[Spoilers] WoD Beta Zones :Talador e la Battaglia di Shattrath

[Spoilers] WoD Beta Zones :Talador e la Battaglia di Shattrath

Profilo di Anthrax
 WhatsApp

“Talador è il cuore di Draenor: essa splende al crocevia dell’intero mondo, divisa dai fiumi che scorrono dal Mare di Zangar e che consentono il commercio marittimo e gli spostamenti da est a ovest. Al centro di Talador brilla la grandiosa città di Shattrath: una metropoli antica, meraviglia architettonica e luogo di preservazione dell’antica cultura Draenei, interamente occupata dall’Orda di Ferro.”

 

Nel video di oggi Powned.it vi mostrerà gli scorci più belli, le quest più curiose e lo Scenario “La Battaglia di Shattrath“.
Attenzione : Questo video contiene uno spoiler molto importante riguardante dei personaggi chiave dell’universo Warcraft per cui guardatelo soltanto se già sapete e/o non vi dispiace rovinarvi una sorpresa.

Dopo il video leggiamo assieme l’intervista a Johnny Cash, sviluppatore e progettista della zona!

[embedvideo id=”-lDHTaZcbu0″ website=”youtube”]

 

 

Talador_WoW_Header_CK_760x270.jpg

Il nostro viaggio nelle zone inesplorate di Draenor ci ha condotti a Talador. Abbiamo sfacciatamente rubato un po’ di tempo al progettista delle missioni Johnny Cash*.

Situata nel cuore di Draenor, Talador assumerebbe un importante valore strategico per l’Orda di Ferro, se questa fosse in grado di prenderne il controllo totale: la città di Shattrath, un gioiello splendente della civiltà Draenei, si trova ora sotto assedio.

Cosa ci puoi dire del percorso che conduce i giocatori agli eventi che si svolgono a Talador? Come si evolve la storia in questa zona?

Johnny Cash: Dopo esser usciti da un importante scontro contro l’Orda di Ferro a Gorgrond e aver distrutto una delle sue basi, voi e le vostre forze iniziate a erigere un avamposto a nord della città Draenei di Tuurem, nel tentativo di respingere le forze d’invasione. Sotto il comando dello spietato Signore della Guerra Manonera il Distruttore, l’Orda di Ferro è già sbarcata sulla Costa Orunai e ha preso possesso della zona settentrionale di Talador, compresa la tentacolare città di Shattrath, capitale commerciale di tutti i Draenei. Se non li fermerete al più presto, tutta Talador cadrà nelle mani di Grommash Malogrido, e il resto di Draenor seguirà poco dopo. La posizione strategica di Talador, nel centro di Draenor, sarebbe un avamposto ideale per le forze dell’Orda di Ferro che si stanno ammassando nella Giungla di Tanaan.

Talador_WoW_Lightbox_LH001_CK_550x200.jpg

Purtroppo, respingere l’Orda di Ferro non sarà un’impresa semplice. Sono più numerosi, hanno una base più forte e li comanda uno dei generali militari più brillanti mai esistiti. Uno scontro di proporzioni epiche tra il Signore della Guerra Manonera e Orgrim Martelfato all’interno di Shattrath provocherà più di qualche vittima di guerra, e non tutti gli eroi riusciranno a uscirne vivi.

Anche quando l’Orda di Ferro sarà cacciata da Shattrath, la città non rimarrà al sicuro a lungo. Un nuovo nemico emergerà per rivendicare la città: i Sargerai, una setta di Draenei alleatisi con il Concilio dell’Ombra per mettere in atto i progetti malati di Gul’dan. Poiché la maggior parte delle città Draenei è stata rasa al suolo e saccheggiata dall’Orda di Ferro, gli alleati sono pochi e lontani tra loro, ma ci sono. Sacche di resistenza Draenei punteggiano le foreste di Talador, tutti combattenti desiderosi di riprendersi le loro case e vendicarsi dei loro assalitori. L’Arcimago Khadgar e il Kirin Tor si sono stabiliti in un’antica caldera a est, su una Linea di Faglia Nexus naturale. Inoltre, ed è un fatto piuttosto strano, ci sono stati diversi avvistamenti di Esiliati Arakkoa vicino alla città di Aruuna. Si tratta di uomini-uccello incapaci di volare ma esperti nella magia d’ombra, da alcuni considerati poco più di una leggenda, inesistenti nella realtà. I giocatori dovranno scoprire da soli se queste voci sono vere, e se lo sono… che cosa ha indotto gli Arakkoa a uscire dalla loro antica dimora nelle Guglie di Arakk? O meglio, chi?

Talador_WoW_Lightbox_LH015_CK_550x200.jpg

Nonostante tutte le minacce che i giocatori devono affrontare all’ingresso nella regione di Talador, qualcosa di ancora peggiore li attende all’orizzonte, verso il sud. Teron’gor, il braccio destro di Gul’dan, sta guidando un assalto massiccio al santo Mausoleo di Auchindoun, luogo dove riposano tutte le anime Draenei. Ondate di demoni si riversano al fronte, provenienti dai resti di un mondo in rovina da qualche parte nella Distorsione Fatua. Il Concilio dell’Ombra tiene d’occhio la città di Telmor. L’Esarca Maladaar guida gli Auchenai, antichi difensori di Auchindoun, in un disperato tentativo di tenere a bada le interminabili ondate di morte. Se la difesa dovesse vacillare, Teron’gor avrà libero accesso alle anime d’innumerevoli Draenei… e le userà per ottenere un potere molto al di là delle sue misere mani mortali. Ma gli Auchenai hanno un alleato che Teron’gor non si aspetta: Dama Liadrin e i suoi Giurasole, accorsi ad Auchindoun non appena percepita la presenza demoniaca, che chiederanno aiuto anche ai giocatori… ma sarà sufficiente?

Come descriveresti l’ambientazione di questa zona e le creature che vi abitano?

Johnny Cash: Talador è il cuore della civiltà Draenei. Resta incredibilmente bella anche dopo averci trascorso parecchio tempo, come ho fatto io. Presenta una straordinaria tavolozza di colori, arancione, oro e verde, che la rendono incredibilmente vivida.

È particolarmente affascinante al tramonto e alla sera, quando il delicato arancione del cielo sfuma in una notte piena di stelle. La regione dimostra l’ampiezza della vita Draenei: c’è il tentacolare snodo commerciale di Shattrath, l’enorme Mausoleo di Auchindoun, la città simbolo di Tuurem, la mitica Telmor (sì, esiste davvero!) e molto altro. Talador è qualcosa di più di un bel posto, però, perché si percepisce un senso di emergenza ovunque si vada. L’Orda di Ferro e il Concilio dell’Ombra minacciano di distruggere tutto quello che state facendo in un colpo solo, e ci sono molto vicini. Talador presenta questi grandi contrasti ovunque: vecchio e nuovo, tranquillo e letteralmente in fiamme.

Naturalmente a Talador ci sono molte creature che chiamano questa grande foresta “casa”, creature che si sono adattate e hanno sviluppato tecniche di caccia uniche per riuscire a sopravvivere. La pelle degli inseguitori è in grado di cambiare colorazione per nasconderli nell’ambiente circostante, permettendo loro di tendere agguati alle prede o sfuggire ai predatori. I cieli sono oscurati da enormi grinfiafurente, che qui sostituiscono i rylak diffusi nelle altre regioni di Draenor, e che utilizzando i loro forti becchi per tagliare la carne e spezzare le ossa. Le falene sono attirate dalle fonti d’acqua e hanno sviluppato la capacità di concentrare l’abbondante energia nell’aria per poi scagliarla sui nemici. Quelle stesse fonti d’acqua sono patria di svariati tipi di anguille elettriche, rane velenose e pericolose bestie dei fiumi. Alcune grotte ospitano ragni feroci che solo pochi osano disturbare, visto che si racconta che siano in grado di avvelenare non solo il corpo ma anche la mente. Alcune tigri si aggirano sulle creste montuose più basse, ansiose di affondare i denti nella prossima preda. Insomma, Talador è un luogo accogliente… ma ogni paradiso ha il suo lato oscuro.

Talador_WoW_Lightbox_AD68_CK_550x200.jpg

Quali sono i luoghi più interessanti da vedere e quali le esperienze che vale la pena fare?

Johnny Cash: Talador offre panorami diversi e davvero unici, e tutti meritano una visita. Vedrete i luoghi di The Burning Crusade sotto una luce completamente diversa. Se siete già stati nella Foresta di Terokk, riconoscerete molti posti a Talador, ma nulla in quei luoghi sarà come lo ricordate. Per questo è una regione così interessante da esplorare. Per definire Talador si può far riferimento a tree aree principali e relativi dintorni: Shattrath, Auchindoun e la foresta nordorientale.

Shattrath è inizialmente occupata dall’Orda di Ferro, ed è decisamente più grande della Shattrath che avete conosciuto in The Burning Crusade. Alberi potati con cura e siepi geometriche fiancheggiano i suoi viali. Ci sono numerosi ponti e canali che collegano le diverse grandi sezioni della città. Una sezione è difesa da una sorta di guscio magico. Nelle vicinanze, le banchine di Shattrath offrono ampi spazi ai commercianti venuti da tutta Draenor per vendere le loro mercanzie (o alla flotta da guerra dell’Orda di Ferro per attraccare con le sue navi). Coloro che preferiscono vivere una vita più tranquilla, lontana dal trambusto di una grande città, possono visitare Tuurem, o magari il piccolo villaggio lungo la Costa Orunai.

Auchindoun non è ancora stato infangato dal Concilio dell’Ombra e lo vedrete in tutta la sua gloria. Draenei da tutto il mondo si recano lì in pellegrinaggio per rendere omaggio ai loro antenati e ai defunti. La foresta a nord-est può non avere un’enorme città che ne domina l’orizzonte, ma è ben lungi dall’essere poco interessante da visitare. L’avamposto della vostra Guarnigione si erge in una posizione ideale per accedere all’intera Talador, ovunque sia necessaria la vostra presenza.

Talador_WoW_Lightbox_AD31_CK_550x200.jpg

Quali benefici ci saranno per i giocatori che continueranno ad allestire la propria Guarnigione?

Johnny Cash: Talador offrirà alcune scelte davvero uniche, che influenzeranno molto la vostra Guarnigione. Avrete la possibilità di costruire un Santuario Arcano o un Arsenale nel lotto disponibile dell’avamposto. La costruzione che sceglierete vi offrirà una missione speciale, un progetto per costruire una Torre della Magia o un’Armeria nella vostra Guarnigione, nonché un seguace unico. Nel caso in cui tutto ciò non fosse sufficiente, sbloccherete anche un’abilità speciale da usare ogni volta che sarete a Talador: potrete richiamare un attacco d’artiglieria dal cannone montato sull’Arsenale o evocare un globo guardiano dal Santuario Arcano che vi seguirà e annienterà i nemici che oseranno avvicinarsi troppo.

Talador è piena di nemici da uccidere e di enigmi da risolvere, e spero che vi divertirete a giocarci quanto ci siamo divertiti noi a progettarla. Buona fortuna e buon divertimento!

Ci auguriamo che questo approfondimento su Talador vi sia piaciuto e che vogliate continuare il viaggio alla scoperta di Draenor con la prossima anteprima delle zone di Warlords of Draenor.

 

Su World of Warcraft introdotto l’aggiornamento “GUARDIANI DEL SOGNO”

Su World of Warcraft introdotto l’aggiornamento “GUARDIANI DEL SOGNO”

Profilo di Stak
08/11/2023 17:44 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

World of Warcraft & Guardiani del Sogno – E’ giunto il momento che i Campioni di Azeroth e degli Stormi dei Draghi si uniscano contro l’ardente Incarnazione Primordiale, Fyrakk, che sta per assaltare il Sogno di Smeraldo per assorbire il potere del nuovo Albero del Mondo. Guardiani del Sogno, il nuovo aggiornamento ai contenuti di World of Warcraft Dragonflight, è ora disponibile.

Come parte dell’aggiornamento Guardiani del Sogno, la Stagione 3 di Dragonflight inizierà la prossima settimana, il 14 novembre. Continua a leggere per alcune delle funzionalità incluse con la patch:

Guardiani del Sogno – Dettagli patch di World of Warcraft

Disponibile oggi, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Le caratteristiche principali includono:

  • NUOVA ZONA: Il Sogno di Smeraldo
    • Nuove missioni, nuove creature con cui stringere amicizia, esplorazioni, obiettivi pubblici e molto altro attendono i personaggi in questa nuova zona effimera.
  • NUOVO EVENTO PUBBLICO: La Superfioritura
    • Aiuta l’Antico Errante Chiomabete mentre si occupa dell’Albero del Mondo in crescita all’interno del Sogno di Smeraldo in questo evento pubblico multi fase con fantastiche nuove ricompense.
  • NUOVO PERCORSO FAMA: Custodi del Sogno
    • I Custodi del Sogno offrono nuove ricompense di reputazione e attività da sbloccare man mano che i personaggi avanzano su questo percorso Fama.
  • AGGIORNAMENTI AL VOLO DRACONICO
    • Gli entusiasti del Volo Draconico potranno accedere a nuovi percorsi, glifi, abilità, personalizzazioni e un nuovo draco: un Drago Fatato!

In arrivo ci sono anche modifiche e bilanciamenti alle classi, aggiornamenti all’interfaccia utente e un sacco di nuovi equipaggiamenti, cavalcature e mascotte da ottenere.

Stagione 3 di Dragonflight

In arrivo il 14 novembre 2023, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Fyrakk ora è l’unica Incarnazione Primordiale e si è alleato con i Druidi delle Fiamme per ottenere l’accesso al pacifico e incontaminato Sogno di Smeraldo. È determinato ad arrivare fino all’Albero del Mondo, Amirdrassil, per attingere al suo potere.

  • NUOVA INCURSIONE: Amirdrassil, Speranza del Sogno
    • I giocatori e le giocatrici affronteranno nove boss tra cui i difensori del Sogno di Smeraldo, i luogotenenti e gli alleati di Fyrakk e, per finire, l’Incarnazione Primordiale ardente in persona.
    • Come per le precedenti stagioni, le modalità Ricerca delle Incursioni (LFR) Ala 1, Normale, Eroica e Mitica verranno rese disponibili contemporaneamente.
  • NUOVA ROTAZIONE MITICHE+:
    • Fanno il loro debutto tra le Mitiche+ le due ali della mega spedizione Alba degli Infiniti:
      • Caduta di Galakrond
      • Ascesa di Murozond
    • Quattro spedizioni di ritorno delle stagioni di Mitiche+ passate forniranno nuove sfide ai personaggi per tenere sempre al passo la rotazione di Mitiche+:
      • Maniero dei Crestabianca, Battle for Azeroth
      • Atal’dazar, Battle for Azeroth
      • Boschetto Cuortetro, Legion
      • Forte Corvonero, Legion
    • Oltre a due spedizioni del passato che subiranno la conversione a Mitiche+:
      • Trono delle Maree, Cataclysm
      • Verdeterno, Warlords of Draenor

Ulteriori informazioni sulla nuova incursione Amirdrassil ed il nuovo Tier Set

INCURSIONE: AMIRDRASSIL, SPERANZA DEL SOGNO

Dopo essere stato curato con attenzione nel Sogno di Smeraldo, Amirdrassil si sta preparando a sbocciare e raggiungere Azeroth. Ma il destino del nuovo Albero del Mondo non sarà garantito finché i campioni di Azeroth non si uniranno per affrontare Fyrakk e i suoi alleati ardenti, impedendo loro di divorare il cuore di Amirdrassil e avvolgere il mondo nelle fiamme. [SCOPRI DI PIÙ]

Amirdrassil, Speranza del Sogno comprende nove boss da sconfiggere: Torciradice; Igira la Crudele; Volcoross; Concilio dei Sogni; Larodar, Custode della Fiamma; Nymue, il Tessitore del Ciclo; Ardiron; Tindral Saggiaspina, Veggente delle Fiamme; Fyrakk l’Ardente.

Calendario di pubblicazione dell’incursione:

  • Settimana del 14 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 1): Scia dell’Incarnazione (Torciradice | Igira la Crudele | Ardiron), Normale, Eroica, Mitica
  • Settimana del 21 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 2): Scorreria Fusa (Volcoross | Larodar, Custode della Fiamma)
  • Settimana del 28 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 3): Trama Verdastra (Concilio dei Sogni | Nymue, il Tessitore del Ciclo)
  • Settimana del 12 dicembre – Ricerca delle incursioni (Ala 4): Destino di Amirdrassil (Tindral Saggiaspina, Veggente delle Fiamme | Fyrakk l’Ardente)

Ricompense più interessanti:

  • Nuova arma leggendaria – Fyr’alath, la Squarciasogni: ascia a due mani (Cavalieri della Morte, Paladini, Guerrieri)
  • Nuove cavalcature per il Volo Draconico: Redini di Anu’relos, Guida della Fiamma (modalità Mitica) e personalizzazione Proto-Draco Rinnovato – Personificazione del Fiammeggiante (disponibile in tutte le modalità)
  • Incantamento per elmo riutilizzabile: i giocatori inizieranno la serie di missioni per ottenere l’Essenza Incandescente subito dopo essere entrati nell’incursione e possono aspettarsi di ottenerla nel secondo mese di incursioni. Questo potente oggetto fornisce un effetto che si basa sul ruoto attuale del personaggio in gioco e non si consuma con l’uso. Questi effetti non sono attivi in PvP. I progressi nella missione sono limitati su base settimanale e verranno accelerati cinque settimane dopo l’inizio della stagione, per consentire ai giocatori di recuperare facilmente il divario se hanno malauguratamente perso l’inizio della stagione.

SET D’ARMATURE DI CLASSE DELLA SPERANZA DEL SOGNO

Colleziona il set di armatura della Speranza del Sogno per ottenere dei potenziamenti unici alle tue abilità di classe sconfiggendo i boss dell’incursione Amirdrassil, Speranza del Sogno, con la Gran Banca o convertendo parti di armatura con il Catalizzatore del Ripristino.

 

Articoli Correlati: 

Cosa ne pensate di tutte queste novità community? Siete pronti per lanciarvi nell’azione di Guardiani del Sogno? Fatecelo sapere nei commenti: la discussione, come sempre, è aperta!

Blizzcon 2023 torna anche online (gratis) in streaming

Blizzcon 2023 torna anche online (gratis) in streaming

Profilo di Stak
31/10/2023 19:56 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Dopo quattro anni di incontri online, avventurandosi per Azeroth, facendo squadra in Overwatch, attraversando le regioni del Santuario e riscaldandosi accanto al fuoco della Taverna, è finalmente possibile vedersi di persona per la BlizzCon 2023.

Nel corso di due giorni ricchi di azione, i fan potranno conoscere le ultime entusiasmanti novità sui loro giochi Blizzard preferiti, tra cui Warcraft, Overwatch e Diablo.

Per coloro che non potranno partecipare alla fiera, sarà possibile seguire la BlizzCon 2023 gratuitamente in diretta streaming, con tutti i contenuti trasmessi dalla BlizzCon Arena. Di seguito una rapida carrellata, con tutti i dettagli delle dirette:

Venerdì 3 novembre:

  • 19.00 – Cerimonia d’apertura
  • 21.30 – World of Warcraft: What’s Next
  • 22:30 – Overwatch 2: Deep Dive
  • 23.30 – World of Warcraft Classic: What’s Next
  • 0:30 – Hearthstone: What’s Next
  • 1:30 – Warcraft Rumblings

Sabato 4 novembre:

  • 20.00 – World of Warcraft: Deep Dive
  • 21:30 – Overwatch 2: What’s Next
  • 22:30 – Diablo IV Campfire Chat
  • 0:45 – Community Night
  • 2:15 – LE SSERAFIM Appearance

Visitate i canali YouTube o Twitch di Blizzard il 3 e il 4 novembre per seguire tutta l’azione in diretta. La BlizzCon è per la comunità, quindi sentitevi liberi di condividerla con la vostra community trasmettendo in co-streaming la trasmissione.

BlizzCon Collection – In vendita ora

I partecipanti virtuali possono anche acquistare la BlizzCon Collection, una nuova serie di gadget digitali e oggetti di gioco. Un bundle imperdibile sia per gli eroi più esperti, sia per chi sta iniziando nuove avventure in World of Warcraft, Diablo IV, Overwatch 2, Hearthstone o Warcraft Rumble. Disponibile nel negozio di Battle.net.

Per tutti i dettagli su tutto ciò che accadrà alla BlizzCon 2023, visitare www.blizzcon.com.

Articoli correlati: 

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Profilo di Stak
13/10/2023 15:55 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

A pochissime ore dall’annuncio del via libera ottenuto anche dalla CMA, in Activision Blizzard e Microsoft è iniziata la celebrazione per il completamento dell’acquisizione.

Tutte le ipotesi, i progetti e le “promesse” che abbiamo sentito nel corso di questo ultimo anno si sono rapidissimamente concretizzate durante l’arco di questa mattina, con milioni di giocatori in tutto il mondo che ora sognano la possibilità di giocare ai loro amati titoli direttamente dal Game Pass.

Giochi come Call of Duty, World of Warcraft, Diablo 4 e Overwatch sono ad esempio solamente “alcuni” dei giochi che entro breve vedremo finalmente nel catalogo.

Sappiamo per certo che dovremo aspettare ancora qualche tempo, specialmente per i titoli più “nuovi”, ma è altrettanto sicuro che presto o tardi il Game pass ospiterà tutti i titoli di Activision Blizzard King nella sua offerta.

Il trailer che sancisce l’acquisizione di Activision Blizzard 

Articoli consigliati e correlati sull’argomento: