Viene scelto come Top un Champion che riesce ad essere il più possibile autosufficiente, visto che non godrà del supporto di altri alleati per la maggior parte della partita. Il top può essere sia un AD bruiser che un AP caster: per avere comunque un team bilanciato i Champion mid e top dovrebbero produrre danno di tipo diverso, altrimenti si rischia di trovarsi in difficoltà perché il team avversario potrà concentrarsi su un solo tipo di resistenza che diminuisce il danno di entrambi i Champion. Questa regola generale è sempre valsa da quattro anni a questa parte, ma faccio notare che in competitivo, in questa stessa season, vanno molto di moda il doppio AP sia mid che top.
Ad inizio partita è sempre importante munirsi di pozioni della salute e non essere mai a corto di ward per poter reagire prontamente a tentativi di ganking da parte del jungler avversario. Rispetto alle altre lane top lane è molto più combattiva, poichè i Champion che si trovano in quella posizione sono quasi sempre melee e quindi entrano già dai primi livelli in contatto, scambiandosi attacchi base e utilizzando abilità. In questa linea è ancora più importante il concetto di ‘zonare’ (tagliare fuori un champion dalla possibilità di uccidere minion e quindi farmare) l’avversario per non fargli prendere ne l’oro dei minion, ne, se siete molti bravi, l’esperienza. Riuscire a far rimanere l’avversario indietro in termini di farm può sbilanciare lo scontro nel late game, con il nostro top che diventa più forte di quello avversario.
Introduciamo ora un nuovo concetto, il “trade”:
“Trading” è l’azione di duellare, combattere direttamente con il Champion avversario, per misurare l’effettiva forza di quest’ultimo e capire se è possibile zonarlo. È un procedimento che non implica necessariamente la morte di uno dei due giocatori ma più che altro un confronto, un test per capire se c’è effettivamente la possibilità di uccidere o zonare l’avversario o se invece siamo noi a dover giocare più sulla difensiva. Il trading avviene molte volte nel corso della partita un po’ su tutte le linee ma è in top lane dove si verifica più spesso e dove ha effetti maggiori.
Il compito del Top laner, a partita inoltrata, varia in base alla composizione del team: se avremo preso un tank avremo il compito di iniziare il combattimento con la squadra avversaria, se invece si tratta di un Champion che fa molto danno saremo chiamati a cercare di assassinare l’AD carry avversario o comunque ad intervenire nel combattimento dopo l’initiator per cercare di non essere presi di mira dal team avversario. Tutto sta nel modo in cui ‘itemizzeremo’ il Champion e nel ruolo che intenderemo dargli in base alla composizione del nostro team e di quello avversario.
La stessa itemizzazione durante l’inizio partita dipende direttamente dal Champion avversario che avremo davanti. Se stiamo vincendo la linea potremo puntare su oggetti più offensivi in modo da allargare il divario in danno tra noi e l’avversario e negargli il farm. Se stiamo perdendo, invece, punteremo su oggetti che ci rendano più resistenti e assumeremo un ruolo più da tank nel late game. Se siamo contro un AP caster punteremo a degli oggetti che facciano più danno aumentando anche la resistenza magica. Se ci troveremo di fronte un AD bruiser, infine, punteremo ad oggetti che danno armatura e aumentino il nostro danno.
Questa, è in linea del tutto generale, ciò che c’è da sapere sulla toplane. Per semplificare ulteriormente questa breve guida, ecco una lista delle cose da ricordarsi quando scegliete la toplane:
– Oltre a Flash, Teleport è quasi sempre la prima scelta come incantesimo dell’evocatore. Se quindi non sapete che incantesimo scegliere, optate per il teleport.
– Lasthittate i vostri minion, e se l’avversario si espone per fare altrettanto, punitelo con un attacco base.
– Non combattete mai l’avversario se la sua wave di minion è più numerosa della vostra, specialmente nei primi livelli i minion fanno più danni dei champion
– Considerando le regole sopra, cercate comunque sempre di rispondere ad un trade in top lane. Se venite attaccati dall’avversario, e questo utilizza addirittura alcune spell, non scappate con la coda fra le gambe. Utilizzate buonsenso e cautela, ma anche la testa e metteteci le palle. La toplane è una lane per gente con le palle. Pertanto dicevo, se l’avversario ha usato spell su di voi, significa che è nella tua wave di minion, e che quindi questi lo stanno attaccando. Inoltre avrà le sue spell in cooldown. Pertanto rispondete per le rime, e cercate di uscire dal fight alla pari.