I Quantum Leap rispondono alle nostre domande!

I Quantum Leap rispondono alle nostre domande!

Profilo di Stak
 WhatsApp

Il network Powned.it ha deciso, insieme ai QL, di intraprendere un percorso di collaborazione che siamo sicuri vi lascerà senza parole! La presente news è il primo atto di questo percorso! Ritenevamo giusto, iniziare con le dovute presentazioni!
Il team di Powned.it ha fatto qualche domanda ai QL che qui di seguito riportiamo, ringraziandoli ancora per il tempo che ci hanno concesso.

Per prima cosa ci piacerebbe sapere come nascono i Quantum Leap, da dove proviene questo fuoco di competitività che ne ha reso una delle top guild italiane di WoW.

QL: I Quantum Leap nascono nell’autunno 2009, ai tempi di ToC, quando un gruppo di player decise di staccarsi dai Delirium Tremens per provare a mettere in piedi un progetto più serio e meglio gestito. Come gilda ci siamo preposti fin dal nostro primo giorno l’obiettivo di cercare di ottenere i migliori risultati possibili in ambito PvE senza però che questo vada a discapito del “clima” all’interno del nostro gruppo, poichè riteniamo che WoW sia pur sempre un gioco, e in quanto tale vogliamo che i nostri giocatori trovino da noi un ambiente tranquillo e un gruppo di persone con le quali possano giocare e divertirsi anche al di fuori di quelli che sono gli orari di raid.
Mantenendo sempre questa nostra filosofia, e garantendo una gestione quanto più seria e attenta possibile, siamo sempre riusciti a concludere ogni tier prima che uscisse il successivo, arrivando col tempo a guadagnarci un nome all’interno del panorama italiano di WoW.  Da sempre abbiamo dimostrato di saper offrire una incredibile stabilità, caratteristica che probabilmente rappresenta il nostro punto forte e che ci ha permesso di tenere il progetto vivo ed attivo sino ad oggi.

Parlando della situazione interna dei Quantum, cosa pensate di questa espansione, com’è andata? come la giudicate? E sopratutto, cosa pensate possa succedere nella prossima? Siete abbastanza carichi e fiduciosi?

QL: Nel corso di Mists of Pandaria siamo riusciti a mantenerci molto costanti, confermandoci ad ogni tier attorno alla centesima posizione mondiale. Probabilmente avremmo potuto fare qualcosa in più, ma riteniamo che la cosa importante sia il non aver mai incontrato problemi particolarmente grossi lungo il percorso.
Nel corso dell’ultimo anno e mezzo è altissimo il numero di gilde italiane da 25 che sono scomparse, e quasi tutte quelle nuove che sono state create nel mentre hanno avuto vita breve e/o risultati non particolarmente brillanti, mentre da parte nostra l’obiettivo è e rimane quello di garantire una continuità alla qualità del nostro raid, cercando di rinnovare il roster nel corso del tempo mantenendo sempre sullo stesso livello la qualità dei nostri giocatori; cosa che fortunatamente siamo riusciti a fare a differenza di molti altri.
Per Warlords of Draenor i dubbi sono ovviamente molti, primo su tutti il fatto che dovremo abituarci a gestire raid composti non più da 25 persone, bensì da 20, ma partiamo da un roster decisamente buono e possiamo contare su un gruppo officer ormai affiatato e ben consolidato, e riteniamo quindi ci siano tutti i presupposti per poter far bene anche in futuro.

 Ora una domanda un pò particolare; c’è stata o c’è tuttora una gilda con cui vi sentite particolarmente in competizione? Degli avversari che rispettate e con cui vi sentite perennemente in sfida?

QL: L’unica gilda con la quale può avere senso fare un paragone sono ovviamente gli Unknown Entity , per il semplice fatto che in italia non esistono altre gilde oltre a noi e loro ad avere un livello di progress PvE anche solo simile. In ogni caso non ci siamo mai ritenuti in competizione con nessuno: abbiamo semplicemente sempre cercato di ottenere i migliori risultati possibili indipendentemente da cosa riuscissero a fare gli altri e da quale fosse il loro numero.

Molti sono portati a pensare che alla base del Pro-gamer di Wow, vi sia solo la ricerca del pezzo di equip più forte, o più raro. Noi pensiamo invece, che oltre a questo fattore influisca la semplice e pura competitività. La sfida di killare per primi un determinato boss, e la voglia di dimostrare a se stessi ed al resto della community che il proprio gruppo raid è il migliore. Cosa ne pensate? c’è secondo voi anche dell’altro che “alimenta” le prestazioni e l’abnegazione di un Pro?

QL: Nonostante siamo ormai da qualche anno uno dei punti di riferimento all’interno del panorama PvE italiano di WoW, il fuoco della competitività non è mai stato così “acceso” in noi quanto si potrebbe invece pensare. Il nostro interesse è sempre stato quello di ottenere quante più soddisfazioni possibili da questo gioco, e di permettere a chiunque giochi da noi di loggare ogni sera con la voglia di giocare, e con l’intenzione di farlo al meglio delle proprie capacità, con la consapevolezza che altre 24 persone stanno facendo altrettanto. Ovviamente ottenere dei buoni risultati fa piacere a tutti, e per molti è anche motivo di orgoglio personale, ma non è nostro interesse ottenerli al fine di farci belli agli occhi degli altri, cercando semplicemente di sentirci soddisfatti dei traguardi raggiunti.

Parlando di competitività, è naturale fare un riferimento al mondo dell’E-sports che inizialmente veniva ritenuto quasi “una perdita di tempo”, mentre ora viene riconosciuto a livello globale come un qualcosa di estremamente serio. Un ulteriore segno di questo cambiamento in corso, è stato il fatto che pochi mesi fa, proprio durante un torneo mondiale organizzato dalla Riot Games negli Usa, ai giocatori provenienti da tutto il mondo fosse stato riconosciuto lo status per il visto P-1, che permette agli atleti di esibirsi nelle competizioni e richiede un livello di prestazioni sostenute riconoscibile su base internazionale. In Italia invece, siamo ancora abbastanza indietro da questo punto di vista, ma come per ogni altra importante trasformazione, anche questa toccherà il nostro paese, e noi pensiamo che questo avverrà in tempi non eccessivamente lunghi. Cosa pensate voi di tutta questa questione? E’ giusto secondo voi dare visibilità e remunerazione economica a delle persone che nel loro ambito sono i migliori al mondo? Un Pro gamer che gioca ogni giorno, cercando sempre di migliorarsi, e che ottiene risultati a livello nazionale o internazionale, è giusto considerarlo uno sportivo di successo nella sua disciplina?

QL: Risponderò a questa domanda come Bruno “Hellseeker” e non come “Quantum Leap”. Personalmente trovo totalmente erronea l’idea (purtroppo sempre più diffusa in Italia) che l’E-sport sia un fenomeno nato nell’ultimo periodo. L’unico elemento che è realmente “esploso” recentemente sono gli streaming dei vari videogiocatori, che sono andati a creare un business parallelo a quello dei tornei che esistono invece da credo 15 anni. Ricordo che appunto circa una decina di anni fa, quando ero solo un ragazzino, vedevo nei negozi le schede audio sponsorizzate da Fatal1ty e pochi anni dopo seguivo i risultati di Stermy all’interno di vari tornei, cercandone anche i video su YouTube. Già nel 2000 c’erano tornei di Quake con montepremi da 70.000$, e ai tempi in cui frequentavo le superiori (anche qui ormai quasi 10 anni fa) c’era un mio carissimo amico che era sponsorizzato da note ditte produttrici di hardware e periferiche, che ne riceveva quindi tutti i nuovi prodotti in omaggio e che quando è dovuto andare in asia per partecipare ad un torneo è stato interamente spesato dagli sponsor stessi.
Sicuramente giochi come LoL, che è entrato prepotentemente sulla scena del gaming italiano e mondiale, hanno fatto scoprire a una grossa fetta dei videogiocatori italiani più giovani l’esistenza dell’universo dell’E-sport, e semplicemente questi ultimi, con superficialità, non si sono informati su quale fosse la “storia” del fenomeno, andando ad alimentare l’idea che tutto questo sia nato solo di recente. Per rispondere anche all’ultima parte della domanda sì, a mio avviso è giusto che un videogiocatore possa essere pagato per quello che fa visto che c’è gente disposta a farlo (e anche chi segue i vari streaming di fatto ne fa parte).

Powned.it , oltre al resto, vuole dare visibilità ai giocatori che la meritano, vuole contribuire al rendere pubblico il successo o la bravura di una data realtà o di un giocatore singolo. Come vedete questo progetto di partnership con noi? Cosa desiderereste vedere fra qualche mese, cosa pensate possa fare powned.it con il vostro aiuto?

QL: Purtroppo in questo momento riteniamo che manchi una community italiana di riferimento per quanto riguarda il mondo di WoW, e siamo stati quindi ben contenti di venire da voi contattati per partecipare a questo nuovo progetto apportando il nostro piccolo contributo, nella speranza che ne possa nascere un “luogo” in cui tutti i videogiocatori possano sentirsi a casa, confrontarsi e discutere!

Grazie Quantum per il tempo che ci avete dedicato! E vedete di POWNARE a più non posso!!

QL: Grazie a voi per il lavoro che state svolgendo, e in bocca al lupo per questo nuovo progetto!

Su World of Warcraft introdotto l’aggiornamento “GUARDIANI DEL SOGNO”

Su World of Warcraft introdotto l’aggiornamento “GUARDIANI DEL SOGNO”

Profilo di Stak
08/11/2023 17:44 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

World of Warcraft & Guardiani del Sogno – E’ giunto il momento che i Campioni di Azeroth e degli Stormi dei Draghi si uniscano contro l’ardente Incarnazione Primordiale, Fyrakk, che sta per assaltare il Sogno di Smeraldo per assorbire il potere del nuovo Albero del Mondo. Guardiani del Sogno, il nuovo aggiornamento ai contenuti di World of Warcraft Dragonflight, è ora disponibile.

Come parte dell’aggiornamento Guardiani del Sogno, la Stagione 3 di Dragonflight inizierà la prossima settimana, il 14 novembre. Continua a leggere per alcune delle funzionalità incluse con la patch:

Guardiani del Sogno – Dettagli patch di World of Warcraft

Disponibile oggi, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Le caratteristiche principali includono:

  • NUOVA ZONA: Il Sogno di Smeraldo
    • Nuove missioni, nuove creature con cui stringere amicizia, esplorazioni, obiettivi pubblici e molto altro attendono i personaggi in questa nuova zona effimera.
  • NUOVO EVENTO PUBBLICO: La Superfioritura
    • Aiuta l’Antico Errante Chiomabete mentre si occupa dell’Albero del Mondo in crescita all’interno del Sogno di Smeraldo in questo evento pubblico multi fase con fantastiche nuove ricompense.
  • NUOVO PERCORSO FAMA: Custodi del Sogno
    • I Custodi del Sogno offrono nuove ricompense di reputazione e attività da sbloccare man mano che i personaggi avanzano su questo percorso Fama.
  • AGGIORNAMENTI AL VOLO DRACONICO
    • Gli entusiasti del Volo Draconico potranno accedere a nuovi percorsi, glifi, abilità, personalizzazioni e un nuovo draco: un Drago Fatato!

In arrivo ci sono anche modifiche e bilanciamenti alle classi, aggiornamenti all’interfaccia utente e un sacco di nuovi equipaggiamenti, cavalcature e mascotte da ottenere.

Stagione 3 di Dragonflight

In arrivo il 14 novembre 2023, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Fyrakk ora è l’unica Incarnazione Primordiale e si è alleato con i Druidi delle Fiamme per ottenere l’accesso al pacifico e incontaminato Sogno di Smeraldo. È determinato ad arrivare fino all’Albero del Mondo, Amirdrassil, per attingere al suo potere.

  • NUOVA INCURSIONE: Amirdrassil, Speranza del Sogno
    • I giocatori e le giocatrici affronteranno nove boss tra cui i difensori del Sogno di Smeraldo, i luogotenenti e gli alleati di Fyrakk e, per finire, l’Incarnazione Primordiale ardente in persona.
    • Come per le precedenti stagioni, le modalità Ricerca delle Incursioni (LFR) Ala 1, Normale, Eroica e Mitica verranno rese disponibili contemporaneamente.
  • NUOVA ROTAZIONE MITICHE+:
    • Fanno il loro debutto tra le Mitiche+ le due ali della mega spedizione Alba degli Infiniti:
      • Caduta di Galakrond
      • Ascesa di Murozond
    • Quattro spedizioni di ritorno delle stagioni di Mitiche+ passate forniranno nuove sfide ai personaggi per tenere sempre al passo la rotazione di Mitiche+:
      • Maniero dei Crestabianca, Battle for Azeroth
      • Atal’dazar, Battle for Azeroth
      • Boschetto Cuortetro, Legion
      • Forte Corvonero, Legion
    • Oltre a due spedizioni del passato che subiranno la conversione a Mitiche+:
      • Trono delle Maree, Cataclysm
      • Verdeterno, Warlords of Draenor

Ulteriori informazioni sulla nuova incursione Amirdrassil ed il nuovo Tier Set

INCURSIONE: AMIRDRASSIL, SPERANZA DEL SOGNO

Dopo essere stato curato con attenzione nel Sogno di Smeraldo, Amirdrassil si sta preparando a sbocciare e raggiungere Azeroth. Ma il destino del nuovo Albero del Mondo non sarà garantito finché i campioni di Azeroth non si uniranno per affrontare Fyrakk e i suoi alleati ardenti, impedendo loro di divorare il cuore di Amirdrassil e avvolgere il mondo nelle fiamme. [SCOPRI DI PIÙ]

Amirdrassil, Speranza del Sogno comprende nove boss da sconfiggere: Torciradice; Igira la Crudele; Volcoross; Concilio dei Sogni; Larodar, Custode della Fiamma; Nymue, il Tessitore del Ciclo; Ardiron; Tindral Saggiaspina, Veggente delle Fiamme; Fyrakk l’Ardente.

Calendario di pubblicazione dell’incursione:

  • Settimana del 14 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 1): Scia dell’Incarnazione (Torciradice | Igira la Crudele | Ardiron), Normale, Eroica, Mitica
  • Settimana del 21 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 2): Scorreria Fusa (Volcoross | Larodar, Custode della Fiamma)
  • Settimana del 28 novembre – Ricerca delle incursioni (Ala 3): Trama Verdastra (Concilio dei Sogni | Nymue, il Tessitore del Ciclo)
  • Settimana del 12 dicembre – Ricerca delle incursioni (Ala 4): Destino di Amirdrassil (Tindral Saggiaspina, Veggente delle Fiamme | Fyrakk l’Ardente)

Ricompense più interessanti:

  • Nuova arma leggendaria – Fyr’alath, la Squarciasogni: ascia a due mani (Cavalieri della Morte, Paladini, Guerrieri)
  • Nuove cavalcature per il Volo Draconico: Redini di Anu’relos, Guida della Fiamma (modalità Mitica) e personalizzazione Proto-Draco Rinnovato – Personificazione del Fiammeggiante (disponibile in tutte le modalità)
  • Incantamento per elmo riutilizzabile: i giocatori inizieranno la serie di missioni per ottenere l’Essenza Incandescente subito dopo essere entrati nell’incursione e possono aspettarsi di ottenerla nel secondo mese di incursioni. Questo potente oggetto fornisce un effetto che si basa sul ruoto attuale del personaggio in gioco e non si consuma con l’uso. Questi effetti non sono attivi in PvP. I progressi nella missione sono limitati su base settimanale e verranno accelerati cinque settimane dopo l’inizio della stagione, per consentire ai giocatori di recuperare facilmente il divario se hanno malauguratamente perso l’inizio della stagione.

SET D’ARMATURE DI CLASSE DELLA SPERANZA DEL SOGNO

Colleziona il set di armatura della Speranza del Sogno per ottenere dei potenziamenti unici alle tue abilità di classe sconfiggendo i boss dell’incursione Amirdrassil, Speranza del Sogno, con la Gran Banca o convertendo parti di armatura con il Catalizzatore del Ripristino.

 

Articoli Correlati: 

Cosa ne pensate di tutte queste novità community? Siete pronti per lanciarvi nell’azione di Guardiani del Sogno? Fatecelo sapere nei commenti: la discussione, come sempre, è aperta!

Blizzcon 2023 torna anche online (gratis) in streaming

Blizzcon 2023 torna anche online (gratis) in streaming

Profilo di Stak
31/10/2023 19:56 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Dopo quattro anni di incontri online, avventurandosi per Azeroth, facendo squadra in Overwatch, attraversando le regioni del Santuario e riscaldandosi accanto al fuoco della Taverna, è finalmente possibile vedersi di persona per la BlizzCon 2023.

Nel corso di due giorni ricchi di azione, i fan potranno conoscere le ultime entusiasmanti novità sui loro giochi Blizzard preferiti, tra cui Warcraft, Overwatch e Diablo.

Per coloro che non potranno partecipare alla fiera, sarà possibile seguire la BlizzCon 2023 gratuitamente in diretta streaming, con tutti i contenuti trasmessi dalla BlizzCon Arena. Di seguito una rapida carrellata, con tutti i dettagli delle dirette:

Venerdì 3 novembre:

  • 19.00 – Cerimonia d’apertura
  • 21.30 – World of Warcraft: What’s Next
  • 22:30 – Overwatch 2: Deep Dive
  • 23.30 – World of Warcraft Classic: What’s Next
  • 0:30 – Hearthstone: What’s Next
  • 1:30 – Warcraft Rumblings

Sabato 4 novembre:

  • 20.00 – World of Warcraft: Deep Dive
  • 21:30 – Overwatch 2: What’s Next
  • 22:30 – Diablo IV Campfire Chat
  • 0:45 – Community Night
  • 2:15 – LE SSERAFIM Appearance

Visitate i canali YouTube o Twitch di Blizzard il 3 e il 4 novembre per seguire tutta l’azione in diretta. La BlizzCon è per la comunità, quindi sentitevi liberi di condividerla con la vostra community trasmettendo in co-streaming la trasmissione.

BlizzCon Collection – In vendita ora

I partecipanti virtuali possono anche acquistare la BlizzCon Collection, una nuova serie di gadget digitali e oggetti di gioco. Un bundle imperdibile sia per gli eroi più esperti, sia per chi sta iniziando nuove avventure in World of Warcraft, Diablo IV, Overwatch 2, Hearthstone o Warcraft Rumble. Disponibile nel negozio di Battle.net.

Per tutti i dettagli su tutto ciò che accadrà alla BlizzCon 2023, visitare www.blizzcon.com.

Articoli correlati: 

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Activision Blizzard King & Xbox, il TRAILER UFFICIALE con tutti i più grandi protagonisti

Profilo di Stak
13/10/2023 15:55 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

A pochissime ore dall’annuncio del via libera ottenuto anche dalla CMA, in Activision Blizzard e Microsoft è iniziata la celebrazione per il completamento dell’acquisizione.

Tutte le ipotesi, i progetti e le “promesse” che abbiamo sentito nel corso di questo ultimo anno si sono rapidissimamente concretizzate durante l’arco di questa mattina, con milioni di giocatori in tutto il mondo che ora sognano la possibilità di giocare ai loro amati titoli direttamente dal Game Pass.

Giochi come Call of Duty, World of Warcraft, Diablo 4 e Overwatch sono ad esempio solamente “alcuni” dei giochi che entro breve vedremo finalmente nel catalogo.

Sappiamo per certo che dovremo aspettare ancora qualche tempo, specialmente per i titoli più “nuovi”, ma è altrettanto sicuro che presto o tardi il Game pass ospiterà tutti i titoli di Activision Blizzard King nella sua offerta.

Il trailer che sancisce l’acquisizione di Activision Blizzard 

Articoli consigliati e correlati sull’argomento: