WoD Raid Beta Testing : Kargath Manotagliente

WoD Raid Beta Testing : Kargath Manotagliente

Profilo di Anthrax
 WhatsApp

“Capo Tribù del Clan Manomozza e Capoguerra della Vilorda, Kargath è uno dei più rinomati eroi degli Orchi dell’era recente.
Negli anni ha deciso di tagliarsi entrambe le mani e di sostituirle con lame, un sanguinolento rituale unico del suo clan.
La gioia che prova nell’infliggere dolore agli altri e a se stesso è leggendaria.
Come comandante della Vilorda, si è dedicato con ferocia alla creazione di un esercito inarrestabile all’interno delle sale di ferro della Cittadella del Fuoco Infernale.”

[divider]Cenni Biografici[/divider]

Kargath è uno dei membri originali del Consiglio delle Ombre e l’unico non-Stregone a farne parte.
Quando la prima ondata di Clan attraversò il portale per invadere Azeroth, Kargath rimase su Draenor , sotto il comando di Ner’Zhul lo sciamano ; solo dopo che il clan dei Guerci Insanguinati fece ritorno su Draenor, Manotagliente si precipitò col suo Clan oltre il Portale Oscuro.

Anni dopo , l’Alleanza invase Draenor e costruì un avamposto nei pressi della Cittadella, pensandoche al suo interno avrebbe stanato Ner’Zhul : in realtà Kargath e Dentarg erano stati lasciati lì proprio per distrarre l’Alleanza mentre Ner’Zhul cercava disperatamente di invocare forze oscure al Tempio Nero.
La disfatta per l’Orda fu evidente e Kargath scappò lasciando Dentarg a morire, cercando riparo a Nagrand e cercando di intercettare come poteva le forze nemiche.
In quelle vallate cercò di convincere la Grande Madre Geyah a fornirgli soldati ma ricevette un sonoro rifiuto; decise allora di riconquistare la Cittadella del Fuoco Infernale.
Fu così che con l’aiuto del Signore delle Fosse Maghteridon trasformò i suoi soldati e se stesso in Vilorchi, una razza modificata e assetata di Sangue.
Nella linea temporale alterata di Warlords of Draenor, Kargath regna sul suo Clan dalle Guglie di Arak, dove semina terrore e delirio ma ancora libero dall’influsso di Maghteridon e della Vilorda.

[divider]Il Boss[/divider]

A sorpresa, Kargath pare essere il primo boss del raid Altomaglio; infatti, appena entrati nel portale, saremo catapultati nelle “fosse” sotto l’arena di questo regno Ogre alleato con l’Orda di Ferro dove, come dei veri gladiatori, ascenderemo portati da un’ascensore al centro di uno spettacolo sanguinolento.

In primis, infatti, per la gioia ed il ludibrio di Grommash Malogrido e di Kargath Manotagliente, affronteremo una serie di ondate provenienti dai cancelli principali; quando si saranno esaurite Kargath, per evitare una pessima figura davanti al suo Alto Capoguerra, scenderà personalmente nell’arena per affrontarci all’ultimo sangue.

Curiosità : Kargath viene raffigurato negli artwork ufficiale di Warlords of Draenor con la mano destra mozzata, mentre in realtà sia il “lore”, sia l’Npc in gioco, hanno il moncherino alla mano sinistra!

Il fight si svolge nell’arena che, come un vero e proprio spettacolo romano, si svolge sotto gli occhi di un pubblico che interverrà nei giochi lanciandoci ogni tipo di schifezza, da ortaggi marci a barili di birra; come in ogni arena che si rispetti,inoltre, agli angoli della stessa saranno disposte delle botole contenenti animali feroci pronti a divorarci e sparsi per l’arena ci saranno anche trappole a tempo che attivano dei temibili Teschi sputafuoco!

