Valorant e Cheating – Riot fa causa ad un sito che vende cheat!
Di certo non é cosa nuova la presenza di hacker e cheater nei multiplayer online, soprattutto free to play. Da Valorant, fino a Destiny e passando per Counter Strike, il numero di giocatori che cercano escamotage per salire di grado é in evidente crescita.
In un precedente articolo, che troverete cliccando QUI, avevamo già parlato della presenza specifica di cheater in Valorant e proprio Riot Games in questi giorni si é rimboccata le maniche, insieme a ”Bungie”, per contrastare il crescente fenomeno.
Nella richiesta di risarcimento, della quale troverete un estratto delle prime pagine qui sotto (Fonte: Polygondotcom), Riot e Bungie, rispettivamente produttori di Valorant e Destiny 2, citano in giudizio il sito GatorCheats. Il popolare sito che possiede e vende trucchi per una libreria vastissima di giochi, sarebbe reo a detta degli accusatori di perdite per milioni di dollari.
Per quello che riguarda specificamente Valorant, il sito sarebbe responsabile della messa in vendita di un software di nome Gatorant, che assicurerebbe alla modica cifra di 500 $ l’uso ”vita natural durante” del cheat che al suo interno conterrebbe una vasta serie si trucchi: dal classico aimbot, al wallhack e perfino un controllo per il rinculo.
I risarcimenti riguarderebbero:
- Danni morali ai giocatori che hanno ricevuto danno dall’uso di Gatorant;
- Le spese di produzione riguardanti l’aggiornamento dei sistemi anti-cheat interni a Valorant;
- Danni riguardanti la reputazione delle compagnie lese.
Insomma la stima finale si dovrebbe aggirare intorno a qualche decina di milioni di dollari, senza contare le spese giudiziarie e la perdita della rendita proveniente dal sito, che nel momento in cui scriviamo é in stato di fermo.
Riusciranno Riot e Bungie a fermare questo dilagante fenomeno? O le vendite saranno solo spostate? Solo il tempo potrà rispondere, ma nel frattempo diteci la vostra!
Articoli Correlati:
- Oggi al via il secondo Episodio di Valorant: ecco note della patch e aggiornamenti al competitive
- Valorant – Come sfruttare al meglio il Vandal