Uno sguardo a Gangplank Miss Fortune: il ritorno dei pirati
Per dare Uno sguardo a Gangplank Miss Fortune clicca qui.
Benvenuti gentili lettori, il mio nome è Victor e oggi parleremo di un mazzo che è riuscito ad arrivare nella top 10 della nostra meta tier list. Sto parlando di Gangplank Miss Fortune, conosciuto anche come Pirate Aggro. Il deck è tutt’altro che nuovo ma è da quest’estate che non riesce ad emergere. Parte del suo successo è sicuramente da attribuire al fatto che sia estremamente favorito contro Ahri Kennen.
Come indica il nome siamo di fronte a un mazzo aggro che mira a infliggere quanti più danni possibili nei primi turni per poi chiudere tramite gli spari di Noxus. Non siamo quindi interessati alla sopravvivenza dei nostri alleati ne tantomeno al level up dei campioni.
Ho aperto il mio profilo Instagram in cui pubblicherò tutti gli articoli che scrivo (potrete andarci cliccando qui). In questo modo anche coloro che sono più a loro agio con questo social potranno vedere le notizie direttamente da là. Vi ricordo inoltre che le news vengono pubblicate anche sul nostro gruppo Facebook (potrete andarci cliccando qui). Se invece volete farvi un paio di partite il nostro server Discord è quello che fa per voi (potete andarci cliccando qui).
Uno sguardo a Gangplank Miss Fortune
Miss Fortune difficilmente salirà di livello, deve solo attaccare come qualsiasi altro alleato. Ciò che la rende forte è la possibilità di infliggere danni diretti al nexus e di indebolire la difesa dei nemici quando abbiamo alleati con la parola chiave Sopraffare.
Gangplank è un vero e proprio carro armato. Il Barile che evoca ci sarà utile con gli spari, mentre il fatto che abbia 5 d’attacco e sopraffare fa si che i blocchi contino poco su di lui. Il nerf che gli ha abbassato la salute non ha toccato minimamente questo mazzo, in quanto il nostro obbiettivo è lanciarlo in avanti e infiggere danni.
I nostri seguaci serviranno per mettere pressione all’avversario e distruggere il nexus quanto prima possibile. Il loro unico scopo è quindi quello di attaccare per infliggere quanti più danni diretti possibili. Le uniche 2 eccezioni sono Demolitrice imperiale, più utile quando le nostre risorse cominciano a scarseggiare, per infliggere danni diretti al Nexus, e Jack il Vincitore, che genererà spari ogni turno.
Fervore di Noxus e Decimare servono a infliggere quegli ultimi danni una volta che il nexus avversario è stato portato a pochi punti. Pioggia di Piombo serve invece a pulire la board avversaria e ad infliggere danni al nexus. I Barili di Polvere da Sparo aiuteranno tantissimo le nostre magie, ma fate sempre attenzione: l’avversario può distruggerli con estrema facilità e annullare quel danno extra.
Conclusione
Gentili lettori, siamo alla fine di questo articolo. Ho usato molto questo mazzo in passato, e mi ha fatto piacere rispolverarlo in questi giorni. Voi lo avete già usato? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.
Noi ci vediamo più tardi con un nuovo articolo.