[divider]Le abilità del boss[/divider]

Urlo della Folla – All’aumentare del favore della folla, il raid guadagna dei buff che aumentano i danni fatti.
Kargath Manotagliente – Signore della Guerra dei Manomozza

Impalamento – L’abilità che costringe ai tank switch. Il bersaglio subisce danno e riceve un debuff che aumenta i danni ricevuti dai seguenti impale.
Lame Danzanti – A supervelocità, Kargath attacca un nemico casuale infliggendo danni a lui e agli altri giocatori.
Scatto del Berserker – Sceglie un bersaglio e lo fixxa inseguendolo; nel farlo tagliuzza tutti i giocatori che incontra e nel farlo aumenta i danni inflitti ogni 2 secondi. In modalità Mythic il raid guadagna favore della folla più tempo Kargath rimane in questa abilità (in sostanza il targettato dovrà kitare il boss senza farsi toccare!) ma se il bersaglio muore il favore guadagnato si perderà.
Lancio Catena – Quest’abilità peculiare prende i 5 giocatori più vicini a Kargath e li butta sugli spalti ad affrontare la folla.

La Folla e gli Elementi Ambientali
Scagliabile Ubriaco
Bombardiere di Ferro
Grunt di Ferro
Colonna di Fuoco
– I pilastri a forma di teschio che si attivano periodicamente.
Linguarossa Vorace – Cadere nelle botole dei Linguarossa significa essere mangiati!

[divider]Conclusioni e Video[/divider]

L’Encounter è bello, veloce e divertente e non risulta nemmeno molto difficile per essere il primo boss in assoluto del Primo Tier di Warlords of Draenor.
L’unico disappunto, se proprio dobbiamo trovarne uno, è affrontare uno dei Signori della Guerra come primo boss e, probabilmente, farlo fuori senza troppe difficoltà rendendo l’impresa molto meno epica di come potrebbe essere! Qualcosa del genere era già accaduto con Ner’Zhul, che, come sapete, è l’ultimo boss del Cimitero di Torvaluna ma per lui la Blizzard avrà sicuramente altri piani.
Riguardo Kargath in sè, molto interessante “l’errore” che vi abbiamo segnalato sopra riguardante la mano mozzata : potrebbe essere un riferimento alla Emmett Brown sugli Universi Paralleli o solo qualcosa che è sfuggito agli occhi dei Developer?
Vi lasciamo al video dell’encounter e vi diamo appuntamento a più tardi con il Trailer e la Data di uscita di Warlords of Draenor!

[embedvideo id=”RriKzmPkL48″ website=”youtube”]

 

[embedvideo id=”Oq-7CEkGSow” website=”youtube”]

Su World of Warcraft introdotto l’aggiornamento “GUARDIANI DEL SOGNO”

Su World of Warcraft introdotto l’aggiornamento “GUARDIANI DEL SOGNO”

Profilo di Stak
08/11/2023 17:44 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

World of Warcraft & Guardiani del Sogno – E’ giunto il momento che i Campioni di Azeroth e degli Stormi dei Draghi si uniscano contro l’ardente Incarnazione Primordiale, Fyrakk, che sta per assaltare il Sogno di Smeraldo per assorbire il potere del nuovo Albero del Mondo. Guardiani del Sogno, il nuovo aggiornamento ai contenuti di World of Warcraft Dragonflight, è ora disponibile.

Come parte dell’aggiornamento Guardiani del Sogno, la Stagione 3 di Dragonflight inizierà la prossima settimana, il 14 novembre. Continua a leggere per alcune delle funzionalità incluse con la patch:

Guardiani del Sogno – Dettagli patch di World of Warcraft

Disponibile oggi, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Le caratteristiche principali includono:

  • NUOVA ZONA: Il Sogno di Smeraldo
    • Nuove missioni, nuove creature con cui stringere amicizia, esplorazioni, obiettivi pubblici e molto altro attendono i personaggi in questa nuova zona effimera.
  • NUOVO EVENTO PUBBLICO: La Superfioritura
    • Aiuta l’Antico Errante Chiomabete mentre si occupa dell’Albero del Mondo in crescita all’interno del Sogno di Smeraldo in questo evento pubblico multi fase con fantastiche nuove ricompense.
  • NUOVO PERCORSO FAMA: Custodi del Sogno
    • I Custodi del Sogno offrono nuove ricompense di reputazione e attività da sbloccare man mano che i personaggi avanzano su questo percorso Fama.
  • AGGIORNAMENTI AL VOLO DRACONICO
    • Gli entusiasti del Volo Draconico potranno accedere a nuovi percorsi, glifi, abilità, personalizzazioni e un nuovo draco: un Drago Fatato!

In arrivo ci sono anche modifiche e bilanciamenti alle classi, aggiornamenti all’interfaccia utente e un sacco di nuovi equipaggiamenti, cavalcature e mascotte da ottenere.

