L’evento, arrivato ora alla sua Terza edizione, vedrà come protagonista Magic Arena nel formato Standard Bo3, la MPL e 36 sfidanti.
Manca poco al via del nuovo evento dedicato, in questa edizione, a Magic Arena, il Mythic Championship III. Vedremo i 32 giocatori della MPL(Magic Pro League) sfidare i 36 “Challengers” scelti per disputare il torneo.
Ricordiamo quindi i dettagli dell’evento:
Brevemente…
Il Mythic Championship si terrà al Mandalay Bay Convention Center di Las Vegas e sarà filmato e “streammato” live su Twitch. Non sarà aperto al pubblico.
Vedrà partecipare, come riportato sopra, i 32 membri della MPL – Magic Pro League, assieme ai 36 Sfidanti scelti tra pro, giocatori e Streamer con 20 Paesi rappresentati dai giocatori stessi.
I vincitori della MPL Spark Split Division(Brad Nelson, Rei Sato, Brian Braun-Duin, and Ken Yukuhiro) riceveranno un vantaggio automatico, per meriti dirante la suddetta competizione, al secondo giorno del Championship III.
Sfidanti – “Challengers”
Tag di Arena
Nome
Cognome
Paese
hibananafish
Montserrat
Ayensa
Malta
sjow
Jeffrey
Brusi
Sweden
Kai
Kai
Budde
Germany
Magician15
Corey
Burkhart
United States
FleshEatinGnome
Nicholas
Carlson
United States
amaz
Jason
Chan
Hong Kong
wd40rocks
Wyatt
Darby
United States
Amazonian
Amy
Demicco
United States
Aje8
Andrew
Elenbogen
United States
Muffinpie
Ashley
Espinoza
United States
patrick50
Patrick
Fernandes
Brazil
Divide
Evan
Gascoyne
United States
simongoertzen
Simon
Görtzen
Italy
Em_TeeGee
Emma
Handy
United States
NessaMeowMeow
Vanessa
Hinostroza
United States
Ibbin
Ben
Hull
Canada
tanaka
Takashi
Iwasaki
Japan
Bloody
Giana
Kaplan
United States
Yumajpn
Yuma
Koizumi
Japan
Levunga
Matias
Leveratto
Argentina
Hahamoud
Raphaël
Lévy
France
Rooney56
Yuki
Matsuda
Japan
McLovin
André
Santos
Portugal
Citr
Greg
Orange
United States
ESO
Eric
Oresick
United States
Nhi Pham
Nhi
Pham
United States
Pho
Teresa
Pho
United States
LSV
Luis
Scott-Vargas
United States
crokodil
Alexey
Shashov
Russian Federation
FNMWorldChampion
CJ
Steele
United States
Honey
Ondřej
Stráský
Czech Republic
265
Marcin
Tokajuk
Poland
NoWa
Noah
Walker
United States
nalkpas
Allen
Wu
United States
ucad
Kentaro
Yamamoto
Japan
AnnaMae
Audrey
Zoschak
United States
Membri della Magic Pro League
Tag di Arena
Nome
Cognome
Paese
bertu
Lucas Esper
Berthoud
Brazil
BBD
Brian
Braun-Duin
United States
AutumnLily
Autumn
Burchett
England
Kbol_
Márcio
Carvalho
Portugal
Gainsay
Andrew
Cuneo
United States
PVDDR
Paulo Vitor
Damo da Rosa
Brazil
JiRock
Jean-Emmanuel
Depraz
France
Thalai
Javier
Dominguez
Spain
Reiderrabbit
Reid
Duke
United States
Jessica
Jessica
Estephan
Australia
Efro
Eric
Froehlich
United States
kanister
Piotr
Głogowski
Poland
chauckster
Christian
Hauck
Germany
Hayne
Alexander
Hayne
Canada
Huey
William
Jensen
United States
Juzam
Martin
Jůza
Czech Republic
Urlich
Grzegorz
Kowalski
Poland
egdirb
Seth
Manfield
United States
Mengu09
Andrea
Mengucci
Italy
Savjz
Janne
Mikkonen
Finland
matthewlnass
Matthew
Nass
United States
Fffreak
Brad
Nelson
United States
JrolfMTG
John
Rolf
United States
CarlosRomao
Carlos
Romão
Brazil
LuisSalvatto
Luis
Salvatto
Argentina
Rei Sato
Rei
Sato
Japan
Shahar
Shahar
Shenhar
Israel
leearson
Lee
Shi Tian
Hong Kong
Siggy
Mike
Sigrist
United States
BenS
Ben
Stark
United States
yaya3
Shota
Yasooka
Japan
deathsnow
Ken
Yukuhiro
Japan
I Caster dell’evento
Il Formato
Standard Bo3 che si dividerà in 3 giorni di competizioni organizzati in Day One, Day Two e Day Three
Day One: Svizzera “Modificata” – I partecipanti dovranno svolgere 8 Round. Il passaggio automatico al Day Two si avrà con 6 vittorie e, il contrario, subendo 4 sconfitte.
Day Two: Top 16 Doppia Eliminazione – I 12 giocatori del Day One si uniranno ai 4 vincitori della MPL Spark Split Division. Passeranno in 4 alla giornata successiva.
Day Three: Top 4 Doppia Eliminazione – Nelle Finali, i vincitori dell’ Upper Bracket e della Lower Bracket si affronteranno. Il giocatore nella Lower Bracket deve vincere due partite per vincere il torneo.
Schedule
Friday, June 21: 8 a.m. PDT / 11 a.m. EDT / 3 p.m. UTC
Broadcast ends after the Top 16 announcement
Saturday, June 22: 8 a.m. PDT / 11 a.m. EDT / 3 p.m. UTC
Broadcast ends after the Top 4 announcement
Sunday, June 23: 8 a.m. PDT / 11 a.m. EDT / 3 p.m. UTC Broadcast ends after the trophy ceremony
Decklist
Avremo un primo Metagame Teaser il 17 Giugno e, il 19, verranno “postate” le 68 decklist complete di analisi effettuate dal Magic Hall of Famer Frank Karsten.
Price Pool
Posizioni
Dollari
1
$100,000
2
$50,000
3
$40,000
4
$20,000
5-16
$12,500
17-68
$7,500
Totale
$750,000
Mythic Points
Posizione
Mythic Points
1
50
2
42
3-4
37
5-8
32
9-16
24
17-28
17
29-68
11
Come e dove seguire il Mythic Championship III – Link Utili
Oggi, 18 agosto 2022, è il gran giorno dello Wizards Presents 2022, uno streaming speciale di Wizards of the Coast nel quale vengono presente tutte le uscite di Dungeons&Dragons e Magic: the Gathering per il 2023.
Durante lo streaming non sono mancate le prime informazioni ufficiali sulle date, le meccaniche e la storia di Dominaria United, prossima espansione di Magic, i cui spoiler sono ufficialmente partiti oggi.
Andiamo con ordine e partiamo da Dungeons&Dragons.
(Nota: durante la prima parte dello streaming, Wizards è saltata da D&D ad MTG e viceversa di continuo. In questo articolo troverete tutte le news ordinate e divise nella miglior maniera possibile).
Wizards Presents 2022: Dungeons&Dragons nel 2023
One D&D
Dungeons&Dragons entra ufficialmente nell’era digitale, poichè, dopo le versioni digitali dei manuali di gioco ed alcune campagne scaricabili gratuitamente online dal sito DnDBeyond, nel 2024, il gioco da tavolo (non di carte) più famoso del mondo avrà una sua piattaforma digitale.
In questo modo, i giocatori potranno costruire e giocare le proprie avventure senza l’ausilio di carta e penna e dadi, ma personalizzando ogni aspetto della loro avventura in digitale. La piattaforma offrirà la possibilità sia di personalizzare le miniature dei personaggi, dei mostri e degli NPC, sia gli ambienti di gioco (sia i Dungeon che il resto).
La piattaforma digitale in questione si chiamerà One D&D. Già nel mese di agosto 2022 saranno disponibili gratuitamente delle campagne, in versione Alpha test, scaricabili dal sito DnDBeyond, così come anche la versione Alpha della piattaforma.
35 anni di Legend of Drizzt
Nel 2023, la saga di romanzi fantasy scritti da Robert Anthony Salvatore, Legend of Drizzt, compie 35 anni dalla uscita, avvenuta nel 1988.
Per l’occasione, Wizards of the Coast ristamperà i romanzi con una copertina celebrativa.
Potete vedere sotto le copertine di 3 dei 39 libri della saga.
In aggiunta, uscirà il Visual Dictionary di The Legend of Drizzt, una raccolta di immagini dei personaggi e degli ambienti dei romanzi mai viste prima e una guida al mondo dei romanzi.
Inoltre, nel 2023, verrà rilasciata una serie webcomic con protagonisti Drizzt e la figlia Brie, la quale dovrà provare di essere eroica quando il padre per ottenere Twinkle, la spada di Drizzt. La serie avrà cadenza settimanale.
Spelljammer
SpellJammer è una nuova campagna di Dungeons&Dragons che è già disponibile. Questa nuova campagna sarà ambientata nello spazio e vi sono 3 manuali di gioco disponibili:
Astral Adventure Guide
Light of Xaryxis
Boo’s Astral Menagerie
Nuove razze di personaggi e nuovi mostri ci aspettano in Spelljammer.
Dragonlance – Shadow of the Dragon Queen
D&D torna a parlare della War of the Lance con un’avventura inedita, mai raccontata in altre campagne o romanzi.
In questa nuova campagna, Dragonlance, Shadow of the Dragon Queen, avremo una nuova razza giocabile, i Kender, insaziabili esploratori attratti dalle meraviglie.
Si potrà anche essere parte dei Knights of Solamnia come background del proprio personaggio.
Altro background disponibile sarà quello dei Mages of High Sorceries.
Per Dragonlance saranno disponibili sia un manuale fisico che la sua versione digitale.
Dragonlance avrà anche un suo gioco da tavolo dedicato: Dragonlance, Warriors of Krynn.
Le uscite di Dungeons&Dragons nel 2023
Per la prima volta, Wizards of the Coast rivela la scaletta delle uscite per Dungeons&Dragons, in maniera analoga a quanto fa con Magic da anni. Ecco le uscite di D&D per il 2023:
Keys From the Golden Vault (un’antologia di storie giocabili – inverno 2022-2023)
Glory of the Giants (manuale definitivo sui Giganti in D&D – primavera 2023)
Phandelver Campaign (un’avventura classica che espande Lost Mines of Phandelver ad una campagna completa – estate 2023)
The Book of Many Things (avventura basata sul Deck of Many Things che offre nuove opzioni ai giocatori – autunno 2023)
Planescape (una collezione di campagne giocabili, ambientate su Sigil ed il Multiverso – autunno 2023)
Si chiude qui la parte relativa a D&D.
Sotto con Magic!
Wizards Presents 2022: Magic: the Gathering nel 2023
The Lord of the Rings: Tales of Middle-Earth
Wizards Presents 2022 si è aperto con la conferma dell’uscita nel 2023 dell’espansione crossover tra Magic ed Il Signore degli Anelli: The Lord of the Rings: Tales of Middle-Earth.
Sono state mostrate alcune art di quelle che saranno le carte. Sotto potete vedere Gandalf, Frodo ed il Balrog.
In The Lord of the Rings: Tales of Middle-Earth ci saranno numerose versioni alternative delle carte, tra cui quelle Borderless. In particolare, vi saranno 18 carte Borderless le cui art saranno collegate tra loro e formeranno un’unica immagine della battaglia di Pelennor, nei pressi di Gondor.
Sotto potete vedere l’immagine completa che apparirà mettendo insieme le art delle 18 carte.
The Lord of the Rings: Tales of Middle-Earth sarà legale in Modern, Vintage, Legacy e Commander, sarà un’espansione draftabile. Su MTG Arena verrà rilasciata un’espansione per Alchemy ed Historic basata su questo set con tanto di Mastery Pass, Pet, Avatar a tema ed altro.
Il trentesimo compleanno di Magic: the Gathering
Magic è arrivato a compiere 30 anni di vita. Il suo trentesimo compleanno si celebrerà con un evento a Las Vegas, Nevada, Stati Uniti, dal 28 al 30 ottobre 2022. L’evento sarà come una grande Magicfest con centinaia di tornei, tra cui un draft di Beta, il secondo Set Base della storia del gioco, artisti e cosplay. I partecipanti al draft di Beta saranno coloro che faranno top8 ad un torneo Modern on-demand.
Inoltre, Mark Rosewater terrà eventi legati ad Un-finity, set extra in uscita l’1 ottobre 2022.
Sempre a Las Vegas e sempre dal 28 al 30 ottobre 2022 si terrà il Magic World Championship XXVIII, i mondiali di Magic.
I biglietti per partecipare all’evento si possono acquistare qui.
Infine, a partire da quella di Dominaria United e per le Prerelease delle 8 espansioni successive ad essa, nei negozi verranno date delle promo aggiuntive. Queste promo saranno 30 in totale e saranno carte iconiche della storia di Magic, una per ogni anno del gioco.
Le promo della Prerelease di Dominaria United sono queste 3:
Mentre le promo della Prerelease di The Brothers’ War sono queste:
In aggiunta, sarà rilasciato un cofanetto Secret Lair che celebra i 30 anni di Magic. Conterrà 30 carte iconiche, una per ogni anno del gioco, ed un segnapunti.
Parlando di Secret Lair, il 22 agosto 2022, saranno rivelati e disponibili per il preordine i cofanetti del August 2022 Superdrop, tra i quali Artist Series: Victor Adame Minguez e Showcase: Dominaria United.
Inoltre, a breve verrà ufficialmente annuciata una collabrazione, con un Secret Lair, tra Magic ed il brand di abbigliamento, Brain Dead.
Altri prodotti MTG Universes Beyond
Come già rivelato, Magic avrà un crossover con il gioco di miniature Warhammer 40000. Questo crossover consisterà in 4 mazzi Commander pre-costruiti, ognuno basato sulle armate di questa versione di Warhammer, ovvero Imperium of Man, Forces of Chaos, Necrons e Tyranids.
Ogni mazzo giocherà con lo stile che contraddistingue la rispettiva armata ed avrà una versione differente della carta Sol Ring.
Chaos
Imperium
Necron
Tyranid
Nei mazzi, le carte saranno regular, mentre nelle Collector Edition saranno foil.
La data d’uscita del mazzi Commander di MTG X Warhammer 40000 è il 7 ottobre 2022.
Per i cofanetti Secret Lair di Warhammer 40000, la data d’uscita è, invece, il 17 ottobre 2022.
Dopo i prodotti già noti, abbiamo una novità.
Tranquilli, non state sognando e non avete problemi di vista. Uno dei prossimi crossover di Magic sarà con Doctor Who.
Analogamente, a quello con Warhammer 40000, anche il crossover con Doctor Who avverrà con l’uscita di 4 mazzi Commander e alcuni cofanetti Secret Lair, in uscita nel 2023.
Dominaria Remastered
Analogamente a quanto visto con Time Spiral Remastered, che è stata un’espansione con le ristampe delle migliori carte di Time Spiral, Planar Chaos e Future Sight, Dominaria Remastered sarà un’espansione contenente le migliori carte (che non si trovano in Reserved List) delle 27 espansioni ambientate su Dominaria.
Vale a dire, carte di:
Antiquities (uscita nel 1994)
Legends (uscita nel 1994)
The Dark (uscita nel 1994)
Fallen Empires (uscita nel 1994)
Ice Age (uscita nel 1995)
Homelands (uscita nel 1995)
Alliances (uscita nel 1996)
Mirage (uscita nel 1996)
Visions (uscita nel 1997)
Weatherlight (uscita nel 1997)
Tempest (uscita nel 1997)
Stronghold (uscita nel 1998)
Exodus (uscita nel 1998)
Urza’s Saga (uscita nel 1998)
Urza’s Legacy e Destiny (uscite nel 1999)
Mercadian Masques (uscita nel 1999)
Nemesis (uscita nel 2000)
Prophecy (uscita nel 2000)
Invasion (uscita nel 2000)
Planeshift (uscita nel 2001)
Apocalypse (uscita nel 2001)
Odyssey (uscita nel 2001)
Torment (uscita nel 2002)
Judgment (uscita nel 2002)
Onslaught (uscita nel 2002)
Legions (uscita nel 2003)
Scourge (uscita nel 2003)
Coldsnap (uscita nel 2006)
Dominaria (uscita nel 2018)
L’espansione avrà carte con il frame normale, con quello vecchio e Borderless.
Sono state rivelate 2 carte: Force of Will e Arboria.
Faccio notare che Dominaria Remastered è un set di ristampe, quindi la legalità delle varie carte che faranno parte di esso non cambia nei vari formati di Magic.
Le espansioni standard di Magic: the Gathering nel 2023
Come già sappiamo, le espansioni standard che usciranno da oggi alla fine del 2022 sono 2: Dominaria United e The Brothers’ War. (Con “espansioni standard” si intende le espansioni le cui carte sono legali in tutti i formati di Magic)
Per Dominaria United, trovate tutte le informazioni già note, tra cui date ufficiali, prodotti ed alcune carte, in questo articolo. Ribadisco solo che la data d’uscita è il 9 settembre 2022 e che gli spoiler sono ufficialmente partiti oggi. Trovate maggiori dettagli e nuove carte nella sezione di questo articolo successiva a questa.
Mentre, la data d’uscita di The Brothers’ War è il 18 novembre 2022.
Con Dominaria United parte un grande arco della lore di Magic (Phyrexian Arc) che si estenderà per le successive 3 espansioni, con l’eccezione di The Brothers’ War, che porterà il conflitto tra Urza e Mishra (che potete leggere nell’omonimo romanzo scritto da Jeff Grubb e pubblicato nel 1998) finalmente sulle carte da gioco.
Prima di passare al 2023, qualche immagine da Dominaria United e The Brothers’ War.
Le espansioni che usciranno nel 2023 sono:
Phyrexia: All Will Be One (primo trimestre 2023)
March of the Machine (secondo trimestre 2023)
March of the Machine: the Aftermath (secondo trimestre 2023)
Wilds of Eldraine (terzo trimestre 2023)
The Lost Caverns of Ixalan (quarto trimestre 2023)
In Phyrexia: All Will Be One visiteremo per la seconda volta il Piano di New Phyrexia (Mirrodin, una volta conquistata dai phyrexiani) e vedremo come Elesh Norn, il Pretore bianco, sia sempre più vicina all’attuazione del suo piano di conquista del Multiverso.
Con March of the Machine arriveremo alla conclusione del Phyrexian Arc, vedendo l’epica battaglia tra i Planeswalker del Multiverso ed i Phyrexiani. Aspettiamoci qualcosa di drammatico.
March of the Machine: the Aftermath narrerà le conseguenze della battaglia tra Planeswalker e phyrexiani.
Dopo la conclusione del Phyrexian Arc, viaggeremo di nuovo su Eldraine con Wilds of Eldraine. Questa volta esplorando la natura selvaggia del Piano ispirato alle fiabe.
Il 2023 si chiude con una nuova avventura ad Ixalan, con The Lost Caverns of Ixalan. Vedremo una Ixalan cambiata da da quando il Sole Immortale è stato rubato da Dovin Baan allo scopo di imprigionare tutti i Planeswalker su Ravnica per scatenare la Guerra della Scintilla.
Per finire, ecco l’immagine riassuntiva delle prossime espansione di Magic.
Dominaria United: storia, meccaniche e nuovi spoiler
Eccoci giunti all’ultima parte di questo articolo: quella sulla storia, le meccaniche ed i nuovi spoiler di Dominaria United.
Iniziamo con la storia.
Storia di Dominaria United
La storia di Dominaria United riprende da dove l’abbiamo lasciata con le espansioni precedenti.
I popoli di Dominaria vedono la guerra all’orizzonte. Ormai è chiaro che i phyrexiani stanno muovendosi, architettando qualcosa di sinistro.
Su Kaldheim, abbiamo visto che il Pretore verde, Vorinclex, ha rubato un campione di Tyrite, una sostanza magica derivata dall’Albero del Mondo che collega i 10 Reami del Piano.
Jin-Gitaxias, il Pretore blu, su Kamigawa, ha rubato il Chip della Realità ed è riuscito a rendere “completo” il primo Planeswalker: Tamiyo.
Urabrask, il Pretore rosso, è andato su New Capenna perchè studiare l’Halo, una sostanza volatile di origine angelica, per vedere se può essere un’arma utilizzabile contro le loro armate.
Gli abitanti di Dominaria hanno ipotizzato, con orrore, che il loro mondo sarà il prossimo ad essere perso di mira dai phyrexiani, ma non hanno idea di quanto quest’ultimi e la guerra con loro siano sia vicini alle loro porte.
Tamiyo non è la sola Planeswalker tra le schiere di Phyrexia, completata dall’Olio.
I personaggi iconici di Dominaria, come Teferi, Jaya, Ajani, Jhoira, Karn e Liliana sono presenti nella storia di Dominaria United. Altro personaggio che rivedremo è Squee, il goblin che faceva il mozzo sulla Cavalcavento, l’aeronave in grado di viaggiare attraverso i Piani, utilizza nella battaglia contro la prima armata d’invasione phyrexiana. La caratteristica di Squee è l’essere un personaggio sempre in pericolo e sull’orlo della morte, ma che riesce sempre a salvarsi.
Jhoira è una degli artefici migliori della storia di Dominaria e fu una dei capitani della Cavalcavento.
Altro personaggio che ritorna sulla scena è Zur, l’Incantatore. Zur è un personaggio da sempre fuori da tutta l’azione che si è svolta su Dominaria e ha sempre avuto un unico personale obbiettivo: diventare immortale.
Vedremo anche il ritorno di Lord Windgrace, una pantera nera Planeswalker senziente, membro dei Nove Titani, un gruppo i 9 Planeswalker, capeggiato da Urza, con la missione di distruggere Phyrexia ed il suo leader Yawgmoth. Il ritorno di Windgrace sarà solo in forma spirituale, in quanto, lui è morto, ma infondendo nel terreno di Urborg parte della propria anima, Windgrace ha creato un proprio avatar che nascerà nel momento di una seconda invasione phyrexiana. Quel momento è giunto.
Karn si trova su Dominaria perchè ha la certezza che i phyrexiani torneranno per la seconda volta sul Piano, ma non alcuna alcuna prova di questa sua teoria. Il golem Planeswalker si mette, quindi, in viaggio per cercare delle prove della futura seconda invasione phyrexiana. Karn trova Sheoldred, il Pretore nero, una creatura terrificante che può controllare tutti gli esseri Completati che si trovano attorno a lei. Inoltre, Sheoldred è capace di scomporre il proprio corpo in piccoli pezzi e riassemblarlo a proprio piacimento.
Karn riesce, in qualche modo, ad affrontare Sheoldred ed a scappare, aiutato da Ajani, in un’altra parte di Dominaria. I 2 Planeswalker raggiungono un ritrovo di pacifisti dove alcuni dei leader mettono in guardia il resto dei membri lì radunati dell’arrivo dei phyrexiani.
I phyrexiani hanno un’arma più terrificante di qualsiasi altra: gli Agenti Dormienti. Questi sono phyrexiani che appaiono esattamente come esseri umani e/o altre creature senzienti, fin quando non si risvegliano, rivelando la loro vera natura. Di fatto, con i phyrexiani in giro, non ci si può fidare di nessuno.
L’unica speranza che i Planeswalker hanno è fermare Sheoldred e scovare gli Agenti prima che possano mettersi in moto e danneggiare Dominaria.
I capitoli della storia di Dominaria United e le side stories sono già disponibili per la lettura online sul sito di Wizards of the Coast, a questo link.
Meccaniche di Dominaria United
Pr quanto riguarda le meccaniche di gioco presenti all’interno dell’espansione, Dominaria United vede 2 ritorni, Domain e Kicker, e 2 meccaniche inedite, Read Ahead ed Enlist.
Domain
In questa espansione, Domain rappresenta il potere di unire i 5 colori del mana presenti su Dominaria contro i phyrexiani. La diversità dei popoli che abitano il Piano fu la chiave della vittoria contro la prima invasione di Phyrexia.
Nel gioco, Domain è una meccanica che trova le proprie origini nel blocco di Invasion, ma la parola che definisce questa abilità (la keyword “Domain”) fu inserita solo con il blocco Alara (2008-2009).
Domain è una meccanica che tiene conto del numero di tipi di terra base che si controlla, a seconda del quale sono correlati i più disparati effetti, dal cambio di statistiche di una creatura, allo sconto nel costo di mana di una magia, fino ad incremento nel numero dei danni che una magia causa.
Kicker
Kicker è una delle meccaniche più semplici di Magic. Tradotta in italiano come “Potenziamento”, Kicker consiste in un costo addizionale che può essere pagato quando lanciamo una magia. Se questo costo addizionale viene pagato, allora la magia che risolve avrà un effetto in più.
Read Ahead
Read Ahead è una nuova meccanica che troveremo sulle carte Saga di Dominaria United. Questa consiste, semplicemente, nel fatto che il giocatore che lancia una Saga con questa abilità può scegliere con quanti segnalini per entrare in gioco la Saga.
Attenzione: quando la Saga è in gioco non si può saltarne i capitoli e se la giochiamo con già 3 segnalini, questa risolverà l’effetto relativo al capitolo 3 e verrà sacrificata. Inoltre, se decidiamo di giocare una Saga con Read Ahead con 2 o 3 segnalini, gli effetti dei capitoli così saltati non si innescano.
Enlist
Enlist è una nuova meccanica che troveremo su alcune creature di Dominaria United. Questa è un’abilità che si innesca quando la creatura che la possiede attacca. Quando ciò avviene, è possibile tappare una creatura che controlliamo, che non stia attaccando e che non abbia debolezza d’evocazione (quindi una creatura che non sia appena entrata in gioco e non abbia Rapidità). Se lo facciamo, la creatura con Enlist ottiene +X/+0, dove X è la forza della creatura tappata in questo modo.
Spoiler e carte di Dominaria United
Da qualche anno a questa parte, con ogni espansione, alcune carte di Magic escono in una versione alternativa detta Showcase. Anche con Dominiaria United avremo delle Showcase alternative. Queste saranno delle carte con frame ed art con l’effetto di una vetrata colorata (si chiameranno Stained Glass Showcase). Avremo sia terre base che creature leggendarie in questa versione alternativa.
Oltre alle Stained Glass Showcase, avremo, come per tutte le espansioni, carte in versione Borderless ed Extended Art.
Ecco tutte le carte rivelate durante il Wizards Presents di oggi.
L’11 luglio 2022, tramite un comunicato ufficiale, TCGPlayer ha annunciato la firma di un accordo per il quale TCGPlayer ha acquisito ChannelFireBall e BinderPOS.
Cosa significa questo? Chi sono le parti coinvolte?
TCGPlayer è la piattaforma leader negli Stati Uniti per la compravendita di carte collezionabili ed è, inoltre, un importante content creator.
ChannelFireBall nasce nel 2009 e si è imposta come content creator, grazie a guide, articoli e video di gameplay rivolti a tutti i giocatori e collezionisti, realizzati da giocatori professionisti. Tra le penne di CFB, per quanto riguarda Magic, troviamo Gabriel Nassif, Luis Scott Vargas, Reid Duke, Andrea Mengucci, Frank Karsten e tanti altri Pro Players. Inoltre, CFB si è fatta conoscere anche come negozio ed organizzatore di eventi, in particolare per le Magicfest (ex-Grand Prix) dal 2015 al 2020.
Nel 2020, ChannelFireBall si è fusa con BinderPOS, punto di riferimento nella gestione degli inventari dei negozi, grazie un software gestionale creato appositamente per i negozi, e fornitore di numerosi negozi negli USA. Dalla fusione nasce CFB Group, che ha generato un giro d’affari annuo di 200 milioni di dollari.
Grazie a questa acquisizione, TCGPlayer e CFB saranno in grado di:
Offrire nuove soluzioni incentrate sul collezionismo ai rivenditori in negozio fisico e online. I rivenditori avranno accesso a una soluzione POS completa che facilita la vendita di qualsiasi oggetto da collezione sugli scaffali di un negozio, collegando direttamente l’inventario di un negozio al market online di TCGplayer. Nel lungo periodo, mentre il TCGplayer Marketplace si espande in nuovi mercati verticali come carte sportive e fumetti, la Società si aspetta di sfruttare BinderPOS per facilitare la sincronizzazione dei prezzi tra un rivenditore in-store e l’inventario online.
Unire i marchi di contenuti più influenti del settore. Collegando i dati sui prezzi di TCGplayer e i migliori scrittori di contenuti del settore di ChannelFireball e TCGplayer Infinite, l’azienda combinata offrirà contenuti più diversi, tra cui approfondimenti basati sui dati e contenuti per l’hobbista casuale, giocatore professionista o appassionato collezionista.
Migliora l’esperienza del cliente collezionista con premi per abbonati senza rivali. Questa transazione creerà uno sportello unico per gli hobbisti in tutto l’ecosistema da collezione, fornendo ai clienti l’accesso alla più ampia selezione di prodotti e contenuti TCG, estendendo al contempo la potenza di TCGplayer servizi di autenticazione e di adempimento leader in una sezione più ampia del mercato. Di conseguenza, le aziende creeranno un valore senza rivali per gli abbonati, offrendo il pieno potenziale di entrambe le organizzazioni.
L’operazione dovrebbe concludersi nelle prossime settimane e TCGplayer fornirà un aggiornamento sulla struttura aziendale dell’entità congiunta man mano che vengono attuati i piani di integrazione. Durante questo periodo, i team TCGplayer, ChannelFireball e Binder POS garantiranno che tutti gli utenti nuovi e già esistenti non sperimentino interruzioni della piattaforma o del servizio.
Non è ancora noto se gli abbonamenti a ChannelFireBall PRO e/o TCG Infinite varieranno di prezzo o se ci sarà un unico abbonamento per entrambe le piattaforme.
Wizards of the Coast ci riprova con i videogiochi ambientati nel multiverso di Magic. Dopo le esperienze fallimentari di Magic Legends e Magic Manastrike, è uscito un nuovo videogioco con ambientazione MTG.
Spellslingers è un gioco di carte con mazzi da 30 carte l’uno, costruiti attorno ad un eroe, ovvero un personaggio iconico di Magic.
Gli eroi giocabili sono 16, ma altri arriveranno con futuri aggiornamenti.
Ogni eroe ha personalità, stile di gioco ed abilità uniche che lo contraddistinguono. Quando un eroe viene sbloccato, si sblocca anche un mazzo base di 30 carte che può essere subito utilizzato.
E’ possibile sia personalizzare il mazzo sbloccato, sia creare di nuovi da zero, utilizzando le carte presenti in collezione. Inoltre, si possono craftare le carte utilizzano materiali presenti nel gioco.
Andando più in dettaglio:
Il mazzo di ogni eroe contiene le sue magie iconiche.
Ogni eroe possiede poteri speciali chiamati Aure.
Non esistono Istantanei in Spellslingers. Al loro posto ci sono le Trappole, carte che possono essere posizionate sul terreno di gioco e si innescano quando vengono soddisfatte specifiche condizioni. (riferimenti a Yu-Gi-Oh ne abbiamo?!?)
Vi è un sistema di personalizzazione delle terre utilizzabili nelle partite.
Le carte Artefatto hanno un utilizzo limitato, dopodichè si “rompono” e finiscono al cimitero.
Le battaglie si svolgono in maniera simile al vero Magic.
E’ possibile formare squadre con altri giocatori per giocare insieme ed accumulare ricompense insieme.
Il sistema delle ricompense per le missioni giornaliere genera quest’ultime in maniera randomica.
Magic Spellslingers è disponibile per Android, iOS e PC ed è uscito il 12 agosto 2022.
La critica ha definito Spellslinger come in miscuglio di Hearthstone e Magic.
Trovare il trailer di lancio del gioco su Youtube, a questo link.