WoD Hands-On : Bastioni di Roccianera Superiori (Parte Prima)
La Storia del Dungeon
L’imponente fortezza scavata nelle viscere magmatiche del Massiccio Roccianera è opera dell’abile architetto nanico Franclorn Forgiabruna. Simbolo della potenza dei Nani Ferroscuro, la fortezza ha resistito per secoli sotto il dominio di questi sinistri Nani. Peccato che Nefarian, l’astuto figlio del Drago Alamorte, avesse altri piani per l’enorme struttura.
Nefarian e i Draghi al suo seguito hanno assunto il controllo dei Bastioni Superiori e dichiarato guerra ai Nani insediati nelle profondità vulcaniche della montagna. Ora Nefarian ha occupato una parte dei Bastioni e posto a difesa della vetta i generali della sua armata in continua espansione, tra cui il Capoguerra dell’Orda Oscura Rend Manonera.
Le creature originate dai malefici esperimenti di Nefarian fuoriescono senza sosta dai Bastioni di Roccianera e minacciano di invadere le terre confinanti.
In Warlords of Draenor, i Bastioni tornano in una versione aggiornata lvl100 in cui il dungeon è proposto strutturalmente allo stesso modo della controparte lvl60, ma tutti i trash e i Boss sono completamente rifatti pur mantendendo dei punti in comune.
I Boss
![]() ![]() |
Plasmarocce Gor’ashan |
![]() ![]() |
Kyrak |
![]() ![]() |
Comandante Tharbek |
![]() ![]() |
Alafolle l’indomabile |
![]() ![]() |
Signora della Guerra Zaela |
I Primi pull del Dungeon, come vedrete dal video in calce, sono traumatici : infatti alcuni orchi del clan Manonera butteranno a terra periodicamente degli Stendardi che , se non uccisi in tempi brevi, allerteranno via via i “Pack” piu’ lontani; se non distrutto immediatamente, quindi, si arriverà a fronteggiare l’intera stanza iniziale di Pull arrivando ad un wipe prematuro.
Per il resto i trash pack funzionano come la versione classica, dovendo pulire tutte le “stanzine” prima di poter accedere a quella seguente del primo boss.
Il Primo boss, il Plasmarocce Gor’Ashan, è circondato da una serie di “Condotti Runici” che dovranno essere disattivati prima di poterlo ingaggiare; una volta fatto il boss inizierà come un normale Tank’n’Spank fino alla “call” del Boss che riattiverà prima uno Condotto (che periodicamente farà danni AoE) e poi nel corso del fight via via piu’ condotti che andranno disattivati velocemente per non morire dai danni AoE. Inoltre, nella parte bassa della piattaforma, spunteranno degli aculei ghiacciati che provocano ingenti danni.
La stanza delle uova , resa celebre da Leeroy Jenkins, è la sede del secondo boss, Kyrak che, oltre a debuffare il Tank , sputa delle void di veleno che andranno posizionate con criterio per evitare di essere “swarmati” da esso.
Ucciso Kyrak, si troverà un simpatico Ester Egg che vi lasciamo alla fine del video di oggi : diteci la vostra reazione nei commenti alla news mentre vi rimandiamo alla Parte 2 di questo Hands-On per i Boss rimanenti su Powned.it!
[embedvideo id=”OUP6mkACvzY” website=”youtube”]