Countdown Cup, Overwatch League: ecco i bracket del girone asiatico ed americano
Si sono concluse lo scorso weekend le ultime partite di qualificazione della Countdown Cup, terzo ed ultimo “stage” della stagione regolare presentato da Blizzard nel periodo della pandemia di Covid-19, insieme al May Melee ed al Summer Showdown, per sostituire le fasi live del campionato.
Con i risultati della scorsa Domenica, abbiamo quindi potuto scoprire da quale punto esatto partiranno tutte le varie squadre in questa fase finale di Countdown Cup, valida per assegnare ben 50 mila Dollari elle due squadre che concluderanno in testa ai rispettivi gironi, e poi 25 mila e 10 mila Dollari alle squadre che si piazzeranno, rispettivamente, al secondo ed al terzo/quarto posto.
Andiamo a vedere la situazione di entrambi i gironi.
Countdown CUP
Bracket Americano
Nel girone occidentale, che per comodità chiameremo “bracket americano”, i San Francisco Shock, i Florida Mayhem, i Paris Eternal ed i Philadelphia Fusion attendono ai quarti di finale le 4 squadre che il prossimo 7 Agosto affronteranno e sconfiggeranno le rispettive rivali nella fase Knockouts.
Le semifinali e le finali si terranno il prossimo 9 Agosto, in una giornata che sarà sicuramente memorabile e carica di grandi colpi di scena.
Bracket Asiatico
Nel bracket asiatico, essendo più piccolo del primo girone, tutte le squadre sono già praticamente ai quarti di finale, con gli Shanghai Dragons che hanno già fatto loro un posto proprio in semi. La celebre franchigia cinese si prepara ad affrontare la vincitrice tra New York e Guangzhou, mentre dall’altro lato del tabellone si affronteranno Spark e Dynasty, ed Hunters e Spitfire, con le due vincenti delle 4 squadre citate che andranno a comporre la seconda semifinale di questo gruppo.
Cosa ne pensate di questi abbinamenti?
Fusion, Eternal, Dragons e Shock sono certamente alcune delle principali candidate alla vittoria finale, con i Dragons che disporranno anche di un prezioso vantaggio rispetto alle altre squadre di vertice: a differenza di tutte le altre squadre impegnate nella Countdown Cup, quella dei Dragons è infatti l’unica che potrà tentare di portare a casa la vittoria finale giocando (e vincendo, ovviamente) solamente due partite.
Articoli correlati: