenuto anche dalla CMA, in Activision Blizzard e Microsoft è iniziata la celebrazione per il completamento dell’acquisizione.

Tutte le ipotesi, i progetti e le “promesse” che abbiamo sentito nel corso di questo ultimo anno si sono rapidissimamente concretizzate durante l’arco di questa mattina, con milioni di giocatori in tutto il mondo che ora sognano la possibilità di giocare ai loro amati titoli direttamente dal Game Pass.

Giochi come Call of Duty, World of Warcraft, Diablo 4 e Overwatch sono ad esempio solamente “alcuni” dei giochi che entro breve vedremo finalmente nel catalogo.

Sappiamo per certo che dovremo aspettare ancora qualche tempo, specialmente per i titoli più “nuovi”, ma è altrettanto sicuro che presto o tardi il Game pass ospiterà tutti i titoli di Activision Blizzard King nella sua offerta.

Il trailer che sancisce l’acquisizione di Activision Blizzard 

Articoli consigliati e correlati sull’argomento: