Tutto quello che c’è da sapere sui Valorant Masters d’Islanda
Preparatevi Agenti a vivere, a partire dal 10 e fino al 24 di Aprile, un’esperienza competitiva di Valorant senza precedenti con i Valorant Masters. La competizione si svolgerà nuovamente in quel di Reykjavík, sullo stesso terreno che l’anno scorso ha tenuto incollati migliaia di spettatori allo schermo.
Una competizione che si prospetta totalmente ad un altro livello rispetto a quanto abbiamo avuto modo di vedere nel 2021, con i milgiori team da ogni regione del mondo che si sfideranno per ottenere i preziosissimi punti VCT validi per la qualificazione al Valorant Champions che si svolgerà durante le ultime battute dell’anno.
Gli organizzatori di casa Riot Games hanno rilasciato già tutte le informazioni in merito, di seguito cerchiamo di analizzarle nel dettaglio e capire come le modifiche apportate quest’anno potrebbero cambiare le sorti delle squadre coinvolte.
Valorant Masters, tutte le novità ed i dettagli
Prima di tutto, come già anticipato, il sistema a punti rimarrà invariato rispetto allo scorso anno, con il primo il seocndo ed il terzo classificato che otterranno rispettivamente 750, 500 e 400 punti. 300 punti verranno invece dati al quarto team in classifica e 250 a quinto e sesto, e così via fino agli ultimi due team che otterranno 125 punti ciascuno.
Dodici in totale i posti disponibili per questo Valorant Masters suddivisi come mostrato nell’immagine che vedete qui sopra. Tre i posti per la regione EMEA e due per NA e SEA (Sud-Est asiatico e Oceania), mentre per JAP, KR, LATAM, BR e BR/LATAM (che ottengono dunque un posto in più) accederà solo la squadra migliore.
Insomma, tutto sembra prontissimo per un’esperienza senza precedenti e gli occhi del mondo sono puntati verso i team partecipanti. Per chi tifate? Cosa credete che porteranno i cambiamenti? Come al solito non mancate di farci sapere la vostra con un commento qui sotto, oppure in community!
Articoli Correlati: