WoD Class Spotlight : Sacerdote

WoD Class Spotlight : Sacerdote

Profilo di Anthrax
 WhatsApp

Nel Powned Class Spotlight di oggi andremo a commentare le modifiche previste in Warlords of Draenor per la Classe Sacerdote.
Questa classe, come ben sapete, possiede due specializzazioni da Curatore, Disciplina e Sacro e una da assalitore, Ombra.
Il Sacerdote Disciplina è sicuramente la punta di diamante delle tre specializzazioni, essendo stata per quasi tutta l’espansione Mists of Pandaria l’unica vera specializzazione da Curatore ad essere “mandatory” ovvero obbligatoria in raid.
Il motivo sta nella sua meccanica, che  converte tutte le cure critiche in Egida Divina ; ciò ha comportato che, man mano che l’equip andava a salire, la generazione di questa passiva aumentava.
In più , durante una serie di tentativi di aggiustare la cosa, la Blizzard ha anche rimosso il “target-cap” ai Talenti lvl90, Stella Divina ed Aureola , rendendoli estremamente forti in raid.
Leggiamo insieme le note (saranno sostituite da quelle in italiano quando usciranno) :

We’ve made a few significant changes to Priests as well, focused mostly on reining in Discipline absorbs, improving quality of life for both healing Priest specializations, and solving single-target damage issues for Shadow.Atonement was the original damage-to-healing conversion ability, but grew out of control during Mists of Pandaria. We decided to reduce its effectiveness, to bring it more in line with our goal of it being an option to trade significant healing for significant damage (ending up somewhere between a full healer and a full damage dealer). Another place where Discipline’s absorbs were too strong was in their interaction with the level-90 Talents, especially in large Raids. Near the end of Mists of Pandaria, we uncapped the AoE healing of that Talent row; that has proven to be a mistake in Discipline’s case, not because it caused the level-90 Talents themselves to heal for too much, but rather because the gigantic overhealing that that produced translated into gigantic Divine Aegis absorbs. To get back to a balanced place, we’ve reapplied the AoE caps to the level-90 Talents, making them consistent with all other AoE heals.

  • Atonement now heals for 25% less than before.
  • Halo and Divine Star now follow standard AoE capping rules.

For Holy Priests, our biggest concern is with the Chakras. We think that Chakras are the defining abilities of Holy Priests, but that they haven’t lived up to their potential. We decided to move more of their effectiveness from their raw throughput buff (which felt like a penalty for being in the wrong chakra, rather than a bonus for being in the right Chakra) into the Holy Word spells that they grant. We also returned Renew to a normal 1.5-second global cooldown (GCD), so that Renew blanketing is still possible, but less ideal without Haste.

Shadow Priests had one large problem toward the end of Mists of Pandaria: single-target damage. Their AoE and multi-DoT damage was some of the best around, so they still ended up competitive on most fights. But, in any fight that was mostly single-target, they felt lacking. Additionally, one of the new stats we’re adding in Warlords of Draenor, Multistrike, is almost exactly what their current Mastery, Shadowy Recall, does for DoTs. So, we took these two problems and came up with a change that we think will solve both of them. The result is a new Mastery, which primarily increases single-target damage. Shadow Priests who want to focus on single-target damage can aim for Mastery in their gearing; or, when multi-dotting is more valuable, prefer other secondary stats over Mastery.

  • Shadow Priest’s Mastery (Shadowy Recall) has been replaced with a new Mastery: Mental Anguish.
    • Mastery: Mental Anguish: Increases the damage of Mind Blast, Mind Spike, Mind Flay, and Mind Sear by 20%.

There are a few other miscellaneous changes. One is a quality-of-life change for healing Priests. The other is a fix for a problem with Void Tendrils, where it lasts its full duration against creatures that had no way to attack it (such as in certain Raid encounters). Note that the health reduction is to keep it where it was in health, compared to player health doubling. The third is an efficient AoE healing spell for Discipline Priests.

  • Prayer of Mending from multiple Priests can now be on the same target, and can be on multiple targets from the same Priest.
  • Void Tendrils now have 10% of the Priest’s health (down from 20%), and damage dealt to the rooted target is now also dealt to the Void Tendril itself.
  • Angelic Feather, if cast on players, will always prefer the casting priest over others, then pick the player closest to the targeted location. If there are no players where it is targeted, it will still create a feather that can be picked up, as before. Additionally, when collecting multiple feathers, the duration will be extended, instead of replaced.
  • Holy Nova is no longer available via a Major Glyph, and is instead a Discipline specialization spell. Its mana cost has been lowered and its healing increased. It is intended as the efficient area-of-effect (AoE) healing spell for Discipline Priests.
  • Cascade, Divine Star, and Halo no longer heal allies but are instant cast for Shadow Priests, or damage enemies for Discipline or Holy Priests.

 

E le spell rimosse :

E’ evidente dopo una rapida lettura che l’ambito operativo dei Developer è principalmente il Sacerdote Disciplina.
I Talenti Aureola e Stella divina, infatti, tornano ad avere un Target-Cap, facendole scendere dall’Olimpo in cui erano state catapultate, mentre subisce anche un discreto nerf “Espiazione”, vedendosi ridotte le cure del 25%.

I Sacerdoti Sacro, d’altro canto, sono stati abbastanza deludenti questo Tier (come tutte le classi HoT, salvo il Druido e il suo fungo) e la loro meccanica considerata troppo penalizzante.
Si è deciso quindi di spostare i Bonus che si ottenevano nei vari Chakra nelle spell stesse;  questa modifica a mio avviso almeno sulla base delle motivazioni fornite dalla Blizzard ha poco senso, ovvero rendere meno penalizzante lo stare in Chakra errati; in realtà , dando un bonus così grande (40% a Serenità e 60% a Santuario) potrebbe invece sortire l’effetto contrario ; se mi trovo nel Chakra sbagliato al momento sbagliato e non posso lanciare l’abilità di cui ho bisogno sono fregato!
Un’altra piccola modifica riguarda Rinnovamento che torna ad essere un’abilità ad 1.5 si Global Cooldown; con questa modifica si vuole evitare che il Prete spammi Rinnovamento sul raid come un druido, ma alla Blizzard sottolineano che potrebbe essere possibile farlo con alti valori di Celerità.

Infine, i Sacerdoti Ombra; i loro problemi sono derivanti principalmente dall’assenza di Cooldown che va ad inficiare qualsiasi tipo di burst e di single-target mentre alla Blizzard considerano “Ok” le performance AoE e multi-DoT dell’Ombra;  pensano inoltre che con la nuova Maestria, che aumenta praticamente i danni di tutte le abilità di danno singolo del Sacerdote, la cosa dovrebbe essere aggiustata. La vecchia Maestria invece, viene praticamente “assorbita” dalla nuova statistica Multistrike .

Modifiche alle spell : 
Degne di nota per concludere sono la possibilità di accavallare le Preghiere di Guarigione (e a quanto pare anche di lanciarne più di una su bersagli diversi) e la nuova spell AoE del Sacerdote Disciplina , la vecchia e cara Holy Nova che diventa l’Arcane Explosion delle cure ad alta efficienza di mana.
I Sacerdoti Ombra, per concludere, perderanno l’utilità di poter essere extra-curatori con i loro talenti Tier90, che smetteranno di curare gli alleati (ma manterranno la loro natura istant, a differenza dei colleghi curatori!)

Conclusione

Chiudiamo quindi il nostro Powned Class Spotlight di oggi con alcune domande. Il Sacerdote Disciplina rimarrà il miglior curatore in Raid? Riuscirà il Sacerdote Ombra ad essere utile o, data la riduzione degli slot in raid, sarà il  primo ad essere decapitato? Il Sacerdote Sacro smetterà di essere deriso da tutti?
Non so dirlo, lo scopriremo col tempo e vi do appuntamento al prossimo Class Spotlight!

Su World of Warcraft introdotto l’aggiornamento “GUARDIANI DEL SOGNO”

Su World of Warcraft introdotto l’aggiornamento “GUARDIANI DEL SOGNO”

Profilo di Stak
08/11/2023 17:44 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

World of Warcraft & Guardiani del Sogno – E’ giunto il momento che i Campioni di Azeroth e degli Stormi dei Draghi si uniscano contro l’ardente Incarnazione Primordiale, Fyrakk, che sta per assaltare il Sogno di Smeraldo per assorbire il potere del nuovo Albero del Mondo. Guardiani del Sogno, il nuovo aggiornamento ai contenuti di World of Warcraft Dragonflight, è ora disponibile.

Come parte dell’aggiornamento Guardiani del Sogno, la Stagione 3 di Dragonflight inizierà la prossima settimana, il 14 novembre. Continua a leggere per alcune delle funzionalità incluse con la patch:

Guardiani del Sogno – Dettagli patch di World of Warcraft

Disponibile oggi, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Le caratteristiche principali includono:

  • NUOVA ZONA: Il Sogno di Smeraldo
    • Nuove missioni, nuove creature con cui stringere amicizia, esplorazioni, obiettivi pubblici e molto altro attendono i personaggi in questa nuova zona effimera.
  • NUOVO EVENTO PUBBLICO: La Superfioritura
    • Aiuta l’Antico Errante Chiomabete mentre si occupa dell’Albero del Mondo in crescita all’interno del Sogno di Smeraldo in questo evento pubblico multi fase con fantastiche nuove ricompense.
  • NUOVO PERCORSO FAMA: Custodi del Sogno
    • I Custodi del Sogno offrono nuove ricompense di reputazione e attività da sbloccare man mano che i personaggi avanzano su questo percorso Fama.
  • AGGIORNAMENTI AL VOLO DRACONICO
    • Gli entusiasti del Volo Draconico potranno accedere a nuovi percorsi, glifi, abilità, personalizzazioni e un nuovo draco: un Drago Fatato!

In arrivo ci sono anche modifiche e bilanciamenti alle classi, aggiornamenti all’interfaccia utente e un sacco di nuovi equipaggiamenti, cavalcature e mascotte da ottenere.

Stagione 3 di Dragonflight

In arrivo il 14 novembre 2023, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Fyrakk ora è l’unica Incarnazione Primordiale e si è alleato con i Druidi delle Fiamme per ottenere l’accesso al pacifico e incontaminato Sogno di Smeraldo. È determinato ad arrivare fino all’Albero del Mondo, Amirdrassil, per attingere al suo potere.

  • NUOVA INCURSIONE: Amirdrassil, Speranza del Sogno
    • I giocatori e le giocatrici affronteranno nove boss tra cui i difensori del Sogno di Smeraldo, i luogotenenti e gli alleati di Fyrakk e, per finire, l’Incarnazione Primordiale ardente in persona.
    • Come per le precedenti stagioni, le modalità Ricerca delle Incursioni (LFR) Ala 1, Normale, Eroica e Mitica verranno rese disponibili contemporaneamente.
  • NUOVA ROTAZIONE MITICHE+:
    • Fanno il loro debutto tra le Mitiche+ le due ali della mega spedizione Alba degli Infiniti:
      • Caduta di Galakrond
      • Ascesa di Murozond
    • Quattro spedizioni di ritorno delle stagioni di Mitiche+ passate forniranno nuove sfide ai personaggi per tenere sempre al passo la rotazione di Mitiche+:
      • Maniero dei Crestabianca, Battle for Azeroth
      • Atal’dazar, Battle for Azeroth
      • Boschetto Cuortetro, Legion
      • Forte Corvonero, Legion
    • Oltre a due spedizioni del passato che subiranno la conversione a Mitiche+:
      • Trono delle Maree, Cataclysm
      • Verdeterno, Warlords of Draenor

Ulteriori informazioni sulla nuova incursione Amirdrassil ed il nuovo Tier Set

INCURSIONE: AMIRDRASSIL, SPERANZA DEL SOGNO

Dopo essere stato curato con attenzione nel Sogno di Smeraldo, Amirdrassil si sta preparando a sbocciare e raggiungere Azeroth. Ma il destino del nuovo Albero del Mondo non sarà garantito finché i campioni di Azeroth non si uniranno per affrontare Fyrakk e i suoi alleati ardenti, impedendo loro di divorare il cuore di Amirdrassil e avvolgere il mondo nelle fiamme. [SCOPRI DI PIÙ]

Amirdrassil, Speranza del Sogno comprende nove boss da sconfiggere: Torciradice; Igira la Crudele; Volcoross; Concilio dei Sogni; Larodar, Custode della Fiamma; Nymue, il Tessitore del Ciclo; Ardiron; Tindral Saggiaspina, Veggente delle Fiamme; Fyrakk l’Ardente.

Calendario di pubblicazione dell’incursione:

  • Settimana del 14 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 1): Scia dell’Incarnazione (Torciradice | Igira la Crudele | Ardiron), Normale, Eroica, Mitica
  • Settimana del 21 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 2): Scorreria Fusa (Volcoross | Larodar, Custode della Fiamma)
  • Settimana del 28 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 3): Trama Verdastra (Concilio dei Sogni | Nymue, il Tessitore del Ciclo)
  • Settimana del 12 dicembre – Ricerca delle incursioni (Ala 4): Destino di Amirdrassil (Tindral Saggiaspina, Veggente delle Fiamme | Fyrakk l’Ardente)

Ricompense più interessanti:

  • Nuova arma leggendaria – Fyr’alath, la Squarciasogni: ascia a due mani (Cavalieri della Morte, Paladini, Guerrieri)
  • Nuove cavalcature per il Volo Draconico: Redini di Anu’relos, Guida della Fiamma (modalità Mitica) e personalizzazione Proto-Draco Rinnovato – Personificazione del Fiammeggiante (disponibile in tutte le modalità)
  • Incantamento per elmo riutilizzabile: i giocatori inizieranno la serie di missioni per ottenere l’Essenza Incandescente subito dopo essere entrati nell’incursione e possono aspettarsi di ottenerla nel secondo mese di incursioni. Questo potente oggetto fornisce un effetto che si basa sul ruoto attuale del personaggio in gioco e non si consuma con l’uso. Questi effetti non sono attivi in PvP. I progressi nella missione sono limitati su base settimanale e verranno accelerati cinque settimane dopo l’inizio della stagione, per consentire ai giocatori di recuperare facilmente il divario se hanno malauguratamente perso l’inizio della stagione.

SET D’ARMATURE DI CLASSE DELLA SPERANZA DEL SOGNO

Colleziona il set di armatura della Speranza del Sogno per ottenere dei potenziamenti unici alle tue abilità di classe sconfiggendo i boss dell’incursione Amirdrassil, Speranza del Sogno, con la Gran Banca o convertendo parti di armatura con il Catalizzatore del Ripristino.

 

Articoli Correlati: 

Cosa ne pensate di tutte queste novità community? Siete pronti per lanciarvi nell’azione di Guardiani del Sogno? Fatecelo sapere nei commenti: la discussione, come sempre, è aperta!

Blizzcon 2023 torna anche online (gratis) in streaming

Blizzcon 2023 torna anche online (gratis) in streaming

Profilo di Stak
31/10/2023 19:56 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Dopo quattro anni di incontri online, avventurandosi per Azeroth, facendo squadra in Overwatch, attraversando le regioni del Santuario e riscaldandosi accanto al fuoco della Taverna, è finalmente possibile vedersi di persona per la BlizzCon 2023.

Nel corso di due giorni ricchi di azione, i fan potranno conoscere le ultime entusiasmanti novità sui loro giochi Blizzard preferiti, tra cui Warcraft, Overwatch e Diablo.

Per coloro che non potranno partecipare alla fiera, sarà possibile seguire la BlizzCon 2023 gratuitamente in diretta streaming, con tutti i contenuti trasmessi dalla BlizzCon Arena. Di seguito una rapida carrellata, con tutti i dettagli delle dirette:

Venerdì 3 novembre:

  • 19.00 – Cerimonia d’apertura
  • 21.30 – World of Warcraft: What’s Next
  • 22:30 – Overwatch 2: Deep Dive
  • 23.30 – World of Warcraft Classic: What’s Next
  • 0:30 – Hearthstone: What’s Next
  • 1:30 – Warcraft Rumblings

Sabato 4 novembre:

  • 20.00 – World of Warcraft: Deep Dive
  • 21:30 – Overwatch 2: What’s Next
  • 22:30 – Diablo IV Campfire Chat
  • 0:45 – Community Night
  • 2:15 – LE SSERAFIM Appearance

Visitate i canali YouTube o Twitch di Blizzard il 3 e il 4 novembre per seguire tutta l’azione in diretta. La BlizzCon è per la comunità, quindi sentitevi liberi di condividerla con la vostra community trasmettendo in co-streaming la trasmissione.

BlizzCon Collection – In vendita ora

I partecipanti virtuali possono anche acquistare la BlizzCon Collection, una nuova serie di gadget digitali e oggetti di gioco. Un bundle imperdibile sia per gli eroi più esperti, sia per chi sta iniziando nuove avventure in World of Warcraft, Diablo IV, Overwatch 2, Hearthstone o Warcraft Rumble. Disponibile nel negozio di Battle.net.

Per tutti i dettagli su tutto ciò che accadrà alla BlizzCon 2023, visitare www.blizzcon.com.

Articoli correlati: 

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Profilo di Stak
13/10/2023 15:55 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

A pochissime ore dall’annuncio del via libera ottenuto anche dalla CMA, in Activision Blizzard e Microsoft è iniziata la celebrazione per il completamento dell’acquisizione.

Tutte le ipotesi, i progetti e le “promesse” che abbiamo sentito nel corso di questo ultimo anno si sono rapidissimamente concretizzate durante l’arco di questa mattina, con milioni di giocatori in tutto il mondo che ora sognano la possibilità di giocare ai loro amati titoli direttamente dal Game Pass.

Giochi come Call of Duty, World of Warcraft, Diablo 4 e Overwatch sono ad esempio solamente “alcuni” dei giochi che entro breve vedremo finalmente nel catalogo.

Sappiamo per certo che dovremo aspettare ancora qualche tempo, specialmente per i titoli più “nuovi”, ma è altrettanto sicuro che presto o tardi il Game pass ospiterà tutti i titoli di Activision Blizzard King nella sua offerta.

Il trailer che sancisce l’acquisizione di Activision Blizzard 

Articoli consigliati e correlati sull’argomento: