Inizia la seconda settimana del Capodanno Lunare 2021
Inizia la seconda settimana del Capodanno Lunare 2021, mettendo in palio una nuova skin epica settimanale: McCree Xiake. Vi ricordiamo che (almeno finora) queste skin non sono mai state riproposte negli anni successivi, e non si sa bene se potranno diventare disponibili nuovamente, un giorno.
Andando nel dettaglio, i premi disponibili dall’11 al 18 febbraio (fino alle 20:00 di quel giorno) sono:
3 vittorie: Icona McCree Viandante;
6 vittorie: Spray Pistola Fumante;
9 vittorie: Modello epico McCree Xiake;
Ci sono dei conti da saldare.
Gioca. Vinci. Ottieni.
Sblocca il modello epico McCree Xiake da ora fino al 17 febbraio! pic.twitter.com/St1VQIa9rQ— Overwatch (@OverwatchIT) February 12, 2021
Xu Xiake era uno scrittore e geografo cinese della dinastia Ming (1368-1644), noto per il suo coraggio e la sua umiltà. Egli viaggiò per oltre 30 anni documentando ampiamente la geografia dei villaggi e delle zone della Cina. I suoi diari di viaggio sono oggi una delle letture cinesi più celebri della storia, e raccontano la vita dei villaggi e le sue esperienze.
Capodanno Lunare, non solo un evento cinese
Come me sempre, siamo soliti dispensare qualche curiosità culturale o stilistica per gli eventi di Overwatch. Il primo è certamente quello più essenziale: il capodanno lunare non è da considerarsi un’omaggio esclusivamente cinese. La festa è riconosciuta da gran parte dei popoli asiatici che seguono il calendario lunare.
Se si osservano gli spray degli eroi di Overwatch, o alcune skin, è possibile delle tipiche attività del Seollal, il capodanno Coreano. Considerata come festa nazionale, viene celebrata per tre giorni, dove amici e parenti si radunano per onorare gli antenati e fare giochi di società. Nel 2019 il team di Overwatch ha ricevuto un riconoscimento dal governo sud coreano, l’Hambok Love, per aver rappresentato adeguatamente la tradizione della Corea.
Un esempio è certamente D.VA portantina, che indossa il tipico abito da festa coreana chiamato Hambok caratterizzato da un’ampia gonna a vita alta. Il suo MEKA invece è una tipica portantina coreana reale della dinastia Joseon (XIX secolo).
Inoltre, nell’emote di Ana e nello spray di Zenyatta possiamo notare lo Yut Nori. Si tratta di una sorta di gioco dell’oca coreano dove le bacchette di legno fanno da dadi e la plancia è posta a terra. Si vince quando la propria pedina percorre tutte le caselle (chiamate “mall”) e si ritrova al punto di partenza.
Attività e spettacolo
Come ogni festa, anche il capodanno lunare presenta delle manifestazioni curiose. La più celebre è la danza del Drago, che secondo il folclore cinese serve ad attirare la fortuna. è interessante notare che anche gli spray di Overwatch sono studiati per formare una parata del drago.
Diversa è invece la danza del Leone (nell’highlightt di Tracer) che con i suoi grossi occhi semoventi e i suoi rumorosi campanelli, ha il compito di scacciare la sfortuna.
Il più curioso degli spettacoli è quello di Sombra Millevolti. Essa mostra il Bian Lian, un’arte tipica del Sichuan dove l’artista cambia abilmente la propria maschera in pochi secondi. Grazie a degli scatti e dei meccanismi nascosti, l’artista tira via la sottile maschera sulla superficie più esterna del suo volto, mostrandosi con una maschera differente.
Le nozioni finiscono qui, e noi ci diamo appuntamento alla prossima settimana. Vi ricordiamo che la seconda settimana del capodanno lunare termina il 18 febbraio.