Stagione 3 di Dragonflight

In arrivo il 14 novembre 2023, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Fyrakk ora è l’unica Incarnazione Primordiale e si è alleato con i Druidi delle Fiamme per ottenere l’accesso al pacifico e incontaminato Sogno di Smeraldo. È determinato ad arrivare fino all’Albero del Mondo, Amirdrassil, per attingere al suo potere.

  • NUOVA INCURSIONE: Amirdrassil, Speranza del Sogno
    • I giocatori e le giocatrici affronteranno nove boss tra cui i difensori del Sogno di Smeraldo, i luogotenenti e gli alleati di Fyrakk e, per finire, l’Incarnazione Primordiale ardente in persona.
    • Come per le precedenti stagioni, le modalità Ricerca delle Incursioni (LFR) Ala 1, Normale, Eroica e Mitica verranno rese disponibili contemporaneamente.
  • NUOVA ROTAZIONE MITICHE+:
    • Fanno il loro debutto tra le Mitiche+ le due ali della mega spedizione Alba degli Infiniti:
      • Caduta di Galakrond
      • Ascesa di Murozond
    • Quattro spedizioni di ritorno delle stagioni di Mitiche+ passate forniranno nuove sfide ai personaggi per tenere sempre al passo la rotazione di Mitiche+:
      • Maniero dei Crestabianca, Battle for Azeroth
      • Atal’dazar, Battle for Azeroth
      • Boschetto Cuortetro, Legion
      • Forte Corvonero, Legion
    • Oltre a due spedizioni del passato che subiranno la conversione a Mitiche+:
      • Trono delle Maree, Cataclysm
      • Verdeterno, Warlords of Draenor

Ulteriori informazioni sulla nuova incursione Amirdrassil ed il nuovo Tier Set

INCURSIONE: AMIRDRASSIL, SPERANZA DEL SOGNO

Dopo essere stato curato con attenzione nel Sogno di Smeraldo, Amirdrassil si sta preparando a sbocciare e raggiungere Azeroth. Ma il destino del nuovo Albero del Mondo non sarà garantito finché i campioni di Azeroth non si uniranno per affrontare Fyrakk e i suoi alleati ardenti, impedendo loro di divorare il cuore di Amirdrassil e avvolgere il mondo nelle fiamme. [SCOPRI DI PIÙ]

Amirdrassil, Speranza del Sogno comprende nove boss da sconfiggere: Torciradice; Igira la Crudele; Volcoross; Concilio dei Sogni; Larodar, Custode della Fiamma; Nymue, il Tessitore del Ciclo; Ardiron; Tindral Saggiaspina, Veggente delle Fiamme; Fyrakk l’Ardente.

Calendario di pubblicazione dell’incursione:

  • Settimana del 14 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 1): Scia dell’Incarnazione (Torciradice | Igira la Crudele | Ardiron), Normale, Eroica, Mitica
  • Settimana del 21 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 2): Scorreria Fusa (Volcoross | Larodar, Custode della Fiamma)
  • Settimana del 28 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 3): Trama Verdastra (Concilio dei Sogni | Nymue, il Tessitore del Ciclo)
  • Settimana del 12 dicembre – Ricerca delle incursioni (Ala 4): Destino di Amirdrassil (Tindral Saggiaspina, Veggente delle Fiamme | Fyrakk l’Ardente)

Ricompense più interessanti:

  • Nuova arma leggendaria – Fyr’alath, la Squarciasogni: ascia a due mani (Cavalieri della Morte, Paladini, Guerrieri)
  • Nuove cavalcature per il Volo Draconico: Redini di Anu’relos, Guida della Fiamma (modalità Mitica) e personalizzazione Proto-Draco Rinnovato – Personificazione del Fiammeggiante (disponibile in tutte le modalità)
  • Incantamento per elmo riutilizzabile: i giocatori inizieranno la serie di missioni per ottenere l’Essenza Incandescente subito dopo essere entrati nell’incursione e possono aspettarsi di ottenerla nel secondo mese di incursioni. Questo potente oggetto fornisce un effetto che si basa sul ruoto attuale del personaggio in gioco e non si consuma con l’uso. Questi effetti non sono attivi in PvP. I progressi nella missione sono limitati su base settimanale e verranno accelerati cinque settimane dopo l’inizio della stagione, per consentire ai giocatori di recuperare facilmente il divario se hanno malauguratamente perso l’inizio della stagione.

