Overwatch: lo sfogo di Kaplan
Due ore fa Jeff Kaplan ha postato, a seguito dell’enorme mole di post di protesta sul forum ufficiale riguardanti i cambiamenti a Bastion, un lungo post in cui esprime le sue sensazioni a proposito di vari temi: la community, il meta, e ovviamente lo stesso Bastion.
“Grazie a tutti per la premurosa risposta. Sappiamo che Bastion attira l’attenzione di tutti al momento. Ho giocato a giochi online da quando esistono e ci lavoro da circa 15 anni. Una delle cose che ho imparato a proposito delle community online è che il cambiamento -qualsiasi esso sia- può causare un sacco di ansia. In passato quando lavoravo su World of Warcraft, mi piaceva dire che se avessimo inviato 500 gold a tutti i giocatori la community avrebbe comunque trovato qualche modo per farsi infastidire dall’accaduto… perché il cambiamento non va bene.
Detto questo, faremo qualche modifica a Bastion e la metteremo sul PTR domattina. Ci piacerebbe sapere cosa ne pensate dei cambiamenti quando saranno online. Non ho dettagli da darvi al momento perché stiamo ancora lavorando alle variazioni!
Penso sia interessante riflettere sull’idea di cosa sia il meta, come il meta è percepito e come il meta dovrebbe essere. Quando leggo idee su come dovrebbe essere il meta, ho la sensazione che per alcune persone ogni eroe di Overwatch dovrebbe essere scelto lo stesso numero di volte (quindi si avrebbe il 4-5% di scelte ricadute sui vari eroi). Non penso che questo modo di pensare sia del tutto realistico, e nemmeno penso che il gioco vada necessariamente a migliorare in quel caso. Potrebbe, e a quel punto sarei contento di essermi sbagliato. Una delle ragioni per cui cerchiamo di tenere tutte le 4 modalità di gioco sempre disponibili (so che la community pensa che siano 3 o al massimo 3 e mezzo) è perché mappe diverse e modalità di gioco diverse rendono il meta più fluido. Più la community ci spinge a eliminare mappe o modalità, più il meta si blocca. Sono completamente d’accordo sul fatto che quando il meta è troppo definito (per esempio quando la gente gioca solo gli eroi X Y Z) il gioco è meno divertente. Quindi abbiamo bisogno di osservare le tendenze e modificare di conseguenza.
Una cosa interessante da osservare è la differenza tra il meta attuale e il meta come viene percepito. Il “meta percepito” è largamente guidato dalla scena professionistica e da cosa viene giocato nei tornei. Dopo i tornei, vengono scritte analisi molto interessanti che analizzano la scena pro. Queste analisi, e all’interno delle stesse si prova in tutti i modi a spiegarlo- sono esclusivamente riflesso della scena professionistica e non sono necessariamente adattabili alla maggioranza dei giocatori. Eppure la gente cita le scelte dei professionisti come il vangelo. Una cosa che trovo interessante è la percezione, basata su queste analisi e sulle idee della community, che Mercy non sia mai giocata. Eppure le nostre statistiche dicono che durante il “meta triplo tank” quando “Lucio e Ana erano gli UNICI HEALER UTILIZZABILI”, Mercy era il QUINTO eroe più utilizzato IN GENERALE (quindi non solo tra i support) -e si, sto parlando delle partite competitive, non delle rapide.
Molto spesso la percezione di quale sia il meta non si avvicina neanche a quello che l’effettivo meta poi risulta essere.
Bilanciare i cambiamenti può essere molto difficile quando nella community c’è un così alto livello di interesse. C’è indignazione se un eroe non viene giocato abbastanza (come è accaduto con Bastion e Symmetra). Facciamo dei cambiamenti per rendere quegli eroi più utilizzabili e ne segue che vengono utilizzati maggiormente. Il risultato è che i giocatori dovranno abituarsi e migliorare nel giocare contro Symmetra e Bastion… che saranno anche più forti. Non possiamo magicamente fare in modo che Bastion venga scelto più volte in modo da avere delle statistiche più carine e allo stesso tempo non modificarlo in modo da renderlo più forte e appetibile per i giocatori.
Voglio condividere la mia opinione personale su Bastion (cosa pericolosa perché so di essere un portavoce per questo gioco). Gioco ogni notte. Sto giocando sia Partite Rapide che Competitive (ho giocato anche 2 partite di Cattura la Bandiera per avere la cassa). Durante le ultime serate ho sia utilizzato che giocato contro Bastion. La mia percezione è che sia leggermente troppo forte al momento. In particolare, in una partita stavo giocando Bastion e la Tracer avversaria stava provando a darmi la caccia. Il giocatore che utilizzava Tracer giocava chiaramente meglio di me – un tipo molto bravo. Ho fatto grande affidamento sulla mia capacità di curarmi e Tracer non riusciva a chiudere l’eliminazione. Ma io riuscivo a eliminare Tracer in Assetto Ricognitore quasi di inerzia. Questa parte mi è sembrata sbagliata. Ma molte delle risposte che leggo mi sembrano incredibilmente esagerate. Bastion non è il “pulsante vinci facile” e può essere preso di mira e contrastato. Quando un team è coordinato, Bastion è molto più spaventoso rispetto alle volte in cui la squadra gioca per le eliminazioni/in stile deathmatch -e sono stato testimone di entrambi i comportamenti nelle ultime serate. Penso che sia le lamentele che le lodi riguardo Bastion siano valide. Non penso sia ancora perfetto. Ma penso si stia davvero esagerando a proposito di questa specifica situazione.
In ogni caso, proveremo a cambiare qualcosa e siamo ansiosi di sapere cosa ne pensate.”
Cosa pensa la nostra community delle parole del Game Director di Overwatch? Pensate che abbia ragione nel pensare che sembriamo spesso un gregge di pecore? Pensate davvero che Bastion sia così esageratamente forte o credete che sia piuttosto l’incapacità, dovuta anche alla mancanza di abitudine da parte dei giocatori, nel contrastarlo?
In attesa delle modifiche che arriveranno domattina sul PTR, io vado a guardarmi TUTTI I VIDEO SU ORISA VISTO CHE PER SCRIVERE QUESTO ARTICOLO HO DOVUTO ASPETTARE E STO MORENDO DI CURIOSITÀ e alla prossima!
Fonte: Blizzard Forum