Overwatch World Cup 2018: LA Bracket – Day 3
Si concludono i match del girone americano, che vede qualificarsi Stati Uniti e Canada
Una lotta fino all’ultimo secondo quella per decidere chi sarebbe arrivato primo e chi secondo in questo girone. Alla fine i vincitori sono gli statunitensi, mentre i loro cugini canadesi, arrivati secondi la scorsa edizione dei mondiali, si devono accontentare della seconda posizione.
Norvegia 3 – Austria 1
La Norvegia non vuole andarsene senza dimostrare di aver lottato, e conquista una vittoria meritata sull’Austria. Ad eccezione della seconda mappa, King’s Row, il match é stato di dominio assoluto per gli scandinavi, che vincono le altre tre mappe senza lasciare nessuno spazio agli avversari. La superiorità norvegese é particolarmente evidente su Horizon e Lijiang, ma durante tutto il match é facile notare quale tra i due team sia il migliore.
Canada 4 – Svizzera 0
Una ulteriore prova di forza da parte del Canada, che si appresta a lottare contro gli USA nel derby nordamericano con un record di sedici mappe vinte e zero perse. Gli svizzeri vengono completamente dominati dal team allenato da Jaine, e riescono a rimediare solo due punti durante tutto il match, uno su King’s Row e uno su Osservatorio: Gibilterra. Le altre due mappe, Ilios e Horizon, sono totalmente dominate dai canadesi, che si confermano così qualificati a dispetto di tutto.
Norvegia 0 – Stati Uniti 4
La Norvegia perde ogni sogno di qualificazione in questo match contro gli USA, che dominano la partita in modo estremamente sicuro, e si portano in rotta per la “finale” con Canada per decidere primo e secondo posto. Lijiang e Volskaya si chiudono con la Norvegia che non raccoglie nemmeno un punto, mentre su Eichenwalde e Junkertown si vede un po’ di azione in più. Inutile però lo sforzo europeo: gli USA non demordono e si qualificano di diritto per la fase ad eliminazione diretta.
Svizzera 1 – Brasile 3
Scontro di pura formalità quello tra Svizzera e Brasile, con entrambi i team che sapevano di non avere più chances di qualificazione. Il Brasile, in particolare, ha dimostrato che, in un girone senza avversarie così blasonate, avrebbe potuto conquistarsi una qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. Salvo Ilios, che va alla Svizzera, il resto del match é stato conquistato dai sudamericani, anche se per un margine non troppo ampio. Una partita molto combattuta e molto divertente da osservare.
Canada 1 – Stati Uniti 3
Il derby dei Dallas Fuel si é concluso con gli Stati Uniti, allenati dal coach Hastro, che sconfiggono Jayne e il Canada e si aggiudicano la prima posizione in girone. Gli USA partono forte conquistando sia Ilios che King’s Row, ma gli avversari sembrano resuscitare nella ripresa conquistando Anubis. Tutto é vano, peró: gli USA chiudono il match su Rialto. Grande la performance del main tank “Muma” degli Houston Outlaws, che sormonta l’avversario “xQc” e regala ai suoi la vittoria.