SET D’ARMATURE DI CLASSE DELLA SPERANZA DEL SOGNO

Colleziona il set di armatura della Speranza del Sogno per ottenere dei potenziamenti unici alle tue abilità di classe sconfiggendo i boss dell’incursione Amirdrassil, Speranza del Sogno, con la Gran Banca o convertendo parti di armatura con il Catalizzatore del Ripristino.

 

Articoli Correlati: 

Cosa ne pensate di tutte queste novità community? Siete pronti per lanciarvi nell’azione di Guardiani del Sogno? Fatecelo sapere nei commenti: la discussione, come sempre, è aperta!

Blizzcon 2023 torna anche online (gratis) in streaming

Blizzcon 2023 torna anche online (gratis) in streaming

Profilo di Stak
31/10/2023 19:56 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Dopo quattro anni di incontri online, avventurandosi per Azeroth, facendo squadra in Overwatch, attraversando le regioni del Santuario e riscaldandosi accanto al fuoco della Taverna, è finalmente possibile vedersi di persona per la BlizzCon 2023.

Nel corso di due giorni ricchi di azione, i fan potranno conoscere le ultime entusiasmanti novità sui loro giochi Blizzard preferiti, tra cui Warcraft, Overwatch e Diablo.

Per coloro che non potranno partecipare alla fiera, sarà possibile seguire la BlizzCon 2023 gratuitamente in diretta streaming, con tutti i contenuti trasmessi dalla BlizzCon Arena. Di seguito una rapida carrellata, con tutti i dettagli delle dirette:

Venerdì 3 novembre:

  • 19.00 – Cerimonia d’apertura
  • 21.30 – World of Warcraft: What’s Next
  • 22:30 – Overwatch 2: Deep Dive
  • 23.30 – World of Warcraft Classic: What’s Next
  • 0:30 – Hearthstone: What’s Next
  • 1:30 – Warcraft Rumblings

Sabato 4 novembre:

  • 20.00 – World of Warcraft: Deep Dive
  • 21:30 – Overwatch 2: What’s Next
  • 22:30 – Diablo IV Campfire Chat
  • 0:45 – Community Night
  • 2:15 – LE SSERAFIM Appearance

Visitate i canali YouTube o Twitch di Blizzard il 3 e il 4 novembre per seguire tutta l’azione in diretta. La BlizzCon è per la comunità, quindi sentitevi liberi di condividerla con la vostra community trasmettendo in co-streaming la trasmissione.

BlizzCon Collection – In vendita ora

I partecipanti virtuali possono anche acquistare la BlizzCon Collection, una nuova serie di gadget digitali e oggetti di gioco. Un bundle imperdibile sia per gli eroi più esperti, sia per chi sta iniziando nuove avventure in World of Warcraft, Diablo IV, Overwatch 2, Hearthstone o Warcraft Rumble. Disponibile nel negozio di Battle.net.

Per tutti i dettagli su tutto ciò che accadrà alla BlizzCon 2023, visitare www.blizzcon.com.

Articoli correlati: 

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Profilo di Stak
13/10/2023 15:55 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

A pochissime ore dall’annuncio del via libera ottenuto anche dalla CMA, in Activision Blizzard e Microsoft è iniziata la celebrazione per il completamento dell’acquisizione.

Tutte le ipotesi, i progetti e le “promesse” che abbiamo sentito nel corso di questo ultimo anno si sono rapidissimamente concretizzate durante l’arco di questa mattina, con milioni di giocatori in tutto il mondo che ora sognano la possibilità di giocare ai loro amati titoli direttamente dal Game Pass.

Giochi come Call of Duty, World of Warcraft, Diablo 4 e Overwatch sono ad esempio solamente “alcuni” dei giochi che entro breve vedremo finalmente nel catalogo.

Sappiamo per certo che dovremo aspettare ancora qualche tempo, specialmente per i titoli più “nuovi”, ma è altrettanto sicuro che presto o tardi il Game pass ospiterà tutti i titoli di Activision Blizzard King nella sua offerta.

Il trailer che sancisce l’acquisizione di Activision Blizzard 

Articoli consigliati e correlati sull’argomento: