Sesta puntata di Azeroth Choppers ora online!
[embedvideo id=”I94EUvFTBA8″ website=”youtube”]
Nuova puntata online! Cosa succederà al Team Horde e al Team Alliance? Scopriamolo su Powned.it!
Oggi inizierà ufficialmente la stagione numero 4 di World of Warcraft Shadowlands, contenuto che introdurrà molteplici novità sul titolo mmo di Blizzard.
La nuova season sbarca sui server live con una nuova selezione di spedizioni Mitiche+ (tra cui dei dungeon delle espansioni precedenti con un nuovo modificatore), una nuova esperienza raid con le Incursioni Predestinate, boss mondiali potenziati, una nuova stagione PvP e fantastiche ricompense.
Oltre a queste novità, gli sviluppatori di Blizzard hanno anche svelato tutti i dettagli relativi ai bilanciamenti applicati ad alcune classi. In particolare, finiscono sotto la lente d’ingrandimento il Druido, il Cacciatore, e poi anche il Mago, Monaco, Paladino, Sacerdote, Stregone e Guerriero.
Andiamo a vedere tutti i dettagli:
Cosa ne pensate di questo imponente update community? Quale delle novità della nuova season vi ha particolarmente colpito?
La discussione, come sempre, è aperta!
Articoli correlati:
WoW Mobile – Nel corso delle ultime ore è diventato letteralmente virale un post Reddit in cui viene mostrato il popolare World of Warcraft sulla console portatile Steam Deck!
Quello di World of Warcraft su dispositivi mobile è un “sogno” per milioni di giocatori da diverso tempo. Questo celebre mmo è infatti sempre stato disponibile solo su PC, ed è proprio per questo che il post in questione ha suscitato tanto “rumore” nel subreddit dedicato.
A svelare la versione di World of Warcraft su Steam Deck è stato l’utente Skulled3010, che dopo aver installato l’MMO sulla sua console portatile ha anche fatto una foto dell’UI pesantemente rinnovata.
Osservando l’immagine sotto, noterete come i principali indicatori vengono posizionati nella parte bassa dello schermo, per una resa generale che sembra favorire (e moltissimo) l’esperienza di gioco mobile. Skulled3010 ha anche commentato la cosa, descrivendo la sua esperienza su WoW dallo Steam Deck come a qualcosa di assolutamente positivo.
“WoW su Steam Deck è abbastanza divertente!” ha scritto Skulled, che ha proseguito: “Fantastico da giocare, anche nei dungeon. Ho però bloccato il gioco a 40 FPS, cosi da essere sicuro che funzionasse senza alcun intoppo“.
Per quanto riguarda il reparto addon, Skulled ha utilizzato ConsolePort per il layout dei pulsanti e AzeriteUI per sistemare l’interfaccia. Sebbene lo Steam Deck non sembri naturalmente predisposto per ospitare World of Warcraft, coloro che dispongono di questo nuovo dispositivo potranno facilmente giocare a WoW senza troppi problemi.
Cosa ne pensate community? Proverete l’mmo di casa Blizzard sulla vostra console portatile? La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!
Articoli correlati:
WoW Classic Wrath of the Lich King – Il Lich King Arthas Menethil, una volta un ardito principe paladino consumato e corrotto dal desiderio di salvare il suo popolo a qualunque costo, guida la sua armata di non morti in una guerra contro gli abitanti di Azeroth.
Blizzard Entertainment oggi ha annunciato che le forze dell’Orda e dell’Alleanza avranno un’altra possibilità di dare una fine degna a uno dei più iconici villain di World of Warcraft a partire dal 27 settembre, quando l’azienda rilascerà Wrath of the Lich King Classic, l’autentica riproduzione dell’acclamata seconda espansione di WoW, senza costi aggiuntivi per i giocatori con un abbonamento attivo.
L’espansione uscirà in tutto il mondo a mezzanotte e sarà disponibile su tutti i reami di World of Warcraft: Burning Crusade Classic.
Per scontrarsi con il Lich King, i giocatori affronteranno un pericoloso viaggio tra le foreste invernali e i picchi innevati del continente di Northrend, il territorio più grande mai aggiunto al gioco con un’espansione da Blizzard (fino alla prossima uscita di World of Warcraft: Dragonflight™). Lì vivranno l’esperienza dei panorami mozzafiato e le storie più apprezzate in tutta la serie di Warcraft®, mentre si fanno strada con forza verso Icecrown per sconfiggere una delle minacce più pericolose che Azeroth abbia mai conosciuto.
“Tra i momenti più epici di Wrath of the Lich King Classic ci sono grandi ambienti innevati, dungeon e raid unici e l’avvincente conclusione alla storia del Principe Arthas”, dice Holly Longdale, produttore esecutivo di World of Warcraft. “Tutto questo e molto di più hanno reso l’espansione tra le preferite dei giocatori e anche tra noi di Blizzard. Vogliamo fornire un’esperienza autentica ai giocatori veterani di ritorno e una fantastica avventura per i novizi che esplorano Azeroth per la prima volta.”
Con quest’espansione sorge la terrificante classe eroica del Death Knight, disponibile per tutti i giocatori e che parte dal livello 55. In precedenza campioni del Lich King, i Death Knight prevalgono sui loro nemici usando magia oscura e potere runico. Tra le funzionalità aggiunte c’è anche il sistema delle imprese di World of Warcraft, che celebra i risultati ottenuti dai giocatori, e l’introduzione della professione di Inscription, che permette ai giocatori di scrivere glifi che potenziano il giocatore, alterano l’aspetto e modificano le proprietà di incantesimi e abilità.
I giocatori potranno mettere alla prova le loro capacità e nuove abilità nei 13 memorabili dungeon di Wrath of the Lich King. Avremo ad esempio Ahn’Kahet: The Old Kingdom, dove affronteranno i seguaci dell’Old God Yogg-Saron, e Culling of Stratholme, che ricrea il tragico evento della storia di Warcraft che portò al declino del Principe Arthas. Coloro che cercano la sfida definitiva possono affrontare i 9 raid introdotti nell’espansione, come la versione aggiornata di Naxxramas e Onyxia’s Lair di World of Warcraft prima delle espansioni, e naturalmente Icecrown Citadel, dove la storia del Lich King raggiunge la sua cinematica conclusione.
Nel periodo che precede il lancio, i giocatori potranno usufruire di Joyous Journes, un bonus del 50% all’esperienza che sarà attivo fino all’uscita di Wrath of the Lich King Classic, il 27 settembre. Prima dell’uscita, tutti i giocatori con un abbonamento attivo a WoW avranno la possibilità di creare un Death Knight per ogni reame Classic, che possono portare al livello 70 con i contenuti di Burning Crusade Classic™ fino al 27 settembre. In aggiunta, i giocatori potranno acquistare miglioramenti opzionali, inclusi nuovi oggetti cosmetici e un potenziamento istantaneo al livello 70 per coloro che non hanno ancora un personaggio al livello massimo.
Cosa ne pensate di questa novità community? Siete pronti per gettarvi in azione nel continente di Northrend?
La discussione, come sempre, è aperta!
Articoli correlati: