Look@WoD : Ciao Ciao Vengeance
In questa rubrica, che speriamo possa avere una cadenza periodica, il nostro amico Capitan Destro ci mostrerà il suo punto di vista sulle principali novità introdotte in Warlords of Draenor: oggi sotto la sciabola del Capitano passerà la Vengeance che, come saprete, sarà abbandonata per far posto alla Resolve. Buona lettura su Powned.it!
Ciao Ciao Vengeance
Vi fu un tempo in cui ogni classe in grado di tankare aveva una peculiarità, una sua caratteristica principale.
Quando si parlava di “uncrashable”, quando il paladino utilizzava spell damage come stat e quando il tanking era quasi aritmetico e non voglio mettere in mezzo i Warlock e i Mage con i loro simpatici abiti da resistenze.
Non definitemi un nostalgico o il solito “lamentone eterno”, ma giusto un osservatore che cerca di capire la direzione in cui sta andando il tanking in funzione dell’imminente “Ritorno a Draenor”.
Prima di parlare dei cambiamenti soffermiamoci un attimo su cosa è stato quest’ultimo periodo: si è passato da vedere dei “sacchi di stamina”, a “sacchi di mastery”, fino (questo vale per alcune classi) “sacchi di critico”.
Al di fuori di stat e importanza di valori, quello che forse ha dato più impulso è stato un abbattimento totale della “passività”: quanto questo ha reso più difficile tankare? (Forse davvero poco, anzi n.d.r.) E quanto, allo stesso tempo, lo ha reso più divertente e attivo, anche a livello di reattività rispetto alle dinamiche degli encounter? (personalmente parecchio, forse anche troppo n.d.r.)
Valutare se la famosa Active Mitigation, sia la giusta via, la giusta evoluzione per il tanking, ha ormai superato la qual si voglia lamentela sui drop, diventando quasi una chiacchera da bar su cui ci si infervora, almeno fra gli “addetti ai lavori”.
Probabilmente quel mio iniziale pensiero sulla varietà delle classi che si è andata perdendo è stata necessaria per poter fare un vero e proprio revamp del ruolo, donargli un nuovo flavour, nella speranza di evitare ore di attesa in coda alla ricerca di un tank.

Come sarà allora il tanking in Draenor?
Quello che ci aspetta è ancora molto avvolto nelle “nebbie dell’espansione prima” sotto alcuni punti di vista, soprattutto percentuali, riduzioni o aumenti del danno fatto e subito ad esempio, altri sembrano essere più chiari.
Fra le varie cose da valutare e su cui porto l’attenzione, quella che mi ha colpito di più e che mi piacerebbe approfondire è la rimozione della Vengeance.
Non so quanti di voi abbiano notato questa cosa, ma in molte occasioni i vostri amati tank riuscivano a fornire un ottimo apporto di dps, in certi casi anche esagerato per il ruolo che ricoprono.
L’arrivo della Resolve penso che da questo punto di vista si farà sentire molto: per chi non avesse avuto l’occasione di leggerlo, la Resolve altro non è che un’abilità passiva, difensiva, che fornisce un buff (della durata originale di 10 secondi), che aumenta le self-healing e l’absorption del tank, basato sul danno preso (al di fuori della tabella di avoidance e mitigation) e soltanto in minima percentuale sulla stamina (sì, proprio per evitare i famosi “sacchi di stamina” di cui sopra).
Certo questo apparentemente potrebbe sembrare il rivedere i tank rilegati a piangere in un angolo, utili solo a prende sberle, invece l’aumento dei danni base dell’abilità e il quasi certo legame dell’attack power alla mastery per il ruolo di tank, sembra poter compensare bene la perdita della Vengeance. Almeno sulla carta.
Al termine di queste mie chiacchere che aggiungere… Trovo che la Vengenance sia stata un’ottima risposta all’evoluzione del tanking, per quanto in molti casi si riuscisse a sfruttare in modi che forse i programmatori non immaginavano.
Al contempo mi trovo d’accordo con molte “autorità “ del tanking, che in rete dimostrano la loro soddisfazione per il ruolo del tank che si riscopre tank e non primo nei damage meter.
Il prossimo passo da fare? Probabilmente evitare che i tank abbiano solo due percentuali di vita, o lo “zero percento” o il “cento per cento”, ma forse i ritocchi alle meccaniche dell’healing e alla nuova passiva resolve, toglieranno anche questa soddisfazione.